Connect with us

Cronaca

Cocumola: ritrovato l’anello di San Nicola

Era stato rubato da una statua votiva all’interno della chiesa nello scorso mese di agosto. Autore dl furto incastrato dalle telecamere

Pubblicato

il

I carabinieri della Stazione di Minervino di Lecce hanno rinvenuto l’anello trafugato da una statua votiva all’interno della Chiesa di San Nicola Vescovo, ubicata nella frazione di Cocumola.


Grazie ai loro sforzi e alla collaborazione della comunità, l’oggetto prezioso è stato recuperato.


Le indagini, avviate subito dopo la scoperta del furto, avvenuto lo scorso mese di agosto, hanno rivelato la presenza di segni di effrazione alla statua votiva, che aveva subito danni significativi.


L’anello, parte integrante del patrimonio religioso locale, era un dono di grande valore sentimentale, consegnato dai fedeli in segno di devozione.


L’immediato intervento dei Carabinieri, supportato da un’attenta analisi delle telecamere di sorveglianza e da un’attività di ricerca in tutta l’area, ha portato alla luce importanti elementi che hanno consentito di ritrovare l’anello nella disponibilità di una persona, la cui posizione è al vaglio degli inquirenti.


Fondamentale per le indagini è stato l’impianto di videosorveglianza installato nel luogo di culto.


L’oggetto sacro, simbolo della devozione religiosa della comunità cocumolese, è stato restituito al parroco della Chiesa di San Nicola Vescovo, e posto nuovamente sulla statua omonima.






Cronaca

Furti a Tricase, il comunicato dei carabinieri

Insospettiti da tale atteggiamento hanno fermato l’uomo e, nel corso della identificazione, è stato trovato in possesso di euro 125…

Pubblicato

il

Dopo decine di “colpi” perpetrati ai danni di tanti commercianti di Tricase (che tanto stanno agitando l’area del Sud Salento – citiamo dal comunicato dei CC), ieri – come già riportato da queste colonne – , i Carabinieri di Tricase hanno arrestato, in flagranza di reato, un giovane mentre con fare sospetto si allontanava da una tabaccheria posta in via Roberto Caputo, in pieno centro a Tricase.

L’attenzione dei militari, che in quel momento transitavano nelle immediate vicinanze della rivendita, è stata attirata da un giovane che si allontanava di corsa una volta uscito dall’attività commerciale. 

Insospettiti da tale atteggiamento hanno fermato l’uomo e, nel corso della identificazione, è stato trovato in possesso di euro 125, nonché un coltello da cucina con lama di circa 25 centimetri.

Le immediate indagini avviate dai Carabinieri hanno permesso di individuare il giovane di Specchia quale presunto autore della rapina perpetrata in danno della citata rivendita di tabacchi. 

Il giovane si è presentato all’interno della tabaccheria travisato da cappuccio, ed ha minacciato la titolare con un coltello inducendo l’anziana a consegnargli l’incasso della giornata: circa 125 €.

La somma di danaro è stata recuperata e restituita alla proprietaria, mentre il coltello è stato sottoposto a sequestro.

Al termine della tempestiva attività di P.G., il giovane è stato arrestato e, su disposizione del P.M. condotto presso la Casa Circondariale di Lecce.

Non è dato sapere se è lo stesso autore delle diverse e svariate spaccate e furti messi a segno a Tricase nell’ultimo mese.

Continua a Leggere

Cronaca

Reati tributari, confiscati 1,3 milioni a imprenditore salentino

La confisca ha riguardato somme di denaro giacenti su conti correnti bancari, un immobile sito in Racale oltre alle quote di due distinte società di capitali operanti nel settore terziario

Pubblicato

il

Nei giorni scorsi i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Lecce hanno dato esecuzione ad un provvedimento di condanna e confisca emesso dal Tribunale di Lecce, divenuto irrevocabile, per reati tributari perpetrati da Donato Giaffreda, 70enne residente a Racale, nell’ambito di una vicenda giudiziaria in cui rispondeva, nelle vesti di rappresentante legale di una società di vigilanza.

Il Tribunale di Lecce, con sentenza divenuta poi definitiva nel 2023, ha così condannato l’imprenditore a 1 anno e 2 mesi di reclusione, disponendo la confisca nella forma per equivalente di una somma complessiva di circa 1.300.000 mila euro, pari al profitto illecito conseguito.

La confisca definitiva curata dalle fiamme gialle ha riguardato somme di denaro giacenti su conti correnti bancari, un immobile sito in Racale oltre alle quote di due distinte società di capitali operanti nel settore terziario.

Gli accertamenti, delegati nella fase dell’esecuzione definitiva dalla Procura Generale presso la Corte di Appello, hanno permesso ai militari della Guardia di Finanza di riscontrare come il condannato, attraverso intestazioni di comodo di un bene immobile ad un soggetto compiacente, avesse cercato di rendere vana l’applicazione della sentenza sotto il profilo patrimoniale.

Il provvedimento in questione è il risultato del costante impegno della Guardia di Finanza, con la collaborazione della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Lecce e della l’Autorità Giudiziaria, finalizzato all’aggressione patrimoniale dei beni frutto di attività illecite.

Continua a Leggere

Cronaca

Tricase: arrestato rapinatore

Un giovane di Specchia fermato dai carabinieri mentre tentava la fuga dopo il colpo al tabacchino di via Roberto Caputo

Pubblicato

il

Non accenna a fermarsi l’escalation ai danni di esercizi commerciali di Tricase.

Questa volta è toccato al tabacchino di via Roberto Caputo.

Proprio nel momento della rapina, però, erano di passaggio da quella via i carabinieri che, accortisi che qualcosa non quadrava, si sono fermati e, compresa la situazione, hanno arrestato il rapinatore.

Il giovane era entrato nel tabacchino armato di coltello e si era fatti consegnare i soldi nella cassa.

Stava tranquillamente andando via quando è stato inseguito e rallentato da due persone presenti in zona.

Proprio in quel momento sono arrivati i carabinieri che hanno prelevato il malvivente e lo hanno portato in caserma.

A quanto è dato sapere si tratterebbe di un giovane di Specchia.

L’episodio, comunque, sembrerebbe slegato dalla serie di furti che si sono registrati negli ultimi giorni, in particolare nei pressi dell’area mercato.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus