Alliste
Alliste: “Il Cortile dei Libri Parlanti” ospita Mauro Marino
Chiude la rassegna di incontri culturali “Il Cortile dei Libri Parlanti” sabato 19 settembre alle ore 19e30 ad Alliste, in piazza Municipio con Mauro Marino ospite della serata-evento di una rassegna giunta ormai alla sua quinta edizione

Chiuderà in bellezza la rassegna di incontri culturali “Il Cortile dei Libri Parlanti” sabato 19 settembre alle ore 19e30 ad Alliste, in piazza Municipio con Mauro Marino ospite della serata-evento di una rassegna giunta ormai alla sua quinta edizione. Sarà l’ultimo appuntamento di una programmazione di incontri che hanno visto la partecipazione di oltre venti scrittori, a partire dal 12 luglio 2020 fino a questa ultima data della rassegna.
Mauro Marino sarà l’ospite di questo ultimo appuntamento di una rassegna giunta già alla sua quinta edizione e che ha visto la partecipazione di oltre venti scrittori. Con il volume “di politica e d’amore. 2000-2020” (spagine), l’autore raccoglie i versi e il “pensiero” relativo all’agire culturale, maturato nei suoi ultimi venti anni di attività culturale, creativa, progettuale, lavorativa, poetica.
Durante la serata interverranno Renato Rizzo, sindaco di Alliste, Vito Adamo, ideatore e direttore della rassegna. Dialogheranno con l’autore Marilù Rega, vice sindaco di Alliste, e l’editore Luciano Pagano.
«Il Novecento l’ho vissuto per metà ma lo porto in me, intero. Gli anni del sorriso mi hanno visto bambino, nell’innocenza del Salento; gli anni della paura mi hanno fatto persona, tanto da aver timore di non farcela per il venire del Duemila, traversare quella soglia è stato un dono e molto è venuto. La strada, la scuola; la porta aperta, la norma delle pratiche sinora create. Poesia viva, da persona a persona, quello il fronte preferito, atti di costruzione, minimi a volte per una semina non sempre riuscita. Qui c’è il sentire trattenuto, ciò che è rimasto a lato, sul margine a nutrire il diario dei giorni». (Mauro Marino)
L’AUTORE
Mauro Marino è nato a Lecce il 18 settembre 1956. Operatore culturale e curatore editoriale, allievo e collaboratore del poeta Danilo Dolci, dal 1999 dirige a Lecce l’attività dell’Associazione Culturale Fondo Verri dedicata allo scrittore salentino Antonio L. Verri. Giornalista pubblicista è stato direttore del quotidiano del Salento, “il Paese Nuovo”. Impegnato sul fronte della prevenzione e della cura del disagio esistenziale progetta e conduce laboratori di espressione creativa nell’ambito delle terapie integrate del Centro per la Cura e la Ricerca sui Disturbi del Comportamento Alimentare DSM Asl Le.
L’allestimento artistico sarà a cura di Fratelli Parisi Luminarie.
L’evento si terrà in Piazza Municipio e verrà trasmessa anche in diretta su facebook.
L’iniziativa è organizzata nel rispetto della normativa anti Covid, con obbligo di mascherina per i presenti.
Alliste
Un ettaro di discarica abusiva
Carabinieri forestali a tutela del vincolo paesaggistico. Ad Alliste sequestrata vasta area quadri utilizzata come discarica di rifiuti anche pericolosi. Denunciato il proprietario

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli sono intervenuti ad accertare una situazione di gestione di rifiuti, su una vasta area in zona tutelata per il paesaggio, ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (categoria “Immobili ed aree di notevole interesse pubblico” del cosiddetto “Codice Urbani”), risultata del tutto illecita.
L’ episodio riguarda un terreno in località Perni in agro di Alliste, della superficie di quasi un ettaro (9mila metri quadri), per due terzi ricoperto da rifiuti di ogni tipo, in parte livellati e spianati.
I materiali abbandonati al suolo erano composti prevalentemente da scarti di demolizioni edili, compresi infissi in legno, ferro e plastica, pannelli in cartongesso, nonché rifiuti pericolosi come contenitori con residui di vernici, solventi, silicone.
Al margine di questo piazzale di rifiuti erano stati realizzati un locale in lamiera della superficie di 30 metri quadri, ad uso deposito, e un altro in pietra a secco, con antistante pavimentazione in piastrelle e tufo granulare.
A parte la gestione illecita dei rifiuti, le suddette opere sono risultate abusive, mancando qualsiasi titolo autorizzativo.
Per di più, come detto, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, e caratterizzata da vegetazione spontanea a macchia mediterranea.
Ad evitare il protrarsi degli abusi, i Carabinieri Forestali hanno sottoposto a sequestro preventivo l’ intera area, e denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce il proprietario, un 70enne del posto.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Giovane dà in escandescenze, necessario l’intervento dei carabinieri
Concitazione questa mattina in via Negro ad Alliste. Per il ragazzo disposto trattamento sanitario obbligatorio

Concitazione questa mattina ad Alliste, dove un giovane ha dato in escandescenze.
In via Negro, poco dopo le 10, a casa della nonna del ragazzo, sono intervenuti carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e sanitari del 118 che hanno provveduto ai primi soccorsi e poi disposto il trattamento sanitario obbligatorio (Tso).
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Auto completamente distrutta dalle fiamme

Incendio d’auto nella notte ad Alliste.
Una Citroen C3 di colore azzurro, di proprietà di un uomo del posto, è stata completamente avvolta dalle fiamme nel luogo dove era ferma in sosta, nelle vicinanze di un distributore di benzina in via Marina (la strada provinciale 265 che conduce a Capilungo).

L’intervento dei vigili del fuoco di Gallipoli non ha potuto salvare il mezzo dalla distruzione completa, ma ha scongiurato il propagarsi dell’incendio.
Nessun ferito. Ancora non chiare le cause dell’accaduto, sono in corso indagini a riguardo.
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!