Sport
Nuoto: la Fimco Maglie sul podio ai Regionali primaverili Esordienti
Si sono svolti presso le Piscine Comunali di Modugno in due giornate, il 3 ed il 10 aprile scorso, i Campionati Regionali Primaverili per la categoria Esordienti A, maschi nati ‘97/’98 e femmine
Si sono svolti presso le Piscine Comunali di Modugno in due giornate, il 3 ed il 10 aprile scorso, i Campionati Regionali Primaverili per la categoria Esordienti A, maschi nati ‘97/’98 e femmine nate ‘99/’00, primo importante test stagionale per questi giovani atleti e preludio della fase estiva, che si terrà a giugno in vasca lunga a differenza della manifestazione primaverile effettuatasi al coperto in vasca da 25 metri.
La Fimco Sport si è presentata a questo prestigioso appuntamento con una nutrita rappresentativa di atleti in gara grazie al pass ottenuto con i tempi effettuati nelle prove di qualificazione precedenti i Campionati; dei suddetti nuotatori 12 provenivano dall’impianto magliese, 5 dall’Adriatica Nuoto di Galatone ed altrettanti dalla Meridiana Nuoto di Taranto, in virtù del progetto di gemellaggio tecnico che vede anche gli atleti galatonesi e tarantini gareggiare sotto i colori della Fimco Sport. Numerose le premiazioni che hanno visto gli atleti della Fimco al podio: medaglia d’oro per Nestola Marco nei 200 dorso, Petrachi Pierluigi nei 200 farfalla e 400 stile libero, Petrachi Ludovica nei 100 e 200 farfalla, Spagna Cristian nei 100 dorso, 400 stile e 400 misti, oro anche per le due staffette maschili, la 4×100 mista e la 4×100 stile, entrambe composte da Marti Luca, Nestola Marco, Petrachi Pierluigi e Stifani Simone. L’argento è andato invece a Fedele Ilaria nei 200 dorso, 200 e 400 misti, Greco Francesco nei 100 e 200 stile libero, Marti Luca nei 100, 200 rana e 200 misti, Nestola Marco nei 100 dorso, Paladini Francesca nei 100 farfalla, Petrachi Pierluigi nei 400 misti e 100 farfalla, Spagna Cristian nei 200 dorso. La medaglia di bronzo è stata conquistata da Fedele Ilaria nei 100 dorso e 200 farfalla, Fertile Valeria nei 100 e 400 stile libero, greco francesco nei 400 stile, Nestola Marco nei 200 stile, paladini Francesca nei 100 stile libero. Bronzo anche per le staffette femminili della Fimco Sport, rispettivamente la 4×100 stile con Barone Federica, Botrugno Veronique, Giglio Federica, Fertile Valeria e la 4×100 mista con Fertile Valeria, Squitieri Claudia, Paladini Francesca, Giglio Federica. Hanno gareggiato con merito portando punti preziosi e con prestazioni degne di nota anche: Armentano Francesco, Auletta Alessia, Castrì Giorgia, Folesani Alessia, Marangio Marta, Micocci Francesca, Morea Alberto, Provenzano Gabriele, Settimo Marta.
Soddisfatto il responsabile tecnico della Fimco Sport, Giovanni Gigante: “Abbiamo lottato fino alla fine per la vittoria del Titolo regionale, peccato perché la vittoria era davvero alla nostra portata e sarebbe stata l’ennesimo successo di questa strepitosa stagione per i nostri colori; ma possiamo sicuramente ritenerci soddisfatti e quindi complimenti a tutti i nostri ragazzi, adesso si torna in vasca a preparare l’appuntamento estivo dove naturalmente ci proveremo di nuovo”. Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente della Fimco Sport, Gigi Mileti: “Ormai siamo fissi sul podio di questa manifestazione e questo la dice lunga sulla qualità del nostro vivaio, visto che parliamo della categoria Esordienti, devo ringraziare tutti gli atleti che hanno gareggiato ed i responsabili delle piscine di Galatone e Taranto, Joselito Gargasole e Romolo Mancinelli, che condividono con me questo progetto”. La classifica finale di società si è chiusa con la Icos S. C. prima con 281 punti, la Fimco Sport seconda con 253 punti e la Pentotary Foggia terza con 106 punti.
Casarano
Serie C, il Casarano prende forma
In attesa dei colpi dal calciomercato, durante la presentazione dello sponsor tecnico le anticipazioni sulla stagione 2025-26: quadri tecnici, calciatori confermati, e il “nuovo” Capozza

Nella sala conferenze e dei trofei della sede sociale del Casarano Calcio in via Roma, alla presenza dei massimi vertici di Macron, azienda leader dell’abbigliamento sportivo, il presidente Antonio Filograna Sergio ha presentato il nuovo sponsor tecnico ufficiale e le nuove maglie 2025-2026.
Nel corso della conferenza il presidente Filograna ha fornito alcune anticipazioni ai numerosi addetti all’informazione, presenti in sala.
È stato confermato lo staff tecnico, guidato da Vito Di Bari e composto dal suo secondo Federico Giampaolo, dal preparatore atletico Francesco Petruzzelli, dal preparatore dei portieri Gianni Indiveri, dal match analist Lorenzo Liso e dal collaboratore tecnico Vittorio Botrugno.
Il raduno in sede avrà luogo lunedì 14 luglio per visite mediche e test atletici e il ritiro a Cascia (dal 17 al 31 luglio), con amichevoli con il Cascia (21 luglio), Montegranaro (24 luglio), Sambenedettese (27 luglio) e Frosinone (31 luglio).
Questi i calciatori confermati: Leonardo Perez, Antonio Guastamacchia, Gaetano Logoluso, Antonio D’Alena, Giovanni Pinto, Leandro Versienti, Vincenzo Ferrara, Giancarlo Malcore, Ismael Caiazzo, Alessio Barone e Milos Milicevic.
A questi vanno aggiunti Diego Malagnino, Marco Ferilli, Matteo Martina e Tiziano Lattante, dal Settore Giovanile.
Il nuovo segretario è Gianluca De Pascalis.
La campagna abbonamenti partirà il 14 luglio, mentre la capienza del Capozza sarà aumentata a 4.500 spettatori; lo stadio sarà anche dotato di un tabellone elettronico, posizionato tra la Tribuna Est e la Curva Sud-ospiti.
«Confido nella smisurata passione dei nostri tifosi ed anche, con immenso piacere, degli sportivi dei paesi del circondario, che, come lo scorso anno, non ci hanno fatto mancare il loro apprezzato supporto». ha concluso tra gli applausi il presidente Filograna Sergio.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Calciomercato, serie C: quali saranno i primi colpi del Casarano?
Sta per aprire ufficialmente la campagna acquisti e la società dovrà mettere a frutto l’enorme lavoro sottotraccia, per consegnare alla Città e al territorio una formazione tutt’altro che di secondo piano

di Giuseppe Lagna
Ormai a poche ore dall’apertura ufficiale del calciomercato e dopo la girandola di nomi (acquisti e conferme) apparsi nei giorni scorsi, per il tifoso del Casarano Calcio sta per scoccare l’ora della verità.
Di certo c’è che il duo composto da Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo (unitamente all’allenatore
Vito Di Bari e sotto l’egida del presidente Antonio Filograna Sergio) ha svolto e continua a compiere un enorme lavoro sottotraccia, per consegnare alla Città e al territorio una formazione niente affatto di secondo piano.
Lo stesso presidente nel corso della settimana, in prossimità della stagione di serie C dopo ben ventisette anni di assenza, ha suonato la carica: «Il nostro desiderio sarà quello di far bene, per regalare ai nostri tifosi momenti di gioia, pur consapevoli delle difficoltà che ci attendono».
E di seguito: «Non avremo paura di nessuno, ma rispetto, correttezza e lealtà per tutti; saremo umili ma determinati e orgogliosi di rappresentare una storia, una città e un territorio tutto».
Da domani per il Casarano si apre così ufficialmente, dopo il trionfo appena trascorso, l’impegnativo scenario della serie C.
Si potranno depositare tutti i contratti (riconferme e nuovi acquisti), mentre oggi alle ore 18 presso la sede sociale di via Roma si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Macron”, sponsor tecnico della stagione, alla presenza dell’a.d. dell’azienda bolognese.
Questo sito seguirà con tempestività la campagna acquisti dei Rossoazzurri, pubblicando nomi e volti dei futuri protagonisti del campionato 2025-2026, operazioni che la Società intende completare per la partenza del ritiro a Cascia, fissato il 17 luglio.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui

La squadra, dell’associazione Bocciofila Tricase vince il campionato di Serie B e viene promossa in A2 ancor prima della fine del campionato.
La squadra ha regalato alla Puglia e al Salento il titolo di Campioni di Serie B.
Sin dall’inizio del Campionato i nostri tricasini hanno dimostrato grinta e capacità.
Sono stati esempio di unione e sportività che li ha portati al grande risultato.
Orgoglioso per il viaggio e, ovviamente, per il risultato finale, il presidente Rocco Giaquinto.
I componenti della Bocciofila Tricase, guidati dall’allenatore Vito Esposito: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Corsano4 settimane fa
Tiggiano: «Siamo state aggredite e picchiate!»
-
Castro4 settimane fa
Castro: chiuso il porto!
-
Castrignano del Capo1 settimana fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Cronaca4 settimane fa
Rubati farmaci al “Cardinale Panico” per decine di migliaia di euro
-
Attualità3 giorni fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca4 settimane fa
Picchiava e vessava la moglie, arresto a Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Tricase: durante i lavori riemerge “lu puzzu” del centro storico
-
Cronaca2 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese