Cronaca
Tricase, primo giorno di scuola da dimenticare: 14enne in coma etilico!
Fortunatamente dopo le cure in ospedale non corre pericolo di vita anche se resta ricoverata nel reparto di Pediatria del “Panico”. Forse per un gioco o una sfida social in bagno è spuntata una borraccia ma dentro non vi era acqua ma vodka…

Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
Una ragazza di 14 anni ricorderà per sempre il suo primo giorno di scuola alle superiori.
Ma non per i motivi a cui sarebbe lecito pensare: non per il passaggio alla scuola degli adulti, non per i nuovi compagni di scuola, non per l’approccio con i nuovi insegnanti ma per… una bella sbronza!
Un po’ di più, a dire il vero, di una semplice sbronza.
Perché la ragazza, iscritta al primo anno di una scuola superiore di Tricase è arrivata all’Ospedale “Card. Panico” in coma etilico!
Soccorsa, dopo aver esagerato con la vodka ed essere collassata in bagno, dove si era recata con alcune sue compagne, è stata portata in ospedale ed ora non corre pericolo di vita.
Anche se resta sotto osservazione ed e ancora ricoverata.
Fa un certo effetto il collegamento tra vodka, coma etilico e reparto di… Pediatria, dove continua ad essere monitorata dai medici.
Uscite dall’aula e lontano dagli occhi dei prof, le studenti avevano inteso festeggiare con la vodka che si erano portata dietro dentro una borraccia, di quelle di solito utilizzate per l’acqua.
Tra le ipotesi, quella una video da realizzare per una sfida social, di quelle che troppo spesso oggi confondono i nostri ragazzi dal web.
Un sorso dopo l’altro, complice anche la tenera età non certo quella giusta per sostenere i superalcolici, la ragazza ha prima vomitato e poi è collassata.
Le compagne hanno allertato i soccorsi e, a scuola, sono arrivate due ambulanze del 118 che, dopo i primi soccorsi sul posto, hanno accompagnata la giovane al vicino ospedale.
Fortunatamente lo potrà raccontare, ma non è proprio così che andrebbe ricordato il primo giorno di scuola…
*foto in alto di repertorio
Castrignano del Capo
Sbarco di migranti a Santa Maria di Leuca

È atteso a momenti lo sbarco di un gruppo di migranti al porto di Santa Maria di Leuca. L’imbarcazione sulla quale viaggiavano è stata intercettata al largo e attualmente è scortata dalle motovedette all’imboccatura del porto.
In attesa dell’arrivo, è già stata attivata la macchina dei soccorsi: sul posto sono stati allertati i sanitari del 118, pronti a prestare le prime cure, insieme alle Forze dell’Ordine e ai volontari della Croce Rossa Italiana, impegnati nelle operazioni di accoglienza e assistenza.
Seguiranno aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori dettagli.
Cronaca
Fisioterapista del Lecce ritrovato morto in hotel
È venuto a mancare per un improvviso malore Graziano Fiorita. Aveva 47 anni. La gara di Bergamo contro l’Atalanta, inizialmente in programma domani sera, sarà rinviata

L’U.S. Lecce, «profondamente sconvolta», ha annunciato che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita.
Il fisioterapista, 47 anni, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio quando sarebbe stato stroncato da un improvviso malore.
La squadra farà immediato rientro a Lecce e la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata.
«In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua», il club su stringe intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca e a tutti i familiari.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Sventato incendio d’auto nella notte

Nella serata del 23 aprile, poco prima delle 23, un tentativo di incendio ai danni di un’autovettura è stato tempestivamente bloccato grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco.
L’episodio si è verificato in via Siciliani, nel centro abitato di Galatone, dove una Fiat Panda ha rischiato di essere completamente avvolta dalle fiamme.
La squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gallipoli, allertata alle 22:56, è giunta rapidamente sul posto riuscendo a contenere l’incendio prima che si propagasse completamente, limitando i danni a lievi segni di combustione sulla carrozzeria del veicolo.
Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti anche i Carabinieri del NORM di Gallipoli, che hanno avviato gli accertamenti per chiarire le cause dell’evento.
L’episodio, per fortuna risoltosi senza gravi conseguenze, si inserisce però in un contesto allarmante: nel Salento, infatti, si registrano decine di incendi d’auto ogni mese, molti dei quali dolosi e spesso legati a dinamiche ancora da decifrare.
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 giorni fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Attualità4 settimane fa
Gestione del porto di Leuca: la minoranza presenta un esposto
-
Cronaca3 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia