Copertino
La settimana dei Job Day per trovare lavoro
Martedì 13 giugno di mattina a Copertino, al pomeriggio a Lequile; mercoledì 14 a Taurisano; giovedì 15 a Galatina; venerdì 16 di nuovo a Taurisano Il report di Arpal Puglia con 336 offerte di lavoro per un totale di 1173 posizioni aperte
È un’intensa settimana di selezioni e appuntamenti quella che si apre oggi, con cinque job day ai quali prende parte Arpal Puglia nelle vesti di co-organizzatrice o di ospite. L’obiettivo è potenziare i servizi di orientamento al lavoro e di incrocio domanda-offerta nell’ambito dei progetti finanziati con l’avviso pubblico “Punti Cardinali. Punti di orientamento per la formazione e il lavoro” della Regione Puglia.
Intanto, il 23° report delle offerte di lavoro, redatto dall’U.O.Coordinamento Servizi per l’Impiego dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, racchiude 336 offerte di lavoro per un totale di 1173 posizioni aperte.
La fetta più consistente dei posti disponibili, 359, è nel turismo e ristorazione, seguito dall’edilizia con 259 posizioni aperte.
Numeri elevati anche nel tessile-abbigliamento-calzaturiero, con 111 figure ricercate, e nel commercio, 101. Inoltre sono 38 le opportunità in ambito amministrativo; 1 nel settore pedagogico; 17 nella sanità privata e assistenza alla persona; 4 nel comparto bellezza; 78 in agricoltura e agroalimentare; 19 nell’industria del legno; 8 nell’artigianato; 30 nel metalmeccanico; 83 nel settore pulizie; 21 nella riparazione veicoli e trasporti; 2 nella cultura. Un annuncio per una figura professionale è rivolto a persone con disabilità, un altro è dedicato agli iscritti negli elenchi provinciali delle “categorie protette”. Diverse sono le opportunità di formazione e lavoro all’estero tramite la Rete Eures. Le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it e diffuse anche sulla pagina Facebook “Centri impiego Lecce e provincia”, sul portale Sintesi Lecce e sui profili Google di ogni centro per l’impiego. Le candidature possono essere trasmesse tramite Spid, via mail o direttamente allo sportello presso gli uffici.
Ecco il programma dei cinque job day che si terranno nei prossimi giorni.
PER CONSULTARE IL REPORT NELLA SUA VERSIONE INTEGRALE CLICCA QUI
La settimana del Job Day
Martedì 13 giugno, dalle 8.30 alle 14.30, a Copertino l’ex convento delle Clarisse accoglierà il job day “Le nuove frontiere del mondo del lavoro nell’industria”, organizzato dal centro per l’impiego di Nardò in collaborazione con Comune e Aforisma. Tra le 8.30 e le 11.30, dopo i saluti istituzionali, si alterneranno le relazioni di Antonio Italo Pisanò, socio di Ilmea srl e presidente della sezione Metalmeccanico impiantistica di Confindustria Lecce; di Gianpiero Merico, Alessandro Modoni e Chiara Fuso, docenti Iiss “Enrico Fermi” di Lecce; di Ilenia Marcadonna, referente per l’Orientamento e Job Placement Its Cuccovillo; Guido De Carlo, consulente del lavoro, e Antonio Tondo, commercialista. Dalle 11.30 alle 14.30, con il supporto degli operatori Arpal Puglia, si può presentare il proprio curriculum, candidarsi alle offerte di lavoro e sostenere colloqui con le aziende presenti: Ilmea srl, Vetreria Calasso, Gravili srl, Sud Segnal srl. Si selezionano saldatori, verniciatori, tirocinanti addetti alle macchine e periti industriali, elettrotecnici, varie figure per cantieri edili e capo squadra di cantieri di impiantistica stradale.
Nel pomeriggio del 13 giugno,dalle 14.30 alle 20.30, invece, un altro job day si terrà a Lequile, presso Palazzo Andrioli. Fino alle 18, si potranno sostenere colloqui di lavoro, presentare il proprio curriculum e candidarsi alle offerte di aziende del settore edile (Leo Costruzioni, Keyteam srl, PD Edilizia srls, Fanuli srl); della ristorazione (Antica Guglia, La Tana del Lupo, Renis Gas, Samà); del wedding (EmmePlatì) e del commercio (Macelleria Fernando Amato, Forno da Ciccillo). Alle 17.30 i saluti istituzionali, a cui seguiranno interventi di operatori del settore sul tema “Cultura e opportunità di lavoro”, per chiudere con un laboratorio per gli allievi dell’istituto comprensivo.
Mercoledì 14 giugno, dalle 16 alle 22, sarà la volta di Taurisano: presso “Periferia-Chiosco Bar” in piazza Unità d’Italia, si terrà il job day “Professione moda e reskilling: tra tradizione e innovazione nel nome del made in Italy”, organizzato da Comune e Consorzio Mestieri Puglia con, tra gli altri, Luigi Mazzei, dirigente U.O.Coordinamento Servizi per l’impiego A.T. Lecce ARPAL Puglia; Daniele Del Genio, presidente CNA Puglia; i delegati delle aziende Leo Shoes; Valentina Asia; Ferilli Eyewear; Massimo Liso; Associazione Meraviglie d’Arte. In chiusura, spettacolo teatrale e aperitivo.
Giovedì 15, il Centro Polivalente di Viale Don Bosco n.48 a Galatina ospiterà il Job Day organizzato dal locale centro per l’impiego: si inizierà alle 14 con la registrazione degli utenti e la predisposizione delle candidature; dalle 15 alle 19 si terranno i colloqui per la copertura di 80 posti di lavoro presso le aziende Level Project, Geomap, Links, Nuova Metalmeccanica, Ceko Metalli, Gi Group, Gruppo Vincenti, Iqony Sens, Eurofood, Cb Italy. In contemporanea, focus sui servizi di Arpal Puglia dedicati all’incrocio domanda-offerta e al Collocamento mirato disabili. Alle 17, la firma e presentazione della convenzione “Rete dei servizi per il lavoro” tra Comune di Galatina, Ambito territoriale sociale di Galatina e Arpal Puglia-Ambito territoriale di Lecce. Interverranno il sindaco Fabio Vergine; l’assessora ai Servizi sociali Camilla Palombini; la referente del servizio Spio Anna Lisa Marinello; Maurizio Luchena, referente Centro impiego di Galatina; Luigi Mazzei, dirigente U.O.Coordinamento Servizi per l’impiego A.T. Lecce Arpal Puglia; Angelo Silvestri, coordinatore Operativo Nazionale Direzione Territori – Responsabile territoriale Puglia e Basilicata ANPAL Servizi S.p.a. In chiusura, dalle 18.30 alle 20, “Orientare il lavoro”, talk con gli imprenditori partecipanti al recruiting day.
Venerdì 16, quinto job day della settimana, di nuovo a Taurisano dalle 16 alle 22, con un focus su “Realtà virtuale: la passione diventa lavoro”. Saranno presenti Gianluca Palma, istruttore del Mercato del lavoro del cpi di Casarano; Giulio Guidi e Andrea Giansanti per l’Istituto Pantheon, Design e Technology; Gianfranco Visicchio, presidente Meridia Consorzio di coop.soc. In chiusura, serata con aperitivo e musica di “Electro Acoustic Concert”.
Alezio
Il calendario degli autovelox di novembre in Salento
Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…
|
Attualità
Altritudini piace anche all’Europa
Il progetto dell’Associaizone Pari è risultato vincitore del bando Connecting Spheres-Oxfam Italia e finanziato dall’Ue. Cuore pulsante della residenza artistica, affidata agli esperti Walter Prete e Gustavo D’Aversa, gli studenti e le studentesse dell’Istituto comprensivo “Tricase- Via Apulia”
Il progetto (soggetto proponente PARI APS e come soggetti partner il Comune di Tricase, la Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lecce, Agedo Lecce) si propone di avviare un processo di trasformazione delle norme sociali che perpetuano la violenza di genere, promuovendo lo sradicamento degli stereotipi contro le persone LGBTQIA+, adottando una prospettiva intersezionale e utilizzando il linguaggio e la forza dirompente del teatro sociale.
La residenza artistica sarà affidata agli esperti Walter Prete e Gustavo D’Aversa, che guideranno dieci studenti e studentesse nella produzione e nella messa in scena di uno spettacolo teatrale inedito sul contrasto alla violenza di genere e contro le discriminazioni nei confronti delle persone LGBTQIA+.
Cuore pulsante della residenza artistica saranno gli studenti e le studentesse dell’Istituto comprensivo “Tricase – Via Apulia”, che, diretti da Walter Prete e Gustavo D’Aversa, si cimenteranno in attività di scrittura, ascolto di testimonianze, dialoghi, scenografia: il lavoro finale sarà socializzato nei prossimi mesi, prima a Tricase e poi in altri Comuni della provincia di Lecce.
Sono inoltre previste ulteriori azioni di sensibilizzazione nelle scuole della provincia di Lecce, anche attraverso la realizzazione di un video promozionale dell’iniziativa.
Alla conferenza stampa di presentazione, in corso in queste ore, nel salone del Gal a palazzo Gallone, partecipano: Lorenzo Zito, responsabile relazioni esterne PARI APS; Francesca Longo, vicesindaca di Tricase; Anna Toma, presidente della Commissione Pari Opportunità Rosaria Riccardo, presidente Agedo Lecce
Così Lorenzo Zito di PARI APS: «Il contesto della provincia di Lecce è caratterizzato, come il resto d’Italia, da una diffusa omolesbobitransfobia, che si esplicita in episodi violenti e anche in una marginalizzazione silenziosa delle istanze di tutela e della inclusione nei processi di partecipazione civica delle persone della comunità LGBTQI*, così come in un boicottaggio altrettanto silenzioso delle manifestazioni di rivendicazione di riconoscimento e diritti, come ad esempio il Pride. Altra spia di tale percezione omotransfobica è il basso numero di scuole che hanno avviato la c.d. carriera “alias”: delle sole 7 scuole che hanno previsto la carriera “alias”, solo 2 si trovano fuori dalla città capoluogo (Tricase e Copertino), mentre sono e restano moltissime le scuole dove tale necessità è rimasta senza ascolto, nonostante la presenza nota di studenti e studentesse nella condizione di poterne o volerne usufruire. Occorre perciò coinvolgere in primo luogo gli studenti e le studentesse in percorsi di sensibilizzazione sul tema, incentivando la collaborazione e lo scambio di esperienze con le associazioni e le persone della comunità LGBTQI* e facendo in modo che da questa alleanza tra scuole e attivist* possa affermarsi una diversa percezione rispetto alle persone LGBTQI*».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Copertino
In grave crisi psicotica cerca di strangolare la moglie
La vittima, in evidente stato di shock, ma non in pericolo di vita, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di
Tentato omicidio sventato a Copertino: salvata una donna grazie ai Carabinieri
Nel pomeriggio di ieri, a Copertino, un dramma familiare è stato scongiurato grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri, con il supporto del Nucleo Operativo di Gallipoli.
Secondo quanto emerso dagli accertamenti, un uomo del posto, in preda a una grave crisi psicotica, avrebbe aggredito la propria moglie all’interno dell’abitazione con l’intento di strangolarla.
La donna, dopo alcuni momenti di terrore, è riuscita a divincolarsi e a chiedere aiuto.
Allertati dai vicini, i militari sono giunti rapidamente sul posto, riuscendo a bloccare l’uomo e procedendo al suo arresto, evitando conseguenze ben più gravi.
La vittima, in evidente stato di shock, ma non in pericolo di vita, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di Copertino, dove è stato attivato il protocollo “Rosa”, previsto nei casi di violenza domestica.
L’uomo, già seguito da tempo dai servizi di salute mentale, è stato accompagnato al reparto psichiatrico dell’ospedale di Galatina, dove è attualmente sottoposto a piantonamento dai Carabinieri.
Il PM di turno di Lecce, informato dell’accaduto, sta coordinando le indagini e disponendo ulteriori accertamenti per chiarire la dinamica e le circostanze del gesto.
-
Attualità4 settimane faLaura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Alessano3 giorni faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca7 giorni faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca2 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità4 settimane faPeriodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane faSpecchia: scontro tra due auto
-
Corsano4 settimane faCorsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
-
Cronaca2 settimane faLa banda della “marmotta” colpisce ancora


