Alliste
Alliste tre volte… Ecoday
L’assessore Marilù Rega: “Ripuliremo le nostre bellissime scogliere molto frequentate da numerosi turisti”

Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Alliste organizza l’Ecoday e fa tris. Tre domeniche (25 giugno, 9 e 30 luglio; l’anno scorso furono due) durante le quali sarà pulito il litorale delle marine di Capilungo e Posto Rosso.
L’assessore Marilù Rega: “È il secondo anno che come assessore alle politiche ambientali organizzo l’Ecoday con la preziosa collaborazione della neonata Consulta delle Associazioni di Alliste e Felline, della Consulta Giovani, e della Gialplast che metterà gratuitamente a disposizione i propri operatori. Saranno sicuramente presenti, come l’anno scorso, tanti cittadini volontari, che speriamo partecipino numerosi. Le giornate avranno lo scopo, oltre che di ripulire le nostre bellissime scogliere molto frequentate da numerosi turisti con l’approssimarsi della stagione estiva praticamente già iniziata, ma avranno soprattutto lo scopo di sensibilizzare tutta la cittadinanza al rispetto per il nostro ambiente e il nostro paesaggio”.
“Il messaggio che vogliamo lanciare”, aggiunge la Rega, “è che non bisogna fregarsene ed aspettare pensando che “tanto non tocca a noi”, ma al Comune ripulire gli scempi altrui e sanzionare chi non rispetta le regole della buona convivenza, gettando rifiuti per strada, sugli scogli o in campagna. Gran parte del lavoro”, continua l’assessore, “spetta ovviamente a noi, i cittadini col loro voto ci hanno delegato per questo. Stiamo facendo del nostro meglio per sensibilizzare la cittadinanza partendo dai più piccoli, come è stato venerdì scorso nel primo Ecoday organizzato in collaborazione con la scuola, oltre che con la Consulta e la Gialplast, in cui i bambini di quarta elementare hanno dedicato un’intera mattinata alla pulizia del litorale divertendosi, e tornando a casa con la consapevolezza partendo dai piccoli gesti che ognuno di noi può fare, si possono ottenere grandi risultati. Ovviamente il nostro compito non passa solo attraverso la sensibilizzazione, ma è importante anche adottare delle misure finalizzate a sanzionare comportamenti scorretti da parte di cittadini con poco (a volte del tutto inesistente) senso civico.
A questo proposito mi sono personalmente adoperata affinché anche il nostro comune si potesse finalmente dotare di fototrappole mobili munite di infrarossi, che saranno montate in alcuni luoghi sensibili individuati in seguito a dei sopralluoghi che ho effettuato con gli agenti di Polizia Municipale e col presidente della Protezione Civile Tonino Renna; si tratta di una tecnologia che nei comuni in cui è stata utilizzata, ha prodotto grandi risultati e sono convinta che ne darà anche da noi”.
“A breve”, anticipa Marilù Rega, “sarà inaugurato l’Ecocentro che permetterà un importante risparmio sia per l’ente comunale, che per tanti cittadini. Ma, per quanto possiamo impegnarci, non siamo ubiqui ed onnipresenti; sarà molto importante la collaborazione di tutti i cittadini, ai quali chiediamo di denunciare alle autorità tutti gli abusi ai quali dovessero assistere. Il comune spende ogni anno decine di migliaia di euro per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti indebitamente gettati per strada; quindi chi sporca per strada anziché utilizzare il servizio gratuito messo a disposizione dal comune, è come se vi rubasse del denaro dalle vostre tasche. È questo”, conclude l’assessore di Alliste, “l’appello che faccio ai nostri concittadini. Aiutateci ad aiutarvi! Fate una corretta differenziata e denunciate gli abusi!”.
Alliste
Felline: simbolo delle SS su monumento dei Caduti!
«Vergogna! Un gesto vile, ignobile, che offende la memoria di chi ha sacrificato la vita per la libertà. Chi ha compiuto questo scempio deve essere identificato e punito»

«Vergogna! Con un atto infame, il monumento ai Caduti di Felline è stato imbrattato con il simbolo delle SS naziste. Un gesto vile, ignobile, che offende la memoria di chi ha sacrificato la vita per la libertà. Chi ha compiuto questo scempio deve essere identificato e punito. A Felline non c’è spazio per il neofascismo né per chi disprezza la storia».
Con questo post su Facebook il consigliere di opposizione Manlio Palese ha denunciato quanto avvenuto nella piazza principale della frazione di Alliste.
Anche il sindaco Renato Rizzo ha esternato il suo «sdegno» ed ha incaricato la polizia locale di avviare le indagini per risalire ai responsabili. Per questo saranno visionate le immagini di telecamere della zona che potrebbero aver ripreso i colpevoli.
Nel frattempo, sono già state avviate le operazioni per la rimozione del simbolo nazista dalla lapide.
Un gesto certamente ignobile e vile e, altrettanto sicuramente, figlio dell’ignoranza che resta l’elemento più violento nella nostra società.
Non ci sorprenderebbe che l’autore (o gli autori) di tale vigliaccata neanche sia(no) a conoscenza di cosa abbia voluto dire e ancora voglia dire quel simbolo.
Del resto, si sa, l’ignoranza fa più danni della cattiveria.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Un ettaro di discarica abusiva
Carabinieri forestali a tutela del vincolo paesaggistico. Ad Alliste sequestrata vasta area quadri utilizzata come discarica di rifiuti anche pericolosi. Denunciato il proprietario

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli sono intervenuti ad accertare una situazione di gestione di rifiuti, su una vasta area in zona tutelata per il paesaggio, ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (categoria “Immobili ed aree di notevole interesse pubblico” del cosiddetto “Codice Urbani”), risultata del tutto illecita.
L’ episodio riguarda un terreno in località Perni in agro di Alliste, della superficie di quasi un ettaro (9mila metri quadri), per due terzi ricoperto da rifiuti di ogni tipo, in parte livellati e spianati.
I materiali abbandonati al suolo erano composti prevalentemente da scarti di demolizioni edili, compresi infissi in legno, ferro e plastica, pannelli in cartongesso, nonché rifiuti pericolosi come contenitori con residui di vernici, solventi, silicone.
Al margine di questo piazzale di rifiuti erano stati realizzati un locale in lamiera della superficie di 30 metri quadri, ad uso deposito, e un altro in pietra a secco, con antistante pavimentazione in piastrelle e tufo granulare.
A parte la gestione illecita dei rifiuti, le suddette opere sono risultate abusive, mancando qualsiasi titolo autorizzativo.
Per di più, come detto, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, e caratterizzata da vegetazione spontanea a macchia mediterranea.
Ad evitare il protrarsi degli abusi, i Carabinieri Forestali hanno sottoposto a sequestro preventivo l’ intera area, e denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce il proprietario, un 70enne del posto.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Giovane dà in escandescenze, necessario l’intervento dei carabinieri
Concitazione questa mattina in via Negro ad Alliste. Per il ragazzo disposto trattamento sanitario obbligatorio

Concitazione questa mattina ad Alliste, dove un giovane ha dato in escandescenze.
In via Negro, poco dopo le 10, a casa della nonna del ragazzo, sono intervenuti carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e sanitari del 118 che hanno provveduto ai primi soccorsi e poi disposto il trattamento sanitario obbligatorio (Tso).
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano