Connect with us

Alezio

Frontale tra due vetture: in ospedale due conducenti

Scontro nel pomeriggio di ieri su una provinciale del basso Salento: soccorsi un uomo e una donna

Pubblicato

il

Incidente stradale nel pomeriggio di ieri lungo la strada provinciale Alezio-Sannicola.


Qui, poco dopo le 15, sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Gallipoli. Coinvolte due vetture: una SAAB condotta da un 40enne ed una Renault Clio condotta da una ragazza di 32 anni.


La donna, a seguito dell’impatto, è rimasta incastrata all’interno il veicolo. I Vigili del Fuoco l’hanno liberata per poi consegnarla alle cure del personale del 118, il quale ha provveduto al trasporto presso l’ospedale Vito Fazzi in codice giallo.


Il 40enne, invece, è stato trasportato presso l’ospedale di Casarano, anche lui in codice giallo. Gli stessi Vigili del fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza di entrambe le vetture.


Alezio

Alezio, importante vincita al 10eLotto

L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per oltre 27 milioni di euro in tutta Italia

Pubblicato

il

Nell’estrazione di ieri, martedì 23 maggio, centrate due vincite per un totale di 50 mila euro: ad Alezio, in provincia di Lecce, messo a segno un 6 Doppio Oro da 30 mila euro, l’altra vincita un 9 da 20 mila euro, è stata realizzata a Foggia.

L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per oltre 27 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 1,5 miliardi di euro in questo 2023.

Continua a Leggere

Alezio

Elezioni comunali, i nuovi sindaci

I risultati degli scrutini da Alezio, Giurdignano, Montesano Salentino, Otranto, Salve, San Donato di Lecce, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Spongano, Squinzano. Surbo, Veglie, Vernole

Pubblicato

il

Alle 15 si sono chiusi i seggi ed è in corso lo spoglio per l’elezione dei sindaci ed il rinnovo del consiglio comunale anche in 13 Comuni del Salento: Alezio, Giurdignano, Montesano Salentino, Otranto, Salve, San Donato di Lecce, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Spongano, Squinzano, Surbo, Veglie, Vernole.

Risultati definitivi a Spongano, dove l’uscente Gigi Rizzello ha surclassato lo sfidante Mauro Polimeno. Rizzello ha ottenuto quasi l’80% delle preferenze con 1.815 voti, contro gli appena 481 andati al dirigente scolastico dello Stampacchia di Tricase.

Giuseppe Maglie, rieletto sindaco a Montesano Salentino

Mai stata in dubbio durante lo spoglio la rielezione di Giuseppe Maglie a Montesano Salentino. I dati definitivi lo premiano con 1.412 voti (76,45%) contro i 435 voti del quasi omonino Massimo Maglie

Spoglio completato anche a Sannicola: Graziano Scorrano è il nuovo sindaco. Per lui 2.259 voti (61,84%) contro i 1.394 di Pippi Nocera.

Dati definitivi anche a Giurdignano dove ci sarà Monica Gravante Ter. La sindaco uscente è stata eletta con 946 voti (69,87%) contro i 408 di Donato Fanciullo.

Ad Otranto l’ex primo cittadino Francesco Bruni ha battuto Lavinia Puzzovio e sarà il nuovo sindaco.

L’uscente Francesco Villanova si è aggiudicato il duello con Simona Conte a Salve.

A San Donato di Lecce, conferma per Alessandro Quarta che ha avuto la meglio su Donato Salvatore Tanieli.

Conferma anche a Santa Cesarea Terme dove Pasquale Bleve, vincitore su Claudio Mangia, è chiamato al terzo mandato.

Ad Alezio lo scrutinio ha fatto pendere l’ago della bilancia dalla parte dell’uscente Andrea Barone ai danni di Vincenzo Romano.

Operazioni più lunghe a Squinzano, dove è in vantaggio Mario Pede su Gianni Marra e Andrea Pulli, e a Surbo, dove è in testa l’ex sindaco Ronny Trio, seguito dal primario Lino Paladini, dall’ex vice sindaca Martina Gentile e dall’ex consigliera di parità provinciale, Filomena D’Antini.

A Veglie Mariarosaria De Bartolomeo (centrosinistra) ha avuto al meglio su Giuseppe Landolfo (centrodestra).

A Vernole, Ferdinando Pedaci si è aggiudicato il confronto con Mauro De Carlo.

Continua a Leggere

Alezio

Il maltempo semina danni: giù alberi, pali e anche le luminarie di Diso

Diverse squadre di vigili del fuoco al lavoro dalle 4 di questa mattina per liberare binari e carreggiate

Pubblicato

il

Il maltempo nella notte ha seminato danni per tutto il Salento tenendo impegnate, dalle 4 in poi, più squadre di vigili del fuoco della provincia nel riportare in sicurezza diverse zone interessate, perlopiù, dalla caduta di alberi su carreggiate e binari ferroviari.

A Diso la tempesta ha fatto cadere le luminarie che hanno addobbato il centro del paese per la festa patronale dei giorni scorsi.

Qui necessario l’intervento dei vigili del fuoco di Tricase.

Poi una serie di alberi abbattuti dal vento: sulla Alezio-Taviano, sulla Presicce-Acquarica e sulla Specchia Gallone-Minervino.

Idem sulla Santa Cesarea – Otranto, dove sono al lavoro di vigili del fuoco di Maglie.

Sulla Miggiano-Specchia, invece, è finito ko un palo dell’Enel.

Danni anche nella zona di Nardò.

 

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus