Connect with us

Cronaca

Vigili e multe: addio penne e bollettari

Lecce prima in Italia nell’utilizzo sistema elettronico di rilevazione, già provato nelle scorse settimane

Pubblicato

il

Prosegue il processo di digitalizzazione operativa della Polizia Locale di Lecce.


Dopo i 25 palmari assegnati nei mesi scorsi agli agenti, anche appiedati, per la compilazione dei verbali al Codice della Strada, arriva il sistema elettronico di rilevazione denominato Street Control, installato sulle vetture che pattugliano il centro urbano.


Già attiva in via sperimentale da una settimana, la nuova strumentazione entrerà in funzione ufficialmente il prossimo 30 marzo.


Da quella data un’autovettura della Polizia Locale di Lecce, primo Comune in Italia ad utilizzare una configurazione del genere, sarà munita di due telecamere fornite di software ANPR e collegate in modalità wi-fi con un tablet PC, dal sistema operativo android, gestito dagli agenti a bordo, e pattuglierà la città con l’obiettivo di reprimere il fenomeno delle soste irregolari, come le doppie file, la sosta sugli attraversamenti pedonali, l’occupazione delle corsie preferenziali, sulla base di un calendario prestabilito che sarà reso noto dal Comando di Viale Rossini con cadenza settimanale.


Grazie alla dotazione della doppia telecamera la pattuglia avrà la possibilità di controllare entrambi i lati della carreggiata.


Ogni telecamera incorpora due obiettivi, uno ad infrarossi per il riconoscimento immediato ed automatico delle targhe dei veicoli, fermi o in movimento, intercettate in un raggio di venti metri ed uno a colori che fornisce un’immagine panoramica del contesto della violazione commessa, associando all’accertamento la data, l’ora, la matricola degli agenti accertatori e la posizione GPS.

street control polizia locale vigiliIl sistema, inoltre, è in grado di fornire una sorta di “radiografia” in tempo reale dello stato amministrativo del veicolo pescando nei database dell’ANIA per la verifica della copertura assicurativa, della Motorizzazione Civile per la verifica dello stato di fermo amministrativo o di sequestro, del Ministero degli Interni per il riscontro con l’elenco dei veicoli oggetto di furto.


Ma non solo. Il software può essere personalizzato dall’Amministrazione con l’introduzione delle cosiddette “white/black list”. A Lecce dialogherà, sin da subito, con la banca dati del settore Traffico e Mobilità che contiene le targhe dei veicoli autorizzati al transito nella Ztl, mentre potranno essere create liste nere per intercettare veicoli su cui sono in corso delle indagini, un esempio per tutti in caso di omissione di soccorso.


Il dispositivo, già in uso in molte città italiane e pugliesi, in base ad un parere del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, non necessita di omologazione perché funziona alla stregua di un “taccuino” elettronico a disposizione degli agenti che facilita l’acquisizione dei dati identificativi del veicolo e consente la contestazione differita in assenza del trasgressore.


Durante la settimana di sperimentazione“, fa sapere il Comandante Zacheo , “abbiamo avuto la conferma che un’altissima percentuale di veicoli in circolazione risulta sprovvista di copertura assicurativa e di revisione. Ci aspettiamo“, conclude il Comandante, “che la capillarità dei controlli inneschi un meccanismo virtuoso che induca gli automobilisti a prestare maggiore attenzione alla scadenza delle polizza assicurativa e all’efficienza dei veicoli e che ciò di conseguenza aumenti la sicurezza sulle nostre strade“.


Cronaca

Racale: spari nella notte contro un’abitazione

Sette colpi di fucile contro il portone di ingresso. I carabinieri che indagano sull’accaduto propendono per un atto intimidatorio ai danni del padrone di casa un 32enne del posto. Repertati i bossoli e acquisite le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona

Pubblicato

il

Come confermano i bossoli rimasti in terra sette colpi d’arma da fuoco sono stati esplosi contro la porta d’ingresso di un edificio a Racale.

Ad essere presa di mira un’abitazione di via Pindinello in cui vivono un 32enne del posto e la sua famiglia.

Gli investigatori propendono per un atto intimidatorio.

Restano da comprendere le ragioni che hanno spinto gli ignoti a sparare contro il portone di ingresso.

Non vi sono certezze neanche sull’orario in cui si sarebbe perpetrato l’atto intimidatorio perché nell’abitazione durante la notte non c’era nessuno e il proprietario se ne accorto solo questa mattina, al ritorno dalla casa di mare.

Sull’avvenuto indagano i carabinieri della stazione locale, dipendenti dalla compagnia di Casarano che hanno già repertato i bossoli dei colpi sparati con ogni probabilità con un fucile e acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona.

Gli inquirenti non escludono che gli autori dell’atto intimidatorio fossero a conoscenza dell’assenza della famiglia da casa e abbiano voluto lasciare quello che si presenta come un “avvertimento”.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Fuga in auto dopo l’alt dei carabinieri: inseguito e arrestato

Inseguimento per le vie del centro di Novoli. Sia in auto che in casa l’uomo aveva dosi di cocaina pronte per lo spaccio

Pubblicato

il

A Novoli, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Campi Salentina hanno tratto in arresto un uomo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a Pubblico Ufficiale.

L’operazione ha avuto inizio quando la pattuglia dei carabinieri ha notato un’autovettura sospetta aggirarsi tra le vie del centro.

I militari dell’Arma, insospettiti dall’atteggiamento del conducente, hanno intimato l’alt, dando così avvio a una vicenda che si sarebbe conclusa poco dopo con l’arresto in flagranza.

Alla vista della pattuglia, però, l’uomo al volante ha scelto di premere sull’acceleratore, tentando di sfuggire al controllo.

Ne è nato un inseguimento serrato che si è consumato in pochi minuti.

Il veicolo è stato fermato e l’uomo identificato.

La successiva perquisizione personale e veicolare ha consentito di rinvenire diverse dosi di cocaina già confezionate, pronte per essere immesse sul mercato dello spaccio locale.

I carabinieri hanno esteso i controlli anche all’abitazione dell’uomo, dove sono stati scoperti ulteriori quantitativi della stessa sostanza stupefacente, per un totale di circa 15 grammi, oltre al materiale necessario al confezionamento.

L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Lecce, come disposto dal Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica, che conduce le indagini.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Tricase: va a comprare le sigarette ma era ai domiciliari

Costa cara la voglia di fumare ad un uomo del posto ristretto per una serie di furti commessi tra ottobre 2024 e gennaio 2025. A Casamassella, invece,  arresto per detenzione e spaccio di droga

Pubblicato

il

I carabinieri del Comando Provinciale di Lecce hanno eseguito, in due distinti interventi, altrettanti arresti in provincia.

Il primo provvedimento ha riguardato un uomo di Tricase, già sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.

Secondo le indagini, l’arrestato nonostante le prescrizioni si sarebbe più volte allontanato dalla propria abitazione senza alcuna autorizzazione.

Un episodio in particolare, avvenuto il 14 agosto, lo ha visto recarsi in una tabaccheria a poche centinaia di metri dal domicilio, circostanza documentata dalle telecamere di videosorveglianza.

Le verifiche dei militari dell’Arma, sostenute anche da testimoni, hanno confermato le reiterate violazioni, inducendo l’Autorità Giudiziaria leccese a inasprire la misura.

L’uomo, già arrestato lo scorso marzo insieme a un complice, era stato coinvolto in una complessa indagine che aveva portato alla scoperta di una serie di furti commessi tra ottobre 2024 e gennaio 2025 a Tricase.

Tra i bersagli erano finiti esercizi commerciali, abitazioni private e persino luoghi di culto. Gli episodi accertati comprendevano l’effrazione di un supermercato, di una stazione di servizio, di un’abitazione privata, il furto di denaro da un furgone adibito alla vendita ambulante di panini e di attrezzature da una chiesa cittadina.

Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la Casa circondariale di Lecce, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

I carabinieri della Compagnia di Maglie hanno, invece, tratto in arresto in flagranza di reato un uomo di Casamassella (Uggiano La Chiesa), a seguito di una perquisizione domiciliare.

All’interno dell’abitazione, i militari dell’Arma hanno rinvenuto e sequestrato circa 14 grammi di sostanza stupefacente, di cui 3 grammi di eroina, 3,5 grammi di cocaina e 7,2 grammi di hashish, oltre a un bilancino elettronico di precisione e alla somma di 885 euro in contanti, ritenuta provento di una presunta attività di spaccio.

Al termine delle operazioni, l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti