Cronaca
Collisione su asfalto bagnato: schianto in tangenziale

Asfalto bagnato e cause da accertare hanno portato in mattinata ad un pericoloso incidente sulla tangenziale ovest di Lecce.
Nei pressi dell’uscita per Gallipoli, in direzione Brindisi, una vettura è entrata in collisione con un furgone ed ha finito per schiantarsi frontalmente rimanendo di traverso sulla carreggiata.
Traffico rallentato e forze dell’ordine sul posto.
Seguono aggiornamenti.
Foto da canale Telegram polizia locale Lecce
Botrugno
Matrimonio con la pioggia: a Botrugno sposi bloccati in chiesa

Sposa bagnata sposa fortunata, le avranno detto gli invitati.
Il maltempo di ieri nel Salento ha allagato paesi, fatto saltare tombini, mandato auto in panne e portato della pericolosa grandine. Ma ha anche scombussolato anche la vita privata di qualcuno.
A Botrugno, in particolare, la tantissima pioggia (video a fine articolo) caduta in pochi minuti ha tenuto in ostaggio una coppia di sposi in chiesa.
Il nubifragio abbattutosi in provincia ieri a mezzogiorno, ha raggiunto Botrugno proprio durante la funzione. Al sì dei novelli sposi, l’acqua iniziava a scorrere per le vie del centro del paese. Al punto da renderle impraticabili.
E così, la permanenza nella chiesa del Santo Spirito si è prolungata oltre il previsto. Nessuna conseguenza, ovviamente e per fortuna, per festeggiati ed invitati. Solo una coincidenza, fortunata secondo detto popolare, un po’ meno secondo qualcun altro.
Cronaca
Dalle auto bloccate ai tombini saltati: le immagini del nubifragio

Auto impantanate, tombini esplosi, strade e cantine allagate, grandine come cubetti di ghiaccio (video a fondo articolo).
Questo l’esito del nubifragio che si è scatenato sul Salento dopo mezzogiorno di oggi, quando dei nuclei temporaleschi hanno occupato i cieli della provincia di Lecce, colpendo in particolar modo l’entroterra con precipitazioni intense e forte attività elettrica.
È stato il secondo giorno di maltempo improvviso della settimana. Da tipico temporale estivo. Tre giorni fa, dei mulinelli avevano seminato danni a Montesano e Castiglione d’Otranto.
Stavolta i centri più colpiti sono Galatina e dintorni, nonché i soliti paesi delle serre salentine che risentono della loro singolare conformazione: Parabita e Tuglie soprattutto hanno sofferto, come spesso accade in queste situazioni, della tanta pioggia caduta in pochi minuti.
Secondo le previsioni meteo della giornata, il maltempo potrebbe perdurare sino al tramonto. Per fortuna, l’intensità andrà via via scemando.
Il meteo di oggi era preannunciato: una allerta della protezione civile aveva già messo in guardia il sud della Puglia.
Le immagini
A Galatina il 115 interviene per spingere fuori da una pozza d’acqua una utilitaria.
A Parabita i tombini sollevati dalla forza dell’acqua.
Da Cutrofiano le prima immagini dalle auto che correvano ai ripari dopo l’arrivo del maltempo.
Il radar

Cronaca
Auto contro pickup nella notte sulla Lido Marini-Presicce
Schianto manda Ypsilon fuori strada e ribalta mezzo aziendale: tre feriti, tutti sotto i 24 anni

E’ di tre feriti il bilancio di un incidente stradale che, questa notte, ha visto coinvolti due mezzi sulla strada provinciale 193.
Erano le 4 circa quando una Lancia Ypsilon ed un pickup si sono scontrati lungo la via che collega Presicce a Lido Marini (Ugento).
I mezzi procedevano in direzioni opposte: l’utilitaria era diretta verso la marina, mentre il mezzo aziendale (appartenente ad una ditta di disinfestazioni ambientali di Specchia) procedeva verso l’abitato di Presicce.
Un attimo, forse una distrazione, ed è arrivato lo schianto che ha fatto cappottare il furgone ed ha mandato la Lancia fuori strada, nella vegetazione (foto a fine articolo). I carabinieri della Compagnia di Tricase, intervenuti sul posto, hanno effettuato i dovuti rilievi per risalire alle responsabilità del sinistro, non ancora certe.
Prima però, i vigili del fuoco del Distaccamento di Tricase hanno estratto dal pickup il conducente, un 24enne di Specchia. Lui e le altre due coinvolte, due ragazze residenti in Svizzera di 20 e 21 anni, che viaggiavano a bordo della Ypsilon, sono stati poi consegnati all’equipe sanitaria del 118.
In ambulanza i tre, feriti, sono stati condotti in ospedale a Tricase. Qui sono stati effettuati i test alcolemici e tossicologici per stabilire che i due conducenti fossero alla guida dei rispettivi mezzi in condizioni idonee.
I primi riscontri in pronto soccorso, invece, hanno fortunatamente restituito indicazioni confortanti circa le condizioni dei tre: nessuno di loro è in pericolo di vita.
Dopo l’alba, la provinciale è stata rimessa in sicurezza: era stata bloccata non solo dai rilievi ma anche dal fatto che il pickup fosse rimasto adagiato sul tettuccio, lungo la strada. I vigili del fuoco hanno liberato la carreggiata, consegnando poi il mezzo ad un carro attrezzi per la rimozione.
Lor. Zito
-
Appuntamenti3 settimane fa
Il calendario degli appuntamenti dell’estate salentina
-
Attualità3 settimane fa
Signor Sindaco, sono state “una cena ed una serata da dimenticare”
-
Cronaca2 settimane fa
Schianto mentre rientra a casa: muore 20enne nel basso Salento
-
Cronaca2 settimane fa
Raffiche di vento all’improvviso: è un outflow
-
Cronaca3 settimane fa
Minaccia di farsi del male: tensione in pieno centro a Leuca
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Rissa nella notte a Leuca, due ragazze ferite
-
Cronaca4 giorni fa
Tromba d’aria: conta dei danni a Montesano e Castiglione
-
Copertino4 settimane fa
Con l’auto contro la rotatoria: grave ragazza