Connect with us

Castrignano del Capo

“Mai più sversamenti a Leuca”

Verso la parola fine sull’annoso problema della marina: “Nuova condotta e pluviometro che si chiuderà a saracinesca”

Pubblicato

il

Per oltre vent’anni Santa Maria di Leuca ha subito i disagi legati agli sversamenti fognari riconducibili ad un impianto obsoleto e inadatto a garantire un servizio di qualità. Soprattutto durante l’estate, alcuni episodi, giustamente ripresi dalle cronache locali, non hanno certamente migliorato l’immagine di Leuca, provocando malcontento tra cittadini e operatori economici.



Oggi però il problema che potrebbe essere definitivamente superato grazie agli interventi che Acquedotto Pugliese sta portando avanti attraverso la sostituzione della condotta premente di via Gorizia e la realizzazione di due impianti di sollevamento in località Monte Cucco e Terra Greci.




Nei giorni scorsi Acquedotto Pugliese ha eseguito un sopralluogo per visionare l’andamento dei lavori.

Sul cantiere erano presenti l’ingegnere Claudio Della Bona (responsabile per la provincia di Lecce della Struttura Territoriale Operativa di AQP), il geometra Alfieri Carlà (responsabile allacci e tronchi Lecce), l’ingegnere Andrea Casile (direttore dei lavori e CSE dell’intervento) oltre a Tina De Francesco, consigliera di Acquedotto Pugliese. Con loro anche il sindaco di Castrignano del Capo Francesco Petracca, i consiglieri Roberto Calabrese e Oronzo Papa, oltre ai titolari delle imprese Rocco Frisullo e Luigi Frisullo che stanno eseguendo i lavori in subappalto (impresa appaltatrice Medil Consorzio Stabile).



«Si tratta di un cantiere molto delicato», spiega l’ing. Della Bona, «perché la nuova condotta verrà costruita accanto a quella esistente che resterà in esercizio con tutte le criticità strutturali che si porta dietro. Verrà inoltre realizzato un sistema per evitare il confluire delle acque di pioggia attraverso un pluviometro che si chiuderà a saracinesca».


L’ingenere rassicura anche sulle tempistiche: «L’impegno è quello di non creare disagi alla marina e di liberare l’area maggiormente sensibile ai flussi turistici entro il mese di marzo attraverso la realizzazione di condotte provvisorie e lo spostamento degli impianti».

Il completamento dei lavori è previsto dopo l’estate ma non ci dovrebbero essere nuovi fenomeni di “sversamento” grazie all’intervento urgente e temporaneo eseguito l’anno scorso attraverso l’installazione di valvole di non ritorno sulla condotta preesistente per il contenimento di eventuali sversamenti dovuti a rotture della premente.


MONITORAGGIO H 24


Per evitare qualsiasi forma di emergenza, si è realizzato un sistema di contenimento che, in caso di sversamento, evita che i liquami possano raggiungere la spiaggia come accaduto in passato e si è potenziato il sistema di allarme con all’installazione di misuratori ad ultrasuoni. Inoltre la ditta che si occupa della manutenzione delle reti esegue un monitoraggio h24 ed è costantemente allertata per interventi urgenti.


TINA DE FRANCESCO: «ATTENZIONE PER IL TERRITORIO»


«L’attenzione per il territorio deve essere alla base di una sinergia capace di rispondere alle esigenze del cittadino», precisa Tina De Francesco, «vogliamo essere presenti e vicini agli utenti e ai cittadini che meritano la nostra attenzione ma soprattutto un servizio efficiente».


IL SINDACO PETRACCA: «GRANDE RISULTATO»


«Un grande risultato che risolve un problema che viene da lontano», sottolinea il sindaco di Castrignano del Capo, Francesco Petracca, «mi preme ringraziare la squadra di Aqp per la celerità dell’intervento che l’estate scorsa ha evitato alla marina i soliti e spiacevoli fenomeni di sversamento».

«Un traguardo reso possibile anche e soprattutto grazie all’attenzione di Tina De Francesco», aggiunge il consigliere Roberto Calabrese che per anni ha dialogato con Acquedotto Pugliese per risolvere i problemi legati all’impianto, «la sua presenza è stata ed è una garanzia per il nostro territorio».



Appuntamenti

Il Barbiere di Siviglia a… Leuca

Con l’Accademia d’arte Thymós la sera di lunedì 28 aprile, sul piazzale della Basilica Santa Maria de Finibus Terrae

Pubblicato

il

Borgo in scena (VI edizione) continua con il Barbiere di Siviglia di G. Rossini (opera pocket) di Accademia d’arte Thymós

L’evento sarà per l’occasione sostenuto e organizzato dalla rassegna Arti delle fede promosso dalla Basilica di Santa Maria di Leuca.

Appuntamento lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 20, sul piazzale proprio della Basilica Santa Maria de Finibus Terrae.

Personaggi ed interpreti

Figaro: Luciano Matarazzo

Rosina: Vincenza De Rinaldis

Conte d’Almaviva: Federico Buttazzo

Don Bartolo: Giorgio Schipa

Don Basilio: Michele OverTop Antonetti

Berta: Giulia Maggio

Narrazione: Deborah De Blasi

Flauto: Luigi Bisanti

Clarinetto: Bruno Trianni

Percussioni: Fulvio Panico

Pianoforte e Maestro concertatore Valerio De Giorgi

Con la partecipazione di:

Accademia Thymós APS

Accademia della Minerva

Pavana APS

Indisciplinati – Cooperativa Sociale

Istituto Culture Mediterranee

Puglia Culture – Circuito Teatrale

Museo Castromediano – Lecce

Commissione pari oppure della provincia di Lecce

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Sbarco di migranti a Santa Maria di Leuca

Pubblicato

il

È sbarcato questo pomeriggio nel porto di Santa Maria di Leuca un gruppo di migranti. L’imbarcazione a vela sulla quale viaggiavano, un natante di 15 metri, è stata intercettata al largo e scortata dalle motovedette all’imboccatura del porto.

Sul posto la macchina dei soccorsi per verificare le condizioni del gruppo: sono 84 gli arrivi, d’origine pachistana, iraniana e afgana.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Urban Trail Leuca, Liberazione di corsa

Una festa con 700 iscritti, evento di riferimento per il podismo pugliese ed anche per i tanti che arriveranno da fuori regione per la prova offroad

Pubblicato

il

Oltre che dalle celebrazioni più o meno sobrie per la Liberazione, sarà un 25 aprile segnato dal commiato a Papa Francesco le cui esequie si celebreranno il giorno dopo, sabato 26.

Al netto di scelte e riflessioni personali, per trascorrere questa giornata di festa, vi segnaliamo anche una terza opzione: l’Urban Trail Santa Maria di Leuca, una festa con 700 iscritti, evento di riferimento per il podismo pugliese ed anche per i tanti che arriveranno da fuori regione per la prova offroad.

Il fascino della gara, tappa del circuito Puglia Trail e del Progetto cross, trail & Mountain Running 2025, è indubbio e i numeri che ha smosso non sono certamente comuni, al nord come al sud d’Italia.

Difficile fare una previsione sui vincitori considerando che alcuni big della specialità devono ancora dare conferma della loro presenza. Tra gli iscritti spicca però una sorta di rivincita dopo due anni, fra Pamela Greco (della Saracenatletica di Collepasso, vincitrice nel 2023 e terza lo scorso anno) e Piera Pastore (della Podistica Parabita, pronta a migliorare la piazza d’onore di due edizioni orsono).

Il tracciato è di 10,5 km per 184 metri, un po’ più breve di quello della passata stagione nel quale trionfarono Gianluca Tundo (del Club Correre Galatina) in 47’56” e Chiara Fumagalli (de I Bocia Verano Brianza) in 54’38”: qualcuno sarà capace di far meglio nella giornata della Festa della Liberazione?

Il tracciato è di 10,5 km per 184 metri, un poco più breve di quello della passata stagione nel quale trionfarono Gianluca Tundo (Club Correre Galatina) in 47’56” e Chiara Fumagalli (I Bocia Verano Brianza)

Partenza alle ore 9:15 da Via Cristoforo Colombo, all’imbocco di Piazza degli Eventi.

Alle 10:30 prenderanno invece il via le gare giovanili, con gli esordienti in gara su distanze dai 400 ai 600 metri, i cadetti su 2.000 metri, gli allievi su 4,5 km.

Alle 9:35 il via alla camminata Urban Leuca Walk, di 8 km. A fine gara premiazioni riservate ai primi 3 assoluti (a loro anche un vassoio di pesce freschissimo…) e ai primi 3 di categoria, oltre alle prime 6 società.

Il ritiro di numeri e pacchi questo pomeriggio dalle 17 alle 20 e venerdì mattina dalle 7 alle 9, all’Hotel Rizieri in piazza.

Per informazioni: Atletica Capo di Leuca, lucascarcia77@gmail.com

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti