Connect with us

Taurisano

“Parola a parola”: Mostra a Taurisano

Pubblicato

il

Sarà inaugurata domenica 4 aprile, alle 19,30, presso la Sala Polivalente Tecnorestauro, in Corso Umberto I, n. 148, a Taurisano, la Mostra collettiva di icone sacre dal titolo “Parola a parola”. All’esposizione, che sarà visitabile da lunedì 5 a domenica 11 aprile, dalle 18 alle 22, parteciperanno Mirella Raganato di Montesano Salentino e Laura D’Armento di Castiglione di Andrano. Non mancheranno intrattenimenti con voce narrante (reading): giovedì 8, alle 20, Pasquale Santoro; sabato 10, sempre dalle 20, Donato Chiarello.

Galatina

Moto modificate per correre di più, fioccano le sanzioni

Controlli straordinari del territorio dalla Polizia di Stato, due denunce e sequestro di armi detenute illegalmente. Padre e figlio deunciati a Melissano per droga e armi

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Polizia di Stato impegnata, oltre al consueto servizio di controllo del territorio, in servizi straordinari finalizzati alla prevenzione e repressione dei fenomeni di criminalità, con particolare attenzione verso i reati predatori e i furti in appartamento.

Il rafforzamento dei servizi, svolto  sui territori di Lecce, Galatina, Nardò, Taurisano e Gallipoli, ha avuto come obiettivo anche l’identificazione di  veicoli e motoveicoli per verificarne, oltre la necessaria e corretta documentazione, l’eventuale alterazione di potenza e velocità.

Per rendere efficace l’operato è stato impiegato personale appartenente a vari settori della Polizia di Stato, quali il Reparto Prevenzione Crimine, la Polizia Stradale, gli agenti delle Volanti, personale della Squadra amministrativa, della Squadra mobile, della Scientifica e dei Commissariati interessati, coadiuvati dalla polizia locale dei rispettivi comuni.

Il riepilogo dei risultati: 4.364 persone controllate in totale lungo tutto il territorio salentino; 1.865 veicoli controllati, tra i quali sono scaturite 23 contravvezioni al Codice della Strada (9 elevate a seguito di un controllo in piazzetta Alleanza a Lecce, a carico di altrettanti motociclisti 4 verbali per circolazione con veicolo non conforme e per dispositivi silenziatori inefficienti).

Sempre nel capoluogo, la Polizia Stradale, con il supporto di personale sanitario, ha sottoposto 6 persone al controllo per stupefacenti, 4 sono risultate positive e un uomo di 37 anni è stato denunciato per guida in stato d’ebrezza.

Per quanto riguarda le verifiche amministrative, a Lecce sono state sottoposte a controllo 4 attività di somministrazione di cibi e bevande, rispettivamente in via Degli Ammirati, in piazza Vittorio Emanuele, in via Rocco Scotellaro ed in via Francesco Le Mura.

Per una di esse i titolari sono stati invitati presso gli uffici della Polizia Amministrativa e Sociale a fornire la documentazione relativa alla licenza degli alcolici e gli attestati HACCP.

Inoltre, gli agenti del Commissariato di Gallipoli hanno rinvenuto,  nella pineta antistante il cimitero della cittadina, una pistola a salve modello GT 28 calibro 8 mm di piccole dimensioni e il caricatore contenente 6 cartucce calibro 6.35., occultati accuratamente sotto un masso.

L’arma risultava essere stata modificata artigianalmente con la sostituzione della canna originale, con un tubo differente dal materiale originale e presentante una filettatura all’altezza del vivo di volata.

Per tale modifica, risultava essere altamente pericolosa.

All’interno dell’involucro di plastica sono stati trovati anche 7 proiettili calibro 6.35 marca “Fiocchi” ed “MCM”.

Tutto il materiale  è stato sequestrato a carico di ignoti e custodito presso questi uffici fino alle determinazioni dell’A.G.

Sempre durante il medesimo servizio di controllo straordinario, gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce, posti a coadiuvare il Commissariato di Gallipoli, hanno proceduto all’identificazione di un uomo di 22 anni residente a Melissano,  all’interno di un bar situato nella stessa cittadina in via Racale, poiché lo stesso, alla vista del personale operante,  ha cercato di allontanarsi repentinamente.

Il 22nne diversi precedenti penali in materia di sostanze stupefacenti, pertanto, i poliziotti hanno proceduto alla perquisizione personale e hanno scoperto e sequestrato 5,20 gr di marijuana e 50 euro in contanti.

All’interno della sua vettura c’erano altri 250 euro.

La perquisizione è stata estesa presso l’abitazione e, all’interno di uno zainetto, sono state trovate 48 cartucce e un bossolo marca Sellier&Bellot calibro 6.35 Browning. L’uomo,  non avendo mai avuto alcun titolo autorizzativo alla detenzione delle stesse, è stato deferito alla autorità giudiziaria competente anche per detenzione di sostanza stupefacente.

Durante il controllo gli agenti hanno proceduto all’accertamento delle armi detenute con titolo autorizzativo dal padre del 22enne, nello specifico 4 fucili,  di cui due da caccia calibro 12 e una pistola Beretta calibro 7.65. Nel garage, luogo di detenzione delle armi, i poliziotti hanno scoperto, all’interno di un marsupio appeso ad uno scaffale, 30 cartucce da caccia calibro 12 e 12 munizioni per pistola calibro 7.65 detenute illegalmente.

Pertanto anche il padre, 59 anni, è stato denunciato.

Potendosi concretizzare un possibile abuso da parte del detentore si è proceduto al ritiro cautelare delle armi, venendo meno i presupposti di affidabilità al capo al possessore.

Continua a Leggere

Cronaca

Controlli straordinari, denunce e sanzioni

Specifici servizi della Polizia di Stato nel territorio di Lecce e provincia, in particolare a Lecce e nella zona compresa tra Nardò, Taurisano, Otranto e Gallipoli

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Durante la trascorsa settimana la Polizia di Stato ha intensificato l’attività di controllo del territorio effettuando specifici servizi nel territorio di Lecce e provincia, in particolare nella zona compresa tra Nardò, Taurisano, Otranto e Gallipoli.

I servizi straordinari hanno avuto come obiettivo principale quello di controllare i luoghi di aggregazione giovanile, gli esercizi commerciali, i parchi, le piazze maggiormente frequentate delle città e zone nevralgiche, come la stazione di Lecce.

Per la prevenzione dei reati predatori sono stati impiegati poliziotti appartenenti al Reparto Prevenzione Crimine, alla Polizia Stradale, gli agenti delle Volanti, personale della Squadra amministrativa, della Squadra mobile, della Scientifica e dei Commissariati interessati, coadiuvati da personale della polizia locale dei rispettivi comuni.

Il riepilogo dei risultati dell’ultima settimana corrisponde a: 3.786 persone controllate in totale; 1.640 veicoli controllati, da cui sono scaturite 22 contravvenzioni al Codice della Strada, di cui  7 per la violazione dell’ art, 72 n. 13 del CdS (silenziatore non a norma in assenza del cosiddetto “db killer”) e 13 persone controllate con etilometro.

Per quanto riguarda i controlli amministrativi, a Lecce sono state interessate undici attività di somministrazione di cibi e bevande.

Sono state elevate due sanzioni per irregolarità riguardanti l’assenza di titolo autorizzativo all’occupazione del suolo pubblico.

Per un’altra di queste attività, i titolari sono stati invitati presso gli uffici della Polizia amministrativa e sociale a fornire la documentazione richiesta e valutare l’eventuale l’irrogazione di sanzioni.

 

Continua a Leggere

Casarano

Radioamatori, una prima volta a Tricase

Domani, partecipano all’esercitazione nazionale di Protezione Civile “Rete Zamberletti”. Coinvolte 34 Prefetture ed 11 Enti/Associazioni. Contemporaneamente 19 Radioamatori volontari, sparsi in tutta la provincia, testeranno ricetrasmettitori ed antenne effettuando collegamenti a livello locale

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

A seguito della convocazione da parte della Prefettura di Lecce, la Sezione di Lecce dell’A.R.I.-Associazione RadioAmatori Italiani prenderà parte alla 492esima Esercitazione Nazionale della “Rete Zamberletti”, la Rete delle Radiocomunicazioni Alternative di Emergenza delle Prefetture.

Per svolgere l’importante esercitazione A.R.I. Lecce ha scelto Tricase che, domani, martedì 30 settembre, la ospiterà per la prima volta in assoluto.

La Città di Tricase, riconoscendone l’elevata valenza sociale, ha concesso il proprio Patrocinio.

A partire dalle ore 18 verranno allestite, sul piazzale della Zona Mercato (nell’area compresa tra Corso e le vie Vespasiano e Traiano) due Stazioni Radio Campali.

La prima Stazione Radio sarà “protagonista”, dalle ore 19sino alle 19,40, dell’Esercitazione della sotto-rete provinciale in banda VHF che testerà l’efficienza dei collegamenti a breve distanza, eventualmente anche tramite l’utilizzo dei ripetitori di A.R.I. Lecce presenti sul territorio (Montesardo di Alessano, Parabita e Lecce).

All’esercitazione parteciperanno 15 Radioamatori, sparsi in tutta la provincia di Lecce (anche in rappresentanza di altre associazioni di volontariato), che risponderanno alle chiamate della Stazione Radio Capo-maglia IQ7AF “operata” da Gianluca Eremita IW7DAX, Cosimo Attrotto IK7IMP, Rocco Fersini IU7QTI, Giuseppe Piscopiello IU7SEB con la collaborazione dell’SWL Giuseppe Sergi.

Trasmetterà dalla seconda Stazione Radio durante l’Esercitazione Nazionale in HF, il cui avvio è fissato alle ore 20, il presidente di A.R.I. Lecce Icilio Carlino IK7IMP.

Grazie all’utilizzo delle Onde Corte, impiegate per le comunicazioni a medio-lungo raggio, sarà possibile mettere in collegamento 34 Prefetture, tra cui Lecce, ed altri 11 Enti compresa una unità navale della Marina Militare e la Repubblica di San Marino.

Durante l’esercitazione verranno testate due nuove antenne appositamente auto-costruite dal gruppo di radioamatori della zona: una tri-banda a filo (“dipolo”) di ben 44 metri di lunghezza usata per i collegamenti a lunga distanza (HF) ed una direttiva “Yagi-Uda” per quelli a breve distanza (VHF).

Durante l’Esercitazione saranno presenti anche: il sindaco di Tricase Antonio De Donno, la Comandante della Polizia Locale di Tricase Anna Grazia Bello, la delegazione dell’associazione di volontariato di Protezione Civile “PROCIV” di Tricase guidata dal presidente Cristian Legari e quella della Sezione di Tricase dell’A.N.C.-Associazione Nazionale Carabinieri guidata dal presidente Giuseppe Stefanizzi.

LA RETE ZAMBERLETTI

La “Rete Zamberletti”, nata nel 1985 grazie all’On.le Giuseppe Zamberletti cui è stata intitolata è operativa su frequenze HF (Onde Corte) ed è stata sviluppata sulle potenzialità e le capacità dei radioamatori volontari aderenti all’A.R.I.-Associazione Radioamatori Italiani con l’intento di assicurare stabilità e sicurezza alle trasmissioni radio, soprattutto in casi di collasso delle altre infrastrutture di comunicazione.

Le stazioni radio che ne fanno parte possono essere usate come mezzo di comunicazione alternativo in caso di calamità, black-out parziale o totale dei sistemi di comunicazione convenzionali e particolari condizioni di emergenza, anche relativamente al territorio di competenza delle singole Prefetture.

Attivabili in brevissimo tempo 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, possono garantire collegamenti nel territorio italiano sia a medio/lungo raggio, in banda HF, che a breve raggio nelle bande VHF e UHF, anche tramite ripetitori radio.

La “Rete Zamberletti” viene testata mensilmente con una specifica esercitazione e le attività operative sono gestite dall’Associazione Radioamatori Italiani attraverso i propri Soci e dalle Sezioni site nei capoluoghi di provincia presso le sedi delle Prefetture. Alle chiamate della rete radio HF partecipa, da oltre vent’anni, anche una stazione della Repubblica di San Marino. Dalla sua nascita ad oggi sono state effettuate 491 prove di collegamento.

Questo l’ordine di chiamata dei Radioamatori che parteciperanno all’Esercitazione della sotto-rete provinciale in banda VHF con indicato la città e l’associazione rappresentata.

  1. Fernando Negro IU7IRG  Casarano “Protezione Civile Salento” O.d.v.
  2. Luca Francioso IZ7QUI   Racale  R.I. Lecce
  3. Paolo Cannazza  IU7URP  Castrignano dei Greci
  4. Bruno Piccinno  IU7TWS Novoli
  5. Stefano Pranzo IZ7ECX  Castrignano dei Greci R.I. Lecce
  6. Daniele Pantaleo IU7TXJ Miggiano R.I. Lecce
  7. Marco De Carlo IZ7DOK Santa Maria al Bagno R.I. Lecce
  8. Gabriele Albanese IK7FMQ Lecce R.I. Lecce
  9. Alberto Bene IZ7PYM Ortelle Protezione Civile Poggiardo-Vaste
  10. Daniele Vallo IU7GUX  Santa Maria di Leuca
  11. Pasquale Luceri IZ7QOG Soleto R.I. Lecce
  12. Paolo Morciano IU7NMM Alessano
  13. Roberto Pepe IZ7LOW Taurisano R.M.I.-Asso.ne Radioamatori Marinai Italiani
  14. Stefano Ingrosso IU7QCH Novoli R.I. Lecce
  15. Gabriele Negro IU7TXX  Supersano “Protezione Civile Salento” o.d.v.

G.E.

La cartina dell’esercitazione VHF

La locandina dell’evento

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti