Ruffano
Ruffano: gli eventi natalizi del “Rione Grotta”
L’Associazione “Rione Grotta” organizza due allegre giornate di festa per i bambini, con la 10^ edizione di “Babbo Natale a Ruffano”. Il programma prevede giovedì 24 dicembre, alle 14,30, in Piazza Madonna di Lourdes l’arrivo del trenino che inizierà la sua corsa in giro per le vie del paese sino a tarda sera, a piena disposizione di tutti i bambini (senza nessun costo). In serata, sempre in Piazza Madonna di Lourdes, avverrà la distribuzione dei regali ai bambini da parte di Babbo Natale. La manifestazione sarà animata da fuochi pirotecnici, giostrine (senza nessun onere per i bambini), “pittule” e tante sorprese. Nel pomeriggio di sabato 26, presso la Sala Teatro dell’Oasi, un’iniziativa a favore dell’infanzia con l’esibizione del gruppo teatrale “Terrammare” nello spettacolo denominato “Cento”. “Come per tutte le precedenti edizioni”, dichiara Bruno De Vitis, presidente dell’Associazione, “cerchiamo di stimolare la solidarietà di tutti i partecipanti e dell’intera comunità ruffanese nella raccolta di fondi, che per il 2009 saranno interamente devoluti ad Associazioni ed Enti di Ricerca nel campo di malattie gravi, che colpiscono soprattutto i bambini. Nonostante l’enorme sacrificio, l’impegno e l’onere che questa Associazione sostiene, instancabilmente continua a realizzare la manifestazione, al fine di ottenere un eccellente risultato sotto ogni profilo, sociale, culturale e del divertimento dei bambini, che rimane l’obiettivo primario”.
Stefano Tanisi
Cronaca
Nube nera e fiamme alte alle porte di Ruffano

Un esteso incendio è divampato nel Riggio attorno alle alle 16:30 alle porte di Ruffano lungo la strada che conduce a Casarano.
Fiamme alte e nube nera visibili anche da lontano per un rogo che minaccia di estendersi.
È uno dei numerosissimi incendi divampati nella giornata odierna in provincia.
Le immagini dal posto
Cronaca
Salento in fiamme e Canadair in azione

Giornata ad alta tensione in provincia di Lecce, dove diversi incendi sono divampati nel corso delle ultime ore, alimentati dal caldo intenso e dal vento. Le fiamme hanno interessato aree rurali e zone boschive in più punti del territorio, rendendo necessario l’intervento di squadre a terra e anche di due Canadair (entrambi su Depressa) per contenere l’emergenza.
A Tricase, un vasto incendio ha colpito in particolare la zona di Depressa (video a fine articolo), dove il rogo ha costretto le autorità alla chiusura della strada provinciale 81 Depressa-Andrano per motivi di sicurezza.
Simile situazione a Ruffano in via dei Falchi alle porte della frazione di Torrepaduli.
Le operazioni di spegnimento sono tuttora in corso. Seguiranno aggiornamenti su Il Gallo con tutti i dettagli e le eventuali evoluzioni della situazione.
Video da Depressa
Casarano
Auto e attività commerciali in fiamme, interrogazione al Ministero dell’Interno
Odore di criminalità organizzata. Il deputato salentino del MoVimento 5 Stelle Leonardo Donno chiede «un piano straordinario di assunzioni e di impegno di risorse per aumentare e garantire la sicurezza»

Da questo sito dopo gli ennesimi incendi dolosi avvenuti nella nostra provincia (a Torre San Giovanni e Casarano) abbiamo evidenziato il pericolo criminalità organizzata e come non si possa più ignorare il campanello d’allarme per i tanti, troppi, attentati incendiari ai danni di autovetture e anche di attività commerciali, registrati in ogni angolo del Salento.
A stretto giro di posta, quasi a confermare il nostro alert, arriva un’interrogazione al Ministero dell’Interno a firma del deputato salentino del MoVimento 5 Stelle Leonardo Donno.
Secondo l’onorevole Donno «è necessaria la massima attenzione ed è urgente un approfondimento sulle cause che hanno portato a un susseguirsi di eventi di cui è necessario individuare la matrice; fondamentale inoltre stabilire se si tratta di atti intimidatori messi in campo dalla criminalità organizzata al fine di intimorire i diretti interessati».
Su questi casi, che rivelano un aumento della criminalità, avverte il deputato dei 5 Stelle, «non si può voltare la faccia dall’altra parte, è necessario che lo Stato intervenga aumentando la sicurezza, e incrementi le risorse e la presenza delle forze dell’ordine oltre che agire sul fronte della prevenzione».
In riferimento al recente decreto Sicurezza, Donno dice che «il governo ha dimostrato un’assenza di volontà nel mettere in atto misure per contrastare in maniera adeguata la criminalità».
«Per questi motivi», il deputato di Galatina, ha presentato un’interrogazione al ministero dell’Interno per chiedere «quali azioni intenda intraprendere per accertare le origini, le motivazioni e gli obiettivi dei fatti, e quali misure intende mettere in campo affinché tali episodi non si verifichino ancora».
Ha chiesto inoltre se non si intenda mettere in atto «un piano straordinario di assunzioni e di impegno di risorse per aumentare e garantire la sicurezza nelle zone interessate».
Quel che è certo è che non si può più minimizzare né girarsi dall’altra parte.
Siamo al punto di non ritorno.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Corsano4 settimane fa
Tiggiano: «Siamo state aggredite e picchiate!»
-
Castrignano del Capo1 settimana fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità4 giorni fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca4 settimane fa
Rubati farmaci al “Cardinale Panico” per decine di migliaia di euro
-
Cronaca2 giorni fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano3 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Attualità4 settimane fa
Tricase: durante i lavori riemerge “lu puzzu” del centro storico
-
Cronaca2 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese