Arnesano
Provincia: 1 milione e 500 mila euro in… strade
La Provincia di Lecce approva progetti per l’accesso ad Acquarica del Capo, e le strade Miggiano-Montesano, Arnesano-Monteroni, Novoli-Villa Convento e Lecce-Porto Cesareo

La Giunta provinciale ha approvato i progetti definitivi di interventi da realizzare su diverse arterie provinciali: i “Lavori di adeguamento della viabilità di accesso al centro abitato di Acquarica del Capo”, i “Lavori di realizzazione di un impianto di illuminazione lungo la strada provinciale Arnesano-Monteroni”, i “Lavori di messa in sicurezza della provinciale Miggiano-Montesano” e la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale Novoli-Villa Convento. Approvato, inoltre, il nuovo progetto di adeguamento della strada provinciale Lecce-Porto Cesareo per la rideterminazione del quadro economico dovuto alle espropriazioni. Per tutti questi interventi la Provincia di Lecce ha impegnato somme complessive per 1 milione 544 mila euro.
Maggiori oneri espropriativi (294 mila euro) sono stati impegnati per la messa in sicurezza della provinciale Lecce-Porto Cesareo, oneri correlati alle più recenti disposizioni normative che impinguano il capitolo di spesa relativo all’ammodernamento della strada provinciale attualmente in corso. Si tratta di un ulteriore investimento che si aggiunge ai 4 milioni di euro già stanziati per l’adeguamento e la messa in sicurezza di una delle arterie a maggior incidentalità del territorio.
Soddisfazione viene espressa dal presidente della Provincia Antonio Gabellone e dall’assessore ai Lavori pubblici Massimo Como: “La nuova approvazione del progetto, completato con le procedure espropriative, è l’ulteriore testimonianza di come la messa sicurezza della Lecce-Porto Cesareo, strada strategica dell’intero scacchiere stradale, sia uno degli obiettivi primari che stiamo perseguendo sin dal nostro insediamento. E’ un’arteria dove numerosi sono stati i gravi incidenti stradali, e dove è sempre stato costante l’impegno della Provincia per i continui miglioramenti del tracciato”.
Approvato il progetto definitivo per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale Novoli-Villa Convento. Con un impegno finanziario di 500 mila euro sarà realizzato un intervento finalizzato a risolvere un noto nodo critico della viabilità provinciale al confine tra i comuni di Lecce e Novoli, già in passato interessato da alcuni sinistri e da problemi di smaltimento dei flussi veicolari, che avevano comportato l’installazione di un semaforo, oramai insufficiente, a consentire la corretta regolamentazione del traffico veicolare.
Con un impegno finanziario di 150 mila euro è stato approvato il progetto definitivo dei lavori di realizzazione di un impianto di illuminazione lungo la provinciale Arnesano-Monteroni: saranno migliorate le condizioni di percorribilità lungo un tratto particolarmente urbanizzato tra la strada in questione e l’area del polo universitario Ecotekne.
Altri 300 mila euro per i lavori di adeguamento della viabilità di accesso al centro abitato di Acquarica del Capo. Si tratta del primo lotto di un progetto di ammodernamento delle strade di adduzione alle aree periferiche del comune, gravato da intensi flussi veicolari costituiti da mezzi che trasportano rifiuti da e per le discariche ubicate nei comuni limitrofi.
Approvato, infine, il progetto definitivo dei lavori di messa in sicurezza della strada provinciale “Miggiano-Montesano”. Si tratta dell’adeguamento (300 mila euro) degli standard di percorrenza e sicurezza di un’arteria molto trafficata e ad elevato rischio di incidentalità.
Il presidente Gabellone e l’assessore Como commentano con soddisfazione i provvedimenti deliberati “che vengono incontro alle numerose istanze della comunità locale e dei numerosi operatori che svolgono la propria attività, anche in zone di fortissima vocazione turistica”.
“Questi progetti intervengono su punti nodali del traffico locale e renderanno più agevole e sicuro il traffico veicolare di solito molto intenso trattandosi di strade che collegano più comuni: questa amministrazione conferma il proprio impegno per mettere in sicurezza le strade provinciale e per rendere più agevole la circolazione. Continuiamo ad investire nel settore della viabilità e dei collegamenti, impegnando risorse per oltre un milione e mezzo di euro, un lavoro impegnativo”, concludono Gabellone e Como, “ che come amministratori stiamo portando avanti nella convinzione che la sicurezza sia una priorità strategica da non trascurare a da mettere sempre in prima linea”.
Appuntamenti
La forza dei “Piccoli”, a Cursi si incontrano 28 paesi
Domani l’incontro nella sala comunale con sindaci e amministratori dei paesi coinvolti, per rafforzare le capacità amministrative e gestionali tramite il PON Governance e Capacità Istituzionale

📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cursi, insieme altri 27 piccoli Comuni salentini della propria aggregazione, saranno protagonisti del percorso di affiancamento del Progetto Piccoli, l’iniziativa promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e del Programma Complementare di Azione e Coesione (PAC).
L’appuntamento è fissato per domani, mercoledì 8 ottobre, dalle 10,30 alle 13, nel Municipio di Cursi in Piazza Maria Immacolata.
I paesi interessati sono: Andrano, Arnesano, Bagnolo del Salento, Cannole, Carpignano Salentino, Castrì di Lecce, Castrignano De’ Greci, Castro, Cursi (ente capofila dell’aggregazione), Diso, Giuggianello, Giurdignano, Martignano, Melpignano, Miggiano, Minervino di Lecce, Muro Leccese, Palmariggi, Salve, San Pietro in Lama, Sanarica, Seclì, Sogliano Cavour, Sternatia, Supersano, Uggiano La Chiesa e Zollino.
Saranno presenti sindaci, amministratori e funzionari degli enti interessati.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 10,30 – Saluti istituzionali con William Marco Santoro, sindaco di Cursi
Ore 10,45 – Il Progetto PICCOLI in Puglia con Michele Sperti, sindaco di Miggiano e Vicepresidente Vicario ANCI Puglia
Ore 11,15 – Affiancamento su Acquisti, Appalti e Gestione dei tributi con Francesco Minchillo, Task Manager PICCOLI – ANCI
Ore 12 – Question time e definizione del percorso di affiancamento.
Modererà i lavori Domenico Sgobba, Vice Segretario ANCI Puglia
Arnesano
Droga, auto rubate e un ordigno: il blitz dei carabinieri
In un garage marijuana, hashish e cocaina. I carabinieri hanno rinvenuto anche un manufatto esplosivo artigianale di oltre un chilo e scoperto due auto rubate. Un giovane di Arnesano è stato arrestato, altre due persone sono state segnalate all’autorità giudiziaria

I carabinieri del N.O.R.M. della Compagnia di Lecce, coadiuvati dai colleghi della Stazione di Monteroni di Lecce, hanno condotto un’importante operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e al possesso di materiale esplosivo.
Le attività investigative hanno avuto inizio con una perquisizione in un garage situato nel comune di Arnesano.
All’interno i militari dell’Arma hanno rinvenuto una utilitaria risultata rubata, insieme a un consistente quantitativo droga: circa 1,5 kg di marijuana tipo “skunk”, 770 grammi di hashish e 30 grammi di cocaina.
Rinvenuto anche denaro contante, circa 1.400 euro, probabilmente destinato al riciclaggio nel giro dello spaccio, oltre a materiale utile al confezionamento e alla pesatura delle sostanze stupefacenti.
Le indagini hanno permesso di scoprire anche un’altra autovettura rubata, parcheggiata nei pressi del garage.
All’interno dell’auto, i carabinieri hanno rinvenuto un manufatto esplosivo artigianale di oltre un chilogrammo, immediatamente sottoposto a intervento dagli Artificieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Lecce, che hanno provveduto a disattivarlo, campionarlo e distruggerlo in totale sicurezza.
Al termine dell’operazione di rito, i carabinieri hanno arrestato un giovane del posto, già noto alle cronache e, come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Lecce “Borgo San Nicola”, mentre altre due persone sono state segnalate per ricettazione e detenzione di materiale esplosivo.
Le autovetture rubate sono state restituite ai legittimi proprietari, mentre le sostanze e il denaro sono stati sottoposti a sequestro a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
L’operazione conferma l’impegno costante dei Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce nella protezione del territorio, nella lotta contro la criminalità organizzata e lo spaccio di sostanze stupefacenti, garantendo al contempo la sicurezza dei cittadini attraverso il contrasto a pericoli potenzialmente gravi per l’incolumità pubblica.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Arnesano
54enne e 38enne nei guai. Arrestati per droga
L’interesse dei militari è stato attratto da continui via vai di giovani presso l’abitazione dell’uomo. A tal punto i Carabinieri hanno deciso di intervenire e, nel corso di una perquisizione domiciliare, nell’armadio della camera da letto, hanno rinvenuto 33 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, per un peso complessivo di circa 28 grammi.

Lotta senza quartiere alle piazze di spaccio: i Carabinieri intensificano i controlli
In questi due giorni, i Carabinieri di Lecce hanno portato a termine due operazioni significative che hanno portato all’arresto di due individui coinvolti in una probabile attività di sostanze stupefacenti.
La prima operazione ha avuto luogo in San Pietro in Lama, dove i Carabinieri hanno arrestato un cittadino straniero di 54 anni, già sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali.
L’interesse dei militari è stato attratto da continui via vai di giovani presso l’abitazione dell’uomo. A tal punto i Carabinieri hanno deciso di intervenire e, nel corso di una perquisizione domiciliare, nell’armadio della camera da letto, hanno rinvenuto 33 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, per un peso complessivo di circa 28 grammi.
In un’altra operazione, i Carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato un 38enne, già noto alle forze dell’ordine, nella piccola località salentina di Arnesano.
L’uomo è stato fermato durante un controllo di routine. Durante le operazioni i militari hanno effettuato una perquisizione personale per poi estenderla anche al suo domicilio.
Questo ha portato al rinvenimento di circa 65 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish e circa 75 grammi di marijuana, oltre a circa 700 euro, ritenuti provento della presunta attività di spaccio.
Al termine delle formalità di rito e come disposto dal PM entrambi i soggetti sono stati condotti presso i rispettivi domicili, ove attualmente si trovano agli arresti domiciliari.
I Carabinieri non si limitano a reprimere, ma pongono in essere strategie di prevenzione e sensibilizzazione, collaborando attivamente con le istituzioni e la comunità.
La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine risulta fondamentale in questa battaglia. È essenziale, pertanto, che la comunità si senta parte attiva nella lotta contro la droga, riconoscendo i segnali del problema e attivandosi per una maggiore sicurezza collettiva.
-
Attualità1 settimana fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Cronaca3 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Attualità7 giorni fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Attualità4 settimane fa
Incidente in scooter: muore 32enne a Racale
-
Cronaca7 giorni fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca3 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Cronaca4 settimane fa
Spari nella notte a Ruffano: 17enne ferito all’addome
-
Corsano1 settimana fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni