Cronaca
Controlli a tappeto nel Capo di Leuca
Servizio coordinato di controllo del territorio da parte della Compagnia dei Carabinieri di Tricase con l’ausilio di un elicottero. Denunciate tre persone per dentenzione e spaccio, effettuati 25 controlli a persone sottoposte agli arresti domiciliari e controllati 124 automezzi; 104 le persone identificate; 28 le contravvenzioni al codice della strada elevate; due le patenti di guida ritirate e due gli autoveicoli sequestrati

In tanti si chiedevano ieri del motivo di quell’elicottero dei carabinieri che girava in lungo e largo nel Capo di Leuca.
Il motivo era un servizio coordinato di controllo del territorio da parte della Compagnia dei Carabinieri di Tricase con ausilio proprio dell’unità aerea del 6° Nucleo Elicotteri di Bari Palese
I carabinieri hanno denunciato tre persone per dentenzione e spaccio, effettuato 25 controlli a persone sottoposte agli arresti domiciliari e controllati 124 automezzi; 104 le persone identificate; 28 le contravvenzioni al codice della strada elevate; due le patenti di guida ritirate e due gli autoveicoli sequestrati.
Tre di loro per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: A.R., 59 anni, seguito di perquisizione domiciliare, lo hanno trovato in possesso di 3,50 grammi di cocaina, 1,20 grammi di eroina, un bilancino di precisione perfettamente funzionante; A. C., 24 anni, durante la perquisizione domiciliare, i carabinieri hanno rinvenuto 5,53 grammi di cocaina, un barattolo in vetro contenente 5,20 grammi di marijuana, un barattolo in plastica contenente 2,20 grammi di hashish, un bilancino di precisione perfettamente funzionante.
Denunciata anche una persona di 41 anni, trovata in possesso di 0,22 grammi di hashish, 0,12 di marijuana, nonche’ una piantina essiccata sempre di marijuana.
Per guida in stato di ebrezza denunciati: D. B., 41 anni, ed M.S., 50 anni; per entrambi auto sottoposta a sequestro amministrativo, patente ritirata.
Per porto di armi abusivo, a Salve denunciato F.N. che, all’interno di un esercizio pubblico, in evidente stato di ubriachezza, aveva minacciato ed infastidito i clienti con un coltello a serramanico. I carabinieri, giunti sul posto, sono riusciti a disarmarlo.
Nel corso dell’operazione sono stati impiegati complessivamente 25 militari, un elicottero, dieci automezzi.
Cronaca
Incidente blocca la Maglie-Leuca: code e traffico deviato

Traffico in tilt nella serata di domenica sulla strada statale Maglie-Leuca a causa di un incidente stradale.
Attorno alle 21 si è verificato un sinistro che ha visto coinvolti più mezzi nel tratto adiacente l’abitato di Nociglia, pochi chilometri a nord del tratto di statale ricadente nel territorio di Surano.
I mezzi coinvolti sono rimasti sulla carreggiata, ostacolando il traffico. La necessità dei soccorsi non ha permesso di liberare rapidamente la strada, portando in breve alla creazione di lunghe code.
Per circa un’ora, la statale è stata interdetta al traffico proprio nel tratto che costeggia il centro abitato di Nociglia.
Chi è transitato, ha dovuto optare per dei percorsi alternativi, tanto in direzione sud quanto in direzione nord.
Fortunatamente, a dispetto dell’allarme iniziale, sembrerebbe che i coinvolti non abbiano patito gravi conseguenze.
Foto Protezione Civile Salento
Cronaca
Lecce, la Bellanova vittima di un incidente d’auto
La Lancia Thesis di servizio, si è scontrata con una Renault all’incrocio di Lecce tra via Regina Elena e via Patitari…

Anche la vice ministra Teresa Bellanova ieri è rimasta vittima di un incidente in città senza gravi conseguenze, tranne le auto.
La Lancia Thesis di servizio, si è scontrata con una Renault all’incrocio di Lecce tra via Regina Elena e via Patitari, nel quartiere San Lazzaro.
Si è verificato poco dopo le 13 di ieri e, come raccontavamo, la vice ministra e le altre persone che viaggiavano su entrambe le vetture non avrebbero riportato conseguenze di rilievo.
Per i rilievi dell’accaduto e per accertare la dinamica dell’incidente sono intervenuti gli agenti della polizia di Stato, la municipale e i carabinieri.
Cronaca
Spaventoso incidente, diciannovenne in pericolo di vita
Sono ancora sconosciute le cause dell’accaduto che non pare aver coinvolto

Ancora una volta le strade salentine formano scenario indesiderato di uno spaventoso incidente: a tenere con il fiato sospeso è un diciannovenne di San Pietro in Lama che stamane, attorno alle 7:30, ha perso il controllo della sua auto mentre percorreva il tratto di provinciale che collega Novali alla frazione di Villa Convento, finendo ribaltato dopo l’urto con un muretto.
Il ragazzo è stato prontamente soccorso dai sanitari, allertati dai presenti, e trasportato all’ospedale Vito Fazzi in codice rosso per trauma cranico.
Sono ancora sconosciute le cause dell’accaduto che non pare aver coinvolto altre vetture. Sul posto sono sopraggiunti i vigili del fuoco e i carabinieri per svolgere accertamenti sull’accaduto.
-
Appuntamenti2 settimane fa
Il calendario degli appuntamenti dell’estate salentina
-
Attualità2 settimane fa
Signor Sindaco, sono state “una cena ed una serata da dimenticare”
-
Cronaca2 settimane fa
Schianto mentre rientra a casa: muore 20enne nel basso Salento
-
Cronaca2 settimane fa
Raffiche di vento all’improvviso: è un outflow
-
Cronaca3 settimane fa
Minaccia di farsi del male: tensione in pieno centro a Leuca
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Rissa nella notte a Leuca, due ragazze ferite
-
Copertino3 settimane fa
Con l’auto contro la rotatoria: grave ragazza
-
Cronaca2 settimane fa
Vicenda Eurospin Tricase: apre il nuovo punto vendita