Connect with us

Caprarica di Lecce

Amministrative a Caprarica: parola ai candidati

Priorità del programma ed appello agli elettori di Maria Fedela Vantaggiato e Paolo Greco

Pubblicato

il

Maria Fedela Vantaggiato (Facciamo Centro)


“La nostra progettazione oculata”


Lo slogan della lista Facciamo Centro è “Credere nella continuità”, a seguito di 5 anni di amministrazione trascorsi all’insegna della  correttezza, della disponibilità e della trasparenza.

CapraricaVAntaggiatoFotoNuovaSoddisfatti del percorso fatto, proseguiremo nella progettazione oculata che ha portato alla nostra comunità la realizzazione di un parco sulla serra, di un centro turistico attrezzato, di un asilo nido efficiente, dell’ammodernamento delle strade rurali, di una scuola dell’infanzia idonea per sicurezza ed agibilità,  di un isola  ecologica adeguata alle nuove normative ed altro. Tra i primi interventi ci sarà la sistemazione della scuola primaria  e di un centro diurno per disabili progetti già finanziati.

Eventi, manifestazioni, convegni a tema, incontri con gli autori, corsi , mercatini hanno reso il nostro paese vivace e dinamico; la lista Facciamo Centro continuerà  a promuovere il territorio al fine di incentivare lo sviluppo economico di Caprarica.


Paolo Greco

“Decoro e lavoro parole chiave”


CapraricaGrecoFotoNuovaIl programma elettorale e’ molto semplice. Prima di tutto ci impegniamo ad essere presenti ed essere al fianco dei cittadini. Per risolvere i loro problemi e per aiutarli a dare concretezza alle loro idee. La priorità è ridare decoro al nostro Paese che è stato molto trascurato. L’obiettivo è fare di Caprarica un punto di riferimento per l’olio, l’olivo ed il turismo legato alle bellezze del paesaggio, al gusto (prodotti biologici ed a km0) ed al benessere, soprattutto valorizzando l’area della “Serra”.Vogliamo ridurre e rimodulare la tassazione. Chi vive Caprarica deve pagare meno.


Vogliamo creare il Museo Diffuso dell’Olio e dell’Olivo in tutto il territorio di Caprarica. Recuperare le bellezze storiche ed artistiche (frantoi ipogei, case a corte e Chiesa del Crocifisso). Faremo di tutto per portare a Caprarica la ‘metropolitana di superficie’ che coprirà la provincia di Lecce. Il nostro cambiamento avrà due parole chiave: decoro e lavoro! Siamo convinti e sicuri che la sfida di un Paese decoroso, che recupera le sue bellezze, che rende accessibili le bellezze sottratte e nascoste alla sua comunità, che rende piacevole e gradevole la vita delle persone, dei cittadini, possa generare importanti opportunità di lavoro.


Possa accogliere una comunità che vuole crescere! Senza lasciare indietro gli ultimi, i diversamente abili, le famiglie, gli anziani. E soprattutto scommettendo sul nostro futuro: i bambini! Noi abbiamo idee, abbiamo passione, abbiamo voglia di fare, abbiamo forza per fare, abbiamo coraggio! Mettiamo il nostro impegno, la nostra passione ed il nostro coraggio a disposizione per una Caprarica Viva!


Attualità

Caprarica di Lecce e Gallipoli, arrivano i Commissari

Sindaci out perché candidati alle regionali. Il Prefetto ha firmato i decreti con cui nomina Valter Spadafina (Subcommissari Serena Allegrini e Silvana Madaro) a Caprarica di Lecce e Eufemia Tarsia (sub Paola Mauro e Maria Simone) a Gallipoli

Pubblicato

il

Con decreto firmato dal Prefetto Natalino Manno, disposta la sospensione del Consiglio comunale di Caprarica di Lecce, a seguito delle dimissioni ultra dimidium dei consiglieri, in seguito al forfeit del sindaco Paolo Greco, candidato alle regionali.

Nominato il viceprefetto Valter Spadafina (foto in evidenza in alto) quale Commissario per la provvisoria amministrazione dell’Ente, con i poteri del sindaco, della giunta e del consiglio comunale, per il periodo necessario all’indizione delle nuove elezioni.

Insediatosi nella mattinata odierna nell’esercizio dei suoi compiti, Spadafina sarà coadiuvato da due Subcomissarie, Serena Allegrini, funzionaria economico finanziaria in servizio presso la Prefettura di Lecce, e Silvana Madaro, funzionaria economico finanziaria in quiescenza.

Poltrona vacante anche a Gallipoli dove il sindaco (e presidente della Provincia) Stefano Minerva ha lasciato per concorrere ad un posto di consigliere regionale.

A seguito delle dimissioni del sindaco Minerva, divenute efficaci ed irrevocabili per decorrenza del termine di 20 giorni dalla presentazione al consiglio comunale in data 1° ottobre 2025, si è verificata l’ipotesi dissolutoria dell’organo consiliare.

Anche in questo caso il Prefetto Natalino Manno ha sospeso il consiglio comunale, nominando, quale Commissaria per la provvisoria amministrazione dell’Ente, con i poteri del sindaco, della giunta e del consiglio comunale, Eufemia Tarsia, viceprefetto in servizio presso la Prefettura di Taranto.

Insediatasi nella mattinata odierna nell’esercizio dei suoi compiti, Tarsia sarà coadiuvata da due Subcommissarie, Paola Mauro, viceprefetto in servizio presso la Prefettura di Lecce, e Maria Simone, dirigente di II fascia in quiescenza.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

La Commissaria prefettizia Eufemia Tarsia con le subcommissarie Paola Mauro e Maria Simone

Continua a Leggere

Caprarica di Lecce

Paolo Greco, sindaco di Caprarica, si presenta alle prossime regionali

Mi chiedete di portare avanti l’esperienza dell’amministrazione locale, la sua schiettezza, la forza dei fatti realizzati, la volontà di progredire e la disponibilità al lavoro. Con il cuore troppo…

Pubblicato

il

Con queste frasi dirette, postate su fb, il sindaco di Caprarica di Lecce, Paolo Greco,  annuncia la sua discesa in campo: “In questi anni a Caprarica abbiamo compiuto la rivoluzione della concretezza, seminata nei tanti risultati amministrativi, divenuti gesti d’amore per la nostra comunità.
Mi chiedete di portare avanti l’esperienza dell’amministrazione locale, la sua schiettezza, la forza dei fatti realizzati, la volontà di progredire e la disponibilità al lavoro. Con il cuore troppo piccolo per contenere la gratitudine, mi candido al Consiglio Regionale della Puglia, con Decaro Presidente.
Non un addio, ma un mandato collettivo. Non ambizione personale, ma responsabilità. È il segno che questo percorso non è mai stato solo mio: è sempre stato nostro.
Porto con me la conoscenza acquisita dei problemi reali, le storie, i volti, i bisogni, le speranze di un territorio che merita risposte effettive“. Chiude il sindaco, “lo faccio con quelle che Verri Antonio Leonardo definiva le parole della salentinità: rimbocchiamoci le maniche!”.
Continua a Leggere

Appuntamenti

“In Serra”, le bellezze del Salento nel nuovo percorso ciclo-turistico

L’obiettivo è quello di promuovere la mobilità ciclabile attraverso la realizzazione di un percorso tematico, mirato a collegare i due centri urbani…

Pubblicato

il

Oggi, 3 ottobre, alle ore 11.30, Palazzo Adorno ospita la presentazione, patrocinata dalla Provincia di Lecce, del progetto “In Serra”, Itinerario ciclo-turistico smart di collegamento tra la Stazione Ferroviaria di Galugnano e la Via Francigena di Caprarica di Lecce, passando lungo l’itinerario extra urbano della “Serra”, immerso nel verde della natura e dei paesaggi salentini.

Il Progetto è stato finanziato nell’ambito di “Bici in Comune”, un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, tramite di Sport e salute Spa, e dell’Anci, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

L’obiettivo è quello di promuovere la mobilità ciclabile attraverso la realizzazione di un percorso tematico, mirato a collegare i due centri urbani di Caprarica di Lecce (capofila) e Galugnano con i luoghi di sport esistenti, nel rispetto della natura e dell’ambiente.

Entrambi i Comuni, distanti pochi chilometri, sono separati da una zona rurale denominata “La Serra” e hanno già percorsi cicloturistici attivi (“Tra Messapi e tracce della preistoria” a San Donato e la “Via Francigena” che passa lungo la maggior parte del territorio di Caprarica), che però non sono collegati tra di loro.

Unendo i percorsi esistenti, si andrà così a creare un percorso tematico unico, incentrato su storia, cultura e tradizione, che aggrega i due centri urbani e le loro tradizioni, favorendo la promozione della mobilità ciclistica e del cicloturismo, strumento per uno stile di vita sano e attivo.

Interverranno ad illustrare tutti i dettagli Paolo Greco, sindaco Comune di Caprarica di Lecce e consigliere provinciale, Alessandro Quarta, sindaco del Comune di San Donato di Lecce, con l’assessore al Welfare Riccardo Pellegrino, Pier Paolo Morello, progettista “In Serra” e Luca Balasco, coordinatore regionale Sport e salute.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti