Connect with us

Tricase

Tricase: il varo di “Prospero”

Magna Grecia Mare procede al varo della barca storica appena restaurata

Pubblicato

il

L’Associazione Magna Grecia Mare procede al varo di “Prospero”, barca storica del Porto di Tricase. La cerimonia si terrà al Porto di Tricase, sabato 2 giugno alle 18.30


Il restauro della barca


Dopo quasi cinquant’anni di onoratissimo lavoro svolto per la famiglia Ruberto, la barca “PROSPERO” è stata presa in consegna dall’Associazione Magna Grecia Mare nel settembre 2010, per essere preservata come patrimonio della cultura legata al mare.


La barca è un tipico gozzo salentino di metri 5,50, uscito dal cantiere del maestro d’ascia Salvatore Frassanito nel 1964, commissionata da due fratelli pescatori, Rocco Giubileo e Vitale.


Il restauro, iniziato a gennaio 2011, è stato conservativo, cercando di mantenere intatte tutte le caratteristiche estetiche e costruttive dell’imbarcazione. I lavori strutturali sono stati eseguiti dallo storico cantiere Frassanito di Marittima, ed esattamente dai maestri d’ascia Antonio e Nino, figli di Salvatore, che costruì l’imbarcazione.


Si sono dovute sostituire alcune tavole di fasciame, quattro ordinate a poppa e la falchetta corrispondente, la vecchia “sanala” (ripiano di appoggio delle reti) marcita. Inoltre, si è portato all’originale dimensione il “tamburo” (gavone di prua) e si è ricollocato il banco di voga centrale, che funge anche da mastra per l’albero della vela latina. Una completa calafatura, con stoppa di cotonina, ha completato il lavoro sullo scafo.


Dopo i lavori strutturali, la barca, che era stata portata completamente a legno, ha avuto la necessaria rifinitura, ad opera di Loreto Ruberto, maestro carpentiere sopraffino. Stuccature, minio e tante mani di vernice, hanno ridato l’originale splendore alla barca, che adesso è pronta ad essere nuovamente bagnata dal mare salentino.


Per quanto riguarda la sistemazione del vecchio motore Farymann 10 HP monocilindrico, della relativa linea d’asse e degli impianti (raffreddamento, elettrico, ecc.), l’aiuto determinante è arrivato dal cantiere Hobby Nautica dei fratelli Ignazio, Carlo e Fabrizio Turco.


A tutte le maestranze, che, oltre alla bravura tecnica hanno dimostrato un’attenzione particolare all’economia dell’intervento, va il caloroso ringraziamento dell’Associazione, per aver contribuito con la propria opera, a preservare un bene facente parte della storia marinara locale.

Il futuro riserva al Prospero una lunga carriera a supporto delle attività dell’Associazione Magna Grecia Mare. Affiancherà le altre barche storiche del Porto di Tricase, utilizzate per per la Scuola Municipale di Vela Latina e di Antica Marineria.


L’evento


È previsto il saluto da parte dell’intera comunità del borgo e, naturalmente, da parte dei parenti degli antichi proprietari, per suggellare la continuità fra il passato ed il futuro, in un ideale passaggio di testimone fra generazioni di lavoratori del mare ed appassionati che intendono preservare la loro cultura.


Presenzieranno la cerimonia di varo, l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno, ed il Sindaco della Città di Tricase, Antonio Coppola, quale rappresentante dell’Amministrazione Comunale, co-fondatrice del Museo e della Scuola.


Saranno inoltre presenti numerose autorità civili, militari e religiose.


Dopo il varo, il Prospero sarà addobbato opportunamente per partecipare alla processione in mare dedicata a Santa Teresa, protettrice della marina e dei suoi abitanti, che si terrà a Tricase Porto il giorno dopo, 3 giugno, nel tardo pomeriggio.


Due giorni all’insegna della riscoperta delle tradizioni e dei riti marinareschi, nel piccolo borgo di Tricase Porto, con uno sguardo verso il costituendo Porto Museo, da realizzarsi nell’ambito del progetto Interreg Grecia-Italia, di cui l’Associazione e la Città di Tricase sono partners fondamentali.


Buon vento.


Appuntamenti

Tricase: 1° Maggio con la Festa degli Aquiloni

Aquiloni in volo la mattina in zona mercato. Al pomeriggio si continua a far festa insieme presso il arco cittadino di via Pirandello

Pubblicato

il

Come è ormai diventata consuetudine, il Primo Maggio Tricase fa festa con gli Aquiloni.

La mattina classico appuntamento in zona mercato con “Aquiloni in volo”, simbolo di libertà e di pace.

Nel pomeriggio la festa continua nel parco cittadino di via Pirandello con aquiloni, truccabimbi, baby dance, musica e animazione.

L’evento, che gode del patrocinio del Comune, è organizzato da Tricasèmia, Clean Up Tricase, associazione Philia e Atlantide il paese dei giochi.

Come ogni anno, informa il presidente di TricasèmiaGianluca Errico, «parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza. Quest’anno sarà donato all’Associazione diabetici pediatrici L’Aago Blu Aps».

Errico, infine, rivolge, «un grazie particolare ad Andreina Minonne nostra associata e sostenitrice, a tutto il suo staff diAtlantide il paese dei giochi“».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

Pubblicato

il

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.

È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.

Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing 

Continua a Leggere

Attualità

Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio

Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Pubblicato

il

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.

“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.

“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti