Connect with us

Lecce

Il “Panini Tour” a Lecce

Sabato 2 e domenica 3 febbraio

Pubblicato

il

Tornano le mitiche figurine “calciatori”. Appuntamento a Largo Vittime del Terrorismo con giochi, quiz, scambi e premi.


Torna a Lecce il “Panini Tour”, la grande iniziativa promozionale dedicata a tutti gli appassionati delle “mitiche” figurine dei Calciatori. Nel prossimo weekend, infatti, un grande “villaggio” della Panini sarà posizionato a Largo Vittime del Terrorismo. Giovani animatori accoglieranno il pubblico, intrattenendo bambini e ragazzi con giochi e concorsi a premio. Sarà anche possibile scambiare figurine tra collezionisti e con gli addetti della Panini, addirittura prenotandole in anticipo via internet sul sito www.calciatoripanini.it. Il tour è stato organizzato dalla Panini per il lancio di “Calciatori 2012-2013”, la 52a edizione della famosa collezione di figurine sul Campionato di Calcio italiano. I collezionisti più piccoli e le bambine troveranno anche album e figurine della nuova raccolta sugli animali “Zampe & Co. 2012-2013”. Questa tappa del tour, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Lecce, si svolgerà a Largo Vittime del Terrorismo (a fianco dell’Autostazione) sabato 2 e domenica 3 febbraio (ore 10-20).


Il “Panini Tour 2013” toccherà fino a fine maggio oltre 100 tra piazze e centri commerciali, percorrendo tutta la penisola da sud a nord. Nell’accogliente “villaggio” – articolato su varie strutture coperte e su alcune aree esterne – sarà organizzato lo scambio di figurine con Panini: per evitare la fila, i collezionisti potranno rivolgersi agli animatori, dotati di tablet, per prenotare il proprio turno di accesso allo stand. Sarà anche possibile prenotarsi online, compilando un apposito modulo sul sito www.calciatoripanini.it per scambiare con Panini fino a 10 figurine in cambio di altrettanti doppioni e ricevendo anche uno speciale badge personale per ritirare le figurine richieste e per giocare all’interno del “villaggio”. Nell’area esterna, saranno disponibili una serie di aree di incontro per favorire il libero scambio tra collezionisti.


Le due giornate del “Panini Tour 2013” saranno scandite da un intenso programma di attività. Nel “villaggio”, innanzitutto, sarà allestito un campetto gonfiabile per ospitare momenti di gioco con il pallone e anche per le spettacolari esibizioni di un freestyler. Vi saranno poi 3 corner, in cui gli animatori distribuiranno album in omaggio e proporranno simpatici quiz a premio: in palio fantastici premi tra cui gli “Almanacchi Illustrati del Calcio 2013” e le esclusive spille Panini. Sarà anche allestito un desk dedicato alla nuova raccolta di figurine sugli animali “Zampe & Co. 2012-2013”, dove gli animatori proporranno giochi a premio e distribuiranno album e figurine in omaggio. All’interno del “villaggio”, sarà possibile scambiare con Panini fino a 10 figurine anche di questa collezione in cambio di altrettanti doppioni, prenotando la propria mancolista sul sito www.paninianimalworld, com. E’ pure prevista la presenza di una postazione dell’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali), partner di Panini con riferimento alla collezione “Zampe & Co.”.

Il “Panini Tour 2013” potrà contare su un’importante presenza sul web e nei maggiori social network. Sarà possibile seguire infatti le varie tappe tour tramite il sito internet dedicato www.calciatoripanini.it, la pagina Facebook Calciatori Panini, i feed di Twitter, l’applicazione gratuita per smartphone (iPhone, iPad e Android). Il pubblico potrà pure realizzare dei video e segnalarli alla Panini: i video migliori saranno inseriti nel canale Calciatori su YouTube (www.youtube.com/calciatoripanini).


“Torna a Lecce, dopo lo straordinario successo degli ultimi anni, la nostra grande iniziativa itinerante”, ha dichiarato Antonio Allegra, Direttore Mercato Italia di Panini. “Quest’anno abbiamo aumentato gli spazi e le iniziative a disposizione dei collezionisti: lo stand è diventato un vero e proprio villaggio con tante attività e giochi da scoprire nelle diverse aree dedicate. La nostra volontà è di rendere il ‘Panini Tour 2013’ un’esperienza sempre più coinvolgente ed interattiva, dedicata a tutta la famiglia. Aspettiamo numerosi i nostri amici leccesi a Largo Vittime del Terrorismo”.


La collezione “Calciatori 2012-2013” comprende 741 figurine sui giocatori di Serie A e B, I e II divisione di Lega Pro, Serie D e Serie A femminile, da raccogliere in un album di 128 pagine. Tre le sezioni speciali di questa nuova collezione: quella sul “Campionato Primavera”, contenente le figurine delle squadre di questo campionato e del logo; “Lo Show dei Gol”, con le figurine sulle esultanze (realizzate in collaborazione con Sky Sport HD), che hanno una corrispondenza su internet all’interno del sito Sky.it, dove saranno disponibili gratuitamente i video dei gol che le hanno ispirate; “Il Calcio che cambia”, un simpatico mini-manuale in 12 figurine sulle ultime novità introdotte o in valutazione nel regolamento del calcio. La collezione è anche accompagnata dalla grande operazione a premi “Calciatorincampo”, a cui sarà possibile partecipare semplicemente raccogliendo e inviando alla Panini le bustine vuote della raccolta. Tra tutti i collezionisti che invieranno 15 bustine vuote, verranno estratte 5 coppie di abbonamenti alla squadra preferita di Serie A per il prossimo Campionato 2013-14 e 1.000 palloni ufficiali Nike della Serie A. Tutti gli enti e le organizzazioni a scopo sociale o benefico che invece invieranno 12mila bustine vuote riceveranno un kit per allestire un campo da calcio (comprendente 2 porte regolamentari, 4 bandierine corner, 10 palloni regolamentari e molto altro). Tra questi enti, verranno anche estratti 3 campi da calcio a 5 in erba artificiale prodotti da Limonta Sport (dimensioni 40×20 m), compresa la loro posa in opera. Tutte le informazioni su www.calciatoripanini.it.


Attualità

Meteo, arrivano i primi temporali

L’ anticiclone subtropicale sta finalmente per cedere il passo, lasciando progressivamente spazio a una fresca e instabile circolazione

Pubblicato

il

PRIMI TEMPORALI TRA OGGI E MARTEDÌ

Il rovente anticiclone subtropicale, responsabile dell’ultima ondata di caldo record in molti Paesi dell’Europa meridionale nonché degli incendi devastanti sulla Penisola Iberica, sta finalmente per cedere il passo, lasciando progressivamente spazio a una fresca e instabile circolazione depressionaria che dall’Atlantico settentrionale attraverserà in settimana il vecchio continente portando il maltempo anche da noi.

Già nel corso del pomeriggio – specifica Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3bmeteo – rovesci e temporali si svilupperanno su Alpi e Prealpi, nonché lungo l’Appennino, sconfinando localmente sulle vicine pianure o coste del Centro-Sud.

Anche domani sarà una giornata caratterizzata da rovesci e temporali diurni su gran parte dell’Appennino centro-settentrionale così come sulle Alpi, con fenomeni che entro sera si estenderanno anche alla Val Padana centro-occidentale, risultando localmente intensi”.

 

DA MERCOLEDÌ DECISO CAMBIO DI CIRCOLAZIONE 

Giovedì la circolazione depressionaria si spingerà ulteriormente verso Sud, rinnovando da un lato il residuo maltempo al Nord, con fenomeni ancora intensi tra Lombardia e Triveneto, e dall’altro un peggioramento anche sulle tirreniche centro-settentrionali, Sardegna, Campania e parte del Centro Adriatico.

Nel corso di venerdì l’instabilità continuerà a interessare le regioni centrali con fenomeni anche intensi sul medio Adriatico, mentre i primi temporali raggiungeranno anche parte del Sud, specie sul basso versante tirrenico e adriatico.

WEEKEND A TRATTI ANCORA INCERTO –

“La perturbazione lascerà aperta la porta a correnti fresche e a tratti instabili di matrice atlantica, che si spingeranno fino alla nostra Penisola, pilotate da una profonda circolazione depressionaria sui Paesi nordici” – aggiunge Mazzoleni.
“Anche sabato l’instabilità sarà ancora presente, inizialmente su parte del Sud e del medio Adriatico, così come a ridosso dei rilievi del Nord; nel pomeriggio nuovi fenomeni potranno svilupparsi nelle zone interne del Centro-Sud e localmente su Alpi e Prealpi, sconfinando talvolta in Val Padana. Domenica resta una giornata incerta, che potrebbe vedere nuovi fenomeni sparsi al Centro-Nord e solo isolati al Sud”.

 

STOP AL GRAN CALDO, MASSIME GIÙ ANCHE DI 8/10°C 

“Come anticipato, l’anticiclone africano lascerà spazio a metà settimana a correnti più fresche che porteranno un primo deciso calo termico già mercoledì al Nord e sull’alto versante tirrenico, con massime a tratti anche sotto i 30°C – sottolinea Mazzoleni.

Giovedì il calo termico proseguirà al Centro-Nord, dove le massime faticheranno a raggiungere i 25/26°C in Val Padana e in Toscana, mentre al Sud si assisterà a un temporaneo rialzo con picchi fino a 36/38°C in Puglia, Calabria e Sicilia ionica.

Entro il fine settimana il gran caldo lascerà la Penisola, con massime che anche al Sud scenderanno sotto i 30°C, salvo qualche locale picco superiore su Isole maggiori, Tavoliere, Metapontino e Sibaritide.

Al Centro-Nord, invece, le massime potranno scendere a tratti anche sotto le medie del periodo, con valori fino a 10/12°C inferiori rispetto all’ultimo weekend. Secondo le ultime elaborazioni modellistiche, le massime oscilleranno infatti tra 23 e 25°C al Nord e tra 24 e 28°C al Centro”.

Continua a Leggere

Cronaca

Trasportava organi pronti per il trapianto: multato dall’autovelox

Multato sulla statale dall’autovelox e l’ASL chiede di pagare la multa per non aver comunicato i dati del conducente…

Pubblicato

il

Corsa contro il tempo con l’auto dell’ASL per trasportare organi appena espiantati dal Vito Fazzi di Lecce al Policlinico di Bari?

Viene multato sulla statale dall’autovelox di Trepuzzi e l’Asl chiede di pagare la multa per non aver comunicato i dati del conducente. Lo “Sportello dei Diritti”: “salvare vite umane non è più un’esimente? Sì cancellino le multe”

Se è la legge a stabilire che lo “stato di necessità” è un’esimente che scrimina il trasgressore da eventuali violazioni del codice della strada forse non lo è più per l’Asl Lecce?

C’è da chiederselo perché se non rientra nel concetto di “stato di necessità” il salvare vite umane destinatarie di organi per la speranza di un trapianto, allora siamo veramente al paradosso così da interpretare le norme solo in senso afflittivo e non in quello per cui sono state create.

È ciò che è accaduto all’autista di un’autovettura dell’Asl di Lecce che a causa di una corsa contro il tempo con l’auto aziendale, con a bordo personale medico per trasportare organi appena espiantati dal Vito Fazzi di Lecce sino al Policlinico di Bari, dove ad attendere c’era un paziente pronto per il trapianto, ha appreso negli scorsi giorni non solo di essere stato multato sulla statale Lecce – Brindisi dal famigerato autovelox di Trepuzzi, ma anche che l’Asl chiede di pagare la multa per non aver comunicato i dati del conducente.

Un fatto a dir poco singolare che merita una più attenta valutazione da parte dell’Asl affinché chieda un intervento da parte del Comando di Polizia di Trepuzzi per annullare i verbali in questione.

Dovrebbe essere noto anche ai profani che l’articolo 4 della L. 689/81 ha stabilito testualmente la non punibilità per colui che ha commesso il fatto nell’adempimento di un dovere o nell’esercizio di una facoltà legittima ovvero in stato di necessità o di legittima difesa.

Il concetto di stato di necessità è contenuto nell’articolo 54 del codice penale che testualmente stabilisce che:  “Non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di salvare sé od altri dal pericolo attuale di un danno grave alla persona, pericolo da lui non volontariamente causato, né altrimenti evitabile, sempre che il fatto sia proporzionato al pericolo.”

Ora, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, se il trasporto di organi destinati a salvare vite umane non costituisce “stato di necessità” ce lo dovranno dire l’Asl e il comando di Polizia Locale di Trepuzzi cui ci rivolgiamo per un’opera di sensibilizzazione affinché non ricada più su nessuno dei dipendenti impegnati nel proprio lavoro, per l’appunto di “salva vita”, anche i costi del proprio personale sacrificio per un’attività che è indispensabile per la collettività quale quella del trasporto di organi.

Continua a Leggere

Cronaca

Aereo decollato da Corfù con 273 passeggeri, costretto ad atterrare a Brindisi

Pochi minuti dopo il decollo dall’aeroporto dell’isola, uno dei motori del Boeing 757-300 ha preso fuoco…

Pubblicato

il

I 273 passeggeri del volo Condor DE3665 da Corfù a Düsseldorf hanno vissuto momenti di terrore nelle prime ore di sabato scorso.

Pochi minuti dopo il decollo dall’aeroporto dell’isola, uno dei motori del Boeing 757-300 ha preso fuoco.

L’incidente è stato testimoniato da decine di residenti e turisti dell’isola che hanno ripreso le fiamme sull’aereo con i loro telefoni cellulari, mentre sono state numerose le segnalazioni di un suono forte e assordante, simile a un’esplosione, udito dall’aereo.

Secondo quanto riportato, durante il decollo e a un’altitudine di circa 1.500 piedi, il motore destro dell’aereo iniziò a prendere fuoco e i piloti lo spensero. In quel momento l’aereo stava sorvolando il porto di Corfù e cittadini e visitatori hanno sentito un rumore assordante, come riportato.

Poi, secondo le prime informazioni, l’aereo ha effettuato una virata e si è mosso parallelamente alla pista.

L’aeroporto di Corfù è stato immediatamente messo in stato di allerta e sono state adottate tutte le misure previste dai protocolli di sicurezza in caso di atterraggio di emergenza.

Tuttavia, i piloti hanno deciso di proseguire con l’altro motore. L’aereo si è diretto a nord-ovest di Corfù, a quote comprese tra 6.000 e 8.000 piedi, verso l’aeroporto di Brindisi, in Italia dove è atterrato sano e salvo circa un’ora dopo, alle 21:15 ora locale.

A bordo dell’aereo c’erano 273 passeggeri e 8 membri dell’equipaggio. I passeggeri, hanno trascorso la notte la notte in un albergo della zona.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti