Connect with us

Tricase

Tricase: lettera al Sindaco dalla Lombardia

“Egregio Sig. Sindaco, Egregi Amministratori comunali, la presente per chiederVi pubblicamente di informare tutti i cittadini di Tricase sul perché la SS. 275

Pubblicato

il

Il sindaco Antonio Musaro


“Egregio Sig. Sindaco, Egregi Amministratori comunali, la presente per chiederVi pubblicamente di informare tutti i cittadini di Tricase sul perché la SS. 275 dovrebbe essere fatta, a differenza di ciò che pensa la maggior parte della popolazione e della Opposizione di governo cittadino. Non vivendo in maniera continuativa a Tricase, mi è difficile comprendere la situazione e pertanto vorrei sapere da Voi ed in particolare da Lei, Signor Sindaco, quali vantaggi dovrebbe portare la realizzazione di tale strada ad un Sud Salentino. Questo perché, leggendo articoli di stampa locale, non riesco proprio a scorgerne. Allora ipotizzo: 1) se l’Amministrazione ha avallato tale scelta che prevede lo “sventramento” del territorio, sicuramente l’opera porterà un benessere al territorio e all’economia salentini che noi comuni mortali non riusciamo a capire perché menti superiori hanno analizzato e previsto tutto; 2) se il Sindaco appare tranquillo (ho letto l’intervista di qualche settimana fa) vuol dire che la situazione è sotto controllo considerato che in ogni intervento evidenzia il fatto che lavora solo per il bene di Tricase; 3) se l’Amministrazione accetta di concedere parte di noi (territorio, alberi secolari, costruzioni rurali, muretti a secco, ecc.), vuol dire che dai propri interlocutori politici che sponsorizzano l’opera e che ci rappresentano a livello regionale e soprattutto nel governo nazionale, in cambio otterrà qualcosa con valore almeno decuplicato, quali progetti e finanziamenti certi per creazione di nuovi posti di lavoro e/o per miglioramento delle carenti infrastrutture del territorio comunale, garanzie di investimento da parte di imprese importanti tramite l’intermediazione dei ns. politici che ci rappresentano a livello nazionale, ecc; 4) se l’Opposizione critica tale scelta sarà solo per la solita bega politica, il solito contrasto tra opposte fazioni e non perché veramente la ns. Amministrazione è debole nei confronti dei propri referenti regionali e nazionali; 5) se io, salentino del versante adriatico, egoisticamente avrei visto più utile un collegamento più veloce di quello attuale verso le spiagge dello Ionio (e viceversa per il salentino sponda Ionio che volesse venire sugli scogli) vuol dire che avendo privilegiato questa infrastruttura, ci sono dei vantaggi che non riesco nemmeno ad immaginare! 6) Se per un buon padre di famiglia è inconcepibile che un forestiero si insedi con arroganza e supponenza nella sua proprietà utilizzandola e modificandola a proprio piacimento, danneggiandola e ricevendone in cambio una misera mancia per “l’eventuale disturbo” arrecato, allora farà così il ns. Sindaco, che più volte ha dichiarato di comportarsi come un buon padre per il bene della sua città. Altri pensieri mi vengono alla mente però non voglio tediare il lettore; vorrei però delle risposte certe da chi ha responsabilità di governo, e non per soddisfare un mio desiderio ma perché è un loro dovere. Pertanto, Signor Sindaco e Signori Amministratori, delucidate in maniera semplice ed esaustiva me e chi come me ancora non ha le idee chiare sull’argomento perché se non ci sono risposte esaustive e convincenti a favore della costruzione della SS. 275 vuol dire non solo che avete fallito come Amministratori, ma soprattutto che avete tradito la Vs. gente, la Vs. terra, il Vs. stesso sangue, a vantaggio di potenti estranei alla vita tricasina che usano noi, il ns. territorio e la debolezza dei ns. rappresentanti per realizzare i propri disegni di espansionismo e di accrescimento del potere. Noi che amiamo Tricase,  i traditori non li vogliamo”.

Rocco Chiuri – Calvagese della Riviera (Bs)


Appuntamenti

Tricase: 1° Maggio con la Festa degli Aquiloni

Aquiloni in volo la mattina in zona mercato. Al pomeriggio si continua a far festa insieme presso il arco cittadino di via Pirandello

Pubblicato

il

Come è ormai diventata consuetudine, il Primo Maggio Tricase fa festa con gli Aquiloni.

La mattina classico appuntamento in zona mercato con “Aquiloni in volo”, simbolo di libertà e di pace.

Nel pomeriggio la festa continua nel parco cittadino di via Pirandello con aquiloni, truccabimbi, baby dance, musica e animazione.

L’evento, che gode del patrocinio del Comune, è organizzato da Tricasèmia, Clean Up Tricase, associazione Philia e Atlantide il paese dei giochi.

Come ogni anno, informa il presidente di TricasèmiaGianluca Errico, «parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza. Quest’anno sarà donato all’Associazione diabetici pediatrici L’Aago Blu Aps».

Errico, infine, rivolge, «un grazie particolare ad Andreina Minonne nostra associata e sostenitrice, a tutto il suo staff diAtlantide il paese dei giochi“».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

Pubblicato

il

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.

È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.

Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing 

Continua a Leggere

Attualità

Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio

Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Pubblicato

il

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.

“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.

“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti