Connect with us

Cronaca

Ragazzi distesi a centro strada a Tricase: pericolo planking challenge

Da via Aldo Moro la segnalazione della pericolosissima sfida acchiappa like sui social

Pubblicato

il


Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione giunta dal consigliere comunale di Tricase Giovanni Carità. Una fotosegnalazione che ritrae dei ragazzi sdraiati in strada sull’asfalto di via Aldo Moro per una sfida acchiappa like detta planking challenge. Una menzione che (anticipiamo quanti suggeriranno di sottacerla per scongiurare emulazione) è un atto doveroso affinché si possa diffondere informazione su una problematica sociale che solo se conosciuta ed affrontata debitamente può essere contrastata.





LA SEGNALAZIONE





“Queste immagini, purtroppo, sono l’ennesima riprova di un problema che stiamo sottovalutando da tempo.





Ragazze e ragazzi pronti a tutto pur di avere successo sui social: è il lato oscuro della società della tecnica, dove il “mezzo” è diventato il “fine”, spesso l’unico scopo per cui vivere.




Il fenomeno delle cosiddette sfide o challenge social sono sempre più diffuse sul web. Certamente indagarne le cause è compito degli esperti. Tuttavia c’è un compito più arduo che spetta alla politica, cioè quello di prevenire il disagio giovanile, anticiparne le criticità.





Come? In primis chiedendoci dove, quando e come, la politica si interfaccia con le giovani generazioni, ma anche porsi la più ovvia delle domande: a questi giovani e giovanissimi, Tricase, oltre alla strada, cosa offre?”





DI COSA PARLIAMO





La sfida deriva dal termine inglese plank, o tavola, e prevede esattamente di comportarsi come una tavola: i partecipanti si sdraiano rigidi a pancia in giù con le braccia distese lungo il corpo, e lo fanno nei luoghi più impensabili. L’effetto straniante delle scene che ne derivano è il segreto della popolarità della sfida, ma è anche ciò che rischia di farla degenerare in comportamenti pericolosi. Per una maggioranza di persone che decide di interpretare il planking in modo bizzarro e divertente, non manca chi tenta di portare la sfida all’estremo scegliendo posti pericolosi dove sdraiarsi come ad esempio la carreggiata di una strada.


Alessano

Fiocco azzurro per Chiara e Matteo: è il loro decimo figlio

Risale a meno di un anno fa la nascita della loro figlia Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima…

Pubblicato

il

Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, come anticipavamo a febbraio scorso, erano euforici e felici per l’arrivo che sarebbe dovuto avvenire, a maggio, del loro decimo figlio. 

Ebbene, quel momento è arrivato, Achille, questo è il nome scelto per il nascituro, è l’ultimo di dieci figli della coppia alessanese.

Il piccolo è nato ieri, all’ospedale Panico di Tricase e pesa 3,5 chili, lui e la mamma stanno bene, presto potranno rientrare a casa. 

Risale a meno di un anno fa la nascita della loro figlia Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.

Il piccolo è stato accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.

Continua a Leggere

Cronaca

La GdF dona alla Caritas Diocesana 35mila giocattoli sequestrati

La Caritas Diocesana di Lecce, impegnata da anni a promuovere la testimonianza della carità nella comunità ecclesiale salentina, ha accolto con entusiasmo la donazione dei finanzieri ed ha sottolineato l’importanza di questi gesti al cospetto dei bambini più sfortunati…

Pubblicato

il

GDF LECCE:AUTORITA’ GIUDIZIARIA E GUARDIA DI FINANZA TRA LEGALITÀ E SOLIDARIETÀ.

La Guardia di finanza del Comando Provinciale di Lecce nei giorni scorsi ha devoluto, a scopo di beneficenza, giocattoli sequestrati nel corso delle ordinarie attività istituzionali di controllo economico del territorio.

In particolare le Fiamme Gialle hanno consegnato alla Caritas Diocesana di Lecce oltre 35.000 giocattoli, sequestrati dal Gruppo di Lecce.

Il gesto è stato compiuto su disposizione della Procura di Lecce, nell’ambito delle attività di contrasto alla contraffazione dei marchi e tutela del Made in Italy.

I giocattoli, preventivamente selezionati e controllati in base alle vigenti disposizioni normative e in ottemperanza a quanto disposto dalle competenti autorità, destinati originariamente al mercato illegale, saranno utilizzati per aiutare le famiglie salentine in difficoltà e concedere un momento di felicità ai bambini.

La Caritas Diocesana di Lecce, impegnata da anni a promuovere la testimonianza della carità nella comunità ecclesiale salentina, ha accolto con entusiasmo la donazione dei finanzieri ed ha sottolineato l’importanza di questi gesti al cospetto dei bambini più sfortunati.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio clima di solidarietà, esprimendo la forte vocazione sociale della Guardia di finanza e la volontà di essere vicini, con gesti concreti, ai cittadini più bisognosi, anche attraverso la realizzazione di progetti che rafforzano la coesione mediante la condivisione dei propri valori fondanti

Continua a Leggere

Cronaca

Auto in fiamme nella notte: 115 in azione

Distrutto mezzo in sosta attorno alle ore 3: il tempestivo intervento dei caschi rossi a Galatone ha scongiurato il propagarsi delle fiamme

Pubblicato

il

Paura nella notte a Galatone, dove un’auto è stata avvolta dalle fiamme mentre era parcheggiata in via Cosimo Settimo. L’allarme è scattato intorno alle 3:10 del mattino di sabato 10 maggio. Sul posto è prontamente intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli.

L’autovettura coinvolta, un’Audi A4, era parcheggiata in una zona isolata e l’incendio ha interessato principalmente la parte anteriore del veicolo. Grazie al tempestivo intervento dei pompieri, le fiamme sono state domate e l’area è stata messa in sicurezza, evitando conseguenze peggiori.

Le cause del rogo restano al momento sconosciute e sono in corso accertamenti da parte delle autorità competenti. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i militari della Stazione dei Carabinieri di Galatone per gli opportuni rilievi.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti