Maglie
Volley Maglie: “Arriva un cavallo di razza!”
L’ultimo pezzo che va ad incastrarsi nel roaster del Volley Maglie 2017-2018 disegnato dal diesse Antonio Mattei è una pedina di gran valore. Chi la conosce sa bene che rappresenta una garanzia assoluta di affidabilità, un vero pezzo da novanta della categoria

Il puzzle inizia ormai ad assumere una forma ben definita. L’ultimo pezzo che va ad incastrarsi nel roaster del Volley Maglie 2017-2018 disegnato dal diesse Antonio Mattei è una pedina di gran valore. Chi la conosce sa bene che rappresenta una garanzia assoluta di affidabilità, un vero pezzo da novanta della categoria. I dirigenti rossoblu infatti stamani hanno comunicato di aver perfezionato l’accordo con l’esperta Giulia Della Rosa, 33 anni, 186 centimetri di altezza, che per un’alzatrice sono tanti, friulana della provincia di Udine essendo nata a San Daniele del Friuli. Lo scorso anno è stata nella cabina di regia della Pallavolo 80 Brindisi in B2, ma da queste parti la conoscono tutti molto bene per le tre intense stagioni trascorse a Cutrofiano dal maggio 2013 al maggio 2016, dove partendo dalla storica promozione in B1 (2013-2014) ha poi continuato sempre recitando da protagonista nelle due stagioni successive, diventandone una bandiera. Dopo quattro derby con la maglia delle pantere, la trentatrenne friulana è pronta per nuove appassionanti sfide, stavolta con la maglia rossoblu del team del presidente Bavia.
“Se è vero che nella vita non si finisce mai di imparare, aggiungo che anche nello sport non si finisce mai di migliorarsi”, esordisce al telefono Giulia Della Rosa dalla sua Udine, dove sta trascorrendo un periodo di relax in famiglia “arrivo con entusiasmo e gran voglia di lavorare, ma anche di divertirmi e sono certa che Maglie rappresenta un’ottima opportunità”. Andando a ritroso nella sua carriera pallavolistica, iniziata tra le fila della squadra locale, Libertas San Daniele, spicca il suo debutto in B1, ancora quindicenne, tra le fila della Camst Pav Udine. Un cammino di crescita proseguito a Pordenone, Ariano, Cadelbosco e poi ancora Udine, dove nel 2010 arriva la chiamata in A2 di Soverato per due stagioni nella seconda serie nazionale. Dalla Calabria nel 2012 punta poi verso la Puglia, sempre in A2, per far tappa a San Vito dei Normanni. Da quel momento la nostra regione eserciterà su di lei tutto il suo fascino, se è vero che dopo cinque anni dopo è ancora da queste parti e a Cutrofiano e Brindisi, ora aggiunge la tappa di Maglie.
“Anche mia mamma ci scherza su dicendo che ormai sono per metà salentina”, aggiunge la nuova palleggiatrice magliese, “giù mi trovo bene e non nascondo di essermi ormai innamorata della vostra regione, che fa la differenza per qualità della vita e calore umano. A Maglie mi aspetta una nuova avventura e sono pronta a viverla al meglio.” Di lei scrivono che sia palleggiatrice insolita per la sua altezza, astuta e brava in contrattacco, molto forte a muro, dove ritroverà le manone e la stazza della sua ex compagna di squadra a Cutrofiano, Valeria Diomede, insieme alla quale è pronta a ricomporre una vera e propria muraglia, che talvolta si trasforma in un incubo per le attaccanti avversarie. La forte atleta friulana va ad assortire le soluzioni tattiche sulle quali punta il tecnico Giandomenico, formando una coppia davvero molto ben attrezzata in palleggio, un lusso per la categoria, dove alle energie e alla freschezza della talentuosa Giulia Compierchio, è pronta ad assicurare esperienza, intelligenza tattica e centimetri. Alzi la mano chi tra i tecnici della B1 non farebbe di tutto per avere una cabina di regia di qualità con due giocatrici di questo calibro, per un mix che in campo può diventare irresistibile. “Di lei mi hanno colpito il suo notevole spessore morale, la sua intelligenza, la sua sensibilità, ma soprattutto la sua umiltà e la sua voglia di migliorarsi ancora, nonostante non sia più agli inizi della carriera, confessa l’allenatore magliese “trovare tutte queste qualità in un’atleta non è affatto facile e allora non ho voluto perdere l’occasione di averla con noi. Sono certo che con Giorgia Compierchio formerà una coppia completa sotto ogni punto di vista, tecnico, tattico e caratteriale e i benefici gioveranno su tutto il gruppo”. Giandomenico lo sa bene. Sapendo usare le redini, lei come tutti i cavalli di razza, arriva dritta al traguardo.
Attualità
Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica
Clamorosa svista sui manifesti del Comune e non è la prima: un anno fa la foto dell’attore Gifuni al posto di quella di Aldo Moro. E c’è anche chi dice “errore voluto per cancellare vero significato della Liberazione”

Maglie, i manifesti comunali confondono il 25 aprile con la Festa della Repubblica: polemiche e sconcerto
A Maglie il 25 aprile arriva… con una svista. In questi giorni, i cittadini hanno notato affissi nei punti principali della città dei manifesti del Comune che annunciano le celebrazioni per la “Festa della Repubblica”, dimenticando però che la data in questione è quella del 2 giugno.
Il 25 aprile, infatti, è storicamente e istituzionalmente riconosciuto come la Festa della Liberazione, giornata simbolo della fine del nazifascismo in Italia.
Una svista? Forse. Ma in città c’è chi si chiede se si tratti di un errore davvero casuale o se ci sia, invece, una scelta più sottile dietro, considerando l’orientamento politico di centrodestra dell’attuale amministrazione comunale.
Non sarebbe la prima volta che a Maglie si inciampa sulla memoria storica. I più attenti ricorderanno il clamoroso scivolone di un anno fa, quando furono realizzati manifesti commemorativi per Aldo Moro… con la foto di un attore che lo interpretava (Gifuni), anziché del vero statista magliese.
Il gruppo di opposizione “Maje Noscia” ha commentato così l’accaduto con un post sui social:
“CHE CONFUSIONE!!!
A Maglie si anticipano le celebrazioni: sembra infatti che la Festa della Repubblica sia arrivata con un mese e mezzo d’anticipo, confusa con il 25 aprile che pare quasi scivolare via, confuso con un’altra ricorrenza.
Un refuso? Forse, ma l’ennesimo…
Anche gli errori più piccoli, quando toccano la memoria storica, ci ricordano quanto sia fondamentale conoscere — e riconoscere — la Storia.
Perché senza studio, attenzione e consapevolezza, si rischia di confondere le date… e, più grave ancora, il senso.
Il 25 aprile celebriamo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ricordarlo con esattezza è un dovere. Civico, culturale e democratico.”
La speranza è che, al di là delle appartenenze politiche, si possa riportare al centro l’importanza del rispetto per la memoria collettiva e per le ricorrenze che hanno segnato la storia democratica del nostro Paese.
Attualità
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.
Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.
Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.
Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.
Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.
Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.
La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.
La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca3 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano