Connect with us

Sport

Nuoto, 11 salentini ai Campionati Giovanili di Riccione

Dopo il successo ai recenti Campionati Regionali di categoria di Modugno, la Fimco Sport prepara i suoi talenti per i Campionati Giovanili Primaverili di Riccione in programma dal 21 al 26 marzo

Pubblicato

il

Andrà in scena a Riccione dal 21 al 26 marzo prossimo, la 43a edizione dei Campionati Italiani Primaverili Giovanili in vasca corta, vera e propria vetrina del nuoto giovanile a livello nazionale che, come di consueto, vedrà sfilare sotto gli occhi attenti dello staff federale la “meglio gioventù” del nuoto italiano.


Anche il Salento si prepara alla competizione con la rappresentativa di atleti della Fimco Sport che hanno ottenuto il pass di qualificazione per questo importante appuntamento, pronti a dare prova delle proprie capacità ed a misurarsi con i pari età del resto d’Italia, nonché decisi a lasciare il segno come ormai da anni a questa parte fanno i nuotatori della società del presidente Gigi Mileti.


“Ci apprestiamo a tuffarci, è proprio il caso di dirlo, nella vasca dello Stadio del Nuoto di Riccione che negli ultimi anni ci ha sempre regalato grandi emozioni e soddisfazioni”, osserva il presidente. “Quest’anno abbiamo una rappresentativa record, ben undici atleti in gara, frutto del lavoro svolto dai nostri Tecnici Giovanni Gigante presso la Piscina Comunale di Maglie, con quattro qualificati, e Maurizio Vilella nel nostro nuovo impianto, la Comunale Masseriola di Brindisi con sei atleti; inoltre da Taranto grazie al gemellaggio che ci lega alla piscina Meridiana arriva un altro atleta grazie al lavoro del coach Romolo Mancinelli. Per la maggior parte di loro è la prima esperienza a questi livelli, ma son sicuro che sapranno affrontarla con la giusta motivazione e con la consapevolezza di essere all’altezza della situazione. Intanto meritano i complimenti per aver raggiunto questo primo traguardo, con l’auspicio che sappiano ritagliarsi lo spazio che meritato al cospetto dei coetanei di tutta Italia. E son sicuro che faranno molto bene”.


Si parte venerdì 21 marzo con la sessione femminile. Dalla Piscina Comunale di Maglie, sotto lo sguardo vigile del coach Gigante, scenderanno in gara Petrachi Ludovica, anno 2000, nei 400 ed 800 stile libero, nei 200 farfalla e nei 400 misti eTrabanelli Giulia, 2000 anche lei, detentrice di un argento agli Italiani di Fondo nella scorsa stagione, in gara nei 100 e 200 dorso, 200, 400 ed 800 stile libero, gara quest’ultima dove parte in prima serie con il sesto tempo di qualificazione.

Per quanto riguarda invece il settore maschile, a partire da lunedì 24 saranno due i nuotatori della Fimco Sport che si alterneranno sui blocchi di partenza dello Stadio del Nuoto di Riccione: D’Ospina Gabriele anno 1996, in gara nei 200 farfalla e 400 misti, e Stefanì Simone, classe 2000, giovane ed emergente talento di Castrignano De’ Greci, già medaglia d’argento la scorsa stagione nei 200 misti agli Italiani Esordienti A di Rovereto.


La Fimco Sport cercherà di portare a casa risultati e soddisfazioni anche con gli atleti che nuotano nell’impianto gestito dalla società salentina a Brindisi, precisamente con Casieri Letizia nei 100 e 200 rana, Montera Antea nei 100 dorso, Basile Lorenzo nei 200 farfalla e 1500 stile libero, Lanzillotto Donato nei 100 e 200 rana, Marinelli Gabriele nei 200 e 400 misti, Pensabene Andrea nei 50, 100 e 200 e infine con Mastrorocco Flavio che da Taranto porterà il suo apporto alla comitiva salentina nei 200 dorso.


Casarano

Battuta d’arresto

Occasione persa: Casarano sconfitto al “Capozza”dal Foggia. Vito Di Bari ammette le defaillance e suon ala carica: “Gli uomini si vedono nei momenti di difficoltà e nelle sconfitte”

Pubblicato

il

CASARANO-FOGGIA 0-2
Reti: pt 30′ Morelli, st 14′ Sylla

di Giuseppe Lagna

Consolarsi con la “classica partita storta” (che peraltro corrisponde al vero), non stempera la delusione per quello che poteva essere e, invece, non è stato.

Nell’anticipo di sabato, coinciso con la violazione del Capozza e le sconfitte di Crotone e Salernitana, il Casarano si è giocato il secondo posto, insieme al Catania, a un punto dal duo di testa (Benevento e Salernitana) e ben quattro di distacco al Crotone.

Visto, però, che la storia non si fa con i se e con i ma, non resta altro che ammettere “errori ed omissioni” commessi contro la ragnatela ordita dai Satanelli e farne tesoro per il prosieguo del campionato.

A qualcuno è apparsa una riedizione di Caravaggio a dimensioni ridotte, per via delle leggerezze in occasione dei due gol subiti e per una sorta di frenesia, causa di imprecisioni sotto la porta avversaria.

In sala stampa il tecnico delle Serpi, Vito Di Bari, non ha esitato ad autodefinire se stesso e la squadra come“polli”, aggiungendo, però, che “gli uomini si vedono nei momenti di difficoltà e nelle sconfitte” e concludendo così: “Dobbiamo riprendere a far bene già contro il Siracusa, in una partita anch’essa difficile, ma che prepareremo bene, come abbiamo preparato le altre“.

Superfluo aggiungere che i tifosi rossoazzurri hanno salutato con i soliti calorosi cori il rientro dei calciatori al termine dell’incontro, consci dell’impegno profuso, nonostante l’inaspettata battuta d’arresto.

Ammirevole, infine, il comportamento delle due tifoserie contrapposte, in particolar modo nel silenzio iniziale in memoria dei quattro giovani tifosi del Foggia tragicamente periti nel corso dello scorso torneo, al ritorno da Potenza.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Corigliano

Il salentino Eliseo Donno campione della Michelin Le Mans Cup

Pubblicato

il

Da Corigliano d’Otranto all’Europa: il giovane pilota conquista il titolo a Portimão Portogallo

Eliseo Donno, 20 anni, originario di Corigliano d’Otranto, ha conquistato il titolo europeo della Michelin Le Mans Cup nella categoria GT3, imponendosi come uno dei talenti più promettenti del motorsport internazionale.

Il successo è arrivato al termine dell’ultima gara della stagione, disputata sul celebre circuito di Portimão, in Portogallo, dove Donno e il suo compagno di squadra Alessandro Cozzi, hanno firmato una prestazione impeccabile alla guida della Ferrari 296 AF Corse, coronata dal secondo posto in gara e dal titolo assoluto.

Con una stagione da protagonista, il cammino verso il titolo è stato costruito con straordinaria costanza di risultati, 5 podi in 6, sempre nelle prime posizioni, nessun errore decisivo, una gestione perfetta della pressione, anche nelle situazioni più delicate dovute soprattutto alle continue variabili gestite durante le gare.

Un talento che fa parlare l’Europa, nonostante la giovane età, Donno ha dimostrato maturità, visione di gara e velocità da pilota esperto.

“Porto sempre il Salento nel cuore. Questo titolo è anche per la mia terra e per chi ha creduto in me fin da bambino, la mia famiglia, il mio staff e gli sponsor che con la mia stessa passione continuano ad essermi vicini”, ha dichiarato il pilota dopo la gara.

Il suo successo diventa simbolo di talento, sacrificio e determinazione, un esempio positivo per tanti giovani del territorio, non solo vicini al Motorsport.

Continua a Leggere

Casarano

Ferilli-Rosa primeggia nella Classifica Rally, 36° campionato ACI Sport

Questa scuderia la Casarano Rally Team, ha vinto tanto in passato, soprattutto in Coppa Italia. …

Pubblicato

il

L’equipaggio Ferilli-Rosa torna a primeggiare nella Classifica Rally del 36º campionato ACI Sport 2025 di Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise e Puglia. 

Daniele Ferilli, originario di Casarano, e il navigatore Rosa Nazzareno originario di Ceprano, Roma, hanno careggiato con una  Citroen Saxo VTS, in versione racing start plus 1600, gestita da Max Racing di Lecce, vincendo l’assoluta nel Campionato interregionale Puglia, Molise, Basilicata, Lazio e Campania.

La stessa scuderia, la Casarano Rally Team, ha vinto tanto in passato, soprattutto in Coppa Italia. 

Sul podio seguono Rizzello-Sorano, in seconda posizione, ed in terza Maglione-Salotto di zona 8 e vittoria di classe nel Trofeo Pirelli.

I titoli delle classifiche Under 25 ed over 55 sono rispettivamente assegnati a Luca De Marco ed a Armando Caruso, fra le scuderie torna in vetta la Casarano Corse.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti