Connect with us

Cronaca

34enne arrestata in flagranza di reato per detenzione e spaccio

Nei pressi dell’abitazione della donna, in quanto erano pervenute diverse segnalazioni riguardanti una presunta attività di spaccio di sostanza stupefacente, svolta all’interno della casa…

Pubblicato

il

La Polizia ha eseguito una perquisizione domiciliare a Galatone e ha proceduto all’arresto di una donna albanese di 34 anni, già conosciuta alle forze dell’ordine, perché colta nella flagranza del reato di detenzione e spaccio di gr. 19,11 di cocaina, suddivisa in cinquantadue distinte dosi, confezionate in apposite bustine di materiale plastico di colore bianco.


Nello specifico, la mattina dello scorso 9 agosto, è stato organizzato un servizio finalizzato al contrasto del fenomeno legato allo spaccio di sostanze stupefacenti.


Il servizio si è concentrato in Galatone, nei pressi dell’abitazione della donna, in quanto erano pervenute diverse segnalazioni riguardanti una presunta attività di spaccio di sostanza stupefacente, svolta all’interno della casa.


In quel momento, è stato notato entrare nell’abitazione un uomo di 44 anni, successivamente identificato, detenuto domiciliare, conosciuto come un noto assuntore di sostanze stupefacenti, che, dopo essere uscito dalla suddetta abitazione, è stato sottoposto a controllo al fine di verificare l’eventuale acquisto di sostanza stupefacente. 


Il 44enne consegnava due involucri in cellophane trasparente sigillate all’estremità con nastro isolante di colore bianco, contenenti gr 0,68 di cocaina, dichiarando di averla acquistata da una ragazza e di averle consegnato la somma di euro 40. 


L’uomo è stato segnalato in quanto assuntore di sostanza stupefacente e per aver violato le prescrizioni relative alla sua detenzione.

A quel punto, si è proceduto alla perquisizione dell’abitazione della donna durante la quale sono state rinvenute 50 confezioni in cellophane trasparente, sigillate all’estremità contenenti cocaina, 2.568,50 euro in contanti e materiale per il confezionamento.


Il materiale è stato posto in sequestro e messo a disposizione dell’AG competente. 


La donna dichiarata in arresto e disposta agli arresti domiciliari.


Oggi si è tenuta l’udienza di convalida dell’arresto con giudizio direttissimo, la donna ha patteggiato la condanna a 9 mesi di reclusione e 1000 euro di multa.


Attualità

Malasanità: Galatina, manca il medico e si sospende l’ecocolordoppler per un mese

La laconica risposta: “L’Ambulatorio di ecocolordoppler verra sospeso per assenza del medico dal 28 luglio al 23 agosto 2025. Eventuali richieste di ECD ambulatoriale che d’urgenza dovranno essere inviate presso altre strutture”…

Pubblicato

il

Si fa presto a gridare alla malasanità, alla gravosa difficoltà di reperire ambulatori e visite mediche in un tempo ragionevolmente compatibile con la nostra salute, se poi ci si mettono le ferie, ferragosto e trastulli estivi vari, allora è finita.

E’ di questa mattina l’ultimo accorato appello di un malato giunto (via posta) in Redazione, dove nello stringato ma esiziale messaggio si legge: “In un momento particolarmente gravoso per noi pazienti di trovare una prenotazione in tempi ragionevoli e non doverci rivolgerci ai privati a pagamento, ci sono ambulatori che addirittura restano chiusi per ferie per 28 giorni!“.

Infatti, nella nota rilasciata dal presidio ospedaliero del Santa Caterina, ospedale di Galatina si chiarisce. ” L’Ambulatorio di ecocolordoppler verra sospeso per assenza del medico dal 28 luglio al 23 agosto 2025. Eventuali richieste di ECD ambulatoriale che d’urgenza dovranno essere inviate presso altre strutture“:

Commenti? Non ne servono, basterebbe, piuttosto, una forte presa di coscienza e assunzione di responsabilità di chi è preposto a vigilare, per fare in modo che tutto questo non accada.

 

 

Continua a Leggere

Attualità

Tolleranza zero per chi getta i rifiuti dall’auto: fino a 18mila euro di multa

E nei casi più gravi l’arresto, ma consente anche l’utilizzo delle immagini delle telecamere pubbliche e private come prova per colpire i trasgressori, eliminando la necessità della contestazione immediata…

Pubblicato

il

Plastic Free Onlus accoglie con favore il Decreto-Legge n. 116, entrato in vigore sabato 9 agosto, che introduce un inasprimento senza precedenti delle sanzioni per chi getta rifiuti dai veicoli.

La nuova normativa non solo prevede multe fino a 18.000 euro e, nei casi più gravi, l’arresto, ma consente anche l’utilizzo delle immagini delle telecamere pubbliche e private come prova per colpire i trasgressori, eliminando la necessità della contestazione immediata.

Il nuovo quadro normativo distingue tra diversi livelli di gravità: dalla sanzione amministrativa fino a oltre mille euro per i rifiuti minori, all’ammenda penale per i rifiuti non pericolosi, fino all’arresto per abbandono in aree protette o zone di particolare pregio ambientale. Previste anche sanzioni accessorie come la sospensione della patente e, per le violazioni più gravi, la confisca del veicolo, con particolare attenzione ai mezzi aziendali utilizzati per smaltimenti illeciti.

Con queste nuove disposizioni, Plastic Free auspica un deciso cambio di rotta: più controlli, più responsabilità individuale e una netta riduzione di quei comportamenti incivili che da troppo tempo deturpano le città e la natura.

Continua a Leggere

Cronaca

Vanno a pesca di tonni e si ritrovano uno squalo

A circa cinque miglia dalla costa, dove il fondale raggiunge i 50 metri di profondità, al largo di…

Pubblicato

il

Ieri sera, a circa cinque miglia dalla costa, dove il fondale raggiunge i 50 metri di profondità, al largo di Porto Cesareo, un pescatore intento a seguire la lenza col mulinello, ha avvertito un colpo, uno strappo alla canna da pesca: era uno squalo.

Mentre riavvolgevo la lenza col mulinello“, racconta chi ha vissuto l’esperienza, “ho visto spuntare dall’acqua la pinna di uno squalo, un giovane esemplare di Mako, della lunghezza di circa un metro“.

Avvicinatosi all’imbarcazione, lo squalo è riuscito a liberarsi strappando la lenza ed ha iniziato a girare intorno alla barca, poi, come nulla fosse, si è allontanato..

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti