Connect with us

Sport

Volley femminile, B2: aria d’alta classifica per il Maglie

Grande prestazione della Betitaly Maglie che rifila un secco 3-0 alle fortissime ragazze del Caserta guidate dalla temibilissima Boteva, atleta di ben altra categoria

Pubblicato

il

Grande prestazione della Betitaly Maglie che rifila un secco 3-0 alle fortissime ragazze del Caserta guidate dalla temibilissima Boteva, atleta di ben altra categoria, alta 204 cm. Un incontro che per Calò e compagne ha sfiorato, a tratti, la perfezione, soprattutto nelle fase di muro/difesa, dove sono spiccate le prove di Mara Di Martile e Daniela Stabile, la prima capace di annullare la forte bulgara sulle diagonali e, la seconda, mettendo a disposizione del collettivo tanta grinta, esperienza e qualità. Ma tutta la BETITALY ha girato alla perfezione, dando all’incontro un’ottima interpretazione tattica. Nonostante gli acciacchi della Greco, comunque in campo e con un ottimo contributo tecnico, e l’indisponibilità della Hechavarria, le rossoblù magliesi hanno sfoderato una prova sontuosa. Ancora una volta si conferma la bontà di un organico di livello, che trova preziosissime risorse anche attingendo dalla panchina. Mister Solombrino si è poi dimostrato, ancora una volta, un grande stratega, non solo lasciando in campo la Stabile nei giri in seconda linea senza farle subentrare il libero, ma sostituendo, nei momenti più importanti dei tre set giocati, sempre nelle rotazioni di seconda linea, l’opposta Greco con capitan Calò, per rinforzare gli ormeggi in ricezione. Scupola, Romano e Barbaro hanno poi dato un ottimo contributo di qualità e quantità finalizzando con intelligenza ed efficacia il lavoro delle compagne e scaricando in campo una carica agonistica che non ha lasciato scampo alle avversarie. Al libero Romano, infine, è toccato il compito di recuperare palle che sembravano già essere punti persi. Un grande

mix per una grande, quanto prestigiosa vittoria. Non va dimenticato, infatti, che il Caserta è una delle compagini più accreditate per il salto diretto in B1. La partita ha vissuto di mille emozioni. I primi due set sono stati appannaggio della Betitaly e chiusi sul 25-22 e 25-18. Ma il vero capolavoro è giunto nel terzo parziale. Quando infatti il set sembrava ormai compromesso, con le rossoblù magliesi sotto 18-8, ecco che è avvenuto un miracolo sportivo, cercato e voluto, capace di riportare prima in parità Greco e compagne e poi guidandole alla vittoria sul 25-22. A Maglie è stata dunque festa grande con i tifosi, assiepati numerosi è festanti fuori dal Palabetitaly che, al fischio finale, hanno invaso il terreno di gioco per celebrare e osannare le proprie beniamine. A tenere a bada gli entusiasmi, seppur giustificati, è la società che continua a predicare umiltà e lavoro. “Sarebbe un errore – afferma il Presidente Gigi Macagnano – se in questo momento peccassimo di presunzione. Siamo una matricola e questi risultati ci rendono orgogliosissimi di quanto stiamo realizzando con enormi sforzi e sacrifici. Ci godiamo appieno la gioia di questa bellissima impresa sportiva, cercata e meritata, ma manteniamo un profilo sobrio, lo stesso che ci ha permesso questo prestigiosissimo risultato, consapevoli che si può migliorare sempre, lavorando sodo. Già da ora, siamo concentrati sul prossimo incontro dove affronteremo in trasferta un’altra squadra molto ostica quale è l’Isernia”.

Vito Palanga


Sport

Tricase torna a tirare a canestro in alta quota

Dopo quasi 40 anni l’ASD Basket Tricase approda nel campionato di Divisione Regionale 2, l’ex Promozione. Il presidente dei biancoverdi Giovanni Nesca: «Rinnovato entusiasmo per una società come la nostra che ha sempre putato ad avvicinare i ragazzi, sin da piccoli, ad uno sport sano e pulito come la pallacanestro»

Pubblicato

il

È finalmente arrivata la notizia tanto attesa.

L’ASD Basket Tricase approda nella Divisione Regionale 2 (ex campionato di Promozione) dopo un’assenza di quasi 40 anni.

Risale, infatti, alla stagione 88/89 l’ultima presenza dei biancoverdi in questa serie.

Pochi anni più tardi, nella stagione 95/96 la società dell’attuale presidente Giovanni Nesca, nelle vesti di giocatore, riuscì persino ad arrivare in Serie D (oggi DR1). C’è dunque molto fermento in città per il ritorno in un campionato dal livello di gioco “ quotato” e per la crescente partecipazione del popolo tricasino, legato a questo sport per passione o per amore dei propri figli.

Infatti, le nuove iscrizioni riscontrate nei settori giovanili hanno subìto una consistente impennata negli ultimi anni, nella consapevolezza che anche i provetti cestisti avranno la possibilità di mettersi in gioco nei vari campionati a cui la società ha deciso di partecipare, proprio a dimostrazione di una particolare attenzione sempre rivolta verso l’educazione allo sport già in tenera età.

Ovviamente oltre ai campionati FIP, ci sarà la possibilità per tutti di mettersi in gioco, divertirsi e partecipare comunque agli altri campionati e tornei provinciali.

«L’obiettivo dell’ASD Basket Tricase è sempre stato quello di avvicinare i ragazzi, sin da piccoli, a uno sport sano e pulito come la pallacanestro», le parole del presidente Giovanni Nesca, «considerato che il vivaio negli ultimi anni ha visto aumentare il numero dei ragazzi, cercheremocome sempre») di adattarci alle strutture sportive esistenti per riuscire comunque a svolgere dignitosamente la nostra attività nonostante la loro innegabile carenza. Ci riteniamo comunque fortunati per le strutture di cui da diversi anni usufruiamo, poiché riusciamo ancora a contenere i vari gruppi e partecipare ai campionati federali, grazie all’omologazione del campo. Quest’ anno siamo riusciti a ottenere la gestione del nuovo playground comunale in Zona Draghi e ciò ci ha finalmente consentito di allenarci durante il periodo estivo in attesa delle decisioni regionali sull’utilizzo della palestra scolastica. Per fortuna il meteo è stato clemente sino all’autunno».

Il presidente, però, confida «nell’impegno dell’amministrazione comunale per la costruzione e concessione di un centro polisportivo adeguato che possa accogliere le richieste delle società sprovviste di una propria sede, per dare quindi più spazi accoglienti ad atleti, familiari e tifosi di una città che si è sempre nutrita di sport».

«A fronte di una spesa economica non indifferente soprattutto per il campionato DR2», Giovanni Nesca ringrazia «gli sponsor che garantiranno agli atleti di realizzare i propri sogni cestistici».

Intanto la stagione è iniziata con una certezza: comunque andrà…è già un successo!

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Nardò

Salentina alla conquista del mondo in barca a vela

Convocazione in maglia azzurra per la neretina Marina Murri, orgoglio del Circolo Nautico “La Lampara” di Santa Caterina

Pubblicato

il

La giovane velista di Nardò Marina Murri convocata per partecipare agli Youth Sailing World Championships 2025 che si terranno a Vilamoura, in Portogallo.

La sua partecipazione alla competizione mondiale in Portogallo rafforza il legame tra comunità, mare e vela.

Marina, che rappresenta il Circolo Nautico “La Lampara” di Santa Caterina, sarà in gara nella classe ILCA 6 femminile con la maglia azzurra.

Il Presidente del Consiglio comunale di Nardò con delega allo Sport, Antonio Tondo nel fare i «complimenti a Marina e al Circolo Nautico La Lampara, dal presidente a tutti gli associati», ne sottolinea «l’impegno nel mondo dello sport e per la promozione dei suoi valori. La sua convocazione è motivo di vanto per tutta la città. Un riconoscimento meritato che dimostra quanto il nostro territorio sappia crescere talenti e promuovere eccellenze».

Ovviamente tutti noi seguiremo Marina con orgoglio e faremo il tifo per lei in questa importante competizione mondiale.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Marina Murri

Continua a Leggere

Appuntamenti

Calcio, la mobilitazione dei tifosi

Una nuova giornata di sottoscrizioni per coinvolgere sempre più aficionados. L’appuntamento è per domani, in via Teodosio, nei pressi della nuova Chiesa di Sant’Antonio, dalle 20 alle 22

Pubblicato

il

Entusiasti dell’avvincente inizio del campionato di Lega Pro del Casarano, questa volta ci occupiamo di un’altra piazza gloriosa del Salento che, però, non vive stagioni propriamente felici: come sono lontani i fasti della Serie C per il Tricase!

Era il secolo scorso… è proprio il caso di dirlo.

Da allora, rare soddisfazioni e tante delusioni, con gestioni che si sono avvicendate e, seppur con tutte le giustificazioni del caso, mai sono state capaci di dare un impulso vero; che non vuol dire certo tornare tra i professionisti ma, quantomeno, dare una fisionomia stabile e decorosa al calcio locale, se non altro per rispetto nei confronti di una piazza sempre appassionata e della storia che quella maglia rossoblù si porta dietro.

Proprio dai tifosi, forse stufi dell’andamento non solo in campo della loro squadra del cuore (un grafico impazzito che non li lascia dormire tranquilli da anni), parte la nuova avventura dell’azionariato popolare.

Si vuole dare un sostegno fattivo e morale a chiunque voglia avvicinarsi allo storico calcio tricasino, impegnandosi nella prima squadra che oggi si chiama Atletico Tricase.

Questa avventura già intrapresa da altre parti all’estero, in molte nazioni ha funzionato e funziona, in Italia a dire il vero un po’ meno.

Ma tutti i tifosi rossoblù, loro sì con il cuore grande, non voglio rimanere a guardare il nulla cosmico che gli viene continuamente propinato e ci provano.

E, finora, la loro iniziativa di azionariato popolare ha anche riscosso un discreto successo.

Così domani, mercoledì 1° ottobre, è in programma una nuova giornata di sottoscrizioni per coinvolgere sempre più aficionados.

L’appuntamento è in via Teodosio, nei pressi della nuova Chiesa di Sant’Antonio, dalle 20 alle 22.

I veri tifosi del Tricase ci saranno perché, loro sì, non deludono mai.

Giuseppe Cerfeda

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti