Corigliano
Corigliano d’Otranto: Ada Fiore “ordina” la movida
Un’ordinanza del Sindaco per “impedire e limitare gli atti di inciviltà, maleducazione e vandalismo lesivi della dignità del luogo e del senso civico della cittadinanza”
Corigliano d’Otranto è divenuto oramai meta abituale di giovani frequentatori notturni di locali ed esercizi pubblici: una vera e propria “movida” in tutti i periodi dell’anno, in particolare il giovedì e il sabato nelle ore serali e notturne. La Movida, però, come già avvenuto in altre località salentine, rischia di essere compromessa da episodi di inciviltà e di mancanza di rispetto di luoghi, cose e persone da parte di alcune teste calde.
In effetti, da tempo i cittadini lamentano, con segnalazioni verbali e scritte, il verificarsi di episodi di imbrattamento del suolo pubblico, il disturbo della quiete pubblica con urla e schiamazzi, il danneggiamento di beni pubblici e privati ad opera di persone, soprattutto a seguito del consumo di alimenti e di bevande alcoliche nelle ore serali-notturne e in particolare il giovedì e il sabato anche al di fuori dei locali di somministrazione e vendita.
Anche i controlli della Polizia Municipale hanno evidenziato che tale fenomeno si verifica in particolare in alcune strade del centro storico quali via Pendino e via Romito, divenute nelle ore notturne luogo di frequentazione e raccolta di persone. Tutto ciò genera un forte stato di disagio per i residenti e i cittadini e si traduce in uno scadimento del decoro e della qualità urbana.
Ecco perché il sindaco di Corigliano d’Otranto, Ada Fiore, ha ritenuto necessario adottare “misure idonee ad impedire e limitare gli atti di inciviltà, di maleducazione e di vandalismo lesivi della dignità del luogo e del senso civico della cittadinanza”. Tali misure idonee si traducono in un’ordinanza del Sindaco che “al fine di tutelare il centro storico ed in particolare le vie Pendino e Romito da atti di inciviltà, maleducazione e vandalismo lesivi della dignità dei luoghi e del senso civico”, vieta nelle suddette strade di: “Bivaccare ed intrattenersi per gridare, schiamazzare, ascoltare musica ad alto volume e disturbare la quiete e il riposo dei residenti; Indugiare con bicchieri, bottiglie e qualsiasi oggetto adibito alla consumazione di cibi e bevande; Sostare in gruppo sui gradini delle abitazioni private; Avere comportamenti contrari al pubblico decoro; Arrecare danni alle abitazioni private”.
L’ordinanza resterà in vigore fino al 31 dicembre 2014.
I trasgressori saranno sanzionati con una sanzione compresa tra un valore minimo di € 25,00 ad un massimo di € 500,00 ferma restando l’eventuale applicazione di quanto previsto da specifiche disposizioni penali.
Alezio
Il calendario degli autovelox di novembre in Salento
Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…
|
Corigliano
Il salentino Eliseo Donno campione della Michelin Le Mans Cup
Da Corigliano d’Otranto all’Europa: il giovane pilota conquista il titolo a Portimão Portogallo
Eliseo Donno, 20 anni, originario di Corigliano d’Otranto, ha conquistato il titolo europeo della Michelin Le Mans Cup nella categoria GT3, imponendosi come uno dei talenti più promettenti del motorsport internazionale.
Il successo è arrivato al termine dell’ultima gara della stagione, disputata sul celebre circuito di Portimão, in Portogallo, dove Donno e il suo compagno di squadra Alessandro Cozzi, hanno firmato una prestazione impeccabile alla guida della Ferrari 296 AF Corse, coronata dal secondo posto in gara e dal titolo assoluto.
Con una stagione da protagonista, il cammino verso il titolo è stato costruito con straordinaria costanza di risultati, 5 podi in 6, sempre nelle prime posizioni, nessun errore decisivo, una gestione perfetta della pressione, anche nelle situazioni più delicate dovute soprattutto alle continue variabili gestite durante le gare.
Un talento che fa parlare l’Europa, nonostante la giovane età, Donno ha dimostrato maturità, visione di gara e velocità da pilota esperto.
“Porto sempre il Salento nel cuore. Questo titolo è anche per la mia terra e per chi ha creduto in me fin da bambino, la mia famiglia, il mio staff e gli sponsor che con la mia stessa passione continuano ad essermi vicini”, ha dichiarato il pilota dopo la gara.
Il suo successo diventa simbolo di talento, sacrificio e determinazione, un esempio positivo per tanti giovani del territorio, non solo vicini al Motorsport.
Attualità
Lavoro, tutte le opportunità in provincia
Dal Report settimanale di Arpal Puglia: 637 posizioni aperte nel leccese. Intanto, il Camper del Lavoro continua il suo viaggio e, dal 6 ottobre al 9 ottobre, sarà a Zollino, Castrignano del Capo, Veglie, Patù, Castrignano dè Greci, Presicce-Acquarica, Corigliano d’Otranto, Salve e Ruggiano
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
IL CAMPER DEL LAVORO, SPORTELLO MOBILE DEI CENTRI PER L’IMPIEGO
Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo viaggio nei centri del sud e nord della provincia, facendo nuovamente tappa dal 6 ottobre al 9 ottobre a Zollino, Castrignano del Capo, Veglie, Patù, Castrignano dè Greci, Presicce-Acquarica, Corigliano d’Otranto, Salve e Ruggiano.
L’obiettivo è portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente nei territori, avvicinando le politiche attive del lavoro anche alle comunità più periferiche.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, prevede un supporto concreto e personalizzato per cittadini e imprese: orientamento professionale, aiuto nella stesura e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili anche per chi assume. Il progetto si inserisce anche nel quadro delle azioni contro il caporalato, promuovendo legalità e inclusione.
I DATI DEL 35° REPORT
Il 35° Report settimanale di ARPAL Puglia disegna un mercato del lavoro in crescita per un totale di 236 offerte lavorative e 637 posizioni aperte.
Il settore con il maggior numero di opportunità lavorative è quello delle costruzioni con 132 posizioni aperte, segue quello sanitario e dei servizi alla persona che ricerca 117 lavoratori. Subito dopo, si posizionano il settore della riparazione veicoli e trasporti con 88 posizioni e il comparto del turismo che offre 56 posti di lavoro.
Troviamo poi il comparto amministrativo-informatico con 39 posizioni, il settore tessile, abbigliamento e calzaturiero (TAC) offre 37 posti, il settore pedagogico e dell’istruzione ne propone 31 e le telecomunicazioni con 30 opportunità.
Seguono l’agroalimentare con 20 lavoratori ricercati, il commercio con 18 opportunità e il settore metalmeccanico con 11 posizioni.
Chiudono la classifica con un numero inferiore di posizioni il settore pulizie e multiservizi con dodici opportunità e, infine, la bellezza e benessere con undici posizioni aperte.
Completano il panorama occupazionale ci sono venti posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e cinque posizioni riservate a persone con disabilità, secondo la legge 68/99.
Il report segnala, inoltre, dodici tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete EURES che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.
Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia“, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego.
Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
CLICCA QUI PER CONSULTARE LA VERSIONE INTEGRALE DEL 35° REPORT ARPAL
-
Attualità4 settimane faLaura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Alessano3 giorni faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca1 settimana faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca2 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità4 settimane faPeriodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane faSpecchia: scontro tra due auto
-
Cronaca2 settimane faLa banda della “marmotta” colpisce ancora
-
Cronaca2 settimane faAmbulanze sporche e personale non autorizzato: chiesta revoca autorizzazione


