Appuntamenti
“Ceniamo insieme”: appuntamento solidale in biblioteca a Racale
Martedì 26 dicembre una cena “di tutti per tutti”, per regalare un momento di gioia e di compagnia anche a chi non ha la possibilità di celebrare queste festività come vorrebbe
La biblioteca che diventa sempre più luogo di incontro, anche oltre i libri, coltivando la convivialità attraverso altri piani culturali.
È l’idea che a Racale darà vita alla Cena Solidale di Santo Stefano. Un convivio in cui, attraverso lo scambio, la cultura del gusto si trasforma nel gusto di stare insieme. Per regalare un momento di gioia e di compagnia a tutti, anche e soprattutto a chi, per qualsivoglia ragione, non ha la possibilità di celebrare queste festività per come vorrebbe.
L’evento “Ceniamo insieme” nasce da una proposta di Liliana Putino, presidente della cooperativa sociale Indisciplinati, immediatamente colta da una serie di realtà del territorio che contribuiranno a farla diventare realtà (associazioni, enti, amministratori, sino ai privati cittadini).
La serata si terrà presso la Community Library, nel cuore di Racale, a partire dalle ore 19. Sarà un modo originale per rendere Santo Stefano una giornata unica, in cui celebrare l’amicizia, la solidarietà, il Natale.
La cena solidale è una cena organizzata da tutti per tutti. L’unico ticket all’ingresso sarà la propria pietanza preferita, da condividere con gli altri. In questo modo, i piatti preparati da ciascuno si trasformeranno in un sorriso contagioso per una serata memorabile in compagnia della propria comunità. Un banchetto di sapori, tradizioni e generosità.
L’appuntamento è per martedì 26 dicembre dalle ore 19. Sarà un’occasione speciale per conoscere meglio la Community Library di Racale, 400 metri quadri di splendore nella centralissima piazza San Sebastiano, dove dallo scorso anno la cultura ha preso il posto dell’ex mercato coperto in disuso, regalando alla comunità non solo una nuova biblioteca, ma un vero e proprio luogo già diventato casa di tutti.
Un posto che accoglie un’utenza eterogenea, giovani e meno giovani che vi si recano per una lettura, per studiare, per un momento in compagnia o per unirsi ad una delle numerosissime attività che vi si tengono settimanalmente: eventi, letture, laboratori, proiezioni, spettacoli teatrali, concerti e tanto altro ancora.
Liliana Putino, presidente della cooperativa sociale Indisciplinati, racconta così l’idea che ha dato vita alla cena solidale: “La bellezza del Natale si manifesta nella condivisione e nell’amore reciproco, per questo vogliamo realizzare una serata splendida come splendido è cenare con la propria comunità, scambiarsi sorrisi e voglia di stare insieme, condividere emozioni. La cosa più bella di questo evento è l’entusiasmo con cui l’idea iniziale è stata sin da subito accolta dalle associazioni cui l’abbiamo proposta, e che ringrazio pubblicamente per aver immediatamente aderito. Sarà bello ritrovarsi tutti assieme, dai singoli cittadini alle associazioni passando per le attività commerciali e l’amministrazione, per condividere un po’ di tempo soprattutto con chi ha bisogno di presenza e di accoglienza”.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca6 giorni faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca3 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità20 ore fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca2 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità3 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù





