Connect with us

Gallipoli

Gallipoli: stagione d’oro per l’Accademia Karate

Si è appena conclusa un’altra straordinaria stagione per l’Accademia Karate Gallipoli, che l’ha vista protagonista in tutte le competizioni a cui ha partecipato; così martedì 31 maggio

Pubblicato

il

Si è appena conclusa un’altra straordinaria stagione per l’Accademia Karate Gallipoli, che l’ha vista protagonista in tutte le competizioni a cui ha partecipato; così martedì 31 maggio  ha voluto coronare gli splendidi successi dei propri atleti con gli esami per l’avanzamento di grado ed il conseguente cambio di cintura, nell’ambito di una manifestazione che si è svolta presso la palestra del 3° Polo didattico di via Gorizia. Visibilmente emozionati ed insolitamente silenziosi tutti i ragazzi, concentrati nelle prove che dovevano sostenere, ansiosi di dimostrare anche in quest’occasione la loro preparazione al tecnico Alessandro FINISGUERRA ed alle persone presenti.” E’ un appuntamento atteso con trepidazione dagli atleti”, dice il Maestro FINISGUERRA, “nonostante abbiano più volte dimostrato in gara la loro bravura – e i risultati lo testimoniano chiaramente – è davanti al pubblico di casa che si emozionano di più e vogliono ben figurare!”  Il pubblico, infatti, formato prevalentemente da genitori, parenti ed amici degli atleti, affollava la palestra ed era chiaramente in apprensione, nonostante sia ormai abituato a vedere i ragazzi esibirsi in campo agonistico da protagonisti vincenti. Il programma è iniziato alle ore 19.00,  e prevedeva  l’esame per il cambio di cintura, affrontato da tutti, bambini, ragazzi ed adulti, con grande serietà e concentrazione, malgrado fosse una pura formalità, in quanto i risultati ottenuti in campo agonistico a livello nazionale, regionale e provinciale  sono la prova più evidente della bravura di questi atleti : infatti 53 medaglie d’oro, 41 d’argento e 33 di bronzo sono il bilancio della squadra gallipolina nel solo semestre 2011! Sono saliti  sul tatami per affrontare le prove, da tutti brillantemente superate: Vito CARLUCCIO, Antonio CIMBASSO, Luca FERILLI, Andrea BOELLIS, Cosimo GAGGIANO, Kevin MANNA, Carlotta MORCIANO, Nicola NICCHIARICO, Gabriele PACELLA, Luca URSO, Rita CASOLE, Annalisa GABELLONE, Caterina STASI,  Donatella GAGGIANO, Maria Rita MANZOLELLI, Stefania PETRACHI, Roberta PETRUCELLI, Pietro BOELLIS, Gabriele CALIGNANO, Gaia MUSIO, Matteo ERRICO, Diego SCARPINA, Leonardo MODEO, Matteo CASABURI, Raffaele FIORINI, Lorenzo FRANCO, Davide FRANZA, Francesco MODEO, Diego MIGGIANO, Giulio MASIELLO, Dennis SCARPINA.


Gradita ospite della manifestazioni è stata la Presidentessa della Consulta Pari Opportunità del Comune di Gallipoli dott.ssa Anita MARZANO, alla quale è stata consegnata una targa ricordo da parte dell’Accademia Karate Gallipoli per la proficua e stretta collaborazione nell’organizzazione dei corsi di difesa personale femminili tenutisi durante l’anno e che ci auguriamo possano continuare anche nella prossima stagione, visto il successo ottenuto. Il Presidente dell’Accademia Karate Gallipoli Tiziano SCARPINA le ha rivolto un sentito ringraziamento per la collaborazione attiva con la società nel promuovere questa importante iniziativa, molto sentita al giorno d’oggi da parte delle donne. Alcune allieve del corso di difesa personale si sono così appassionate alla disciplina del karate che, una volta concluso il corso, hanno voluto continuare, con risultati davvero eccellenti e sorprendenti, come hanno, per esempio, dimostrato anche in campo agonistico Caterina STASI, Carlotta MORCIANO, entrambe medaglia d’oro ai Campionati Nazionali  Maria Rita MANZOLELLI e  Annalisa GABELLONE, entrambe argento e vice-campionesse d’Italia. Poi, Stefania  PETRACHI, Donatella GAGGIANO, Rita CASOLE,  Roberta PETRUCELLI, Maria  MENNEA, Elvira PICCA, Anna  LOPICCOLO e Maria Chiara ROSSETTO.  Le ragazze hanno dato saggio della loro bravura in una dimostrazione pratica di autodifesa, meritando l’applauso del numeroso pubblico presente. Soddisfattissimo il Maestro Alessandro FINISGUERRA, nel vedere anche in quest’occasione la bravura, la determinazione e la serietà dei propri allievi, che oltre alle tecniche hanno dimostrato di aver acquisito serietà, consapevolezza dei propri mezzi e rispetto verso gli altri realizzando pienamente la funzione educativa che il karate si prefigge. Un ringraziamento particolare  è rivolto soprattutto a Leonardo MODEO, medaglia d’oro ai Campionati Italiani 2011,  per la sua insostituibile funzione oltre che di eccellente atleta anche di ottimo coach ed aiuto istruttore.

L’appuntamento per la ripresa delle attività è stato fissato per martedì 27 settembre, presso la palestra dell’Istituto Comprensivo di via Gorizia, in vista dell’impegno europeo che vedrà di scena i karateki gallipolini, nel mese di novembre in Romania, sperando in altre più esaltanti e stimolanti soddisfazioni.


Casarano

Piogge e rovesci temporaleschi nel fine settimana

Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti…

Pubblicato

il

ANTICIPO DI INVERNO SULL’ITALIA 

“Correnti fredde di matrice artica hanno portato l’Europa bruscamente in inverno con freddo e neve a tratti in pianura, dopo una prima parte di novembre decisamente mite. Il flusso freddo ha ora raggiunto il Nord Italia e nel weekend dilagherà anche al Centrosud, portando anche sul bel Paese un anticipo d’inverno”, secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo, “il contrasto tra la massa d’aria fredda con quella più mite mediterranea darà vita ad una perturbazione che nella giornata di venerdì interesserà gran parte d’Italia con piogge e rovesci sparsi, localmente anche a sfondo temporalesco e accompagnati da grandine”.

NEL WEEKEND NEVE A QUOTE MEDIO-BASSE ANCHE AL CENTROSUD, GELATE AL NORD 

“Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti”.

LUNEDI’ ALTRA PERTURBAZIONE, POSSIBILE NEVE A TRATTI IN PIANURA AL NORD

“Già domenica sera giungeranno gli avamposti di una nuova perturbazione da ovest, che rinnoverà condizioni di maltempo diffuso nel corso di lunedì, ad eccezione dell’estremo Sud che probabilmente rimarrà all’asciutto e con maggiori aperture. Tuttavia il richiamo di venti più miti di Scirocco e Libeccio determinerà un progressivo rialzo della quota neve, che sarà più marcato al Centrosud”.

Continua a Leggere

Cronaca

Arrestato per violenza sessuale su minore

Un uomo di 24 anni da poco trasferitosi in Salento, fermato ad Anzio dai carabinieri. Dovrà rispondere delle accuse di atti persecutori, adescamento e violenza sessuale aggravata 

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

I carabinieri della Stazione di Lavinio, supportati in fase esecutiva dai colleghi della Compagnia di Gallipoli, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Velletri nei confronti di un cittadino marocchino di 24 anni, già gravato da precedenti, ritenuto, allo stato delle indagini, gravemente indiziato dei reati di atti persecutori, adescamento e violenza sessuale aggravata.

L’attività investigativa ha preso avvio dalla denuncia presentata il 19 settembre 2025 da una minore, accompagnata dalla madre presso la Stazione Carabinieri di Lavinio

La giovane aveva riferito di essere da circa un mese vittima di ripetute molestie nei pressi della stazione ferroviaria di Lavinio, raccontando in particolare di essere riuscita a sottrarsi a un tentativo di bacio e palpeggiamento e, successivamente, a un ulteriore episodio di adescamento avvenuto nelle immediate adiacenze dello scalo.

Attivato il Codice Rosso, i carabinieri della Stazione di Lavinio hanno avviato le indagini, svolgendo accertamenti territoriali e procedendo a una individuazione fotografica, che hanno consentito di raccogliere gravi elementi indiziari a carico dell’uomo.

L’identificazione dell’indagato è stata perfezionata durante un servizio straordinario di controllo del territorio.

L’ordinanza è stata eseguita in provincia di Lecce, dove l’indagato si era recentemente trasferito.

L’arrestato è stato successivamente associato alla casa circondariale competente, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

 

Continua a Leggere

Attualità

Lavoro, domanda e offerta

Quarantunesimo Report Arpal Puglia: 581 posizioni aperte nel leccese mentre il camper del lavoro prosegue il suo viaggio tra i centri della provincia

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Questa settimana il Report di Arpal Puglia propone complessivamente 226 offerte lavorative per un totale di 581 posizioni aperte.

Il settore che continua ad accrescere le sue opportunità è quello delle costruzioni che si conferma il primo con 165 posti di lavoro disponibili.

Subito dopo si posiziona il settore del turismo con 103 posti di lavoro.

A seguire, con un numero significativo di posizioni aperte, il settore pedagogico, nel quale sono disponibili 51 posti e il comparto della riparazione veicoli e trasporti che ne offre 47, così come il settore delle telecomunicazioni.

L’area amministrativa e informatica ne offre 27, stesso numero il settore del commercio che si discosta minimamente dal tessile-abbigliamento-calzaturiero (TAC) con 26 offerte.

Il report prosegue con il comparto metalmeccanico che richiede 21 lavoratori e il comparto bellezza e benessere che offre 10 opportunità.

Chiudono l’elenco, con un minor numero di posizioni, il settore pulizie e multiservizi con sei opportunità, il settore sanitario e dei servizi alla persona che ne registra tre e il comparto agroalimentare che offre un’opportunità.

Per il Collocamento Mirato, sono 22 le posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e 13 quelle riservate a persone con disabilità. Il report segnala, inoltre, otto tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete Eures che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.

A proposito di Eures, è in programma martedì 18 novembre presso il Centro per l’Impiego di Lecce un recruiting day con Club Med per la ricerca di figure professionali nel settore ho.re.ca. da inserire nelle diverse strutture in Italia e in Europa. La prenotazione dei colloqui è obbligatoria (per maggiori info, si può consultare la sezione Eures nel report).

Dal 17 al 21 novembre, invece, ci si potrà candidare all’avviso pubblico per l’avviamento numerico di due unità lavorative con profilo di “operatore” per il Comune di Specchia.

Possono candidarsi anche persone con il titolo di studio di licenza media. Le figure da selezionare svolgeranno le funzioni di operaio polifunzionale e operaio addetto alle affissioni. Il contratto offerto è a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali).

Cliccando qui è possibile visionare l’avviso e scaricare i moduli di domanda..

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente il profilo Linkedin di Arpal Puglia (tutte le offerte sono riportate nella sezione “Lavoro”), la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

IL CAMPER DEL LAVORO: LE TAPPE DELLA SETTIMANA

Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo percorso.

Fino al 27 novembre farà tappa a Gagliano del Capo, Presicce-Acquarica, Morciano di Leuca, Castrignano del Capo, Salve, Corigliano d’Otranto, Porto Cesareo, Zollino e Melpignano.

L’iniziativa mira a portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente sul territorio, rendendo le politiche attive del lavoro accessibili anche nelle aree più periferiche.

Realizzato in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, il progetto offre un supporto concreto e personalizzato a cittadini e imprese.

Tra i servizi disponibili: orientamento professionale, assistenza nella redazione e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili per chi assume.

CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 41° REPORT DI ARPAL PUGLIA – BACINO DI LECCE

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti