Connect with us

Maglie

Tennis Maglie, unico circolo in Italia a vantare 2 squadre in A2

il direttore sportivo Baglivo: “La promozione della nostra seconda squadra in A2 è il giusto coronamento di un lavoro che è nato con l’obiettivo della permanenza in B “

Pubblicato

il

Un pareggio e 7 partite vinte su 8 giocate, primi nella fase a gironi nel campionato e vittoria nei playoff per la promozione in A2 nel 2017, 8 partite vinte su 8 giocate e promozione in A1 nel 2016. Questi sono i numeri da record per il CT Maglie che è l’unico circolo in Italia a vantare due squadre nei massimi campionati.


Con la vittoria per 4 a 2 sul CT Scaligero di Verona il Circolo Tennis di Maglie colleziona una storica promozione in A2 con la seconda squadra composta quasi per intero da giovani provenienti dal vivaio e che hanno trovato nel circolo magliese l’ambiente ideale dove maturare le loro capacità e ambizioni tennistiche. In una giornata caratterizzata dal forte vento, che ha reso ancor più difficile e incerto fino alla fine l’esito dell’incontro, il CT Maglie, capitanato da Daniele Gatto, ha schierato in campo Giorgio Portaluri (2.2), Francesco Garzelli (2.4), Daniele Iamunno (2.5), Vittorio Rubino (2.6), e Mattia Leo (2.8). A disposizione della squadra erano Lorenzo Maria Lorusso (2.6), Pierpaolo Puzzovio (3.1) e Gabriele Frisullo (3.2).


Il CT Scaligero è sceso in campo con Simone Roncalli (2.2), Steven Schmelzer (2.7), Filippo Ghidetti (2.4), Alessandro Castiglioni (2.6),  Emanuele Castiglioni (2.7), e Matteo Bussola (2.8).Nei singolari spettacolare l’incontro di Vittorio Rubino che contro Steven Schmelzer ha regolato un conto in sospeso riprendendosi la vittoria per 6-3 6-3 che a Verona aveva dovuto cedere proprio a Schmelzer per un improvviso problema fisico. Negli ultimi giorni, grazie alla bravura del fisioterapista Paolo Ruberti, ha potuto recuperare in pieno la sua forma fisica e giocare al massimo delle sue capacità. Per gli altri incontri Iamunno ha superato Alessandro Castiglioni per 7-5 6-1, Garzelli ha superato Ghidetti per 6-3 6-3, Roncalli ha superato Portaluri per 7-6 6-2.


Dopo il 3 a 1 per i magliesi nei singolari decisivi sono stati gli incontri di doppio dove la partita vittoriosa è stata giocata dalla coppia Portaluri Garzelli che ha superato i veronesi Schmelzer ed Emanuele Castiglioni per 7-5 6-1 mentre l’altro doppio le coppie Leo Rubino e Bussola e Roncalli era sul set pari. Apoteosi e festa in campo e sugli spalti dove i tifosi più accesi hanno cantato inni per il presidente Carlo De Iaco, figura storica del tennis pugliese, e il direttore sportivo del CT Maglie, Antonio Baglivo, regista di questa avventura.


Componente essenziale dei successi del circolo magliese è, sopratutto, una solida struttura dirigenziale che, ormai da tanti anni, ha acquisito quell’esperienza e capacità necessarie per guidare il circolo verso sempre i più alti livelli del tennis nazionale, per i campionati a squadre, e internazionale, con l’organizzazione di tornei e manifestazioni varie, vedi l’organizzazione della Fed Cup contro la Repubblica Ceca, il Torneo Internazionale Under 12 e innumerevoli altre manifestazioni. Inoltre, dal 2 al 4 agosto di quest’anno, si svolgerà la semifinale della Davis femminile under 18.

Soddisfazione nel direttivo del circolo magliese con il presidente De Iaco che, ricordando la lunga storia del CT Maglie, fondato nel 1962, ha sottolineato l’importanza del lavoro, da sempre svolto nel settore giovanile, per crescere un vivaio che poi ha dato come frutti l’approdo delle sue squadre ai massimi campionati italiani.


Per il direttore sportivo Baglivo: “La promozione della nostra seconda squadra in A2 è il giusto coronamento di un lavoro che è nato con l’obiettivo della permanenza in B ma che, nel tempo e con le vittorie ottenute, ha dimostrato la validità dell’impianto tecnico che ha fatto emergere il meglio del nostro settore giovanile e la conferma di elementi di talento ed esperienza. Mi riferisco a Gabriele Frisullo, il cui valore è emerso negli ultimi incontri, e Vittorio Rubino, cuore e passione sempre protagonista delle promozioni della squadra. Inoltre  Giorgio Portaluri e Francesco Garzelli, i nostri elementi di punta prestati dall’A1, e Daniele Iamunno, grande carattere e tenacia che ha sempre portato il punto in casa. Inoltre Pierpaolo Puzzovio e Mattia Leo, preziosi elementi sui quali possiamo sempre contare, e Lorenzo Lorusso, altra rivelazione della squadra. Un grazie anche al capitano Daniele Gatto che ha saputo trasmettere la tranquillità necessaria per raggiungere i traguardi finali. Un caloroso ringraziamento va a tutti i nostri tifosi i quali, con molto entusiasmo, ci hanno sempre sostenuto con i loro cori e coreografie. L’appuntamento – conclude Baglivo – è per la ripresa del campionato di A1, in ottobre, nel quale la nostra prima squadra sarà impegnata contro i circoli tennistici più forti d’Italia e tra breve sapremo i gironi e gli avversari”. Il Circolo Tennis di Maglie da appuntamento a tutti gli appassionati dal 2 al 4 agosto con la Davis femminile Under 18.


 


Attualità

Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica

Clamorosa svista sui manifesti del Comune e non è la prima: un anno fa la foto dell’attore Gifuni al posto di quella di Aldo Moro. E c’è anche chi dice “errore voluto per cancellare vero significato della Liberazione”

Pubblicato

il

Maglie, i manifesti comunali confondono il 25 aprile con la Festa della Repubblica: polemiche e sconcerto

A Maglie il 25 aprile arriva… con una svista. In questi giorni, i cittadini hanno notato affissi nei punti principali della città dei manifesti del Comune che annunciano le celebrazioni per la “Festa della Repubblica”, dimenticando però che la data in questione è quella del 2 giugno.

Il 25 aprile, infatti, è storicamente e istituzionalmente riconosciuto come la Festa della Liberazione, giornata simbolo della fine del nazifascismo in Italia.

Una svista? Forse. Ma in città c’è chi si chiede se si tratti di un errore davvero casuale o se ci sia, invece, una scelta più sottile dietro, considerando l’orientamento politico di centrodestra dell’attuale amministrazione comunale.

Non sarebbe la prima volta che a Maglie si inciampa sulla memoria storica. I più attenti ricorderanno il clamoroso scivolone di un anno fa, quando furono realizzati manifesti commemorativi per Aldo Moro… con la foto di un attore che lo interpretava (Gifuni), anziché del vero statista magliese.

Il gruppo di opposizione “Maje Noscia” ha commentato così l’accaduto con un post sui social:

“CHE CONFUSIONE!!!

A Maglie si anticipano le celebrazioni: sembra infatti che la Festa della Repubblica sia arrivata con un mese e mezzo d’anticipo, confusa con il 25 aprile che pare quasi scivolare via, confuso con un’altra ricorrenza.

Un refuso? Forse, ma l’ennesimo…

Anche gli errori più piccoli, quando toccano la memoria storica, ci ricordano quanto sia fondamentale conoscere — e riconoscere — la Storia.

Perché senza studio, attenzione e consapevolezza, si rischia di confondere le date… e, più grave ancora, il senso.

Il 25 aprile celebriamo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ricordarlo con esattezza è un dovere. Civico, culturale e democratico.”

La speranza è che, al di là delle appartenenze politiche, si possa riportare al centro l’importanza del rispetto per la memoria collettiva e per le ricorrenze che hanno segnato la storia democratica del nostro Paese.

Continua a Leggere

Attualità

I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto

Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Pubblicato

il

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.

Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.

Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.

Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.

Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.

Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.

La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro

Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Pubblicato

il

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti