Andrano
Johnny Longo di Castiglione miglior attore emergente
Il salentino insignito del “Premio Vincenzo Crocitti International”. Tutti gli altri premiati alla IX edizione del prestigioso premio

Premio Vincenzo Crocitti come miglior attore emergente a Giancarlo Longo, ai più noto come Johnny Longo.
Johnny è nato a Ginevra ma è cresciuto a Castiglione d’Otranto che è, a tutti gli effetti, casa sua.
Anche se ha vissuto molti anni a Bologna dove ha studiato cinema e recitazione, trasferendosi poi a Roma e poi ancora a Milano.
Il suo ultimo ruolo nel film “Da una corsa in bicicletta” diretto dal regista Luciano Silighini Garagnani, un biopic sulla vita di Gianfranco Librandi presto disponibile su Amazon.
Johnny Longo insieme ad altri tre soci ha messo su “Movie in Sud“, un’associazione che, a Lecce, si occupa di audiovisivo e teatro.
L’autore e direttore Francesco Fiumarella e il comitato direttivo del “Premio Vincenzo Crocitti International” hanno insignito i vincitori della IX edizione del notissimo ed ambito Premio Internazionale che ogni anno assegna riconoscimenti a decine di artisti ed intellettuali tra esordienti, emergenti, in carriera (anche per la sezione estero) e i prestigiosi premi “alla carriera”, destinati a volti noti e personalità che nel tempo si sono distinti per la loro attività nel mondo della cultura, dell’arte, del Cinema, Tv, giornalismo, musica, sport, web, danza, sport ecc..
Persistendo purtroppo il periodo di estrema delicatezza dal punto di vista della sicurezza mondiale causata dalla pandemia, la Direzione organizzativa ha scelto di fare anche questa edizione in modalità telematica con pubblicazione on line. Modalità non semplice ma comunque del tutto innovativa, particolare, naturalmente diversa dalle edizioni precedenti (pre-pandemia), in presenza, svolte in Italia ed anche in Sudamerica.
Il prestigioso riconoscimento che porta il nome dell’attore Vincenzo Crocitti (anche conosciuto come “Il Vince”) è stato assegnato quest’anno, in via eccezionale, a 90 personaggi impegnati nelle discipline della cultura e dell’arte a 360 gradi, a conferma della continuità del Premio dedicato al noto caratterista ed attore apprezzato per la sua ineguagliabile simpatia ed umiltà ed amato da molti.
L’intento di perseguire l’obiettivo delle premiazioni anche in quest’anno ancora così difficile, è stato principalmente quello di continuare a stimolare gli artisti e quanti dediti al mondo del cinema e della cultura per non abbattersi, per non rinunciare a credere nel loro lavoro, per continuare a sognare e come fanciulli credere che un mondo migliore si potrà sempre costruire.
TUTTI I PREMIATI
1) MAURIZIO COSTANZO – “Premio Alla Carriera Giornalista – Conduttore Radio-Tv – Scrittore – Regista – Sceneggiatore”
2) CARLO VERDONE – “Premio Alla Carriera – Attore – Regista – Sceneggiatore”
3) ALESSANDRO HABER – “Premio Alla Carriera – Attore – Regista – Cantante”
4) ANDREA RONCATO – “Premio Alla Carriera – Attore”
5) AUGUSTO ZUCCHI – “Premio Alla Carriera – Attore – Regista – Sceneggiatore – Drammaturgo”
6) SERGIO D’OFFIZZI – “Premio Alla Carriera – Direttore della Fotografia”
7) GINO USAI – “Premio Alla Carriera – Attore – Produttore”
8) GIOVANNI PETRUCCI – “Premio Alla Carriera – Attore – Doppiatore – Direttore del Doppiaggio- Dialoghista”
9) GIANNI MAMMOLOTTI – “Premio In Carriera – Direttore della Fotografia”
10) FRANCESCO BRUNI – “Premio In Carriera – Sceneggiatore – Regista”
11) DANIELE CIPRÌ – “Premio in Carriera – Direttore della Fotografia – Regista – Sceneggiatore
12) VALERIO MASTANDREA -” Premio in Carriera – Attore – Regista”
13) PINO QUARTULLO – “Premio In Carriera – Attore – Regista – Sceneggiatore – Doppiatore”
14) ALESSANDRO PONDI – “Premio in Carriera – Regista – Sceneggiatore”
15) PIETRO SARUBBI – “Premio in Carriera – Attore”
16) LUIGI DI FIORE – “Premio in Carriera – Attore – Regista”
17) RAFFAELE BURANELLI – “Premio in Carriera – Attore – Regista – Sceneggiatore”
18) MARTINE BROCHARD – “Premio Alla Carriera di Attrice Internazionale – Menzione Speciale come Scrittrice”
19) STEFANO AMBROGI – “Premio In Carriera – Attore”
20) BRUNO PAVONCELLO – “Premio in Carriera – Attore”
21) NINNI BRUSCHETTA – “Premio in Carriera – Attore – Regista Teatrale – Sceneggiatore”
22) LILLI MANZINI – “Premio in Carriera – Doppiatrice – Direttrice del Doppiaggio – Attrice”
23) FRANCESCO PANNOFINO “Premio in Carriera – Attore – Doppiatore – Direttore del Doppiaggio”
24) LUCA WARD – “Premio in Carriera – Attore – Doppiatore – Direttore del Doppiaggio”
25) ROBERTO CHEVALIER – “Premio in Carriera – Attore – Doppiatore – Direttore del Doppiaggio”
26) ROBERTO PEDICINI – “Premio in Carriera – Attore – Doppiatore – Direttore del Doppiaggio”
27) ROSARIO ERRICO – “Premio In Carriera – Regista”
28) TONY MORGAN – “Premio in Carriera – Attore”
29) MAMADOU DIOUME “Premio in Carriera – Attore – Regista Teatrale”
30) ROBERTA AMMENDOLA “Premio in Carriera – Giornalista – Conduttrice”
31) MINO SFERRA “Premio in Carriera – Attore”
32) MANUELA TEMPESTA “Premio in Carriera – Sceneggiatrice – Regista”
33) ANTONIO LOSITO “Premio in Carriera – Regista”
34) DENNIS FANTINA “Premio in Carriera – Cantante”
35) MAX ANGIONI “Premio Emergenti – Attore – Cabarettista”
36) CAROLA CAMPAGNA – “Premio Emergenti – Cantante”
37) SIMONE GALLO – “Premio in Carriera – Attore – Comico – Presentatore”
38) GISELLA FARININI – “Premio in Carriera – Pittrice Contemporanea”
39) FABIO MASSA – “Premio in Carriera – Attore – Regista – Sceneggiatore”
40) MICHELE CIOFFI – “Premio Emergenti – Scrittore”
41) ROSANNA BARBERA – ” Premio Esordiente – Cantante”
42) MAURO DEL VECCHIO – “Premio Emergente – Attore”
43) ANDREA PAONESSA – “Premio Emergente – Autore – Regista”
44) GIANNI ROSATO – “Premio in Carriera – Attore”
45) FEDERICO BALDINI – “Premio Emergente – Attore”
46) ANDREA LOMBARDI – “Premio Emergente – Attore”
47) ANTONIO PELLEGRINI – “Premio in Carriera – Attore”
48) SIMONA DI SARNO – “Premio Emergente – Attrice”
49) MATTEO CAPRIGLIONE -” Premio – Prestigiatore – Illusionista”
50) MAURO MASCITTI – “Premio Alla Carriera di Ballerino – Attore Emergente”
51) CATERINA BOCCARDI – “Premio Emergente – Attrice – Scrittrice”
52) ANNALISA INSARDÀ – “Premio in Carriera – Attrice”
53) SALVATORE MAZZA – “Premio in Carriera – Attore”
54) LUIGI NICOLAS MARTINI – “Premio Emergente – Attore”
55) LORENZO CALVANI – “Premio Emergente – Poeta”
56) RINO RODIO – “Premio Emergente – Attore”
57) PIERO GURRIERI – “Premio Emergente – Attore”
58) ANNALISA CALANDUCCI – “Premio Emergente – Attrice”
59) VALENTINA CESARIO – “Premio Sceneggiatrice – Emergente”
60) FRANCESCO AMORUSO – “Premio Emergente – Scrittore”
61) PAOLA BARZI – “Premio Emergente – Attrice”
62) FRANCESCO MUSTO – “Premio Emergente – Attore – Regista”
63) LUIGI CONVERSO – “Premio Emergente – Attore”
64) VALENTINA GALDI – “Premio Esordienti – Sceneggiatrice – Regista”
65) GIOELE SERPILLI – “Premio Emergente – Imitatore”
66) FEBE CECCARINI – “Premio Emergente – Cantante”
67) ANTONINO MORABITO – “Premio Emergente – Attore”
68) GIANCARLO LONGO – “Premio Emergente – Attore”
69) FRANCESCO BAX – “Premio In Carriera – Autore e Danzatore Contemporaneo”
70) MARIO DE MARI – “Premio Emergente – Attore”
71) KRIS MARTANO – “Premio In Carriera – Cantante – Manager – Produttrice Musicale”
72) PAOLA RUBINO – “Premio Emergente – Attrice”
73) DUILIO A.VACCARI – “Premio in Carriera – Attore”
74) FILIPPO FRANCESCO LONGO – “Premio Esordiente – Attore”
75) GIANLUCA RONCATO – “Premio Emergente – Artista Televisivo”
76) SARA MONTESANTO – “Premio Emergente – Cantante”
77) MARCO CIORBA – “Premio In Carriera – Rumorista Cinematografico”
78) VINCENT PAPA – “Premio Emergente – Attore – Menzione Speciale Pittore”
79) DENNIS MANZI – “Premio Presigiatore – Illusionista”
80) ANITA TAFRA – “Premio Make Up Artist”
81) FABIO VASCO – “Premio Emergente – Attore – Regista”
82) DESIRÉ SARA SERVENTI – “Premio – Blogger”
83) KASSIM YASSIN SALEH – “Premio in Carriera – Regista – Autore”
84) FERDINANDO MADDALONI – “Premio in Carriera – Autore – Regista – Attore”
85) GIANFRANCO ZEDDE – “Premio Emergente – Imitatore”
86) FRANCESCA ROMANA D’ANDREA – “Premio in Carriera – Conduttrice Radiofonica – Cantante”
87) MARILINA MARINO – “Premio Emergente – Attrice”
88) MAHEYA COLLINS – “Premio in Carriera – Cantante”
89) SANDRO BARBIERI – “Premio in Carriera – Musicista – Produttore Mudicale”
90) SOPHIE LLOYD – “Premio estero – Guitarist Composer – Performer – Social Media Content Creator”
Andrano
Castiglione d’Otranto: il mistero di Era e Argo
Labrador Scomparsi: l’appello dell’associazione “Noi come loro” e della famiglia adottante: “Aiutateci a ritrovarli!”

Il 20 giugno, in una calda mattina a Castiglione, frazione di Andrano, Era e Argo, due Labrador, affettuosi e vivaci, escono accidentalmente dal loro giardino, senza più fare ritorno.
Era, femmina dal mantello cioccolato, e Argo, maschio color miele chiaro, sono inseparabili.
Ma da quel giorno sono spariti nel nulla.
UNA CORSA SENZA RITORNO
I loro padroni, componenti di una famiglia del posto, non si danno pace da quel 20 giugno.
I due cani, regolarmente microchippati e iscritti all’anagrafe canina, non hanno lasciato traccia.
Era indossava un collare nero, Argo uno azzurro – dettagli che possono aiutare chi dovesse avvistarli a riconoscerli.
Eppure, nonostante i volantini affissi, i post sui social e le ricerche con drone e termocamere, nessun indizio concreto è emerso.
Dove Sono Finiti?
C’è chi sospetta che qualcuno li abbia presi con sé, ignaro del fatto che abbiano una famiglia che li cerca disperatamente.
Oppure, forse, si sono allontanati troppo e non riescono a tornare.
Come è possibile che nessuno li abbia visti?
Due Labrador di taglia media, socievoli e abituati alla presenza umana, sono difficili da non notare.
L’associazione Noi Come Loro si unisce all’appello: «Se li avvistate, anche solo per un attimo, contattateci immediatamente».
Anche una foto sfocata o un video da lontano potrebbero essere fondamentali per restringere il campo delle ricerche.
Il numero da chiamare per eventuali segnalazioni è 3288317664
SPERANZA SEMPRE VIVA
La famiglia non smette di cercarli, passando in rassegna campagne, strade secondarie e persino i boschi vicini.
Ogni suono, ogni movimento fa sobbalzare il cuore: «Era e Argo devono tornare a casa. Se li avete visti, se sapete qualcosa, non esitate. La loro storia potrebbe finire bene, ma serve l’aiuto di tutti».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Andrano
Un abbraccio al mare
L’associazione A-Mare guida una giornata di bellezza e speranza a Marina di Andrano. Esperienza collettiva di amore per il mare, di rispetto per la natura, di vera inclusione umana. L’immagine più potente: sub non vedenti si immergono per recuperare plastica e rifiuti sommersi

Ci sono gesti che non fanno rumore, ma che sanno farsi sentire nel profondo.
Gesti che parlano il linguaggio del cuore, della cura, dell’impegno autentico.
Quella vissuta oggi a Marina di Andrano è stata molto più di una semplice pulizia dei fondali: è stata un’esperienza collettiva di amore per il mare, di rispetto per la natura, di vera inclusione umana.
A guidare questa intensa giornata è stata l’associazione A-Mare, punto di riferimento per chi crede che l’ambiente marino non sia solo un paesaggio da ammirare, ma un bene prezioso da proteggere.
Con passione, competenza e uno spirito contagioso, l associazione A-Mare ha saputo coinvolgere un’intera comunità, trasformando un’iniziativa ecologica in un momento di rinascita condivisa.
Accanto a loro, con entusiasmo e dedizione, gli studenti dell’IISS Don Tonino Bello di Tricase – indirizzo Nautico: ragazzi che hanno scelto di sporcarsi le mani per ripulire il mare, ma che in realtà lo hanno fatto per seminare qualcosa di molto più grande – responsabilità, consapevolezza, futuro.
In acqua, tra la luce filtrata dalle onde, una scena che resterà impressa in chiunque l’abbia vista: sub non vedenti, guidati da istruttori ASBI Albatros, si immergono per recuperare plastica e rifiuti sommersi.
Un gesto di straordinaria potenza simbolica, che ha emozionato e fatto riflettere.
Perché quando l’inclusione si unisce all’impegno, si crea bellezza. Autentica.
Fondamentale il supporto di tante realtà locali: la Pro Loco, il Comitato Porto, il Comune di Andrano e anche la Guardia Costiera e la Guardia di Finanza, presenti per garantire sicurezza e sorveglianza durante tutta l’operazione.
Un lavoro di squadra, un’unione di forze che ha mostrato cosa può nascere quando si collabora per il bene comune.
Quella di oggi non è stata soltanto una giornata ecologica. È stata una storia da raccontare.
Un abbraccio collettivo a un mare ferito, ma ancora capace di accogliere e restituire emozioni.
È stata una promessa: che la bellezza può tornare, se scegliamo di costruirla insieme.
A Marina di Andrano, il mare ha sorriso.
E con lui, chi ha creduto che anche il più piccolo gesto, fatto con il cuore, possa cambiare il mondo.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Andrano
Puliamo Andrano
La comunità si riunisce per la pulizia dei tratturi, dei fondali e delle coste a Marina di Andrano: un gesto concreto d’amore per il mare

Una giornata all’insegna dell’impegno, della sensibilità ambientale e dell’inclusione in programma alla Marina di Andrano, dove cittadini, studenti, istituzioni e associazioni si uniranno per dare vita alla pulizia di tratturi, fondali e costa.
Domenica 1° giugno, alle 8,30, presso il parcheggio del Typhoon in Via del Mare. Chiuque può dare il proprio contrinubto e unirsi alla comitiva. Il kit necessario prevede guanti da giardinaggio e sacchi per la raccolta rifiuti
L’evento, promosso dall’associazione A-Mare in collaborazione con l’IISS Don Tonino Bello di Tricase – Tecnico Nautico, il Comitato Porto, la Pro Loco di Andrano, e numerose altre realtà locali patrocinate dal Comune di Andrano, vuole accendere i riflettori sull’importanza della tutela dell’ambiente marino, troppo spesso vittima silenziosa dell’incuria e dell’inquinamento.
Nella splendida cornice naturale della marina, tra il profumo della salsedine e il rumore delle onde, volontari di ogni età si meteranno all’opera per restituire bellezza e dignità alla costa.
Un momento di straordinaria intensità anche per la partecipazione di alcuni sub non vedenti, accompagnati da personale specializzato: un’immagine potente, simbolo di una comunità che si muove all’unisono, abbattendo barriere fisiche e culturali.
La Guardia Costiera e la Guardia di Finanza offriranno il loro supporto operativo e simbolico, sottolineando l’importanza della sinergia tra cittadini e istituzioni per la salvaguardia del territorio.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Corsano4 settimane fa
Tiggiano: «Siamo state aggredite e picchiate!»
-
Castrignano del Capo1 settimana fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Cronaca4 settimane fa
Rubati farmaci al “Cardinale Panico” per decine di migliaia di euro
-
Attualità4 giorni fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 giorno fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Cronaca4 settimane fa
Picchiava e vessava la moglie, arresto a Taurisano
-
Alessano2 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Attualità4 settimane fa
Tricase: durante i lavori riemerge “lu puzzu” del centro storico