Connect with us

Dai Comuni

Approvato a Tricase Regolamento comunale per tutela e benessere animali

Presidente della Commissione Comunale Statuto e Regolamenti Giovanni Carità commenta con entusiasmo: “Un importante passo avanti per la nostra città”

Pubblicato

il



Dopo un anno di attesa, dalla prima convocazione in Commissione, si è finalmente concluso l’iter per l’approvazione di un Regolamento Comunale (mai discusso prima)“, annuncia il consigliere comunale del gruppo “Tricase, che fare?” Giovanni Carità, in qualità di Presidente della Commissione Comunale Statuto e Regolamenti della Città di Tricase.

Si tratta del Regolamento comunale per la tutela ed il benessere degli animali.


Giovanni Carità




Non è stato certamente un “parto” facile, come è giusto che sia di fronte a tematiche delicate e soggette a diverse sensibilità. Un Regolamento corposo e completo necessitava di tempo e discussioni“, spiega Carità. “Il 31 luglio scorso, il nostro Comune ha segnato un ulteriore passo in avanti, dotandosi di uno strumento utile per la tutela degli animali ma anche a garanzia dei rispettivi proprietari. Ringrazio tutti i colleghi presenti in Consiglio Comunale, il responsabile del Settore Ambiente Arch. A. Macchia e l’Ass. Serena Ruberto per la determinazione dimostrata nel raggiungere un obiettivo non del tutto scontato. Amare un animale non vuol dire egoisticamente esserne il proprietario, ma esserlo nella libertà e nel benessere dello stesso“.




Questo Regolamento“, conclude il consigliere, “va in questa direzione e segna, senza dubbio, un passo avanti per la nostra città“.


Quanti volessero avere copia integrale del Regolamento in oggetto, possono farne richiesta al Comune.


Appuntamenti

Tricase, doppio appuntamento per la chiesa di Santa Lucia

Si comincia, alle 10,30, con la celebrazione della Santa Messa, presieduta dal vescovo, monsignor Vito Angiuli…

Pubblicato

il

A compimento dei lavori di ristrutturazione della piazza di Santa Lucia, a Tricase, si terrà domani, domenica 9 novembre, l’inaugurazione dei lavori di restauro della chiesa di Santa Lucia e la consacrazione dell’altare.

Si comincia, alle 10,30, con la celebrazione della Santa Messa, presieduta dal vescovo, monsignor Vito Angiuli.

Alle 11,30, ci sarà la benedizione della nuova piazza di Santa Lucia, alla presenza del sindaco di Tricase, Antonio De De Donno.

 

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Il Gran Premio di Leuca secondo Fisichella

Videointervista in esclusiva al pilota italiano

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Come già annunciato da questo sito Giancarlo Fisichella è l’ospite d’onore del Grand Prix del Salento in corso a Santa Maria di Leuca.

Il nostro inviato Gianluca Eremita lo ha intercettato per noi e Fisico ci ha concesso un’intervista in esclusiva.

 

Continua a Leggere

Attualità

Santa Cesarea, 18 milioni di motivi per recuperare il Polo Termale Sportivo

Finanziamento destinato al recupero e al rilancio della più grande opera incompiuta del Salento, in stato di abbandono da quasi 25 anni

Pubblicato

il

«Santa Cesarea è nelle mie radici e nel mio cuore: aiutarla a rinascere sarà il mio orgoglio più grande».

È con queste parole l’on. Andrea Caroppo, vicepresidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, ha annunciato nella conferenza stampa tenuta assieme al sindaco di Santa Cesarea Terme Pasquale Bleve, l’arrivo di 18 milioni di euro destinati al recupero e al rilancio del Polo Termale Sportivo di Santa Cesarea Terme, la più grande opera incompiuta del Salento, in stato di abbandono da quasi 25 anni.

Il finanziamento, reso possibile grazie al progetto “Turismo delle Radici” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rientra nell’Accordo di Coesione sottoscritto nei giorni scorsi tra il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’ambito della programmazione nazionale 2021-2027 per la coesione territoriale.

Con questi fondi si realizzerà un intervento di recupero che consentirà di restituire vita e funzione pubblica al complesso termale e sportivo, da anni abbandonato, trasformandolo in un polo di benessere, accoglienza e sviluppo economico al servizio dell’intero Salento.

«Un risultato concreto», sottolinea Caroppo, «reso possibile grazie alla straordinaria sensibilità del Ministro Antonio Tajani, che ringrazio per aver voluto destinare risorse così importanti a un territorio che da troppo tempo attende di poter rinascere

«Il Polo Termale Sportivo», ha aggiunto Caroppo, «è il simbolo di un’occasione perduta che oggi torna a essere una grande opportunità per tutto il territorio. È la prova che, con visione e collaborazione tra istituzioni, anche le pagine incompiute possono diventare storie di rinascita».

Dello stesso avviso anche il sindaco di Santa Cesarea Terme, Pasquale Bleve, che ha espresso profonda soddisfazione per il risultato conseguito: «Quella di oggi è una giornata storica che consente alla nostra Santa Cesarea Terme di guardare al futuro con fiducia e rinnovato ottimismo. Non è un punto di arrivo, ma neppure un punto di partenza: rappresenta una tappa fondamentale di un percorso iniziato oltre dieci anni fa, che sta restituendo alla nostra città la possibilità di rinascere in tutti i sensi».

Il sindaco ha anche ricordato il lungo cammino che ha interessato il complesso del Nuovo Centro Termale e dell’area degli impianti sportivi P.I.M., evidenziando come si tratti di «un passato da superare che oggi diventa occasione di nuova ricchezza, di crescita turistica e di opportunità di lavoro per le nostre famiglie. È doveroso ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo: dai colleghi amministratori agli uffici comunali, fino a chi, come l’onorevole Andrea Caroppo, si è impegnato in prima persona per il futuro e il benessere del nostro territorio. Senza impegno, dedizione e gioco di squadra», ha concluso Bleve, «questi risultati non sarebbero possibili».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti