Appuntamenti
“Un viaggio nel tempo”: la visita guidata teatralizzata organizzata da Improvvisart
Improvvisart presenta venerdì 18 settembre alle ore 17, 17e15 e 17e30 al parco archeologico di Rudiae a Lecce “Un viaggio nel tempo”, la visita guidata teatralizzata organizzata nell’ambito del progetto di promozione e valorizzazione dell’anfiteatro di Rudiae
Improvvisart presenta venerdì 18 settembre alle ore 17, 17e15 e 17e30 al parco archeologico di Rudiae a Lecce “Un viaggio nel tempo”, una visita guidata teatralizzata organizzata nell’ambito del progetto di promozione e valorizzazione dell’anfiteatro di Rudiae, stipulato tra A.R.Va srl, spin off Università del Salento e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto.
All’interno del parco archeologico, gli attori di Improvvisart faranno rivivere alcuni dei più importanti personaggi storici che hanno vissuto il territorio, tutti in abiti d’epoca e condurranno i visitatori alla scoperta delle bellezze di un luogo d’eccellenza, delle sue storie e dei suoi aneddoti. In una speciale passeggiata, accompagnati da una guida turistica, sarà possibile incontrare una donna di famiglia nobile, un prestigioso duca dell’800 e un famoso poeta nato proprio a Rudiae.
Vere e proprie incursioni teatrali sorprenderanno i presenti e, grazie all’interazione possibile con gli attori stessi, il pubblico potrà vivere l’esperienza della visita teatralizzata in maniera attiva e partecipativa. Un’esperienza di visita diffusa che, grazie alla versatilità degli attori, è concepita sia per un pubblico di adulti che di bambini.
Rudiae, inserita nel suggestivo paesaggio rurale della Valle della Cupa, rappresenta uno dei siti archeologici più importanti del Salento ed è nota soprattutto per aver dato i natali a Quinto Ennio, il padre della letteratura latina.
Nell’area archeologica sono state portate alla luce tombe ipogee scavate nella roccia e tratti delle monumentali fortificazioni messapiche, oltre a strade basolate ed edifici pubblici di Età romana.
“Un viaggio del tempo” è una produzione originale di Improvvisart, società cooperativa di Lecce che si occupa dal 2009 della realizzazione di percorsi teatralizzati interattivi con gli attori della propria compagnia.
L’iniziativa è un’attività di Edutainment, una formula anglosassone che coniuga apprendimento e intrattenimento, storia, arte e teatralizzazione. Il suo successo risiede nel mescolare spettacolo teatrale e visita guidata in senso stretto, creando una trama che racconta indirettamente la storia del luogo (museo, centro storico, sito o territorio) che si intende valorizzare e dei personaggi storici che ne hanno determinato le vicende. L’edutainment utilizza lo spettacolo come formula e linguaggio per far dialogare pubblico, storia e beni culturali.
Ingresso: 10€ intero, 8€ ridotti fino ai 18 anni, gratis fino ai 7 anni. Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 328.7686080. Posti limitati. Massimo 25 partecipanti a turno. È richiesto l’uso della mascherina. L’evento si realizzerà rispettando la normativa vigente. L’evento non si realizzerà in caso di pioggia. www.improvvisart.com
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca7 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità3 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Attualità5 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità7 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù


