Connect with us

Melissano

Melissano: il Sindaco spiega quanto fatto dalla sua Amministrazione

Così il primo cittadino Roberto Falconieri: “In questi giorni sono state portate a termine importanti
opere pubbliche e di grande interesse per i cittadini

Pubblicato

il

Così il primo cittadino Roberto Falconieri: “In questi giorni sono state portate a termine importanti opere pubbliche e di grande interesse per i cittadini. Superate le tante difficoltà di varia natura sono stati completati, rendicontati e predisposti al collaudo finale, già fissato per fine mese, i lavori per la realizzazione dell’impianto di fognatura nera del centro abitato. Appena l’Acquedotto Pugliese  avrà ultimato i lavori di collettamento delle acque reflue con il Comune di Racale, l’impianto andrà a pieno regime e potrà, finalmente, essere utilizzato dalle famiglie di Melissano. Sono stati completati i lavori di “Riqualificazione e recupero di importanti aree all’interno del Cimitero Comunale con la realizzazione di 160 loculi e 250 ossari”.  Un intervento significativo che, oltre ad aver riqualificato e recuperato aree degradate, rendendole decorose e utili, mette a disposizione loculi e ossari per i cittadini che non hanno la possibilità o che non intendono costruirsi la tomba di famiglia. Unanime è stato l’apprezzamento dei cittadini che trova riscontro anche nell’alto numero di richieste di concessioni presentate. Con l’acquazzone dei giorni scorsi, si è avuta l’ulteriore dimostrazione che i cittadini residenti nella parte sud-ovest del centro abitato non devono più preoccuparsi di allagamenti con i danni e i disagi ad essi connessi. L’impianto di fognatura bianca del centro abitato, canalizzazione e opera terminale, è risultato efficiente e ben rapportato alle esigenze del territorio. Di tanto  siamo pienamente soddisfatti. Nonostante le gravi difficoltà finanziarie dell’Ente, sono in pieno svolgimento i servizi per la mensa scolastica e per il trasporto alunni.  Ogni giorno vengono forniti oltre 150 pasti e assicurato il trasporto a oltre 120 bambini e alunni di ogni grado.  E si riesce, ancora, a prendere in seria considerazione e a venire incontro alle fasce sociali più deboli ed economicamente svantaggiate lasciando inalterati i costi a carico degli utenti ed esonerando gli aventi diritto. Quanto sopra esposto rappresenta solo alcuni aspetti dell’azione amministrativa posta in essere giorno per giorno. Sono risposte concrete e in piena sintonia con le esigenze e aspettative della Comunità. A fronte di ciò, assistiamo ancora a comportamenti impregnati di falsità, squallore, odio e veleni, che caratterizzano la presenza politica di “Progetto Melissano”. A questi signori chiediamo, nell’interesse della Comunità di Melissano e, perché no, anche nel loro interesse, di rassegnarsi una volta per tutte alla cocente sconfitta subita nel maggio scorso; di mettere da parte rabbia, veleno e falsità;  di pensare seriamente, superando la profonda ignoranza e la mala fede, ai veri problemi delle famiglie melissanesi, oggi più di ieri, travagliate e colpite dalla crisi economica  che mette in seria discussione il mantenimento e l’integrità del tessuto sociale, economico e produttivo strutturalmente fragile”.

Cronaca

Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini

Pubblicato

il

Emergono nuovi e significativi sviluppi in merito all’incidente avvenuto ieri sera lungo la SP91, tra le marine di Torre Pali e Lido Marini, dove un centauro è stato soccorso e trasportato in ospedale a Tricase.

A seguito dell’intervento dei Carabinieri del NORM della Compagnia di Tricase, il protagonista dell’incidente, un 37enne di Melissano, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato.

Durante il trasporto in ambulanza al Pronto Soccorso di Tricase, alcune dosi di sostanza verosimilmente stupefacente – presumibilmente cocaina – sono cadute dalle tasche dell’uomo. I successivi accertamenti dei militari hanno portato al rinvenimento di 9 dosi della stessa sostanza e 800 euro in contanti, ritenuti possibile provento di attività di spaccio.

L’episodio ha spinto i Carabinieri a eseguire una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo a Melissano.

Anche in questo caso, il bilancio è stato rilevante: ben nascosta all’interno di una confezione di cartone per purè sistemata in un mobile della cucina, è stata trovata e sequestrata una pistola calibro 25/6.35 mm con matricola abrasa, cinque proiettili dello stesso calibro e altre quattro dosi di cocaina.

Il 37enne è stato quindi arrestato e ristretto ai domiciliari dopo le dimissioni ospedaliere. Ora dovrà rispondere delle accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di arma clandestina.

Continua a Leggere

Casarano

Arrestato rapinatore seriale

Scoperto e fermato l’autore di dieci rapine a mano armata negli esercizi commerciali nella zona compresa tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso

Pubblicato

il

I Carabinieri della Compagnia di Casarano hanno arrestato Donato Parrotto, 55enne del posto, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica.

La misura cautelare è stata emessa in esito delle indagini che hanno consentito di identificare il fermato come l’autore di dieci rapine a mano armata commesse nel territorio dal mese di novembre 2024 a febbraio scorso.

Parrotto è accusato di aver effettuato rapine all’interno di esercizi commerciali della zona, ed in particolare farmacie, tabaccherie, negozi ed alimentari, tra cui supermercati, tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso.

In tutti i casi l’uomo aveva i presenti con una pistola; in alcuni casi ha anche esploso colpi di arma da fuoco in aria.

L’uomo, per compiere le rapine, utilizzava delle autovetture rubate poco prima.

Per una di queste è stato riconosciuto anche come l’autore materiale del furto. Cona delle auto, ha compiuto anche una estorsione con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, costringendo il legittimo proprietario a consegnargli 600 euro per la restituzione del mezzo dopo averlo utilizzato per le rapine.

Nel corso delle operazioni di perquisizione, nella sua disponibilità sono stati rinvenuti due pugnali, un coltello a serramanico, uno storditore elettrico e due ricetrasmittenti, tutto sottoposto a sequestro.

L’arrestato è ora in carcere a Lecce.

Dovrà rispondere dei reati di rapina aggravata, furto, ricettazione, estorsione, porto abusivo di pistola, esplosioni pericolose.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Staffetta della solidarietà per bimbo di Melissano

Consegnato sussidio posturale a bambino della scuola dell’infanzia. La dirigente scolastica Roberta Manco: «Nobile gesto di aiuto che garantisce il diritto allo studio di uno splendido bambino e segno tangibile di solidarietà civica e sociale»

Pubblicato

il

Le cose belle, a volte, accadono.

Con ad una staffetta di solidarietà è stato consegnato il Sistema di postura dinamico X-Panda al plesso della scuola dell’infanzia San Giovanni XXIII di Melissano, sussidio indispensabile per garantire ad un bambino in situazione di fragilità inclusione scolastica e pari opportunità formative

rispetto ai piccoli compagni di scuola.

La ditta Orthogea, nella persona di Simona Moretto, ha consegnato il sussidio posturale alla presenza della dirigente scolastica Roberta Manco, dell’assessora Matilde Surano, del dirigente del Comune di Melissano Tommaso Manco, della Cooperativa Sociale Solidarietà di Parabita (presidente Claudia Nicoletti) e del dirigente dell’Ufficio

di piano di Gallipoli Eugenio Hofbauer.

«Grazie a questo dispositivo, il bambino potrà svolgere tutte le attività ludico didattiche al pari dei suoi coetanei», ha dichiarato la dirigente scolastica Roberta Manco «permettendo così un’inclusione scolastica reale e concreta. Abbiamo provato un’emozione indescrivibile alla consegna del sussidio, soprattutto nel vedere il sorriso del nostro bimbo finalmente comodamente seduto e partecipe».

Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra Comune di Melissano e Ufficio di Piano di Gallipoli. Una vera e propria staffetta di solidarietà: la richiesta è partita dalla scuola e dalla famiglia e, supportata dalle istituzioni locali, ha trovato terreno fertile e disponibilità nella Cooperativa Sociale Solidarietà di Parabita, che nel

giro di poco tempo ha acquistato e fornito il dispositivo.

«A tutti loro va il mio personale ringraziamento, quello della famiglia e di tutta la comunità scolastica dell’Istituto comprensivo Alliste – Melissano», ha concluso la dirigente Roberta Manco, «si è trattato di un nobile gesto di aiuto che garantisce il diritto allo studio di uno splendido bambino e, soprattutto, di un segno tangibile di solidarietà civica e sociale».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti