Castrignano del Capo
Vita da Miss
Gallipoli: il programma di Miss Mondo Italia
Miss Mondo Italia 2012 entra nel vivo. La Direzione Nazionale diretta dal patron Antonio Marzano, ha infatti diramato il cronoprogramma della kermesse che si volge nella splendida Gallipoli fino al 16 giugno, serata nella quale verrà scelta la Miss che rappresenterà l’Italia, alla finale mondiale di Miss World, in programma il prossimo 19 Agosto, a Ordos capitale della regione dell’Inner-Mongolia in Cina.
Dopo l’arrivo delle Miss Mondo in rappresentanza di tutte le regioni presso l’Hotel Bellavista di Gallipoli – Gruppo Caroli Hotel – quartier generale dell’evento, ed il rituale dell’accoglienza e degli accrediti, via tra una tintarella ed un tuffo nella piscina dell’Ecoresort le Sirenè, ai primi scatti book e scatti fotografici ufficiali curati dall’agenzia nazionale di immagine “Destalab Studio” di Ciro Labriola e Giovanni De Stefano, Napoli.
Lunedì 4 giugno. In mattinata per le 120 finaliste, prove, book foto, trucco, parrucco e relax in piscina ed in pineta. A seguire passaggio in giuria.
Martedì 5. Alle 21 cena di gala e presentazione alla stampa delle 52 finaliste di Miss Mondo Italia. A fare da cornice alla serata, l’oasi naturale del grande ed accogliente bordo piscina dell’eco Resort le Sirenè di Gallipoli, tra i percorsi naturalistici del parco di “Punta Pizzo” e le bianche spiagge dello Jonio, nel villaggio le Sirenè – Gruppo Caroli Hotel.
Mercoledì 6. Iniziano i grandi preparativi per la finale di sabato 16. In mattinata sveglia alla buon ora, colazione ricca ed abbandonate, poi prime riunioni programmatiche dello staff per la preparazione di coreografie, fitting (prove abiti) curate dallo stilista ufficiale di Miss Mondo Italia 2012 il siciliano Giuseppe Patanè, creativo che vestirà la nuova Miss Mondo e sfilerà in un quadro modo unico con le sei finaliste assolute. Poi ancora trucco e parrucco con gli esperti di settore moda, capelli e make up, rispettivamente Kemon e Jean Klebert. In mattinata, dalle 9,30 alle 11 circa, corso di formazione “bellezza ed autostima” tenuto dalla dottoressa Francesca Montinaro (psicologa e psicoterapeuta). A seguire foto di gruppo per regione. Nel pomeriggio qualche ora di relax. In serata nuovo approccio con il palco dell’area portuale Bleu Salento, location della kermesse.
Giovedì 7 giugno. Giornata piena di impegni per le Miss Mondo. In mattinata il rituale della foto di gruppo per le finaliste di Miss Mondo Italia 2012. Splendida la location prescelta dalla direzione: lo storico mercato del pesce di Gallipoli tra il teatro Rivelino la Fontana Greca e l’antico porto della Città Bella. In mattinata prove e coreografie sul palco dell’Area Portuale Bleu Salento, sotto l’attento sguardo del coreografo Lino Perrone e della direttrice artistica Maria Rosaria De Simone. Nel pomeriggio spazio al relax e poi ancora prove.
Venerdì 8 giugno. Scatta da oggi per Miss Mondo la sfida italiana, la selezione telematica della fascia speciale “Miss Mondo web”, ideata in collaborazione con tre testate giornaliste nazionali on line (www.lastampa.it; www.affaritalianai.it (portale d’informazione di libero.it) e www.quotidianodipuglia.it). Il popolo di internet infatti potrà scegliere autonomamente votando sui tre importanti portali di informazione la loro miss preferita. La somma totale dei voti conseguita verrà valutata dalla giuria di qualità del Concorso e decreterà la Miss vincitrice che verrà proclamata insieme alle altre fasce speciali. Per le miss mattinata di lavoro in preparazione dello spettacolo finale. Dopo il pranzo relax e nel tardo pomeriggio prove sul palco.
Sabato 9. Il concorso è allo sprint e va verso la gran finale. Per le miss sono previste le prove costumi ed i quadri moda. In serata le ragazze seguiranno un corso di fotografia tenuto da Destlabstudio.com di Ciro Labriola e Giovanni De Stefano fotografi ufficiali del concorso. In mattinata e nel pomeriggio prove coreografie, balletti e quadri moda. Poi l’ormai classico ed attesissimo appuntamento con lo “Shopping delle Miss Mondo” lungo il centralissimo corso Roma
Domenica 10. Miss Mondo entra nella settimana calda della manifestazione le bellissime aspiranti al titolo si vedranno impegnate per tutta la giornata sul grande palco dell’area Blue Salento, location incastonata tra terra e mare a due passi dallo Jonio, tra il Rivellino e la Fontana Greca monumenti storici della Città Bella. Per le miss tanto lavoro in vista della finale ma anche ottime pietanze e prelibatezze salentine da gustare a colazione pranzo e cena.
Lunedì 11, martedì 12 e mercoledì 13 giugno saranno giornate di duro lavoro, ma non mancheranno i momenti di relax, passeggiate, shopping e qualche escursione in yatch. L’obiettivo principale resta puntato però sulla passerella dell’Area Portuale Bleu Salento. Per le finaliste in programma ancora nuove prove sul palco: coreografie, sigla, sfilate e quadri moda. Da segnalare i corsi di parrucco e moda capelli tenuto dagli esperti di “Kemon” parrucchieri ufficiali del concorso sotto la supervisione del direttore artistico Angelo Labriola e del manager del gruppo Umberto Sallustio. Corso di formazione anche per il make-up delle Miss curato da Pablo art director Gil Cagnè – Jean Klebert.
Giovedì 14. Per tutta la giornata le finaliste saranno impegnate nell’importantissimo passaggio giuria di qualità.
Venerdi 15 giugno è la giornata della conferenza stampa di presentazione della kermesse finale che si svolgerà a partire dalle 11.00 alle Sirenè di Gallipoli. Intanto per le miss ancora una mattinata di prove. Nel pomeriggio invece trucco e parrucco con le sapienti mani dei truccatori dello staff di “Gil Cagnè art director Pablo” e degli accconciatori “kemon”. La vigilia dell’attesa finale nazionale sarà caratterizzata anche dalla prova costumi ufficiali “Linea Sprint” partner di Miss Mondo. Alle 21 prova generale.
Sabato 16 giugno è il giorno della finale di Miss Mondo la sfida italiana. Come prevedibile sarà un sabato ricco di emozioni e spettacolo. Già dal mattino le miss saranno a disposizione per le ultime verifiche sul palco. Poi trucco e parrucco. Alle 20.30 via alle riprese tv con interviste alle concorrenti pronte ad entrare in passerella. Dopo l’incoronazione della vincitrice “After Show” in onore della neoeletta Miss Mondo Italia 2012 nell’elegante cornice del Victoria Palace Hotel di Gallipoli partner dell’evento
Una nota particolarmente degna di menzione, merita un’idea “sociale” della Direzione Nazionale di Miss Mondo ed in particolare della direttrice artistica Maria Rosaria de Simone. Tutte le 120 finaliste hanno portato con loro chi un giocattolo, chi un peluche, chi un pensiero o un gesto d’amore. Al termine della manifestazione sarà la neoletta Miss Mondo Italia 2012 a donarli ai bambini del reparto oncologico dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce, “perché –hanno sottolineato le stesse miss- prima di tutto viene l’amore per il prossimo”.
Attualità
“Vita mia”: il film di Winspeare al Torino Film Festival
Il film è stato girato in Salento tra Depressa, Sternatia, Tricase e Santa Maria Di Leuca
La Fondazione Apulia Film Commission e la Regione Puglia saranno presenti alla 43ª edizione del Torino Film Festival con “Vita Mia” di Edoardo Winspeare.
Il nuovo film del regista di Depressa di Tricase, girato in Salento tra Depressa, Sternatia, Tricase e Santa Maria di Leuca, sarà programmato nella sezione Zibaldone mercoledì 26 novembre alle 18,15 (Sala due Cinema Romano- Galleria Subalpina).
Protagonisti della vicenda sono: Dominique Sanda, Celeste Casciaro, Ninni Bruschetta, Ignazio Oliva, Karolina Porcari, Johanna Orsini, Francesca Ziggiotti, Dora Sztarenki, Josef Scholler, con la partecipazione di Stefan Liechtenstein e Christian Liechtenstein.
Il film racconta, attraverso la vita di Didi, il Novecento come una crepa luminosa.
Nobile ungherese in un’Europa attraversata dal fuoco della Storia, Didi assiste da bambina all’arrivo dei nazisti, poi al comunismo, quindi all’esilio.
In Francia cuce per sopravvivere alla Maison Dior, prima di sposare un aristocratico italiano e approdare nel silenzio dorato, ma fragile, del Salento. Il film la ritrae anziana, malata, ancora fiera.
L’arrivo di Vita, giovane pugliese chiamata ad assisterla, innesca un incontro inatteso: due mondi lontani – l’aristocrazia impoverita e la cultura popolare – che imparano a riconoscersi. Tra fatiche quotidiane, pudori e piccoli conflitti, nasce un legame capace di sospendere barriere sociali e politiche.
Il viaggio di Didi in Ungheria, intrapreso per seguire la causa di beatificazione del padre, riapre le ferite profonde della Storia: la Shoah, le colpe sopravvissute, le memorie che reclamano ascolto. Il ritorno nei luoghi dell’infanzia diventa una camera d’eco del “secolo breve”.
Grazie alla presenza forte e semplice di Vita, Didi trova infine un varco: l’accettazione del proprio passato e un fragile approdo alla serenità. In lei si riflettono i traumi e le rinascite di un intero secolo.
“Vita Mia” è prodotto da Stemal Entertainment e Saietta Film con Rai Cinema, il contributo di MiC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020. La distribuzione internazionale è affidata a Beta Cinema.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Da Londra, New York e Roma: 4 maestri del jazz sbarcano a Leuca
Con il Levy-Robson International Quartet, la rassegna indoor di Lampus prosegue nel segno della qualità. Alla batteria c’è Roberto Gatto!
L’associazione culturale continua nella sua ardita missione di fare jazz tutto l’anno, costruendo un ponte tra musica, territorio e ospitalità.
Dopo il vigoroso concerto del Benito Gonzalez Trio dello scorso mese di ottobre, l’associazione salentina prosegue la programmazione autunnale con un appuntamento di altissimo profilo internazionale: il Levy-Robson International Quartet, in concerto domenica 23 novembre (dalle 19) presso l’Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca.
Quinto concerto consecutivo con la presenza di musicisti provenienti da New York, l’evento conferma la vocazione di Paolo Insalata e di Lampus nel portare eccellenza jazzistica internazionale nel lembo più estremo del Salento e nel valorizzare il Capo di Leuca come luogo di incontro culturale anche fuori stagione.
L’iniziativa si inserisce infatti nel progetto di stimolare il turismo di prossimità e quello extra-stagionale, in collaborazione con l’Hotel Terminal, che per l’occasione propone pacchetti speciali di soggiorno con cenetta in albergo e pernottamento vista mare.
Un modo per vivere un’esperienza completa di musica, gusto e paesaggio nel segno di Leuca sempre, il nuovo marchio che unisce cultura e accoglienza tutto l’anno.
JED LEVY
È una figura centrale nella scena jazz di New York da oltre vent’anni: sassofonista di straordinaria versatilità, la cui carriera rappresenta un vivido esempio di integrazione nel tessuto musicale della città. La sua storia attraversa generazioni e stili del jazz, con collaborazioni che spaziano da Jaki Byard a Mike Clark, da Cedar Walton a i Temptations.
Accanto a lui, in veste di co-leader, il chitarrista, compositore e bandleader britannico Phil Robson, il contrabbassista Mark Hodgson e il grande Roberto Gatto alla batteria — una sezione ritmica di caratura internazionale che unisce eleganza, groove e creatività.
PHIL ROBSON
Chitarrista inglese tra i più apprezzati della scena europea, cofondatore del celebre trio Partisans.
Il suo stile unisce tradizione e modernità, con una scrittura intensa e una tecnica che gli è valsa premi importanti come il Best Jazz Musician ai Parliamentary Jazz Awards.
MARK HODGSON
Contrabbassista britannico noto per la sensibilità musicale e la solidità del suo “time”.
È stato al fianco di grandi nomi del jazz internazionale e vanta una lunga collaborazione proprio con Jed Levy e Phil Robson, rendendolo elemento essenziale di questa formazione.
ROBERTO GATTO
Tra i batteristi italiani più influenti e celebrati, con una carriera che attraversa oltre quattro decenni di jazz internazionale. Ha suonato con Chet Baker, Joe Zawinul, John Abercrombie, Enrico Rava e una lista interminabile di protagonisti della scena mondiale.
Riconosciuto per versatilità, eleganza ed espressività.
Il quartetto nasce dalla sinergia artistica tra Levy e Robson, affermatasi nei club storici di New York come il Birdland, lo Smalls e il 55 Bar, e oggi approda a Leuca in una delle tappe italiane più attese del tour europeo.
DEICATO AI SALENTINI… PER SCELTA
Con questa rassegna indoor, Lampus conferma il proprio ruolo di punto di riferimento per molti “salentini per scelta”, ovvero per italiani e stranieri che hanno eletto il Capo di Leuca a loro buen retiro: un luogo dell’anima, dove quiete, bellezza del paesaggio, cibo e autenticità possono talvolta sorprendere con ottime attività culturali di respiro internazionale.
Biglietti su https://oooh.events/evento/jed-levy-phil-robson-international-quartet-biglietti/
Sconto speciale Under 25 (solo online)
Cenetta dopo-concerto €20 – con possibilità di pernottamento in hotel vista mare (€40 a persona in doppia / €60 uso singola)
Info e prenotazioni concerto: 347 5950940
Info e prenotazioni cena/soggiorno: 0833 758242
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Castrignano del Capo
38enne di Castrignano minaccia i genitori per avere i soldi per la droga. Arrestato
Parallelamente, ai familiari — persone anziane e già provate da una lunga situazione di sofferenza — sono stati forniti i contatti dei numeri di pubblica utilità e dei centri antiviolenza presenti sul territorio, affinché nessuno debba sentirsi solo…
Un intervento complesso, frutto di ascolto, indagini e determinazione, ha portato i Carabinieri di Castrignano del Capo all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Lecce – Sezione G.I.P..
Il provvedimento ha riguardato un uomo del luogo, che nel tempo aveva trasformato la propria fragilità in comportamenti violenti, arrivando a pretendere somme di denaro dai propri familiari anziani per l’acquisto di sostanze stupefacenti.
Le richieste, sempre più pressanti, erano accompagnate da minacce e atteggiamenti aggressivi che avevano minato profondamente la serenità domestica.
Grazie alla segnalazione ricevuta, i Carabinieri hanno attivato immediatamente la procedura prevista dal “Codice Rosso”, garantendo ascolto tempestivo alle vittime e protezione nell’immediato.
Dopo un’attenta ricostruzione degli episodi da parte dei Carabinieri della locale Stazione, coordinati dalla Procura della Repubblica di Lecce, il G.I.P. ha disposto la misura cautelare.
Nel pomeriggio di ieri, i militari dell’Arma sono intervenuti presso l’abitazione dell’indagato, arrestandolo. Dopo le formalità di rito, il 38enne è stato condotto presso la Casa Circondariale di Lecce.
Parallelamente, ai familiari — persone anziane e già provate da una lunga situazione di sofferenza — sono stati forniti i contatti dei numeri di pubblica utilità e dei centri antiviolenza presenti sul territorio, affinché nessuno debba sentirsi solo.
È stata inoltre predisposta una vigilanza generica radiocollegata, già attiva.
Questa vicenda ricorda a tutti che denunciare è un atto di forza, non di debolezza. E che l’Arma dei Carabinieri, attraverso i suoi presidi più vicini — come la Stazione dei Carabinieri di Castrignano del Capo — è presente, pronta ad ascoltare, intervenire e proteggere.
-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca3 giorni faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti
-
Cronaca3 giorni faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità1 settimana faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca2 settimane faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Casarano5 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Attualità1 settimana fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”


