Tricase
Tricase: nuova boccata d’ossigeno per i 720 lavoratori dell’Adelchi
Hanno ottenuto la proroga per un altro anno di cassa integrazione “regionale” e il riconoscimento dell’Accordo di programma. È il risultato del tavolo interministeriale
Hanno ottenuto la proroga per un altro anno di cassa integrazione “regionale” e il riconoscimento dell’Accordo di programma. È il risultato del tavolo interministeriale tenuto a Roma lo scorso 14 dicembre ed al quale hanno partecipato una delegazione di operai (erano in 132 partiti in pullman da Tricase) e l’attivissimo Comitato “Michele Frascaro”; le Organizzazioni Sindacali; Ippazio Preite in rappresentanza del gruppo Adelchi; Guido Aprea nella doppia veste di prefetto e commissario straordinario del Comune di Tricase; il sen. Cosimo Gallo; gli on. Teresa Bellanova, Ugo Lisi e Lorenzo Ria; la vice presidente della Regione Puglia, Loredana Capone; il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone. A fare gli onori di casa, Giampiero Castano, direttore del M.I.S.E. (Ministero dello Sviluppo Economico). Il rischio licenziamenti è dunque, almeno per ora, scongiurato: i lavoratori con ammortizzatori sociali in scadenza il prossimo 31 dicembre hanno ottenuto una proroga della cassa integrazione cosiddetta regionale. Tutti i soggetti presenti hanno confermato che il cluster Adelchi rientra a pieno titolo nel Pit9, area industriale a cui si applica l’accordo di programma del 1° aprile 2008, e che si punterà sull’accelerazione delle procedure di valutazione delle manifestazioni di interesse presentate dalle aziende che vogliono investire in questo territorio per consentire una più rapida riconversione di almeno una parte dei lavoratori fuori dal sistema produttivo ormai da quasi tre anni. Ippazio Prete, per conto del gruppo Adelchi, aveva inizialmente proposto la chiusura delle aziende, ma nessuno ha accettato. Convenuti tutti sulla proroga regionale, il gruppo Adelchi ha espresso la disponibilità a revocare le procedure di messa in mobilità per tutti i lavoratori. Decisamente soddisfatto il commissario prefettizio del Comune di Tricase, Guido Aprea, che ha sottolineato: “Un altro anno di cassa integrazione rappresenta per quegli operai una piccola certezza. Abbiamo inoltre ottenuto l’impegno da parte del MISE di fare pressione su Invitalia (è l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, agisce su mandato del Governo per accrescere la competitività del Paese, in particolare del Mezzogiorno, e per sostenere i settori strategici per lo sviluppo) affinché si proceda nell’attività di ricerca per reinserire nelle altre aziende del comparto Tac gli operai in cassintegrazione e al contempo di riattivare gli strumenti per la ricerca di nuovi investitori. Da quanto ipotizzato si potrebbe cominciare dal reinserimento di 60-70 operai: certo è una piccola parte, ma sarebbe solo l’inizio”. E’ un’utopia pensare ad un rigurgito dì orgoglio e quindi ad un nuovo investimento sul territorio da parte di Adelchi Sergio? “Al momento non mi pare ci siano le condizioni per una soluzione in tal senso”. Il commissario Aprea ha intanto incassato i complimenti sinceri del Comitato “Michele Frascaro” e degli altri operai: “Abbiamo molto apprezzato il suo interessamento”, ha spiegato Rocco Panico, “e soprattutto la sua competenza. L’impressione è che, fino al suo intervento, nessuno al MISE avesse compreso il motivo per cui eravamo lì”. Da gennaio ad agosto gli operai percepiranno la stessa Cassintegrazione del 2011, poi gli ammortizzatori subiranno un abbattimento compreso tra il 30 e il 40%. Ha commentato Rocco Panico: “Abbiamo ottenuto forse il massimo: una buona soluzione seppur temporanea. Vorrei ricordare che noi agli ammortizzatori sociali preferiremmo un lavoro. È quello che chiediamo, da sempre. Per ora è importante aver scongiurato licenziamento e mobilità perché ci consente di restare legati, anche se solo con un lacciolo, al nostro lavoro. Ora speriamo si riesca finalmente a procedere ad un nostro graduale reinserimento”. Panico non nasconde un sogno: “La nostra speranza mai svanita è sempre quella di una ripresa del gruppo Adelchi. Ma ci rendiamo conto come allo stato delle cose questa sia un’ipotesi piuttosto remota. Comunque sia, lo ribadiamo, chiediamo soltanto di lavorare”. Per il momento i 720 operai hanno evitato la mannaia del licenziamento. Buon Natale soprattutto a loro, dunque, e l’augurio che il 2012 porti quello che hanno sempre desiderato: un lavoro ed uno stipendio “sudato”. Del resto, ce lo hanno insegnato sin dai primi giorni di scuola: l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro…
Giuseppe Cerfeda
Appuntamenti
Tricase: 1° Maggio con la Festa degli Aquiloni
Aquiloni in volo la mattina in zona mercato. Al pomeriggio si continua a far festa insieme presso il arco cittadino di via Pirandello

Come è ormai diventata consuetudine, il Primo Maggio Tricase fa festa con gli Aquiloni.
La mattina classico appuntamento in zona mercato con “Aquiloni in volo”, simbolo di libertà e di pace.
Nel pomeriggio la festa continua nel parco cittadino di via Pirandello con aquiloni, truccabimbi, baby dance, musica e animazione.
L’evento, che gode del patrocinio del Comune, è organizzato da Tricasèmia, Clean Up Tricase, associazione Philia e Atlantide il paese dei giochi.
Come ogni anno, informa il presidente di Tricasèmia, Gianluca Errico, «parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza. Quest’anno sarà donato all’Associazione diabetici pediatrici L’Aago Blu Aps».
Errico, infine, rivolge, «un grazie particolare ad Andreina Minonne nostra associata e sostenitrice, a tutto il suo staff di “Atlantide il paese dei giochi“».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.
È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.
Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing
Attualità
Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio
Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.
“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.
“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!