Alezio
A piedi per 5 chilometri e in due sui motorini: fermati e sanzionati!
Almeno 5 persone sorprese dalla Polizia Locale di Alezio fuori casa e senza valido motivo. Il sindaco Andrea Barone: “Restate a casa”
Continua senza sosta l’attività della Polizia Locale di Alezio, sul territorio comunale, al fine di controllare la legittimità degli spostamenti ed il rispetto delle norme dettate per il contrasto alla diffusione del COVID-19.
Sono stati effettuati numerosi controlli su persone e esercizi commerciali, prestando particolare attenzione ad ogni potenziale luogo di assembramento.
Durante il servizio gli agenti hanno raccolto le autocertificazioni, come previsto dal D.P.C.M.
Almeno cinque delle persone controllate, nella sola giornata di ieri, non hanno saputo fornire una giustificazione valida a dimostrare la legittimità del loro spostamento, in alcuni casi erano a piedi, in altri si trovavano a bordo di un veicolo.
È il caso di una podista che, provenendo da un paese vicino aveva già percorso cinque chilometri a piedi, ed è stata sanzionata per l’importo di 400 euro.
Analogamente nel caso di quattro giovani scooteristi provenienti dalla vicina Gallipoli, entrambi in due sul ciclomotore, in violazione della regola che obbliga al distanziamento sociale ed al divieto di allontanamento dal proprio Comune, se non per motivi di urgenza, salute o lavoro.
In uno di questi casi, gli scooteristi hanno tentato la fuga tra le viuzze del centro, ma venivano prontamente raggiunti ed acciuffati.
Il ciclomotore, dal successivo controllo è risultato sprovvisto di copertura assicurativa ed il conducente sprovvisto di patente perché mai conseguita.
I controlli volti a verificare il rispetto delle disposizioni emergenziali proseguiranno da parte della Polizia Locale per tutta la durata dell’emergenza epidemiologica.
Il sindaco Andrea Barone, rammenta alla Cittadinanza che “ogni spostamento all’interno del territorio comunale deve essere giustificato da comprovate esigenze lavorative, da uno stato di necessità o da motivi di salute. L’attività motoria all’aperto o una breve passeggiata con il proprio animale domestico sono consentite, ma esclusivamente in prossimità della propria abitazione e per un breve lasso di tempo. Andrà tutto bene, ma solo se restiamo a casa”.
Alezio
Il calendario degli autovelox di novembre in Salento
Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…
|
Alezio
San Rocco ad Alezio
Il paese si veste a festa. La terza domenica di ottobre torna a celebrare il Santo da Montpellier
La terza domenica di ottobre la città di Alezio si veste a festa per il suo compatrono San Rocco da Montpellier.
Una data insolita per ricordare questo grande Santo taumaturgo, in quanto di lui si fa memoria il 16 agosto.
Il motivo di questo rinvio legato alla data nasce da una questione dapprima civile anziché religiosa.
Infatti, sebbene non si abbiano fonti storiche circa la sua istituzione, la fiera di San Rocco si può inserire in quel contesto di piccole fiere autunnali documentate ad Alezio già a partire dal XVIII secolo, organizzate da importanti famiglie contadine nei pressi delle loro contrade.
Sabato 18 ottobre, presso la parrocchia di Maria Santissima Addolorata, alle ore 18,30, è prevista la celebrazione eucaristica e intorno alle 19,30, la solenne processione che si snoderà tra le vie del paese.
Le sante messe di domenica 19, sempre presso la parrocchia di Maria Santissima Addolorata, saranno invece alle ore 8,30, 10 e 18,30.
Per la circostanza, il Comitato Feste Alezio, presieduto da Davide Restino, ha messo in piedi un ricco ed importante programma civile.
La mattina di sabato 18, presterà servizio per le strade del paese, il Concerto Bandistico Municipale “Città di Alezio”.
In serata, dalle ore 21,15, in programma il concerto dei NutriAzionisti in piazza Vittorio Emanuele II e, alle 23,30, lo spettacolo pirotecnico da via Matteotti.
Domenica 19 ottobre, a partire dalle ore 6, si terrà la Fiera di San Rocco, per le strade del centro abitato.
Durante la giornata presterà servizio il Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano (direttore Gaetano Cellamara) e immancabile sarà pure il Matinèe musicale a partire dalle ore 10, presso largo Coppola – via Matteotti.
Alle ore 18, è atteso lo spettacolo di magia con Mago Milo, in piazza Fiorito.
Chiuderà i festeggiamenti il concerto serale, presso piazza Vittorio Emanuele II, alle ore 19,30.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alezio
Sette auto in fiamme in provincia nella notte
Notte movimentata quella tra il 3 e il 4 maggio per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Lecce, intervenuti in diverse località per spegnere incendi che hanno coinvolto complessivamente sette autovetture.
Le prime fiamme sono divampate poco dopo l’una di notte a Nardò, sulla Strada Provinciale 359, dove due auto parcheggiate all’interno di un autosalone sono state avvolte dal fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli insieme ai Carabinieri, che hanno avviato le prime indagini.
Il secondo intervento è stato effettuato alle 03:10 a Lizzanello, in via Trento, dove una BMW è stata completamente danneggiata da un incendio. Anche in questo caso sono intervenuti i Carabinieri per le verifiche del caso.
Poco dopo, alle 03:51, le squadre dei Vigili del Fuoco sono state chiamate ad Alezio, in via Sandro Pertini, dove le fiamme hanno colpito una Fiat Punto.
Infine, alle 05:06, un nuovo allarme è scattato a Casarano, in Piazza Taro: due le vetture coinvolte, una Lancia Y e un’Alfa Romeo Giulia.

Grazie al tempestivo intervento delle squadre antincendio, è stato possibile contenere le fiamme e impedire che si propagassero ulteriormente, evitando danni più gravi o conseguenze per le persone. Fortunatamente, in nessuno dei casi si registrano feriti.
Restano ancora da chiarire le cause dei roghi, sulle quali sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine. Non si esclude al momento alcuna ipotesi, inclusa quella del dolo.
-
Attualità4 settimane faLaura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Alessano3 giorni faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca7 giorni faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca2 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità4 settimane faPeriodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane faSpecchia: scontro tra due auto
-
Cronaca2 settimane faLa banda della “marmotta” colpisce ancora
-
Cronaca2 settimane faAmbulanze sporche e personale non autorizzato: chiesta revoca autorizzazione


