Corigliano
Il progetto “Talkschool” dell’Istituto Comprensivo di Corigliano d’Otranto
Il progetto “Talkschool” dell’Istituto Comprensivo di Corigliano d’Otranto finalista al concorso internazionale “Global Junior Challenge”, a Roma, al Quirinale, dal 7 al 9 ottobre. A cinque anni dalla sua nascita e dopo cinque meeting internazionali ( primi due 2005-2006 a Pulsano e Corigliano , ideatori e coordinatori del progetto,il terzo 2007 in Inghilterra (Somerset) il quarto 2008 in Polonia (koszalin) e l’ultimo 2009 in Portogallo (Porto de Mos) , il progetto di gemellaggio elettronico “Talkschool” www.talkschool.org è stato selezionato come finalista al concorso internazionale “Global Junior Challenge” www.gjc.com. ll “Global Junior Challenge” promosso dal Comune di Roma e patrocinato dal Ministero dell’Istruzione e dalla Presidenza della Repubblica , è stato ideato e organizzato dalla Fondazione “Mondo Digitale” per promuovere una società della conoscenza inclusiva. È un’occasione unica per riflettere sull’importanza delle sfide poste dall’educazione per il 21° secolo e sul ruolo delle tecnologie per l’integrazione sociale, lo sviluppo e l’abbattimento della povertà nel mondo. I progetti finalisti sono 140 provenienti da ogni parte del mondo e tutti parteciperanno alle due giornate di discussione e approfondimento, che si terranno a Roma il 7 e l’8 di Ottobre in Campidoglio e al Quirinale. Il premio giunto alla sua 5° edizione coinvolge ogni anno nelle sue diverse sezioni, le scuole nazionali ed estere che si distinguono per uso delle nuove tecnologie nella comunicazione e nell’apprendimento scolastico. Talkschool gareggia nella sezione dei progetti nazionali. Nato quasi per gioco da un gruppo di esperti esterni (ing. Emiliano D’Amato e dott.ssa Morena Scrascia), il progetto “Talkschool” è oggi una rete di scuole partners legate da un protocollo d’intesa e che da anni ormai usano la piattaforma informatica appositamente creata per la comunicazione in lingua inglese tra le diverse scuole aderenti al progetto. Ad oggi sono più di 30 le scuole che da ogni parte del mondo hanno aderito al protocollo d’intesa e sono più di 10 le scuole che realmente e fattivamente ogni anno implementano la comunicazione sul portale e lo usano come un reale strumento di comunicazione in lingua per i ragazzi delle loro scuole. I meeting vedono la partecipazione di docenti e di due ragazzi per ogni scuola che danno vita ad un incontro di parlamentino europeo per discutere un argomento di carattere sociale affrontato durante l’anno. Il progetto si è avvalso dei finanziamenti della Regione Puglia, della Direzione Scolastica Regionale della Puglia, dalla Provincia di Taranto e dalle famiglie , che si ringraziano per la sensibilità dimostrata. Una delegazione dell’Istituto Comprensivo Statale di Corigliano d’Otranto (Maestra Anna Amato e dott.ssa Morena Scrascia) in rappresentanza delle scuole pugliesi aderenti al progetto (Taviano-Pulsano-Taranto) sara presente a Roma i prossimi dal 7 al 9 ottobre. Tre progetti vincitori avranno il piacere di ricevere il premio dal Presidente della Repubblica, il 9 ottobre al Quirinale. Con il nuovo anno scolastico è ripartita la programmazione del progetto che avrà numerose tappe internazionali in Slovenia (2011), in Ungheria (2012) e con il ritorno in Italia (2012).
Il dirigente scolastico
Luigi Martano
Alezio
Il calendario degli autovelox di novembre in Salento
Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…
|
Corigliano
Il salentino Eliseo Donno campione della Michelin Le Mans Cup
Da Corigliano d’Otranto all’Europa: il giovane pilota conquista il titolo a Portimão Portogallo
Eliseo Donno, 20 anni, originario di Corigliano d’Otranto, ha conquistato il titolo europeo della Michelin Le Mans Cup nella categoria GT3, imponendosi come uno dei talenti più promettenti del motorsport internazionale.
Il successo è arrivato al termine dell’ultima gara della stagione, disputata sul celebre circuito di Portimão, in Portogallo, dove Donno e il suo compagno di squadra Alessandro Cozzi, hanno firmato una prestazione impeccabile alla guida della Ferrari 296 AF Corse, coronata dal secondo posto in gara e dal titolo assoluto.
Con una stagione da protagonista, il cammino verso il titolo è stato costruito con straordinaria costanza di risultati, 5 podi in 6, sempre nelle prime posizioni, nessun errore decisivo, una gestione perfetta della pressione, anche nelle situazioni più delicate dovute soprattutto alle continue variabili gestite durante le gare.
Un talento che fa parlare l’Europa, nonostante la giovane età, Donno ha dimostrato maturità, visione di gara e velocità da pilota esperto.
“Porto sempre il Salento nel cuore. Questo titolo è anche per la mia terra e per chi ha creduto in me fin da bambino, la mia famiglia, il mio staff e gli sponsor che con la mia stessa passione continuano ad essermi vicini”, ha dichiarato il pilota dopo la gara.
Il suo successo diventa simbolo di talento, sacrificio e determinazione, un esempio positivo per tanti giovani del territorio, non solo vicini al Motorsport.
Attualità
Lavoro, tutte le opportunità in provincia
Dal Report settimanale di Arpal Puglia: 637 posizioni aperte nel leccese. Intanto, il Camper del Lavoro continua il suo viaggio e, dal 6 ottobre al 9 ottobre, sarà a Zollino, Castrignano del Capo, Veglie, Patù, Castrignano dè Greci, Presicce-Acquarica, Corigliano d’Otranto, Salve e Ruggiano
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
IL CAMPER DEL LAVORO, SPORTELLO MOBILE DEI CENTRI PER L’IMPIEGO
Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo viaggio nei centri del sud e nord della provincia, facendo nuovamente tappa dal 6 ottobre al 9 ottobre a Zollino, Castrignano del Capo, Veglie, Patù, Castrignano dè Greci, Presicce-Acquarica, Corigliano d’Otranto, Salve e Ruggiano.
L’obiettivo è portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente nei territori, avvicinando le politiche attive del lavoro anche alle comunità più periferiche.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, prevede un supporto concreto e personalizzato per cittadini e imprese: orientamento professionale, aiuto nella stesura e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili anche per chi assume. Il progetto si inserisce anche nel quadro delle azioni contro il caporalato, promuovendo legalità e inclusione.
I DATI DEL 35° REPORT
Il 35° Report settimanale di ARPAL Puglia disegna un mercato del lavoro in crescita per un totale di 236 offerte lavorative e 637 posizioni aperte.
Il settore con il maggior numero di opportunità lavorative è quello delle costruzioni con 132 posizioni aperte, segue quello sanitario e dei servizi alla persona che ricerca 117 lavoratori. Subito dopo, si posizionano il settore della riparazione veicoli e trasporti con 88 posizioni e il comparto del turismo che offre 56 posti di lavoro.
Troviamo poi il comparto amministrativo-informatico con 39 posizioni, il settore tessile, abbigliamento e calzaturiero (TAC) offre 37 posti, il settore pedagogico e dell’istruzione ne propone 31 e le telecomunicazioni con 30 opportunità.
Seguono l’agroalimentare con 20 lavoratori ricercati, il commercio con 18 opportunità e il settore metalmeccanico con 11 posizioni.
Chiudono la classifica con un numero inferiore di posizioni il settore pulizie e multiservizi con dodici opportunità e, infine, la bellezza e benessere con undici posizioni aperte.
Completano il panorama occupazionale ci sono venti posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e cinque posizioni riservate a persone con disabilità, secondo la legge 68/99.
Il report segnala, inoltre, dodici tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete EURES che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.
Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia“, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego.
Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
CLICCA QUI PER CONSULTARE LA VERSIONE INTEGRALE DEL 35° REPORT ARPAL
-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità6 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca1 settimana faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Cronaca19 ore faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Attualità1 settimana fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Casarano3 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Alessano3 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
