Matino
Gli eventi di Natale a Matino
A Matino festività natalizie all’insegna della solidarietà e della tradizione. “Natale di solidarietà”, programma di eventi voluto e ideato dall’Assessorato alle Politiche per la Famiglia e l’Educazione in collaborazione con le Associazioni operanti sul territorio, si protrarrà dal 19 dicembre al 10 gennaio. Sabato 19, alle 18,30, in Piazza San Giorgio, l’Associazione “Amici di Nico” realizzerà “L’albero dei desideri”, costruito con fantasia dai bambini che potranno anche divertirsi a bordo del trenino di Natale; lunedì 21, alle 19, nella Chiesa del Sacro Cuore, i ragazzi della Scuola Dante Alighieri (assieme al Circolo Musicale Papadia) intoneranno le musiche di Charles Dickens nel Musical “Canto di Natale”. Non mancheranno le tradizionali tombolate organizzate per lunedì 21 dai ragazzi del servizio civile e per domenica 3 gennaio dalla Fratres. La sera della Vigilia di Natale, l’Asd Mountain Bike organizzerà l’incontro di Babbo Natale con i più piccoli presso la Villa Comunale, mentre il giorno di Natale la Protezione Civile darà vita al “Presepe Vivente Itinerante”: i personaggi animeranno le strade di Matino portando l’atmosfera natalizia tra la gente e nelle case. Venerdì 1° gennaio, alle 20, presso la sala consiliare di Palazzo Marchesale, il Concerto di Capodanno con la partecipazione dei bambini del Circolo Musicale Papadia; domenica 3, in Piazza San Giorgio, l’Associazione Cilla realizza le Tende di Natale, vendita di aggetti a favore dei Progetti AVSI . Per l’Epifania la Protezione Civile organizza a Palazzo Mrchesale la distribuzione dei doni; a seguire “I Malfattori”, proposto dall’Associazione San Giorgio Onlus; sempre nella stessa giornata, nella Chiesa del Sacro Cuore, i “Magnimici 100” organizzano il recital musicale “Il Presepe di San Francesco”. Domenica 10 la premiazione del concorso “Un presepe in Famiglia”, organizzato dall’Anspi. Per le strade di Matino, durante tutto il periodo natalizio, il Circolo Papadia e l’Associazione Arco della Pietà proporranno rispettivamente la “Pastorale” e “Dolci Melodie di Solidarietà”. I ricavati delle diverse manifestazioni saranno tutti devoluti per scopi benefici ed umanitari e porteranno sicuramente un po’ di serenità anche a chi non ha la possibilità di vivere in pace il Santo Natale.
Vincenzo Longo
Appuntamenti
Presicce – Acquarica: Legalità e sicurezza sui luoghi di lavoro
Confronto tra Rizzo, Bisanti, Vadrucci, Minerva, Blasi, Abaterusso e Moscara. In provincia di Lecce si sono registrati oltre 11mila infortuni sul lavoro nei primi otto mesi dell’anno (5 mortali). Incontro organizzato da Cgil e Confartigianato. Appuntamento domani, alle 18,30, nel Palazzo Ducale di Presicce

A Presicce – Acquarica si parla di “Legalità e sicurezza sui luoghi di lavoro”.
Appuntamento al Palazzo Ducale di Presicce domani, giovedì 9 ottobre, alle ore 18,30.
Il confronto su un tema sempre attuale è organizzato da Cgil Lecce e Confartigianato Lecce, con il patrocinio del Comune di Presicce-Acquarica e la collaborazione di AccogliSalento.
Nei primi 8 mesi del 2025 (ultima rilevazione ufficiale di Inail) in provincia di Lecce si sono registrati 11.191 incidenti sul lavoro, 5 dei quali purtroppo sono stati mortali
Il bilancio è però parziale ed in continuo aggiornamento.
Solo pochi giorni fa, infatti, si è registrata l’ultima tragedia in provincia di Lecce, con la morte di Antonio Marsano, operaio edile di 58 anni, di Matino, caduto da tre metri per il crollo di un solaio, mentre lavorava a Corsano per la realizzazione di una vasca di raccolta delle acque reflue.
Domani pomeriggio, dopo i saluti del sindaco di Presicce-Acquarica Paolo Rizzo e l’introduzione di Andrea Bisanti, in programma gli interventi di: Salvatore Vadrucci, vicesegretario di Confartigianato Imprese Lecce; Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce; Sergio Blasi, consigliere regionale; Gabriele Abaterusso, presidente dell’Unione dei Comuni del Capo di Leuca.
Le conclusioni saranno affidate a Tommaso Moscara, segretario generale della Cgil Lecce.
Modererà il dibattito il referente della Camera del Lavoro comunale di Presicce-Acquarica, Tommaso Pizzolante.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Corsano
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
Si dovranno stabilire le cause che hanno indotto al cedimento del solaio e che hanno provocato un volo di 3 metri al malcapitato…

Un operaio è morto stamane dopo un volo nel vuoto di circa tre metri: stava eseguendo una gettata di cemento, mentre lavorava per l’adeguamento dell’impianto di fognatura.
La tragedia è avvenuta a Corsano, sulla provinciale che collega la città con Novaglie, la marina limitrofa: a perdere la vita è Antonio Marsano, 58 anni originario di Matino, che, lavorava per una ditta edile di Matino.
Si dovranno stabilire le cause che hanno indotto al cedimento del solaio e che hanno provocato un volo di 3 metri al malcapitato.
L’uomo prontamente soccorso dai colleghi presenti, purtroppo, è morto sul colpo.
Sul posto sono subito accorsi i sanitari del 118, gli ispettori dello Spesal (il Servizio di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro della Asl) e i carabinieri della compagnia di Tricase per i rilievi e le successive indagini.
Il cantiere è ora sotto sequestro per chiarire le cause del crollo e le eventuali responsabilità.
Anche il sindaco di Corsano, Francesco Caracciolo, esprime la vicinanza e e le condoglianze alla famiglie ed ai parenti dell’operaio che ha perso la vita, pubblicate sullo stato Wapp della Città di Corsano…
Appuntamenti
Festa dei Nonni, Matino scopre il Centro Diurno per anziani
Giovedì 2 ottobre l’inaugurazione del Centro Diurno in via Salvo D’Acquisto. Il sindaco Giorgio Salvatore Toma: «Uno spazio di incontro e di crescita, dove le generazioni possono dialogare e sostenersi reciprocamente»

Matino inaugura il nuovo Centro Diurno per anziani.
La cerimonia del taglio del nastro si terrà in concomitanza con la celebrazione della Festa dei Nonni, giovedì 2 ottobre, dalle ore 17, in via Salvo D’Acquisto.
L’immobile, destinato a struttura socioassistenziale a ciclo diurno per anziani, è stato recentemente restaurato e adeguato alle normative vigenti grazie ai fondi della Regione Puglia per il finanziamento di strutture e interventi sociali e sociosanitari per soggetti beneficiari pubblici.
L’intervento rientra nello strumento attuativo dell’APQ “Benessere e Salute”, finanziato con il Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2007-2013.
Tale misura è rivolta ai Comuni associati negli Ambiti Territoriali Sociali ed è finalizzata al potenziamento e alla qualificazione della rete di strutture socioassistenziali, socioeducative e sociosanitarie, nonché dei servizi offerti a persone, famiglie e comunità su tutto il territorio regionale.
Il nuovo Centro Diurno si propone come un luogo di accoglienza, socializzazione e sostegno, pensato per valorizzare la qualità della vita degli anziani e rafforzare il legame tra generazioni, in coerenza con la tradizione e i valori della nostra comunità.
«Con l’apertura di questa struttura», dichiara il sindaco Giorgio Salvatore Toma, «compiamo un passo importante nel rafforzare il nostro impegno verso la comunità e, in particolare, verso i nostri anziani, che rappresentano la memoria storica, la saggezza e i valori fondanti della nostra società».
«Il nostro Centro Diurno», sottolinea, «non è soltanto un luogo di assistenza, ma uno spazio di incontro e di crescita, dove le generazioni possono dialogare e sostenersi reciprocamente».
Il primo cittadino ringrazia «tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di un’opera che sarà punto di riferimento prezioso per le famiglie e per l’intera cittadinanza».
Infine, il sindaco Toma invita tutta la cittadinanza a partecipare «a questo importante momento di condivisione, che segna un passo significativo nel percorso di attenzione e cura verso i nostri anziani».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità2 settimane fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Attualità2 settimane fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Cronaca2 settimane fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca3 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
-
Attualità4 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche: a Taurisano la rabbia fa 90
-
Appuntamenti2 settimane fa
Corigliano d’Otranto: Premio Internazionale Victoria – Al Merito, all’Eccellenza