Casarano
Riscatto giallorosso
Il Lecce vince in rimonta a Barletta e resta terzo. In Eccellenza torna a vincere il Casarano. Il Galatina ferma il Gallipoli. Tonfo del Copertino. In Promozione pareggio tra Toma Maglie e Tricase (trema la panchina di Errico) e il Novoli ringrazia. Vittoria di misura del Levercalcio. Il Putignano piega l’Otranto.
Il Lecce vince a Barletta e riscatta la disfatta casalinga contro il Perugia che è forse costata l’addio alle ambizioni per il primo posto. L’avverbio “forse” si aggiunge opportunamente dopo i risultati del pomeriggio di ieri che ha visto a sorpresa il mezzo passo falso degli umbri al “Curi” contro il Prato consentendo al Lecce di portarsi da -10 a -8 dai perugini primi insieme al Frosinone che ha vinto in extremis sul difficile campo di Pagani contro i campani prossimi avversari dei salentini. I giallorossi, tornano quindi a far punti e lo fanno dimostrando di continuare ad essere una squadra viva e che oltre alle tante disattenzioni può sempre contare sulla qualità di alcuni singoli che da un momento all’altro, anche quando la strada è in salita possono fare la differenza.
Gara non bella, soprattutto nel primo tempo che ha visto il Lecce fare fatica contro un Barletta molto attento a chiudere ogni tipo di spazio ed organizzato a marcare stretto. Tuttavia, i giallorossi provano a costruire sfruttando le fasce laterali, soprattutto sulla destra, ma le conclusioni sotto porta appaiono sterili e telefonate. Verso il finale di tempo arriva il goal barlettano con Mantovani dopo che quest’ultimo si era conquistato un pallone a centrocampo, commettendo fallo senza che il direttore di gara lo valutasse tale.
Nella ripresa, si vede una gara diversa con il Lecce per forza di cose più aggressivo e con un Barletta che non può solo respingere le aggressioni dei salentini. Al 15’ Miccoli trova il pareggio con un tiro potente in ribattuta. La gara si rivela in discesa dopo due minuti quando il Barletta resta in 10 per l’espulsione di Ferreira per doppia ammonizione, ingenuo a commettere un fallo del tutto evitabile su Lopez nella tre quarti della propria metà campo.
Il goal vittoria arriva al 25’ con il giovane Beretta che raccoglie un assist del velocissimo Doumbia e porta i salentini in vantaggio. Dopo il 2-1 dei giallorossi, non vi è più nessuna occasione o azione degna di nota: il gioca continua ad essere macchinoso, con azioni spesso interrotte nel cerchio di centrocampo.
Nel prossimo turno in programma domenica 16 al “Via del mare” arriva la Paganese, fanalino di coda con 13 punti.
Eccellenza
In Eccellenza è la giornata del derby salentino tra Pro Italia Galatina e Gallipoli, finita in parità con un goal a testa. Primo tempo equilibrato, con due squadre che più che attaccarsi decidono di osservarsi, vigendo forse la paura di farsi male. Le reti, entrambe nella ripresa: prima il vantaggio gallipolino con Savino poi il pareggio bianco stellato con Verri dopo 13 minuti.
Per il Galatina, tenuto conto delle tante assenze quello di ieri è un punto d’oro che gli consente di rimanere ancora leggermente fuori dalla zona Play Out con 24 punti.
Per il Gallipoli, vale lo stesso anche se c’è il rammarico per non aver saputo gestire il vantaggio nel finale di gara.
Il pareggio avrebbe potuto far perdere il primato agli ionici, cosa non avvenuta in quanto il Mola, squadra che avrebbe dovuto approfittarsene del mezzo passo falso giallorosso, viene sconfitto in casa dal Casarano che ha comunque fatto un piccolo regalo al team di mister Calabro.
Rossoblù che erano in doppio vantaggio con le marcature di Prinari e Regner, mentre i baresi hanno accorciato nei minuti finali.
Gallipolini, quindi sempre primi con 52 punti, raggiunti dalla Fidelis Andria vittoriosa contro il Molfetta. Il Casarano resta in zona Play Off con 47 punti.
Prossimo turno impegni ostici per tutte e tre le compagini: il Gallipoli ospita il Terlizzi/Trani e il Casarano la Sud Est, mentre per il Galatina sarà scontro diretto sul campo del Quartieri Uniti Bari.
Sconfitta casalinga per il Copertino, battuto in casa da una buona Virtus Francavilla. I rossoverdi non sono riusciti a racimolare nemmeno un punto contro la forte squadra brindisina e si mantengono a 26 punti. Domenica sono attesi dal Mola, ieri sconfitto dal Casarano.
Promozione
Massimo risultato con il minimo sforzo per il Novoli, che tra le mura amiche batte di misura il Real Gioia con un goal di Scarcella e mantiene il comando della classifica con 43 punti in compagnia del Putignano che ha espugnato Otranto battendo gli adriatici per 2-0.
Domenica derby a Galatone ieri sconfitto per 3-0 a San Vito dei Normanni.
Novolesi che colgono come una manna dal cielo il pareggio del “Tamborrino –Frisari”tra Toma Maglie e Tricase fissato sull’1-1, in una gara circondata da un clima di festa sugli spalti dato il gemellaggio tra le due tifoserie.
Da segnalare la numerosa presenza dei sostenitori rossoblù, che hanno raggiunto Maglie “accompagnati” dai tanti ex ultras appartenenti alla vecchia guardia del tifo organizzato che hanno voluto passare un pomeriggio sportivo, rammentando i “vecchi tempi”, insieme ai “Rum Boys” attuale gruppo di riferimento del tifo tricasino.
Ma proprio quella che è stata una giornata di festa del tifo tricasino, potrebbe rivelarsi fatale per la panchina di Rocco Errico che date le mancate vittorie in due partite di cartello (oltre alla gara col Maglie anche quella col Novoli di domenica scorsa) che allontanano vistosamente il Tricase dal primo posto, nonostante la squadra sia stata rinforzata con gli arrivi di Causio, Chiffi, Ganci e Zocco tra i tanti. E’ evidente che la società con questi ultimi innesti esigerebbe un cammino differente da quello intrapreso e potrebbe mettere così in discussione la guida tecnica di Errico. Vedremo cosa succederà in settimana. Il pareggio di oggi mantiene il Toma Maglie con 31 punti, vicina ai Play Off, mentre il Tricase è quinto con 35 ma come già anticipato si allontana dal primo posto: ora il Novoli è a -8. Domenica al “via Olimpica” arriva il Leporano.
L’Otranto non può nulla contro il forte Putignano, e in classifica resta a 34 punti e si fa staccare dal Tricase di un punto. Domenica appuntamento in trasferta a Carovigno.
Sconfitta pesante per il Galatone per 3-0 nello scontro diretto contro il San Vito dei Normanni. I giallorossi restano con 24 punti al quint’ultimo posto e domenica ospitano la capolista Novoli.
Sconfitte anche Scorrano e San Cesario. I biancorossi perdono in trasferta per 2-1 sul campo del Real Alberobello, di Buttazzo il goal della bandiera, mentre i bianco blu vengono piegati in casa dal Fragagnano per 2-0. Classifica sempre più difficile per le due formazioni: Scorrano terz’ultimo con 18 punti, San Cesario ultimo con 14.
Domenica il San Cesario andrà a far visita al Putignano mentre gli scorranesi ospiteranno il Levercalcio oggi vincente sul Carovigno per 1-0 con il goal di Patera. Bianconeri che superano così il Tricase e si portano al quarto posto con 36 punti.
Casarano
Spacciava cocaina dai domiciliari e finisce in carcere
La Polizia ha arrestato un uomo di 76 anni di Casarano. Nella sua abitazione rinvenuti la droga nei calzini e tutto l’occorrente per lo spaccio
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
La Polizia di Stato ha arrestato un 76nne di Casarano per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
Gli agenti del Commissariato di Taurisano avevano appreso che l’uomo, in regime di detenzione domiciliare per aver commesso simili reati, aveva avviato un’attività di spaccio di cocaina presso la sua abitazione.
Durante i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Lecce e finalizzati alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanza stupefacente, i poliziotti hanno effettuato una perquisizione domiciliare, con l’ausilio delle Unità Cinofile della Polizia di Frontiera di Brindisi, presso l’abitazione del soggetto che ha dato esito positivo.
Nella camera da letto sono stati rinvenuti da Africa, il cane poliziotto, due involucri contenenti cocaina, ben occultati all’interno di due differenti calzini, all’interno di un cassetto di un comodino, per un totale di nove grammi di stupefacente.
Accuratamente assicurati con del nastro isolante sotto al comodino sono stati rinvenuti due bilancini di precisione e altri due calzini con all’interno soldi contanti per un totale di 1.300 euro.
In casa è stato poi rinvenuto altro materiale per il confezionamento e il taglio della droga.
Il tutto è stato posto sotto sequestro e l’uomo è stato dichiarato in stato di arresto e associato in carcere.
Arresto convalidato per direttissima e carcere confermato.
Attualità
Medicina Generale, un nuovo ambulatorio diurno per Matino
Il Comune di Matino ha attivato un ulteriore ambulatorio diurno di Medicina Generale presso la sede della Continuità Assistenziale, sita in via Crispi.
L’attivazione dell’ambulatorio si si è resa necessaria nelle more della consegna della Casa di Comunità di Matino (foto in basso), attualmente in fase di completamento, e garantisce un servizio di prossimità essenziale per l’intera popolazione dell’AFT 1 (Casarano–Matino–Parabita–Collepasso).
GIORNI E ORARI
Mese di novembre l’ambulatorio è accessibile il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10 alle 18.
Dal dicembre sarà aperto il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10,30 alle 14,30 (4 ore giornaliere).
In aggiunta: un turno prefestivo, festivo o notturno, secondo programmazione aziendale, nell’ambito degli obblighi previsti per i medici del Ruolo Unico.
ATTIVITÀ
Le attività garantite presso l’Ambulatorio diurno sono le seguenti:
assistenza a tutti gli assistiti dell’AFT 1 (Casarano–Matino–Parabita–Collepasso);
visite occasionali e consulti clinici;
assistenza a turisti, studenti fuori sede, cittadini non residenti;
gestione dei bisogni assistenziali riferibili ai codici bianchi che altrimenti si rivolgerebbero al Pronto Soccorso;
supporto alle richieste provenienti dal numero armonizzato 116117 per cure non urgenti;
attività di counselling, promozione della salute e adesione ai programmi di prevenzione;
attività di vaccinoprofilassi;
presa in carico e monitoraggio dei pazienti fragili e dei malati cronici, con l’obiettivo di ridurre accessi impropri al Pronto Soccorso e rischio di ospedalizzazione.
L’ambulatorio sarà, inoltre, collegato alla piattaforma informatica dell’AFT per garantire il coordinamento operativo con tutti i medici della rete territoriale.
«ORA LA CASA DI COMUNITÀ»
«L’attivazione di un altro ambulatorio di medicina generale», dichiara il sindaco Giorgio Salvatore Toma, «rappresenta un passo fondamentale nel potenziamento dei servizi sanitari di prossimità a Matino».
«In attesa della consegna della Casa di Comunità, i cui lavori procedono alacremente», prosegue il primo cittadino, «questo servizio garantirà ai cittadini un punto di riferimento stabile e professionale, capace di rispondere ai bisogni quotidiani di salute, con particolare attenzione ai più fragili».
«Ringrazio la ASL, il Distretto sociosanitario e tutti i professionisti coinvolti per la collaborazione e per l’impegno dimostrato nel rafforzare l’assistenza territoriale», conclude il sindaco Toma, «si tratta di un risultato importante che testimonia la volontà comune di costruire una sanità più vicina, efficace e umana»
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Lavoro, domanda e offerta
Quarantunesimo Report Arpal Puglia: 581 posizioni aperte nel leccese mentre il camper del lavoro prosegue il suo viaggio tra i centri della provincia
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Questa settimana il Report di Arpal Puglia propone complessivamente 226 offerte lavorative per un totale di 581 posizioni aperte.
Il settore che continua ad accrescere le sue opportunità è quello delle costruzioni che si conferma il primo con 165 posti di lavoro disponibili.
Subito dopo si posiziona il settore del turismo con 103 posti di lavoro.
A seguire, con un numero significativo di posizioni aperte, il settore pedagogico, nel quale sono disponibili 51 posti e il comparto della riparazione veicoli e trasporti che ne offre 47, così come il settore delle telecomunicazioni.
L’area amministrativa e informatica ne offre 27, stesso numero il settore del commercio che si discosta minimamente dal tessile-abbigliamento-calzaturiero (TAC) con 26 offerte.
Il report prosegue con il comparto metalmeccanico che richiede 21 lavoratori e il comparto bellezza e benessere che offre 10 opportunità.
Chiudono l’elenco, con un minor numero di posizioni, il settore pulizie e multiservizi con sei opportunità, il settore sanitario e dei servizi alla persona che ne registra tre e il comparto agroalimentare che offre un’opportunità.
Per il Collocamento Mirato, sono 22 le posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e 13 quelle riservate a persone con disabilità. Il report segnala, inoltre, otto tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete Eures che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.
A proposito di Eures, è in programma martedì 18 novembre presso il Centro per l’Impiego di Lecce un recruiting day con Club Med per la ricerca di figure professionali nel settore ho.re.ca. da inserire nelle diverse strutture in Italia e in Europa. La prenotazione dei colloqui è obbligatoria (per maggiori info, si può consultare la sezione Eures nel report).
Dal 17 al 21 novembre, invece, ci si potrà candidare all’avviso pubblico per l’avviamento numerico di due unità lavorative con profilo di “operatore” per il Comune di Specchia.
Possono candidarsi anche persone con il titolo di studio di licenza media. Le figure da selezionare svolgeranno le funzioni di operaio polifunzionale e operaio addetto alle affissioni. Il contratto offerto è a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali).
Cliccando qui è possibile visionare l’avviso e scaricare i moduli di domanda..
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente il profilo Linkedin di Arpal Puglia (tutte le offerte sono riportate nella sezione “Lavoro”), la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
IL CAMPER DEL LAVORO: LE TAPPE DELLA SETTIMANA
Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo percorso.
Fino al 27 novembre farà tappa a Gagliano del Capo, Presicce-Acquarica, Morciano di Leuca, Castrignano del Capo, Salve, Corigliano d’Otranto, Porto Cesareo, Zollino e Melpignano.
L’iniziativa mira a portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente sul territorio, rendendo le politiche attive del lavoro accessibili anche nelle aree più periferiche.
Realizzato in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, il progetto offre un supporto concreto e personalizzato a cittadini e imprese.
Tra i servizi disponibili: orientamento professionale, assistenza nella redazione e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili per chi assume.
CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 41° REPORT DI ARPAL PUGLIA – BACINO DI LECCE
-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca2 giorni faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti
-
Cronaca2 giorni faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità7 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca2 settimane faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Casarano4 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Attualità1 settimana fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”



