San Cesario
Raffaele Casarano, Cesare Dell’Anna e Valerio “Combass” a San Cesario
Giovedì 3 dicembre, alle 20,30, l’Associazione culturale “L’alambicco” (via Umberto I, 65) presenta il libro “Il ritmo nel tacco”. Oltre agli autori del volume, Mauro Cardinale (già autore del romanzo Burned), Gabriele Blandini (trombettista di Papa Chango, Skarlat, Cruska ed altre band salentine) e Gabriele Donadei, saranno ospiti d’onore della serata Raffaele Casarano, Cesare Dell’Anna e Valerio “Combass” (Apres La Classe). Presenterà Pieropaolo Lala.
Il libro
Il ritmo nel tacco è un libro fotografico che racconta la musica salentina attraverso le parole e le immagini dei suoi protagonisti: Sud Sound System, Après La Classe, Cesare Dell’Anna e Raffaele Casarano con la prefazione di Caparezza. Il volume, vincitore del progetto regionale “Principi Attivi” (la cui veste grafica è curata dallo studio Imagery di Flavio&Frank e AmletoM) affronta temi che spaziano dall’ambito prettamente artistico-culturale (la contaminazione tra pizzica, cultura salentina tradizionale e musica moderna, quale reggae, rock, jazz, ska, balcanica), fino all’attualità (le lotte degli artisti salentini contro il nucleare e gli ecomostri, il sostegno alla Lilt ed a Legambiente, la questione dell’immigrazione). Inoltre viene approfondito un argomento nuovo, sconosciuto ai più, quello del “modo” di produrre e vendere la musica salentina: in un mondo dominato da pochi giganti, nel Salento c’è gente che riesce a fare tutto “da sé”, impiegando lavoro, tempo e denaro propri.
Appuntamenti
In giro per il Salento: gli appuntamenti di fine agosto e settembre
Estate agli sgoccioli, ecco come divertsisi e dove andare nelle piacevoli serati di fine estate…

SABATO 30 AGOSTO 2025
ALESSANO –
Convento Frati Cappuccini, ore 21, Cinema in corte
CASARANO –
Piazzetta D’Elia, ore 21, teatro, La Busacca, Il malato immaginario
CASTRIGNANO DE’ GRECI –
Ogni Altro Suono: palazzo baronale De Gualtieris, Samuele Mele Trio, Antonis & Demetri Kastellani
CASTRO –
Castro Jazz Festival: terrazza del Castello, ore 18,30, concerto con i bambini della Kids’ School of Jazz; piazza Perotti, ore 19, gruppi di musica d’insieme del Castro Jazz Summer School; piazza della Vittoria, ore 21, Bud Powell Jazz Orchestra diretta da Simone Stefanizzi, ospite Andrea Sabatino (tromba)
CORSANO –
Anfiteatro comunale, ore 21, Amici del Teatro, La Guardia, regia di Biagio Bisanti e Floriano Mauro
CASTRO –
Marina, dalle 19, Zarathustra, L’Artigianato che piace, mercatini
CUTROFIANO –
Piazza Municipio, ore 21, teatro, Trapule, con G. Saccomanno e M. De Santis
LIDO MARINI (Ugento) –
Piazza Tirolo, ore 21,30, serata danzante
MATINO –
Piazza Primiceri, ore 20,30, Bimbi sotto le stelle
MURO LECCESE –
Salento Book Festival: piazza del Popolo,
ore 20,30, Mavi Ferramosca e Antonio Serravezza, La scacchiera magica di Neretum, incontra gli autori Stefano De Giorgi; dalle 21,30, il Procuratore Nicola Gratteri presenta il libro Una cosa sola, incontra l’autore Marco Cataldo
PRESICCE-ACQUARICA –
Borgo di Presicce, ore 21, BazArt Salento Galleria a cielo aperto (anche domenica 31)
SALVE –
Intrecci/Intertwinings, mostra di collectible design (fino al 14 settembre).
Chiesa Madre San Nicola Magno, ore 20,30, Stagione concertistica organo Olgiati-Mauro, concerto per organo, Allievi Masterclass (anche domenica 31)
SAN GREGORIO (Patù) –
Piazza Valiani, ore 21, omaggio popolare alla musica salentina
TIGGIANO –
Palazzo Serafini Sauli, ore 16, Festa di Fine Estate in Biblioteca, giochi e intrattenimento per Bambini
TRICASE –
Piazza Don Tonino Bello, Premio Poiesis
VASTE (Poggiardo) –
Piazza Dante, ore 20, Teste di Legno, Pinocchio L’avventura di un sognatore
———————————————————————————-
DOMENICA 31 AGOSTO 2025
BOTRUGNO –
Palazzo Marchesale, dalle 21, teatro, Yourope, La Meglio Gioventù
CASARANO –
Piazzetta D’Elia, dalle 18,30, Angeli a Casarano con Giulietta Bandiera, musica dal vivo con Cristian DeLord; presenta Elisabetta Casto
CASTIGLIONE (Andrano) –
Notte Verde
CORSANO –
Vicolo San Bartolo, ore 19,30, Ricerca e Informazione Sociale Salento, Il Resto conta. Storie di R-esistenza civica
CUTROFIANO –
Li Ucci Festival (fino al 6 settembre)
GAGLIANO DEL CAPO –
Il salotto del Capo: piazza San Rocco, 20,30, Chiara Francini, Le querce non fanno limoni
LEUCA –
Piazza Eventi, ore 21,30, Disco Party by Joyfulltime Events
MANCAVERSA (Taviano) –
Lungomare Jonico, ore 21, Cinemarea film sotto le stelle
PESCOLUSE (Salve) –
Parco dei Gigli, ore 18, Festa di Fido, sfilata cinofila con dimostrazione di Agility Dog per il ventennale di Zampa Libera
SALVE –
Intrecci/Intertwinings, mostra di collectible design (fino al 14 settembre).
Chiesa Madre, ore 20,30, Stagione concertistica organo Olgiati-Mauro, concerto per organo, Andrea Marcon
———————————————————————————-
LUNEDI’ 1 SETTEMBRE
ALESSANO –
Sala consiliare, ore 19,30, consegna della Costituzione ai neodiciottenni
ANDRANO –
Piazza Indipendenza, ore 21, Notte della Musica
CORSANO –
Eleusi, Festival del Capo di Leuca, Rassegna Cameristica Internazionale: Cappella di Santa Maura, ore 21, WunderKammer Quintett (Maria Meerovich, soprano; Tina D’Alessandro, mezzosoprano; Vincenzo Distasi, tenore; Pietro Lisi, baritono; Vincenzo Zoppi, pianoforte), Romantique folk
PRESICCE-ACQUARICA –
Località Acquarica, impianti sportivi, 4° Memorial Giacomo Palese, Torneo di Calcetto (fino a sabato 6)
SPECCHIA –
Salento Book Festival: piazza del Popolo, ore 20,30, Simona Ruffino, Non tutto è come appare, incontra l’autrice Marco Cataldo con la partecipazione di Tommaso D’Antico; alle 21,30, Gad Lerner presenta il libro Gaza. Odio e amore per Israele, incontra l’autore Attilio Pisanò, dell’Università del Salento.
TRICASE –
Piazza dell’Abate, associazione Liquilab, Danze di Pizzica Pizzica
——————————————————————————–
MARTEDì 2 SETTEMBRE
PRESICCE-ACQUARICA – Località Presicce, palazzo Ducale, ore 20,45, Candle Harmony Concert, accensione di centinaia di candele, accompagnata da quartetto di archi
SALVE –
Piazza Matteotti, ore 21,30, I migliori anni, balli di gruppo e piano bar con Antonio Pepe
TRICASE –
Eleusi, Festival del Capo di Leuca, Rassegna Cameristica Internazionale: Agriturismo Gli Ulivi, ore 21, Duo Teiwaz (Ilaria Nallira, violino; Mirko Iannucci, fisarmonica), Il violino e la fisarmonica in viaggio nel tempo
—————————————————————————–
MERCOLEDì 3 SETTEMBRE 2025
SPECCHIA – Eleusi, Festival del Capo di Leuca, Rassegna Cameristica Internazionale: Palazzo Risolo, ore 21, Chiara Sannicandro (violino), Gianfranco Sannicandro (pianoforte), Poème
TORRE PALI (Salve) –
Piazza Vanini, ore 21,30, Mercatino Pizzicato con i Provvisorio Popolare, Gran concerto di Pizzica
——————————————————————————–
GIOVEDì 4 SETTEMBRE
ANDRANO –
Atrio del Castello di Andrano, ore 20, Crisi climatica, migrazioni e turismo – Suoni e storie di una terra che brucia, con Pierluigi Musarò e Massimo Donno
CASARANO –
Via Pendino, palazzo D’Elia, palazzo De Judicibus, dalle 21, Associazione Ensemble Fondo Verri, Luoghi d’Allerta: visite e itinerari culturali e di spettacolo, parata poetico musicale nel borgo antico e concerto recital, Fate solo quel che v’incanta
POGGIARDO –
Piazza Giovanni Paolo II, ore 20, Visit Poggiardo, visita guidata alla Cripta degli affreschi bizantini di Santa Maria degli Angeli STERNATIA – Piazza Castello, Concerti del Chiostro, Enrico Pieranuzzi Trio
TAURISANO –
Eleusi, Festival del Capo di Leuca, Rassegna Cameristica Internazionale: Palazzo Ducale, ore 21, I Cameristi di Eleusi (Roberta Mazzotta, violino; Miriam Baffi, violino; Cristian Musio, viola; Serena Chiaravalle, violoncello), Bel mondo, dove sei?
TORRE SAN GIOVANNI (Ugento) –
Pineta del Faro, ore 19, Ura Teatro, Alla luce che resta con Antonio Castrignanò, Redi Hasa, Fabrizio Saccomanno e Rocco Nigro
—————————————————————————–
VENERDì 5 SETTMBRE 2025
CASARANO –
Palazzo D’Elia, dalle 19,30 docufilm, Sotto il velo del karma e incontro con gli autori Rocco Antonio Cossa e Laura Catullo; Percorsi d’Arte di Cinzia De Rocco
GAGLIANO DEL CAPO –
Cimitero Comunale, ore 20,30, Selva Oscura – Lectura Dantis, passi scelti della Divina Commedia di Dante Alighieri, con Marco Antonio Romano
PATÙ –
Villa Don Tonino Bello, ore 21, Havana Trio live music
Casarano
Violenza di genere e su persone fragili: 3 arresti
Tre episodi diversi, un comune denominatore: la necessità urgente di proteggere persone vulnerabili da comportamenti recidivi e pericolosi…

Nelle ultime 24 ore, i Carabinieri di Lecce sono stati impegnati in tre distinti ma risolutivi interventi nei territori di Lecce, Casarano e Squinzano.
L’azione dell’Arma ha portato all’arresto di tre soggetti, già sottoposti a misure cautelari per episodi di violenza domestica, atti persecutori e comportamenti aggressivi nei confronti di donne, genitori e minori.
Tre episodi diversi, un comune denominatore: la necessità urgente di proteggere persone vulnerabili da comportamenti recidivi e pericolosi.
Il primo intervento è avvenuto a Casarano, dove un giovane di 22 anni, già sottoposto al divieto di avvicinamento alla madre e controllato tramite braccialetto elettronico, ha violato le prescrizioni presentandosi sotto casa della donna per pretendere del denaro, verosimilmente destinato all’acquisto di stupefacenti.
Al rifiuto, ha reagito con violenza, danneggiando l’auto di famiglia e minacciando la madre davanti alla sorellina minorenne. L’allarme generato dalla manomissione del dispositivo elettronico ha consentito ai Carabinieri di Casarano, con il supporto dei colleghi di Racale, di intervenire tempestivamente e di arrestare il giovane in flagranza di reato.
Il giovane è stato portato in carcere, mentre la madre e la sorellina sono state ascoltate supportate dai militari intervenuti.
A Squinzano, i Carabinieri hanno arrestato un 35enne, già destinatario di misure cautelari per atti persecutori nei confronti dei propri genitori.
Anche in questo caso, nonostante il monitoraggio con braccialetto elettronico e il divieto di avvicinamento, l’uomo ha reiterato comportamenti molesti e intimidatori, rendendo necessario un provvedimento di aggravamento della misura cautelare.
Infine a Lecce, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, insieme ai colleghi di San Cesario, hanno arrestato un uomo di 47 anni per reiterate violazioni delle misure cautelari cui era sottoposto per precedenti episodi di violenza contro l’ex compagna.
A seguito dell’ennesima aggressione, la donna ha denunciato i fatti ai militari dell’Arma, che hanno immediatamente avviato le procedure necessarie e poi trasmesso gli atti all’Autorità Giudiziaria.
L’arresto è stato disposto nel giro di poche ore, a tutela della vittima e per prevenire ulteriori condotte pericolose.
Attualità
Riapre l’ufficio postale di Ugento, lavori in corso a San Donato e Sternatia
Nella rinnovata sede ugentina già disponibili i servizi INPS. I pensionati vi potranno chiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”. Durante i lavori, invece, i cittadini di San Donato dovranno recarsi all’ufficio postale di San Cesario di Lecce; quelli di Sternatia a Zollino

Ha riaperto oggi, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Ugento, in via Trieste, a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 13,35 e il sabato dalle 8,20 alle 12,35.
Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della pubblica amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”.
Presso l’ufficio postale di Ugento saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati che potranno chiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico.
Nell’ambito degli interventi, si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai servizi. In quest’ottica, tra le altre opere, si inseriscono la nuova configurazione della linea di sportelleria con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e postazione di lavoro ergonomica per favorire una corretta postura, la realizzazione di una pavimentazione tattile per non vedenti e ipovedenti.
Poste Italiane comunica, inoltre, che anche gli uffici postali di San Donato di Lecce (via Europa) e di Sternatia (via Gorizia) sono ora interessati da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.
Le sedi sono infatti inserite nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
La continuità di tutti i servizi viene garantita per i cittadini di San Donato di Lecce presso l’ufficio postale di San Cesario di Lecce (via 16 Marzo) e per i cittadini di Sternatia presso l’ufficio postale di Zollino (via Montello), aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,20 alle 13,35 ed il sabato fino alle 12,35.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Cronaca3 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità2 settimane fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
-
Approfondimenti3 settimane fa
Dove andiamo stasera di bello?
-
Cronaca2 settimane fa
Colpito da un fulmine, 42enne muore sulla SS275
-
Alessano3 settimane fa
In Salento in giro per feste, sagre, concerti, riti, live e street food
-
Attualità4 settimane fa
Tricase: dopo 44 anni Teresa ha spento i suoi Fornelli
-
Attualità3 settimane fa
Malasanità: Galatina, manca il medico e si sospende l’ecocolordoppler per un mese