Nuovi metodi di analisi e certificazione a supporto dell’olivicoltura. Obiettivo del progetto è il supporto al settore per la difesa dell’origine territoriale dell’EVO Pugliese. Venerdì 27...
Per il quarto anno consecutivo l'attività di Tricase premiata con i "Tre Coni": le sorelle Ricchiuto di nuovo nella Guida Gelaterie d'Italia 2023 presentata al Sigep
Tornano le attività del CSv Brindisi Lecce, che coinvolgono i volontari e le scuole, con laboratori di cittadinanza, biblioteche viventi e molto altro.
A partire da mercoledì 25 gennaio, su Paramount + sarà visibile la nuova serie western “That Dirty Black Bag” (“Quella Sporca Sacca Nera”), una produzione internazionale...
Youth Forum: la giovane tricasina, selezionata per i Rome MED Mediterranean Dialogues, ha puntato su “Blue Land”, un modello di gestione partecipata nato a Tricase Porto
Secondo gli esperti pugliesi e lucani del Centro Ufologico Nazionale riuniti a Lecce c'è bisogno di una comunicazione seria e professionale. "Qualcosa sta cambiando nella percezione...
Si è tenuta oggi la Conferenza dei Servizi per il tratto sud: scelta l'Alternativa 3. Per i lavori tra Maglie e Tricase ora tocca a Emiliano:...
L'assessora all’ambiente della Regione Puglia Anna Grazia Maraschio: «Le trivelle vanno contro le prescrizioni dell’Unione Europea. È una scelta che non ha senso. Altissimo il rischio...
Un centro sportivo-natatorio finanziato dalla Provincia di Lecce con 3 milioni di euro (fondi pnnr). Sorgerà presso l’Istituto di istruzione secondaria superiore “Trinchese”. Di circa 1.350...
I.I.S.S. “Don Tonino Bello” e “Nino Della Notte” – Tricase, Alessano, Poggiardo: opportunità formative rilevanti a tutti gli studenti del nuovo bacino di utenza... allargato
Gli indirizzi: Classico (tradizionale o con opzione Cambridge), Scientifico (tradizionale o Cambridge), Scientifico ad Indirizzo Sportivo, Linguistico Esabac e Internazionale ad Opzione Spagnolo
Durante gli Open Day di sabato 21 e sabato 28 gennaio ad Alessano, l’incontro con la scuola diventa occasione per porre domande e soddisfare la più...
Il presidente onorario della Fondazione Caponnetto, ispiratore del protocollo nazionale sulla “mafia dei pascoli”, ospite di Casa delle Agriculture per il progetto “È fatto giorno”. Antoci...