Maglie
Fimco Sport Maglie: aperte le iscrizioni per il 2011/2012
Tutto pronto a Maglie, presso l’impianto natatorio della Fimco Sport, per l’inizio della stagione 2011/2012: dal 1° settembre la Segreteria dell’impianto è aperta
Tutto pronto a Maglie, presso l’impianto natatorio della Fimco Sport, per l’inizio della stagione 2011/2012: dal 1° settembre la Segreteria dell’impianto è aperta per le iscrizioni, la mattina dalle 9,30 alle 12,30 ed il pomeriggio dalle 16 alle 21. Tutte le attività ed i corsi avranno inizio il 29 settembre con orari non stop dalle 9 alle 22 come previsto dalla programmazione della Scuola Nuoto Federale che comprende la scuola nuoto, il nuoto agonistico e preagonistico, il nuoto sincronizzato, la pallanuoto, il nuoto master, la rieducazione funzionale in acqua, i corsi per gestanti, l’acquagym, l’hydrobike, l’acquaticità neonatale, mentre la domenica l’impianto sarà aperto al pubblico la mattina dalle 10 alle 12.
“Siamo pronti per iniziare una nuova annata”, osserva il Direttore delle Piscine Comunali di Maglie, Gigi Mileti, “all’insegna della qualità dei servizi, perchè, come recita lo slogan usato quest’anno per la campagna pubblicitaria, la qualità fa sempre la differenza! E questo è in linea con quella che è la nostra politica aziendale e che ci contraddistingue ormai da anni, una vasta gamma di attività e corsi per soddisfare tutti i nostri clienti, unendo la qualità dei servizi, come detto, alla professionalità e competenza del nostro personale. Proprio in virtù di quanto detto abbiamo intrapreso un percorso che ci ha portato ad essere da settembre 2011, con grande orgoglio e fra i pochi a livello nazionale nel nostro settore, un’azienda in possesso della Certificazione ISO 9001, indice questo della qualità della Fimco Sport come società, come struttura e come servizi offerti al cliente”.
Ormai le attività in acqua rivestono un ruolo di primissimo piano nella pratica sportiva, sono sempre di più le persone che si avvicinano al “pianeta acqua”, proprio per le svariate possibilità offerte e per i numerosi benefici che ne derivano. L’acqua, giustamente considerata il bene più prezioso dell’umanità, è un elemento essenziale per l’uomo anche fisiologicamente dato che il nostro corpo è composto per il 70% di acqua e prima di venire alla luce il nostro habitat naturale è l’acqua del liquido amniotico: è davvero il caso di dire che acqua è vita. Immergersi in acqua porta dei benefici fisici e psichici ampiamente dimostrati: grazie infatti all’assenza di gravità non si corre il rischio di caricare eccessivamente ed in maniera dannosa sulle articolazioni ossee; il nuoto poi è un’attività completa che stimola tutti i distretti muscolari e gli apparati cardio-circolatorio e respiratorio consentendo un armonioso ed equilibrato sviluppo dell’individuo, lo stesso dicasi per le qualità curative e termali dell’acqua in uso fin dall’antichità.
Grazie anche alle campagne di sensibilizzazione e di informazione degli enti e degli organi preposti, Ministero della Sanità, della Pubblica Istruzione e delle Politiche Giovanili, solo per citarne alcuni, si assiste già da alcuni anni a questa parte alla rivalutazione della cura e del benessere psicofisico del proprio corpo, come un vero e proprio stile di vita. Sono infatti ben note ed anche per questo consigliate dai medici, le tante proprietà salutistiche del movimento in acqua, oltre al benessere fisico altrettanta importanza riveste il relax ed il beneficio psichico classico dell’immergersi in acqua ad una temperatura gradevole e soprattutto in pieno inverno, insomma sarebbe davvero riduttivo pensare alla piscina come se si trattasse solo di fare una semplice nuotata visto che ci offre tanto altro ancora.
“Tra l’altro quella in acqua”, aggiunge Mileti, “è un’attività che fa bene ed è adeguata a tutte le fasce d’età, dai bambini fino agli adulti ed agli anziani, passando per le mamme in dolce attesa ed i piccolissimi che già da tre mesi iniziano un importante percorso di crescita ed ambientamento grazie ai corsi di acquaticità neonatale. Naturalmente tutte queste attività fanno parte della nostra programmazione nell’ottica di un servizio di alta qualità ed al passo con i tempi e con le richieste di una clientela giustamente sempre attenta ed esigente. Tra le partnership instaurate per la stagione 2011/2012 tengo a sottolineare quella con il Centro di Medicina e Fisioterapia Surace, che prevede l’attività di Idrokinesiterapia presso la struttura natatoria di Maglie a cura del personale specializzato del CMFS, attività questa molto importante per il recupero post traumatico e preventivo”.
Scaldano i motori anche gli atleti della Fimco Sport Maglie che tanti successi hanno riscosso in questi anni nei vari settori, dal nuoto alla pallanuoto, dal syncro al nuoto master, sia a livello regionale che nazionale. “Comincerà infatti a metà settembre la preparazione dei nostri gruppi agonistici”, conclude il patron della Fimco, Mileti, “siamo pronti ad affrontare un’altra annata di impegni sportivi con la voglia di essere come sempre grandi protagonisti, cercando di raggiungere obiettivi prestigiosi come abbiamo fatto finora. La società continua ad investire in questo movimento con sforzi e sacrifici notevoli, e considerato che la nostra visibilità è ben al di fuori dei confini regionali (“i nuotatori della Fimco gareggiano infatti stabilmente ai Campionati Italiani e la squadra di pallanuoto è protagonista del Campionato Nazionale di serie C”), spero di reperire sponsor che possano supportarci economicamente per garantire a tutto il nostro movimento il palcoscenico che si merita”.
Attualità
Lavoro, domanda e offerta
Quarantunesimo Report Arpal Puglia: 581 posizioni aperte nel leccese mentre il camper del lavoro prosegue il suo viaggio tra i centri della provincia
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Questa settimana il Report di Arpal Puglia propone complessivamente 226 offerte lavorative per un totale di 581 posizioni aperte.
Il settore che continua ad accrescere le sue opportunità è quello delle costruzioni che si conferma il primo con 165 posti di lavoro disponibili.
Subito dopo si posiziona il settore del turismo con 103 posti di lavoro.
A seguire, con un numero significativo di posizioni aperte, il settore pedagogico, nel quale sono disponibili 51 posti e il comparto della riparazione veicoli e trasporti che ne offre 47, così come il settore delle telecomunicazioni.
L’area amministrativa e informatica ne offre 27, stesso numero il settore del commercio che si discosta minimamente dal tessile-abbigliamento-calzaturiero (TAC) con 26 offerte.
Il report prosegue con il comparto metalmeccanico che richiede 21 lavoratori e il comparto bellezza e benessere che offre 10 opportunità.
Chiudono l’elenco, con un minor numero di posizioni, il settore pulizie e multiservizi con sei opportunità, il settore sanitario e dei servizi alla persona che ne registra tre e il comparto agroalimentare che offre un’opportunità.
Per il Collocamento Mirato, sono 22 le posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e 13 quelle riservate a persone con disabilità. Il report segnala, inoltre, otto tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete Eures che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.
A proposito di Eures, è in programma martedì 18 novembre presso il Centro per l’Impiego di Lecce un recruiting day con Club Med per la ricerca di figure professionali nel settore ho.re.ca. da inserire nelle diverse strutture in Italia e in Europa. La prenotazione dei colloqui è obbligatoria (per maggiori info, si può consultare la sezione Eures nel report).
Dal 17 al 21 novembre, invece, ci si potrà candidare all’avviso pubblico per l’avviamento numerico di due unità lavorative con profilo di “operatore” per il Comune di Specchia.
Possono candidarsi anche persone con il titolo di studio di licenza media. Le figure da selezionare svolgeranno le funzioni di operaio polifunzionale e operaio addetto alle affissioni. Il contratto offerto è a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali).
Cliccando qui è possibile visionare l’avviso e scaricare i moduli di domanda..
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente il profilo Linkedin di Arpal Puglia (tutte le offerte sono riportate nella sezione “Lavoro”), la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
IL CAMPER DEL LAVORO: LE TAPPE DELLA SETTIMANA
Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo percorso.
Fino al 27 novembre farà tappa a Gagliano del Capo, Presicce-Acquarica, Morciano di Leuca, Castrignano del Capo, Salve, Corigliano d’Otranto, Porto Cesareo, Zollino e Melpignano.
L’iniziativa mira a portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente sul territorio, rendendo le politiche attive del lavoro accessibili anche nelle aree più periferiche.
Realizzato in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, il progetto offre un supporto concreto e personalizzato a cittadini e imprese.
Tra i servizi disponibili: orientamento professionale, assistenza nella redazione e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili per chi assume.
CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 41° REPORT DI ARPAL PUGLIA – BACINO DI LECCE
Cronaca
Ora i sindaci di Maglie, Ruffano e Sanarica rischiano il processo
La richiesta di rinvio a giudizio è arrivata del pm Maria Vallefuoco, tutti dovranno rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere, corruzione, frode, falso…
Si è chiusa l’inchiesta su un presunto giro di appalti pilotati in cambio di favori, regali e scambi elettorali che, nel marzo scorso, fecero scattare misure cautelari per 10 persone (3 in carcere e 7 ai domiciliari), e a una serie di misure interdittive.
Ernesto Toma e Marco Sticchi, sindaco e vicesindaco di Maglie, ora rischiano il processo.
Questo vale anche Salvatore Sales sindaco di Sanarica e Antonio Rocco Cavallo, ex primo cittadino di Ruffano, e per 25 altre persone imprenditori e funzionari comunali.
Tra gli imputati, anche la Castrignanò Appalti s.r.l. e la Cesa s.r.l, entrambe di Maglie.
La richiesta di rinvio a giudizio è arrivata del pm Maria Vallefuoco, tutti dovranno rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere, corruzione, frode, falso.
L’udienza preliminare è fissata per il 16 gennaio del 2026, davanti al gup Marcello Rizzo.
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca3 giorni faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti
-
Cronaca3 giorni faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità1 settimana faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca2 settimane faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Casarano5 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Attualità1 settimana fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
