Connect with us

Cronaca

La mappa degli autovelox per il mese di maggio

La polizia provinciale rende noto il piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse per il mese di maggio

Pubblicato

il

Reso pubblico il calendario dei controlli sulle strade provinciali nel mese di maggio, a cura della polizia provinciale, tramite autovelox e telelaser. In questo mese le postazioni fisse attive 24 ore su 24 saranno presenti, oltre che sulla strada provinciale Otranto-San Cataldo come in aprile, anche sulla S.P. 363 Meglie-Santa Cesarea, ma solo a partire da giovedì 15. Altra nuova postazione fissa rispetto al mese passato, non per il rilevamento della velocità ma per gli attraversamenti con semaforo rosso, sulla provinciale tra Specchia e Tricase, all’altezza dell’intersezione con S.C. Via San Rocco. Anche qui, controlli attivi a partire dal 15 maggio.


CALENDARIO POSTAZIONI FISSE RILEVAMENTO VELOCITA’


Tutti i giorni festivi compresi


S.P.  366


OTRANTO – SAN CATALDO


Km. 27+942 in direzione Otranto


Km. 27+083  in direzione San Cataldo


(orario) 00,00 – 24,00


Dal 15 maggio tutti i giorni festivi compresi


S.P.  363


MAGLIE – SANTA CESAREA T.


Km. 31+039 in direzione Santa Cesarea T.


Km. 25+950 in direzione Maglie


(orario) 00,00 – 24,00


CALENDARIO POSTAZIONI FISSE RILEVAMENTO DI ATTRAVERSAMENTO INCROCIO CON SEMAFORO ROSSO


Dal 15 maggio tutti i giorni festivi compresi


S.P.  75


SPECCHIA – TRICASE


Intersezione con S.C. Via  San Rocco


(orario) 00,00 – 24,00


CALENDARIO TELELASER MAGGIO 2014


03-05-2014


S.P.  112


VILLAGIO RESTA


(orario) 13,00 – 20,00


05-05-2014


S.P.  359


NARDO’ – AVETRANA


(orario) 06,00 – 13,00


06-05-2014


S.P.  13


CARMIANO – NOVOLI


(orario) 13,00 – 20,00


07-05-2014


S.P.  133


FRIGOLE – CASALABATE


(orario) 06,00 – 13,00


09-05-2014


S.P.  71


RUFFANO – CASARANO


(orario) 13,00 – 20,00


10-05-2014


S.P.  367


LECCE – MAGLIE


(orario) 06,00 – 13,00


12-05-2014


S.P.  374


TAURISANO – MIGGIANO


(orario) 13,00 – 20,00


13-05-2014


S.P.  112


VILLAGGIO RESTA


(orario) 06,00 – 13,00


15-05-2014


S.P.  13


CARMIANO – NOVOLI


(orario) 13,00 – 20,00


16-05-2014


S.P.  361


MAGLIE – COLLEPASSO


(orario) 06,00 – 13,00


19-05-2014


S.P.  06


MONTERONI – COPERTINO


(orario) 06,00 – 13,00


21-05-2014


S.P.  119


LEVERANO – LECCE


(orario) 13,00 – 20,00


22-05-2014


S.P.  124


COPERTINO – CARMIANO


(orario) 06,00 – 13,00


24-05-2014


S.P.  133


FRIGOLE – CASALABATE


(orario) 13,00 – 20,00


26-05-2014


S.P.  367


LECCE – MAGLIE


(orario) 06,00 – 13,00


27-05-2014


S.P.  360


TAURISANO – CASARANO


(orario)13,00 – 20,00


28-05-2014


S.P.  115


NARDO’ – LEVERANO


(orario) 06,00 – 13,00


30-05-2014


S.P.  350


RACALE – UGENTO


(orario) 13,00 – 20,00


31-05-2014


S.P.  06


MONTERONI – COPERTINO


(orario) 06,00 – 13,00


CALENDARIO AUTOVELOX MAGGIO 2014

03-05-2014


S.P.  90


S.M. AL BAGNO-GALATONE


DAL KM  1 AL KM 2

Dal limite dell’abitato di S.M. al Bagno           


(orario) 13,00 – 20,00


05-05-2014


S.P.  362


LECCE-GALATINA


DAL KM 9 AL KM 10


(orario) 06,00 – 13,00


06-05-2014


S.P.  04


LECCE-NOVOLI


DAL KM 1 AL KM 2


dal limite dell’abitato di Lecce


(orario) 13,00 – 20,00


07-05-2014


S.P.  06


LECCE – MONTERONI


DAL KM 0 AL KM 1


(orario) 06,00 – 13,00


09-05-2014


S.P.  174


CASARANO-SUPERSANO


DAL KM 1 AL KM 2


dal limite dell’abitato di Casarano


(orario) 13,00 – 20,00


10-05-2014


S.P.  363


SANTA CESAREA T.-MAGLIE


DAL KM 25+670 AL KM 31+670


dal limite dell’abitato di Supersano


(orario) 06,00 – 13,00


12-05-2014


S.P.  21


PORTO CESAREO-LEVERANO


DAL KM 2+500 AL KM 4


(orario) 13,00 – 20,00


13-05-2014


S.P.  90


GALATONE-SANTA MARIA AL BAGNO


DAL KM 3  AL KM  4


dal limite dell’abitato di Galatone


(orario) 06,00 -13,00


15-05-2014


S.P.  04


LECCE-NOVOLI


DAL KM 1 AL KM 2


dal limite dell’abitato di Lecce


(orario) 13,00 – 20,00


16-05-2014


S.P.  362


LECCE – GALATINA


DAL KM 9 AL KM 10


(orario) 06,00 – 13,00


19-05-2014


S.P.  06


LECCE-MONTERONI


DAL KM 0AL KM 1


(orario) 06,00 – 13,00


21-05-2014


S.P.  21


PORTO CESAREO-LEVERANO


DAL KM 2+500 AL KM 4


(orario) 13,00 – 20,00


22-05-2014


S.P.  174


SUPERSANO-CASARANO


DAL KM 4 AL KM 5


dal limite dell’abitato di Supersano


(orario) 06,00 – 13,00


24-05-2014


S.P.  90


S.M. AL BAGNO-GALATONE


DAL KM 1 AL KM 2


dal limite dell’abitato di S.M. al Bagno


(orario) 13,00 – 20,00


26-05-2014


S.P.  363


SANTA CESAREA T. – MAGLIE


DAL KM 25+670  AL KM 31+670


(orario) 06,00 – 13,00


27-05-2014


S.P.  06


MONTERONI-LECCE


DAL KM 0AL KM 1


(orario) 13,00 – 20,00


28-05-2014


S.P. 04


NOVOLI-LECCE


DAL KM 5 AL KM 6


dal limite dell’abitato di Novoli


(orario) 06,00-13,00


30-05-2014


S.P. 174


CASARANO-SUPERSANO


DAL KM 1 AL KM 2


dal limite dell’abitato di Casarano


(orario) 13,00-20,00


31-05-2014


S.P. 21


LEVERANO-PORTO CESAREO


DAL KM 2 AL KM 5


(orario) 06,00-13,00


Cronaca

Destrezza e coraggio: carabiniere tricasino salva uomo da suicidio

Pubblicato

il

Ha evitato una tragedia con sangue e coraggio. Il Carabiniere Scelto Matteo De Pascali, originario di Tricase, è intervenuto nei giorni scorsi a Casamarciano, in provincia di Napoli, riuscendo a salvare un uomo che stava per compiere un gesto estremo.

L’allarme era scattato grazie alla segnalazione della madre dell’uomo, un 30enne visibilmente scosso da una crisi personale.

Dopo la chiamata al 112, due militari sono arrivati sul posto e si sono arrampicati sull’impalcatura: uno si è messo a parlare con il ragazzo, cercando di tranquillizzarlo; l’altro, muovendosi in silenzio, si è avvicinato da dietro e lo ha afferrato, mettendolo in salvo un attimo prima che potesse lasciarsi cadere. Quest’ultimo è proprio De Pascali, il giovane carabiniere salentino, in servizio presso la stazione locale. Avvicinandosi repentinamente, ha bloccato il tentativo di suicidio, impedendo che l’uomo si lanciasse nel vuoto.

De Pascali in quel di Tricase

Un intervento tempestivo che ha scongiurato il peggio e di cui parla ampiamente la stampa del posto. La notizia, giunta in queste ore anche in Salento, si è fatta strada nella comunità tricasina, che l’ha accolta con entusiasmo.

Continua a Leggere

Cronaca

Incidente in moto d’acqua: 21enne in codice rosso

Corsa in ospedale da Torre Vado a Tricase per giovane turista, finito poi sotto i ferri

Pubblicato

il

di Lor. Zito

Tragedia sfiorata nel mare di Torre Vado e corsa in ospedale per un giovane turista.

Era il pomeriggio di oggi quando dala marina di Salve è partita una chiamata ai numeri d’emergenza per un incidente in moto d’acqua.

Il malcapitato protagonista è un 21enne che sta trascorrendo le proprie vacanze in Salento. A richiedere l’intervento dei soccorsi alcuni presenti in spiaggia che hanno assistito al misfatto.

La situazione è apparsa da subito critica, al punto da far accorrere sul posto una ambulanza del 118 di Tricase in codice rosso. Assieme al personale sanitario sono intervenuti anche la Capitaneria di Porto ed i Carabinieri.

Il ragazzo è stato trasportato d’urgenza presso l’ospedale Cardinale Panico di Tricase. In serata, per lui, si è reso necessario un intervento chirurgico.

Continua a Leggere

Cronaca

Incidente tra Surano e Nociglia: traffico in tilt sulla 275

Questo pomeriggio, dopo le 17, più mezzi sono rimasti coinvolti in uno scontro. Risultano feriti. Lunghissime code in ambo i sensi di marcia

Pubblicato

il

Un incidente stradale sulla statale 275 ha provocato il ferimento di alcune persone e delle lunghissime code in ambo i sensi di marcia.

Il sinistro è avvenuto al confine tra i territori di Nociglia e Surano, sul tratto rettilineo già noto in passato per numerosi incidenti, anche mortali.

Questo pomeriggio, dopo le 17, più mezzi sono rimasti coinvolti in uno scontro.

Si tratta di due Peugeot e di una Fiat Seicento.

Necessario l’intervento di ambulanza e auto medica.

A seguire anche di un carro attrezzi.

Le forze dell’ordine, oltre ai rilievi, hanno dovuto gestire il forte traffico in entrambi i sensi di marcia.

Compito tutt’altro che semplice: chilometri di code si sono create in pochi minuti tanto da nord quanto da sud.

Molti mezzi hanno dovuto fare inversione per aggirare il punto del sinistro passando dai centri abitati.

La viabilità è stata infatti deviata, non potendo permettere il transito dal luogo dove si è verificato l’incidente. ​

Al momento le condizioni dei coinvolti non sono meglio specificate.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti