Lecce
In piazza per trovare lavoro
Il 30 aprile Adecco dà appuntamento in oltre 20 piazze in Italia per aiutare i giovani a cercare occupazione. A Lecce Corner dedicato in piazza Sant’Oronzo

Al via il programma Adecco Way To Work™ che porterà migliaia di dipendenti Adecco di tutto il mondo fuori dagli uffici per mettere in campo competenze, esperienza professionale e strumenti formativi a favore di chi è in cerca di lavoro. Anche Lecce sarà coinvolta in questa iniziativa con un corner dedicato in Piazza Sant’Oronzo dove dei professionisti di Adecco saranno a disposizione del pubblico, martedì 30 aprile, dalle 10 alle ore 15, per offrire consigli, indicazioni e strumenti per trovare lavoro.
Adecco, Agenzia per il Lavoro leader in Italia e nel mondo nella gestione delle risorse umane, annuncia Adecco Way To Work™, il nuovo programma su scala globale dedicato al sostegno e al supporto dei candidati in cerca di una occupazione. Il 30 aprile, in oltre 50 Paesi, tra cui l’Italia, migliaia di dipendenti Adecco si renderanno disponibili fuori dai propri uffici e filiali per offrire consigli, indicazioni e strumenti a chi è in cerca di un’occupazione. La prima edizione di Adecco Way to Work™ sarà rivolta in particolar modo ai giovani under 30, categoria più colpita dalla crisi occupazionale in atto. I dati sulla disoccupazione giovanile (15-24 anni) sono drammatici: in Italia, l’Istat (febbraio 2013) denuncia un tasso di disoccupazione giovanile pari al 37,8%. Sono 647mila i giovani in cerca di lavoro, ossia il 10,7% della popolazione in questa fascia di età.
Con il programma Way To Work™, Adecco intende quest’anno mettere in campo le proprie competenze, abilità professionali e opportunità formative per aiutare i giovani a orientarsi nel mondo del lavoro in maniera efficace. Il 30 aprile, quindi, lo staff Adecco sarà presente nelle piazze o presso scuole e università di centinaia di città al mondo, di cui oltre 20 in Italia, a fianco dei giovani per offrire la propria esperienza e consigli utili per aiutarli ad individuare le proprie attitudini e interessi, inviare la propria candidatura e affrontare un colloquio di lavoro per avere maggiori chance di successo nel trovare o cambiare occupazione. L’iniziativa Adecco Way To Work™ potrà essere seguita anche attraverso gli strumenti online dedicati all’iniziativa: il sito dedicato www.adeccowaytowork.com, la sezione locale www.adecco.it/waytowork, la pagina Facebook www.facebook.com/AdeccoWaytoWork, il canale YouTube www.youTube.com/user/AdeccoWaytoWork, il profilo Pinterest www.pinterest.com/AdeccoWaytoWork e i profili Twitter www.twitter.com/AdeccoWaytoWork e www.twitter.com/AdeccoItalia.
Solo in Italia sono oltre 1 milione i giovani under 30 che hanno scelto di affidarsi ad Adecco per la ricerca di un lavoro, tra di loro anche numerosi dottorandi e masterizzati, a dimostrazione di come i servizi offerti rappresentino un canale di accesso sempre più considerato per le nuove generazioni che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro.
In questa direzione si inseriscono migliaia di corsi di formazione che Adecco attiverà in forma gratuita durante tutto il corso del 2013 rivolti a coloro che si registreranno o aggiorneranno il proprio cv esclusivamente attraverso la sezione italiana del sito italiano www.adecco.it/WaytoWork. I corsi di orientamento e career coaching avranno l’obiettivo di aiutare i candidati ad essere più incisivi nella ricerca di una occupazione e di fornire loro indicazioni pratiche su come orientarsi nel mondo del lavoro in maniera efficace.
Tra i lavori più ricercati dagli under 30 figurano in primo luogo le posizioni impiegatizie, per le quali si sono candidati oltre 560.000 giovani, seguite dal marketing e le vendite con 540.000 registrazioni e dalle figure che operano nel settore dell’ospitalità con 265.00 candidature.
Nel 2012 sono state 18.000 le aziende che hanno scelto Adecco come proprio partner e 140.000 le persone che hanno trovato lavoro grazie ad Adecco, di queste il 30% ha ottenuto un contratto stabile direttamente con l’azienda dopo un primo periodo di lavoro a termine. Guardando invece ai primi mesi del 2013, le offerte più numerose in termini di opportunità di impiego arrivano dall’industria metalmeccanica, il settore turistico, alberghiero e della ristorazione e l’ambito dei servizi.
LE PIAZZE ITALIANE DOVE INCONTRARE ADECCO
In Italia, saranno 12 le Regioni coinvolte nel programma Way to Work, dove Adecco sarà presente in oltre 20 città, dalle ore 10.00 alle ore 15.00. In particolare, Abruzzo (Pescara), Campania (Benevento), Emilia-Romagna (Bologna, Parma, Piacenza), Liguria (Genova), Lazio (Roma, Frosinone), Lombardia (Bergamo, Brescia, Crema, Milano, Monza, Varese), Marche (Urbino), Piemonte (Torino), Puglia (Lecce), Toscana (Pisa, Firenze), Trentino Alto Adige (Trento), Veneto (Padova, Vicenza).
“Con il programma Way to Work”, dichiara Federico Vione, Amministratore Delegato di Adecco Italia, “adecco intende offrire un sostegno alle persone nella ricerca di lavoro per dare loro una prospettiva per il futuro e un motivo per continuare a coltivare sogni e speranze. Le aziende come Adecco devono dare prova della propria responsabilità nei confronti della società, specialmente in momenti come questo. Ecco perché in tutto il mondo abbiamo deciso di adoperarci fuori dalle mura delle filiali per aiutare chi è alla ricerca di un posto di lavoro ad esprimere al meglio le proprie competenze e potenzialità, attraverso il proprio CV e durante il colloquio fornendo loro gli strumenti e accompagnarli nella strada che porta al lavoro”.
Adecco
Adecco è l’agenzia per il lavoro leader in Italia, con specializzazioni per ogni tipo di settore e funzione, capace di rispondere a tutte le esigenze HR delle aziende attraverso una gamma completa di servizi dedicati alla gestione delle risorse umane: Somministrazione di lavoro a tempo determinato, Somministrazione di lavoro a tempo indeterminato (Staff Leasing), Ricerca e Selezione, Outsourcing, Formazione, Ricollocazione professionale – Career Transition, Consulenza HR/Organizzativa.
Grazie ad un team di 1.800 professionisti e 400 uffici capillarmente distribuiti su tutto il territorio nazionale, Adecco si propone come il partner di riferimento del mercato del lavoro tanto per le piccole imprese quanto per le grandi multinazionali.
Per rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze del mercato, delle aziende e dei professionisti, Adecco ha basato la sua strategia su 9 Business Line dedicate alle rispettive aree di competenza:
Adecco Office – Adecco Industrial – Adecco Sales & Marketing – Adecco Medical & Science – Adecco Finance & Legal – Adecco Information Technology – Adecco Formazione – Lee Hecht Harrison–DBM Italia – euro engineering.
Casarano
Rapinatore seriale seguito ed arrestato dai carabinieri
Durante la notte tra il 15 e il 16 ottobre, la quiete del basso è stata turbata da una serie di episodi criminosi: tentativi di effrazione in un bar e in un salone di parrucchiera, furto di un’autovettura poi recuperata, e un tentato furto in un bistrot sventato dai residenti e dall’allarme…

Basso Salento: arrestato dai Carabinieri l’uomo responsabile di una serie di furti
È terminata nella notte la fuga di un uomo salentino ritenuto responsabile di diversi furti e tentativi di effrazione tra Casarano e Melissano. I Carabinieri di Monteroni, con il supporto della Compagnia di Lecce, lo hanno rintracciato e arrestato dopo un’intensa attività di ricerca.
L’uomo, sottoposto a misura restrittiva in una struttura, si era allontanato senza autorizzazione nei giorni scorsi.
A seguito della segnalazione, l’Autorità Giudiziaria di Lecce aveva emesso un provvedimento di aggravamento della misura cautelare.
Durante la notte tra il 15 e il 16 ottobre, la quiete di Casarano e Melissano è stata turbata da una serie di episodi criminosi: tentativi di effrazione in un bar e in un salone di parrucchiera, furto di un’autovettura poi recuperata, e un tentato furto in un bistrot sventato dai residenti e dall’allarme.
L’uomo ha portato a termine due furti: in una pizzeria di Casarano ha sottratto circa 150 euro e un tablet dal registratore di cassa; in un bar annesso a un distributore di carburante a Melissano ha rubato denaro contante, mentre le indagini proseguono per quantificare il bottino e verificare eventuali complici.
Grazie a un lavoro coordinato tra pattuglie, centrale operativa e reparti territoriali, i Carabinieri di Casarano hanno raccolto testimonianze, analizzato immagini di video sorveglianza e seguito ogni traccia utile, riuscendo a localizzare e arrestare l’uomo nel cuore della notte.
Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato pertanto in carcere presso la Casa Circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Lecce, proseguono per accertare eventuali collegamenti con altri episodi nel territorio.
Cronaca
La droga nelle cassette del pesce, scoperti e arrestati
L’odore del mare, mescolato a quello della sostanza stupefacente, ha rivelato quanto spesso l’illegalità possa nascondersi dietro la normalità apparente del quotidiano…

Nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, i Carabinieri di Lecce hanno portato a termine due distinte operazioni che hanno condotto all’arresto di due persone, entrambe già note alle forze dell’ordine, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri di Leverano hanno eseguito una perquisizione all’interno di una pescheria, insospettiti da movimenti anomali legati all’attività commerciale.
Tra cassette di pesce, ghiaccio e strumenti da lavoro, è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo cocaina, hashish e marijuana accuratamente occultata, per un peso complessivo di circa 700 grammi, insieme a bilancini di precisione e denaro contante verosimilmente ritenuto provento di una possibile attività di spaccio.
L’odore del mare, mescolato a quello della sostanza stupefacente, ha rivelato quanto spesso l’illegalità possa nascondersi dietro la normalità apparente del quotidiano.
L’attività commerciale, all’apparenza insospettabile, era divenuta una copertura per una presunta attività di spaccio che i Carabinieri hanno smascherato grazie a una mirata attività d’indagine e all’intuito operativo dei militari dell’Arma.
L’arrestato, espletate le formalità di rito, è stato sottoposto agli arresti domiciliari come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini.
Sempre nella stessa serata, i Carabinieri della Stazione di Porto Cesareo hanno portato a termine una ulteriore attività di contrasto alle cosiddette “piazze di spaccio”.
I Carabinieri hanno fermato un’autovettura per un controllo. Nella circostanza, il comportamento nervoso del conducente di un’utilitaria ha insospettito i militari dell’Arma che hanno proceduto a una perquisizione ed hanno rinvenuto sei confezioni di sostanza verosimilmente stupefacente del tipo hashish per un peso complessivo di 150 grammi, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e denaro contante per 1.580 euro, probabile provento connesso alla all’attività di spaccio.
Anche in questo caso, tutto il materiale è stato sequestrato e il soggetto arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Approfondimenti
“Per grazia ricevuta”: Piemontese, assessore sanità Puglia, crea d’emblée 2mila posti di lavoro
Nonostante cinque aziende sanitarie da 17 giorni siano senza direttore generale e non si veda alba, la Regione si prepara a lanciare tre concorsoni: due dei quali saranno gestiti proprio da Asl senza un manager…

di Luigi Zito
Quello che non succede in 5 anni, a volte, si sa, può accadere a pochi giorni dalle elezioni: siano esse comunali (alzi la mano chi non si fatto dare “una liccata di asfalto”, davanti casa poco prima del voto); provinciali, quando Presidente o Assessori, come la Madonna, si appalesano in città e chiedono una “citazione” nelle urne: e giù a concedere, promettere, santificare e beatificare, tutta Grazia sprecata o mal riposta, perché sanno che non è deificata, ma solo vanagloria.
E fin qui siamo nell’ordine naturale delle elezioni.
Quello che supera il livello di indignazione e tracima nella vergogna assoluta, ai limiti della sconcezza, e chiede vendetta, è quanto sta accadendo per le nostre elezioni regionali.
Nonostante cinque aziende sanitarie da 17 giorni siano senza direttore generale e non si veda alba, la Regione si prepara a lanciare tre concorsoni: due dei quali saranno gestiti proprio da Asl senza un manager.
Mille posti ciascuno per infermieri e Oss, mentre la terza procedura darà il via alla mobilità intraregionale per permettere spostamenti tra le varie aziende.
Ricapitolando: 2mila posti di lavoro creati d’emblée, come infermieri e Oss, dei quali un terzo (circa 700) saranno su Foggia, città del Vicepresidente e assessore alla Sanità e Benessere animale, Sport per tutti, Raffaele Piemontese, prodigo di carità e col vizio delle buone azioni.
Questi concorsi erano attesi almeno da maggio, ora una circolare del dipartimento Salute conferma che la pubblicazione è «imminente», e dunque la scadenza delle domande potrebbe arrivare proprio a ridosso della tornata elettorale del 23 e 24 novembre prossimi, anche se le prove si svolgeranno non prima di aprile-maggio.
Quando si dice avere una “faccia di tolla”, ma qualcun altro asserirà che “in politica la menzogna è una componente imprescindibile”.
Come possiamo difenderci: quando nel segreto dell’urna dovremo apporre quella “citazione”, per non ricevere un’altra villania del genere, dobbiamo saper distinguere il “grano dalla pula”, il bianco dal nero, le “facce di tolla” da quelle linde, correte, sincere e leali.
Ricordiamocene.
-
Attualità2 settimane fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Attualità2 settimane fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Cronaca2 settimane fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca4 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
-
Attualità4 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche: a Taurisano la rabbia fa 90
-
Appuntamenti2 settimane fa
Corigliano d’Otranto: Premio Internazionale Victoria – Al Merito, all’Eccellenza