Appuntamenti
Fo(u)r Food : un viaggio per (ri)scoprire le tradizioni culinarie nel Salento
Sabato 11 e domenica 12 Novembre lo storico Palazzo Andrioli di Lequile accoglierà i primi eventi del progetto Fo(u)r Food

Il primo appuntamento si terrà a Lequile presso il Palazzo Andrioli, sabato alle ore 16:30 (ingresso gratuito) con il laboratorio dal titolo “Moscacieca”, un laboratorio sensoriale emozionale dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni. I piccoli si approcceranno alla conoscenza delle tradizioni culinarie salentine in chiave esperienziale anche senza l’utilizzo della vista per mezzo del bendaggio. Con l’aiuto degli esperti apprenderanno storie ed aneddoti sul cibo attraverso giochi, racconti e letture. Sperimenteranno inoltre la lavorazione della creta.
Il secondo appuntamento sarà domenica 12 novembre alle ore 20:30 (ingresso gratuito) con la rappresentazione teatrale “Tèssere”, una commedia in atto unico ideata e diretta da Mary Negro e Gabriele Polimeno , scritta da Deborha Alemanni. Nasce per tramandare a futura memoria la storia della famiglia dei Fratelli Colì, in occasione del Centenario di Antonio Colì. Racconta la storia di un mestiere antico, quello dei vasai, che appartiene al dna della comunità salentina ed in particolar modo di Cutrofiano. Al termine dello spettacolo si potranno degustare prodotti tipici del territorio.
“Moscacieca” e “Tèssere” sono delle iniziative che rientrano nel progetto “Fo(u)r Food” di 29nove – Teatro Cultura e Spettacolo, una cooperativa attiva sul territorio in ambito culturale e teatrale. “Fo(u)r Food” è promosso da Pugliapromozione in quanto vincitore del bando InPuglia365 – Sapori e colori d’autunno e si replicherà nel corso di sette weekend tra novembre e dicembre in storiche ed affascinanti location di Cursi, Maglie, Poggiardo, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano e Lequile. Si propone di far riscoprire le tradizioni, storie e memorie culinarie del Salento con rappresentazioni teatrali, presentazioni di libri e laboratori incentrati sulla tematica del cibo.
Appuntamenti
Birra, street food e musica: festa grande a Parabita
Musica, sapori e allegria animeranno Piazza Regina del Cielo con la terza edizione della manifestazione organizzata dall’Inter Club con la collaborazione del birrificio Calender di Tuglie

Parabita si prepara a vivere una delle serate più attese dell’estate. Martedì 19 agosto, a partire dalle 21:00, la suggestiva Piazza Regina del Cielo ospiterà la terza edizione del “Music & Beer Fest”, evento che unisce il ritmo travolgente della musica salentina al gusto delle migliori birre artigianali locali. La manifestazione è organizzata dall’Inter Club di Parabita, realtà da sempre impegnata tra solidarietà e intrattenimento, con la partecipazione del birrificio Calender di Tuglie, sempre più apprezzato nel panorama brassicolo artigianale.
Sapori autentici e proposte per tutti i gusti
Protagonista della serata sarà lo street food di qualità, con un’offerta variegata che spazierà dagli arrosticini abruzzesi alle specialità de Il Carrettino, dalle proposte di Salento Street Food – Qquai ai piatti di Fiordigusti, fino alle creazioni di Lu Kosu. Non mancheranno granite e cannoli siciliani, per concludere la serata con dolcezza.
Novità di questa edizione sarà l’allestimento di un’area espositiva dedicata al fai-da-te e al libero ingegno, pensata per dare spazio a chi vuole condividere le proprie creazioni artigianali.
A scaldare l’atmosfera sarà la pizzica degli Alla Bua, una tradizione ormai per questa manifestazione ed uno tra i gruppi più amati della tradizione salentina, che porteranno sul palco il loro concerto 2025, promettendo balli e coinvolgimento fino a tarda notte.
E se vedrete qualcuno che non beve in una serata simile.. avrà sicuramente qualcosa da nascondere…
Appuntamenti
In Canto d’Anime a Taviano
Vincenza De Rinaldis e Liliana Putino renderanno omaggio a quattro voci leggendarie della musica italiana: Mina, Mia Martini, Ornella Vanoni e Patty Pravo

La magia di In Canto d’Anime continua a Taviano nella suggestiva cornice di piazza San Martino.
In canto d’ anime è un viaggio emozionante tra parole e note, tra vita e musica, per rendere omaggio a quattro voci leggendarie della musica italiana: Mina, Mia Martini, Ornella Vanoni e Patty Pravo.
“In Canto d’Anime” è un dialogo tra epoche, emozioni e identità femminili, un canto corale che celebra la forza e la fragilità dell’anima.
Domani, 18 agosto, in piazza San Martino, andranno in scena Vincenza De Rinaldis e Liliana Putino.
Al pianoforte Dario Cota.
Alla chitarra Enrico Caiffa.
In collaborazione con Comune di Taviano, Pavana APS ed Indisciplinati – Cooperativa Sociale .
Ingresso gratuito.
Appuntamenti
Matino: poesie sotto la luna
Martedì 26 agosto, la presentazione a cura dell’Associazione Autori Matinesi di “The Moon”, libro di poesie della poliedrica Emanuela Magellano

L’Associazione Autori Matinesi presenta “The Moon” il nuovo libro di Emanuela Magellano.
Appuntamento martedì 26 agosto dalle 19,30 nell’atrio del palazzo marchesale.
Il secondo lavoro di Emanuela Magellano, professoressa di scuola media e artista poliedrica, è un libro di poesie che nasce come esito di un viaggio interiore.
Frutto di un percorso profondo, fatto di emozioni, pensieri e immagini da condividere, questa raccolta poetica si presenta come un mosaico di frammenti di vita.
Ogni poesia è una tappa, una riflessione, una confessione: si parla di desiderio di pace, d’ amore, ma anche di paura, rabbia e speranza.
Un libro rivolto a chi cerca nella poesia uno spazio autentico di espressione e riflessione.
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Attualità4 settimane fa
Ospedale di Tricase: via il 118, è caos
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Cronaca3 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Attualità4 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna
-
Cronaca4 settimane fa
Animali travolti dalle fiamme a Depressa: ne muoiono 70
-
Appuntamenti4 settimane fa
Suoni diVini con Patrizia Conte a Specchia