Aradeo
Aradeo: gli eventi della Libera Compagnia Teatrale onlus
OPUS Aradei – Install’AZIONE – 13 dicembre 2009 ore 19:30 – Chiesa San Giovanni di Dio – via Palmieri – Lecce
La libera Compagnia Teatrale di Aradeo presenta, in occasione dell’inaugurazione dell’evento “Un Presepe per la via” dell’associazione Strada D’arte in Via Palmieri patrocinato dal Comune di Lecce, una install’azione performativo-teatrale dal titolo “Opus Aradei”: la creazione del mondo rivista e attualizzata, liberamente tratta dai testi sacri con interventi poetici sulla spiritualità di Allen Ginsberg, Virginia Woolf ed altri autori contemporanei. La performance si sviluppa intono ad un tappeto composto da 7 pannelli mobili e sensoriali ciascuno identificativo di un giorno della creazione, realizzati dall’artista e performer Mirko Gabellone in collaborazione con il Liceo Artistico Statale “V. Ciardo” di Lecce (alunna Giulia Piccinni) e con l’ I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita (alunni Alfredo Giaccari e Salvatore Pellone). Con Michele Bovino, Mirko Gabellone, Massimo Piccinno, Franca Luisi, Davide Secli, Pamela Chezzi e Nico Chezzi. Inizio performance ore 19:30 nella piccola chiesa di San Giovanni di Dio in via Palmieri a Lecce. Ingresso libero .
In-quadro POETICO – ovvero dell’uomo vittima della sua stessa poesia – PERFORMANCE – 10 dicembre 2009 ore 19:30 – Palazzo Grassi – Aradeo
La libera Compagnia Teatrale di Aradeo presenta, in occasione della chiusura della mostra concorso “Fabbricanti di Libri 3” dell’associazione Verbamanent-Idromele di Maddalena Castegnaro, un’azione performativo-teatrale dal titolo “In-quadro POETICO – ovvero dell’uomo vittima della sua stessa poesia”, ideata dall’artista e performer Mirko Gabellone. Sulla scena un poeta assassinato (Mirko Gabellone) e il suo maggiordomo (Massimo Piccinno) di fronte ad un grande quadro con all’interno 6 storie di uomini e donne di cui il poeta ha scritto le vicende destinandoli tutti a tragica sorte. In un atmosfera da film noir ma a tinte comiche, di fronte al poeta pugnalato dalle due stesse creature, ad uno ad uno i vari personaggi (le damoiselles d’Avignon, la locandiera, la maitresse del Moulin Rouge, Figaro, i tre ladroni e la bombola del carillon), si animano raccontando il loro dramma esistenziale nonché allo stesso tempo il loro disprezzo nei confronti di quel padre-poeta che non volle regalargli una degna fine. Con Elena Gaballo, Rossella Traini, Graziella Marzo, Anna Maria Martiriggiano, Rosa Anna Cuna, Franca Luisi, Nico Chezzi, Francesco Bove, Paolo Gigante, Pamela Chezzi, Giuliana Carlino, Davide Seclì, Massimo Piccinno, Maria Cristina Marzo, Giorgio Manco e Mirko Gabellone. Inizio performance ore 19:30 nella splendida cornice di Palazzo Grassi in Aradeo. Ingresso libero.
Storia di un mago che ha perso i suoi poteri – Spettacolo per bambini – 27 dicembre 2009 ore 19:30 – Teatro Comunale “Domenico Modugno – Aradeo
La libera Compagnia Teatrale di Aradeo presenta, in occasione delle festività natalizie uno spettacolo per bambini dal titolo “Storia di un mago che ha perso i suoi poteri”. E’ la storia di un mago, un mago buono che un bel giorno, combattendo contro una strega cattiva, esaurì i suoi poteri magici. Riuscì nel suo intento, sconfisse la strega. In questa lotta per liberare il mondo dalle forze del male, il mago richiese l’aiuto dei suoi numerosi amici e collaboratori. Fu un duro scontro che, oltre a fargli perdere i suoi poteri, gettò i suoi fedeli collaboratori in un sonno fatale… solo due di loro e il mago si salvarono da questo incantesimo…da quel giorno i tre vagano tra boschi, villaggi fatati e castelli maledetti alla ricerca di nuove magie e di nuovi amici per aiutarlo a risvegliare i suoi amici addormentati e re superare così i suoi poteri… Con Elena Gaballo, Rossella Traini, Graziella Marzo, Anna Maria Martiriggiano, Rosa Anna Cuna, Nico Chezzi, Francesco Bove, Paolo Gigante, Pamela Chezzi, Giuliana Carlino, Davide Seclì, Massimo Piccinno, Maria Cristina Marzo, Giorgio Manco, Mirko Gabellone, Michele Bovino, Elisa Bellinardi e Antonio Bovino. Sipario ore 19:30 Teatro Comunale “Domenico Modugno – Aradeo (LE). Per info e prenotazioni posti 339.3677409.
Aradeo
Emma ancora una volta in lutto
Il padre di Emma, Rosario Marrone, a cui ha rivolto il pensiero, è mancato nel settembre del 2022, all’età di 66 anni…

Emma Marrone ancora una volta in lutto.
Questa volta, come racconta ai suoi follower sui social, il lutto che l’ha colpita è la perdita del nonno paterno Leandro, a cui era molto legata.
In una storia su Instagram, l’ha ricordato postando una sua foto in bianco e nero, con la didascalia: “Ciao nonno Leandro. Salutami papà”.
Il padre di Emma, Rosario Marrone, a cui ha rivolto il pensiero, è mancato nel settembre del 2022, all’età di 66 anni, ed è stato lui a trasmetterle l’amore per la musica ed a proiettarla nel mondo dello show business.
Aradeo
Ruba auto ma viene arrestato dai Carabinieri grazie alla Polizia Militare
La vicenda è iniziata quando una donna del posto si è recata presso i Carabinieri per denunciare il furto della propria auto, avvenuto poco distante dalla sua abitazione…

I Carabinieri di Galatina, con il supporto dei colleghi della Polizia Militare in servizio presso l’Aeroporto “Fortunato Cesari” di Galatina, hanno arrestato un uomo ritenuto presunto responsabile del furto di un’autovettura.
La vicenda è iniziata quando una donna del posto si è recata presso i Carabinieri per denunciare il furto della propria auto, avvenuto poco distante dalla sua abitazione.
Le immediate ricerche avviate sul territorio dai militari dell’Arma hanno consentito di circoscrivere rapidamente l’area, anche grazie al contributo determinante di un Carabiniere della Polizia Militare in servizio presso il vicino aeroporto.
Quest’ultimo, notata un’autovettura sospetta in prossimità dell’ingresso dello scalo militare, ha allertato la Centrale Operativa, consentendo l’intervento immediato delle pattuglie del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Gallipoli e di Galatina e Aradeo.
L’auto è stata fermata e recuperata nel parcheggio antistante l’aeroporto, mentre il presunto autore del furto, ancora alla guida del veicolo, è stato tratto in arresto.
Il mezzo è stato restituito alla legittima proprietaria, mentre l’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Lecce, come disposto dal PM di turno della locale Procura che coordina le indagini.
Aradeo
Notti sicure: controlli interforze a Galatina e Aradeo
Polizia di Stato e Polizia Locale impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nei centri storici e nelle zone frequentate dai più giovani nelle ore notturne

In linea con le strategie condivise in sede Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Lecce Giampietro Lionetti ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato da Polizia di Stato e Polizia Locale.
Il servizio straordinario si è svolto nel centro storico di Galatina, interessando le zone che raggruppano i locali della vita notturna e quindi con una maggiore aggregazione di persone, e ha interessato anche il quartiere fieristico, zona più defilata rispetto al centro ma con alta affluenza di frequentatori per la presenza di sale giochi e video lottery terminal e i paesi vicini con una vita notturna vivace.
In particolare, nel centro di Galatina la Polizia di Stato ha controllato degli avventori di un locale di intrattenimento in via Don Tonino Bello e in una sala giochi del quartiere fieristico.
I controlli hanno toccato anche il centro cittadino di Aradeo dove si è registrata una vivace affluenza di giovani nelle zone del centro.
In particolare, gli agenti della Polizia di Stato insieme alla Polizia locale hanno controllato un’attività di “vending machine h24” a mezzo distributori automatici di bevande e snack, attività nota come luogo di aggregazione giovanile e oggetto di specifici controlli di contrasto a fenomeni di illegalità.
Qui e in altri tre bar del centro di Aradeo si è proceduto all’identificazione dei numerosi avventori presenti.
Gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce, integrati dagli agenti del Commissariato di P.S. di Galatina e il personale della Polizia Locale, hanno effettuato 5 posti di controllo, identificato 280 persone e controllato 76 veicoli.
È stata disposta inoltre l’intensificazione dei controlli nelle zone ad alta densità abitativa dove durante l’estate si intensifica il fenomeno dei furti in appartamento, per via di un gran numero di residenti che si spostano nelle abitazioni sulla costa.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità2 settimane fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Attualità2 settimane fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Cronaca2 settimane fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca4 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
-
Cronaca1 giorno fa
Due ordigni a Presicce-Acquarica: ladri rubano bancomat
-
Cronaca1 giorno fa
Abusa del nipote di 10 anni nei giardinetti, arrestato zio