Connect with us

Cronaca

Focolaio in Rsa di Matino. L’angoscia dei parenti: “Nessuno ci aggiorna”

Contagi a catena in struttura. I familiari: “Ci hanno detto di non chiamare, viviamo nel terrore che il telefono squilli”

Pubblicato

il


A cura di Lorenzo Zito





Non ci fanno parlare con i nostri parenti. Non riusciamo ad ottenere sufficienti informazioni sul loro stato di salute. Addirittura, ci hanno invitati a non telefonare: ci è stato detto che saremmo stati contattati nel caso in cui il nostro caro si dovesse aggravare“.
Sono ore di angoscia quelle che ci descrive la famiglia di uno degli ospiti di Casa Serena Onlus di Matino, l’ultima (in ordine cronologico) delle Rsa salentine colpite dall’incubo Covid.
Con un giro di tamponi nell’ultimo weekend, sono state scoperte una pioggia di positività al coronavirus. Gli ultimi dati conterebbero 47 contagi tra gli ospiti e 27 tra gli operatori della struttura. Numeri che fanno rabbrividire i parenti degli anziani, precipitati in un vortice di domande ed ansia che non trova sollievo.
Non abbiamo alcun riscontro medico“, raccontano ancora, “siamo riusciti ad avere solo un lieve conforto telefonico dalla struttura nelle scorse ore. Ci siamo rivolti al nostro medico curante, nella speranza potesse ottenere qualche informazione in più, ma è stato un tentativo vano. Non vediamo i nostri parenti da quasi un anno. Per mesi abbiamo potuto parlargli solo in videocall, ed ora all’improvviso ci ritroviamo a vivere nel terrore che il telefono squilli portando cattive notizie“.




Gli ospiti della struttura sono stati sottoposti alla prima somministrazione del vaccino. Poi il fulmine a ciel sereno, circa 7 giorni dopo: “Ci hanno chiamati per dirci che erano quasi tutti positivi. Abbiamo saputo che anche gran parte degli operatori ha il Covid. Ora non sappiamo se e chi si prenderà cura dei nostri cari. Vorremmo solo capire come è potuto accadere e cosa succederà da qui a breve“, concludono i parenti. “Siamo in balìa del caos, privati di ogni certezza, oltre che dei nostri affetti“.





Nel pomeriggio abbiamo contattato l’Rsa per una replica. Il suo ufficio amministrativo, comprensibilmente alle prese con le impellenze dettate dalla delicatissima situazione, ha aggiornato il sindaco su quanto messo in atto presso la struttura. In serata il primo cittadino ha diffuso una comunicazione in merito su Facebook (clicca qui per leggerla). Andando, indirettamente, a rispondere anche a quanto manifestato dai parenti degli ospiti che, oggi, lamentavano il fatto che sin qui le istituzioni non si fossero espresse sulla questione.


Cronaca

Hashish, cocaina e marijuana, nei guai 24enne e 42enne

Poche ore dopo, nella notte tra giovedì e venerdì, un secondo intervento si è svolto a…

Pubblicato

il

Ieri mattina a Pisignano, frazione di Vernole i carabinieri di Lecce, con il supporto dell’unità cinofila del Nucleo di Modugno, hanno trovato in casa di un 41enne del post, già noto, circa 90 grammi di cocaina suddivisi in dosi, oltre 430 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e 11.000 euro in contanti. 

L’uomo è stato arrestato e condotto nel carcere di Borgo San Nicola, come disposto dal PM di turno della Procura di Lecce.

Hashish, cocaina e marijuana;
Otranto.

Intorno alle 4 del mattino, i Carabinieri di Maglie hanno fermato un giovane di 24 anni a bordo di un monopattino elettrico. Addosso aveva una dose di cocaina e 480 euro in contanti. 

La successiva perquisizione della stanza di un B&B, dallo stesso utilizzata, ha permesso di rinvenire circa 35 grammi di hashish, 10 grammi di marijuana e due bilancini elettronici. 

Dopo le formalità di rito, il giovane, poiché incensurato, è stato rimesso in libertà.

Continua a Leggere

Cronaca

Foto scattate per un fotoromanzo nel cimitero “senza consenso”, e scatta la denuncia

I protagonisti del servizio, sono volti noti come Antonio Zequila e Matilde Brandi, immortalati in scene realizzate, appunto, nel cimitero senza, secondo il legale, alcuna autorizzazione in un giorno di chiusura…

Pubblicato

il

“La canzone del sole nascente”, un fotoromanzo uscito sulle pagine del settimanale “Grand Hotel”, con scatti “rubati” nel cimitero di Ugento finisce in tribunale.

Il legale del Comune chiede conto alla società editrice di Milano degli scatti che ritrarrebbero anche la tomba di una giovane concittadina scomparsa prematuramente.

I protagonisti del servizio, sono volti noti come Antonio Zequila e Matilde Brandi, immortalati in scene realizzate, appunto, nel cimitero senza, secondo il legale, alcuna autorizzazione in un giorno di chiusura.

Tutto è iniziato grazie alla segnalazione della cooperativa che gestiva i servizi cimiteriali che ha acceso la miccia tra il Comune, guidato dal sindaco Salvatore Chiga, e la casa editrice milanese “Edizioni Del Duca Srl”, responsabile della produzione, alla quale sono state richieste chiarimenti e scuse ufficiali.

Alcune foto, realizzate tra i viali del cimitero di Ugento nel 2023, ritraggono la tomba di una ragazza morta prematuramente. 

L’avvocato al quale è stato conferito l’incarico è Sergio De Giorgi, chiamato a tutelare i propri diritti e quelli della famiglia della ragazza.

Continua a Leggere

Attualità

Bagarre alla Camera, Donno: «Mi hanno minacciato»

Separazione Carriere Magistrati. Dopo il voto si è rischiato di venire alle mani. Il deputato salentino Leonardo Donno denuncia: «Il capogruppo di Forza Italia Barelli ha provato a mettermi le mani in faccia e dichiarato di volermi menare».

Pubblicato

il

Via libera, alla Camera dei deputati, alla separazione delle carriere nella magistratura, con 243 sì e 109 no.

Questa è la terza lettura con la maggioranza assoluta, che basta al prosieguo dell’iter della riforma costituzionale, che ora passa al Senato.

Non è invece stata centrata la maggioranza dei due terzi che avrebbe precluso il referendum.

Dopo la votazione ci sono stati applausi della maggioranza e si è scatenata la bagarre. 

Il Pd ha criticato i membri del governo presenti per aver applaudito dopo l’ok, ed è stato il pretesto, per diversi esponenti delle opposizioni, per avvicinarsi ai banchi del governo per protestare.

Mentre il presidente di turno Sergio Costa invitava a mantenere la calma, è salita la tensione tra i deputati di diversi schieramenti che stavano per arrivare alle mani, tra questi il nostro Leonardo Donno di Galatina (MoVimento 5 Stelle).

La seduta è stata temporaneamente sospesa per poi riprendere dopo qualche minuto.

Il voto della Camera sulla separazione delle carriere, passata in terza lettura, apre alla possibilità di un referendum sulla giustizia.

A caldo l’onorevole Donno ha affidato alla Camera le sue impressioni su quanto avvenuto e sulle polemiche seguite.

«Alcuni esponenti della maggioranza», ha scritto il deputato salentino, «hanno riferito che il sottoscritto insieme ad altri esponenti del M5s avrebbero minacciato il ministro Tajani e istigato alla violenza, cercando di ingenerare una rissa. L’ennesima falsità».

Leonardo Donno racconta l’evolversi della vicenda dal suo punto di vista: «C’era un’euforia tra i banchi di maggioranza e governo per l’approvazione della riforma della giustizia e mentre l’opposizione interveniva per chiedere al governo di venire in Aula e intervenire sul genocidio in atto a Gaza, il ministro insieme ad altri esponenti dell’opposizione ridacchiavano e festeggiavano. Allora, insieme ad altri esponenti dell’opposizione, siamo scesi per contestare questo atteggiamento senza minacciare nessuno, dicendo semplicemente che si dovevano vergognare».

Leonardo Donno è sceso nei particolari della bagarre dopo il voto sulla riforma della giustizia: «Quello che è accaduto è che il capogruppo di Forza Italia Barelli si è avvicinato mentre io stavo ritornando, anzi ero già nei miei banchi, con atteggiamento violento, provando a mettermi le mani in faccia e dicendo testualmente ‘mo te meno’. Lui sì che mi ha minacciato. Fortunatamente non mi ha toccato, ma questa è vera violenza».

«Noi del M5S», ha concluso, «non abbiamo mai usato la violenza, né io mi sono mai permesso di minacciare qualcuno».

Donno, infine, ha chiesto al presidente di turno della Camera di «verificare i fatti con le riprese. Servono provvedimenti seri e basta con questo vittimismo, perché i violenti sono loro».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti