Connect with us

Aradeo

Aradeo: gli eventi della Libera Compagnia Teatrale onlus

Pubblicato

il

OPUS Aradei – Install’AZIONE – 13 dicembre 2009 ore 19:30 – Chiesa San Giovanni di Dio – via Palmieri – Lecce


La libera Compagnia Teatrale di Aradeo presenta, in occasione dell’inaugurazione dell’evento “Un Presepe per la via” dell’associazione Strada D’arte in Via Palmieri patrocinato dal Comune di Lecce, una  install’azione performativo-teatrale dal titolo “Opus Aradei”: la creazione del mondo rivista e attualizzata, liberamente tratta dai testi sacri con interventi poetici sulla spiritualità di Allen Ginsberg, Virginia Woolf  ed altri autori contemporanei. La performance si sviluppa intono ad un tappeto composto da 7 pannelli mobili e sensoriali ciascuno identificativo di un giorno della creazione, realizzati dall’artista e performer Mirko Gabellone in collaborazione con il Liceo Artistico Statale “V. Ciardo” di Lecce (alunna Giulia Piccinni) e con l’ I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita (alunni Alfredo Giaccari e Salvatore Pellone). Con Michele Bovino, Mirko Gabellone, Massimo Piccinno, Franca Luisi, Davide Secli, Pamela Chezzi e Nico Chezzi. Inizio performance ore 19:30 nella piccola chiesa di San Giovanni di Dio in via Palmieri a Lecce. Ingresso libero .


In-quadro POETICO – ovvero dell’uomo vittima della sua stessa poesia – PERFORMANCE – 10 dicembre 2009 ore 19:30 – Palazzo Grassi – Aradeo


La libera Compagnia Teatrale di Aradeo presenta, in occasione della chiusura della mostra concorso “Fabbricanti di Libri 3” dell’associazione Verbamanent-Idromele di Maddalena Castegnaro, un’azione performativo-teatrale dal titolo “In-quadro POETICO – ovvero dell’uomo vittima della sua stessa poesia”, ideata dall’artista e performer Mirko Gabellone. Sulla scena un poeta assassinato (Mirko Gabellone) e il suo maggiordomo (Massimo Piccinno) di fronte ad un grande quadro con all’interno 6 storie di uomini e donne di cui il poeta ha scritto le vicende destinandoli tutti a tragica sorte. In un atmosfera da film noir ma a tinte comiche, di fronte al poeta pugnalato dalle due stesse creature, ad uno ad uno i vari personaggi (le damoiselles d’Avignon, la locandiera, la maitresse del Moulin Rouge, Figaro, i tre ladroni e la bombola del carillon), si animano raccontando il loro dramma esistenziale nonché allo stesso tempo il loro disprezzo nei confronti di quel padre-poeta che non volle regalargli una degna fine. Con Elena Gaballo, Rossella Traini, Graziella Marzo, Anna Maria Martiriggiano, Rosa Anna Cuna, Franca Luisi, Nico Chezzi, Francesco Bove, Paolo Gigante, Pamela Chezzi, Giuliana Carlino, Davide Seclì, Massimo Piccinno, Maria Cristina Marzo, Giorgio Manco e Mirko Gabellone. Inizio performance ore 19:30 nella splendida cornice di Palazzo Grassi in Aradeo. Ingresso libero.

Storia di un mago che ha perso i suoi poteri – Spettacolo per bambini – 27 dicembre 2009 ore 19:30 – Teatro Comunale “Domenico Modugno – Aradeo


La libera Compagnia Teatrale di Aradeo presenta, in occasione delle festività natalizie uno spettacolo per bambini dal titolo  “Storia di un mago che ha perso i suoi poteri”. E’ la storia di un mago, un mago buono che un bel giorno, combattendo contro una strega cattiva, esaurì i suoi poteri magici. Riuscì nel suo intento, sconfisse la strega. In questa lotta per liberare il mondo dalle forze del male,  il mago richiese l’aiuto dei suoi numerosi amici e collaboratori. Fu un duro scontro che, oltre a fargli perdere i suoi poteri, gettò i suoi fedeli collaboratori in un sonno fatale… solo due di loro e il mago si salvarono da questo incantesimo…da quel giorno i tre vagano tra boschi, villaggi fatati e castelli maledetti alla ricerca di nuove magie e di nuovi amici per aiutarlo a risvegliare i suoi amici addormentati e re superare così i suoi poteri… Con Elena Gaballo, Rossella Traini, Graziella Marzo, Anna Maria Martiriggiano, Rosa Anna Cuna, Nico Chezzi, Francesco Bove, Paolo Gigante, Pamela Chezzi, Giuliana Carlino, Davide Seclì, Massimo Piccinno, Maria Cristina Marzo, Giorgio Manco, Mirko Gabellone, Michele Bovino, Elisa Bellinardi e Antonio Bovino. Sipario ore 19:30 Teatro Comunale “Domenico Modugno – Aradeo (LE). Per info e prenotazioni posti 339.3677409.


Aradeo

Notti sicure: controlli interforze a Galatina e Aradeo

 Polizia di Stato e Polizia Locale impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nei centri storici e nelle zone frequentate dai più giovani nelle ore notturne  

 

Pubblicato

il

In linea con le strategie condivise in sede Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Lecce Giampietro Lionetti ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato da Polizia di Stato e Polizia Locale.

Il servizio straordinario si è svolto nel centro storico di Galatina, interessando le zone che raggruppano i locali della vita notturna e quindi con una maggiore aggregazione di persone, e ha interessato anche il quartiere fieristico, zona più defilata rispetto al centro ma con alta affluenza di frequentatori per la presenza di sale giochi e video lottery terminal e i paesi vicini con una vita notturna vivace.

In particolare, nel centro di Galatina la Polizia di Stato ha controllato degli avventori di un locale di intrattenimento in via Don Tonino Bello e in una sala giochi del quartiere fieristico.

I controlli hanno toccato anche il centro cittadino di Aradeo dove si è registrata una vivace affluenza di giovani nelle zone del centro.

In particolare, gli agenti della Polizia di Stato insieme alla Polizia locale hanno controllato un’attività di “vending machine h24” a mezzo distributori automatici di bevande e snack, attività nota come luogo di aggregazione giovanile e oggetto di specifici controlli di contrasto a fenomeni di illegalità.

Qui e in altri tre bar del centro di Aradeo si è proceduto all’identificazione dei numerosi avventori presenti.

Gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce, integrati dagli agenti del Commissariato di P.S. di Galatina e il personale della Polizia Locale, hanno effettuato 5 posti di controllo, identificato 280 persone e controllato 76 veicoli.

È stata disposta inoltre l’intensificazione dei controlli nelle zone ad alta densità abitativa dove durante l’estate si intensifica il fenomeno dei furti in appartamento, per via di un gran numero di residenti che si spostano nelle abitazioni sulla costa.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Walter Veltroni stasera a Neviano presenta il libro “Iris la Libertà”

Ispirato alla vita di Iris Versari, l’autore compone un romanzo di amore e di lotta, narrandoci senza sconti di quei ragazzi che hanno scritto la Storia con il sangue e con il coraggio…

Pubblicato

il

“Un festival per tutte e per tutti”

La rassegna itinerante dedicata ai libri quest’anno fa tappa in tredici comuni del Salento, tra piazze, giardini, castelli e belvedere sul mare, ospitando alcuni degli autori più amati

Aradeo, Castrignano Dei Greci, Collepasso, Corigliano D’Otranto, Cutrofiano, Galatone, Gallipoli, Muro Leccese, Nardò, Neviano, Racale, Specchia e Tricase, tutti in provincia di Lecce, a cui si aggiunge uno speciale appuntamento nello storico store Candido 1859 di Maglie.

——————————————-

Prosegue la XV edizione del “Salento Book Festival” che fa tappa quest’anno in tredici comuni salentini e ha preso avvio ieri, martedì 17 giugno 2025, da Nardò, con ospite Alessandro D’Avenia.

Domani, giovedì 19 giugno appuntamento a Neviano, alle ore 21, in Piazza Concordia. Ospite Walter Veltroni che presenta il libro “Iris, la libertà” (Rizzoli).

Ispirandosi alla vita di Iris Versari, in queste pagine l’autore compone uno straordinario romanzo di amore e di lotta, narrandoci senza sconti di quei ragazzi che hanno scritto la Storia con il sangue e con il coraggio.

La rassegna legata ai libri, per tutta l’estate porterà tra piazze, giardini, castelli e belvedere sul mare alcuni degli scrittori e delle scrittrici più amati, ma anche professionisti e personalità del mondo del giornalismo, della cultura, della musica, dello sport, dello spettacolo che presentano i propri lavori editoriali.

Quest’anno “La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori” fa tappa ad ARADEO, CASTRIGNANO DEI GRECI, COLLEPASSO, CORIGLIANO D’OTRANTO, CUTROFIANO, GALATONE, GALLIPOLI, MURO LECCESE, NARDÒ, NEVIANO, RACALE, SPECCHIA e TRICASE, e uno speciale appuntamento nello storico store Candido 1859 di Maglie e un altro extra Salento, nella sede del Consiglio Regionale della Puglia, a Bari, a novembre.

Il SBF si caratterizza fin dalle origini per un programma capace di raggiungere pubblici diversi e alternare la riflessione sui temi più discussi dell’anno, sui diritti sociali e civili, sulla politica, sulla storia più o meno recente, e l’intrattenimento.

È  Un festival per tutte e per tutti”, come richiama il claim 2025, ricordando la storia di una rassegna ormai iconica, giunta alla 15esima edizione, con un format da sempre semplice e riconoscibile che porta nelle piazze pubblico, libri, autori e storie.

Gli appuntamenti del SBF sono ad ingresso libero.

Continua a Leggere

Aradeo

Arrestato ladro seriale

Fermato ad Aradeo il responsabile di furti in abitazioni private ed attività commerciali in diversi centri salentini a cavallo tra fine 2024 e inizio 2025. A Miggiano arrestato un uomo che aveva aggredito un 34enne del posto pare per debiti nella compravendita di droga

Pubblicato

il

Sottoposto alla misura preventiva della Sorveglianza Speciale con l’obbligo di soggiorno, è stato arrestato dai carabinieri perché responsabile di furti perpetrati in abitazioni private ed attività commerciali in diversi centri salentini, nel periodo compreso tra dicembre 2024 e gennaio 2025.

Per l’uomo si sono aperte le porte della Casa Circondariale di Lecce.

Nel primo caso i fatti si sono verificati nel pomeriggio di ieri ad Aradeo dove, i carabinieri della locale Stazione, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Lecce, nei confronti di un 30enne residente in un comune del basso Salento.

L’ipotesi accusatoria da cui l’uomo si dovrà difendere, è quella di furto aggravato in concorso e violazioni delle prescrizioni inerenti la misura preventiva della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno cui lo stesso era da tempo sottoposto.

Il provvedimento è il risultato di un’attenta e accurata attività di indagine caratterizzata dall’analisi delle immagini di videosorveglianza, riconoscimenti fotografici e riscontri vari che hanno consentito agli investigatori di individuare e identificare il giovane quale presunto autore di ben sei furti aggravati.

Gli episodi fanno riferimento a 3 eventi commessi nel mese di dicembre 2024 ai danni di 3 abitazioni private, situate a Seclì e Aradeo ed altri 3 avvenuti a gennaio, ai danni di altrettanti supermercati ubicati ad Aradeo e Cutrofiano.

Attraverso la sua condotta delittuosa, l’uomo, utilizzando i metodi più disparati, è riuscito ad intrufolarsi, in momenti diversi, in tre abitazioni da cui ha rubato elettrodomestici, tra cui televisori e computer portatili e attrezzi per il giardinaggio come decespugliatori e tagliaerba.

Il ladro seriale una volta introdottosi nei supermercati, invece, ha razziato generi alimentari e alcolici per un valore complessivo di oltre un migliaio di euro.

Al termine delle formalità, in ottemperanza al provvedimento dell’autorità giudiziaria, l’uomo, che già era sottoposto alla misura preventiva della Sorveglianza Speciale con Obbligo di Soggiorno, è stato condotto presso la Casa Circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce.

A MIGGIANO

Contestualmente, un 31enne salentino, è stato arrestato dai carabinieri, poiché responsabile di violenza privata e lesioni personali aggravate ai danni di concittadino 34enne.

Nel pomeriggio di ieri, i carabinieri della Stazione di Specchia, coadiuvati dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tricase, hanno arrestato l’uomo, già noto alle forze dell’ordine per l’aggressione ad un miggianese, anch’egli già noto.

Solo poche ore prima gli investigatori erano intervenuti presso l’abitazione della vittima che aveva riferito di essere stata aggredita fisicamente da uno sconosciuto.

A seguito di tale aggressione l’uomo è rimasto gravemente ferito tanto da dover ricorrere alle cure mediche. Trasportato presso il Pronto Soccorso dell’ospedale “G. Panico” di Tricase, gli è stata diagnosticata una prognosi superiore a 30 giorni.

Indispensabile per l’individuazione dell’autore è stata l’acquisizione e l’analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona che hanno permesso una prima ricostruzione dell’evento delittuoso.

Una successiva perquisizione domiciliare, effettuata dai militari presso l’abitazione del presunto responsabile, ha permesso di rinvenire indumenti ancora sporchi di sangue. Il tutto è stato quindi sottoposto a sequestro per le successive analisi e comparazioni.

L’aggressione sembrerebbe legata a debiti per la compravendita di droga.

Al termine delle operazioni il giovane è stato arrestato e, come disposto dal P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini, sottoposto agli arresti domiciliari.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti