Attualità
Un concerto per celebrare 40 anni di Ottica Moderna
La musica de “La Repetition” a Presicce-Acquarica, mercoledì sera: “Un evento per manifestare il senso di gratitudine nei confronti di chi ci ha accompagnato in questo meraviglioso percorso”

Empatia, passione, eccellenza e territorio. Ottica Moderna di Tricase e Presicce, da ben 4 decenni, lavora con un obiettivo costante: essere un punto di riferimento per il basso Salento, in continuo contatto e dialogo con la sua clientela.
E’ per questo che, in settimana, celebrerà con la comunità locale una ricorrenza speciale: quella del 40esimo anno di attività.
Una serata piena di energia
Lo farà con un evento a Presicce-Acquarica, una serata in cui si darà spazio alla musica, al ritmo e alle culture del mondo. Alle ore 21e30 di mercoledì 14 settembre, in piazza del Popolo a Presicce, con ingresso libero, vi sarà “La Répétition/Orchestra senza confini”.
Un concerto coloratissimo e pieno di energia con tutti i tratti distintivi del “Circular Music Afro Festival“, nato dalla convinzione che esiste un luogo ideale in cui, nutrendosi vicendevolmente, le culture del mondo si incontrano e si fecondano, e da cui si parte per e si arriva da un viaggio di esplorazione di cui la musica è potente mezzo di trasporto e la cultura tradizionale di appartenenza un bagaglio indispensabile per la traversata.
Gratitudine
“Il nostro primo punto vendita è nato nell’ottobre del 1981 a Presicce”, ricorda Vincenzo Martella, titolare di Ottica Moderna. “Racconto spesso di come mi sentii, da subito, quasi adottato dalla gente del posto: la fiducia riposta da Presicce ed Acquarica nel mio lavoro è stata un volano per l’attività; un pezzo importante di questa storia lunga 40 anni“.
“Già un anno fa“, continua, “avremmo voluto celebrare la ricorrenza del quarantesimo, ad ottobre, con un evento pubblico. Poi il Covid ci fece desistere. Ma abbiamo voluto fortemente riprogrammare l’appuntamento: è un modo per manifestare il senso di gratitudine nei confronti di chi ci ha accompagnato in questo meraviglioso percorso“.
Un percorso che ha visto Ottica Moderna (che ora accoglie i suoi clienti in Corso Italia a Presicce-Acquarica ed in via Toma a Tricase) diventare centro specializzato Varilux e di molte altre aziende, ed arrivare ad offrire un ventaglio di servizi, da quelli del laboratorio ottico all’optometria, dalla contattologia alla vendita di lenti da vista ed occhiali da sole, dall’ortottica alla riabilitazione visiva.
“La nostra crescita è frutto del grande lavoro di tutto lo staff, sempre dedito alle esigenze dei clienti ed altamente professionale. E dell’impegno di mia moglie Paola, non solo nel rapporto con la clientela ma anche nella gestione manageriale dell’azienda”, spiega Vincenzo. “Puntiamo sempre a migliorare e ad aggiornarci. Anche per tener fede al nostro nome“, sorride.
Lo sguardo è sempre orientato al domani. Il futuro è nelle mani di Grazia, figlia di Vincenzo e Paola. È lei che, rientrata a casa dopo varie missioni di volontariato come ortottista in vari Paesi del mondo ed una esperienza lavorativa in Spagna, prenderà presto le redini dell’azienda. Un passaggio generazionale che caratterizza anche la clientela di Ottica Moderna: “Quello che più mi riempie di gioia“, chiosa Vincenzo, “è vedere oggi i figli ed i nipoti dei nostri primi clienti varcare la soglia della nostra attività“. In 40 anni di storia, il miglior attestato di stima che si possa desiderare.
Lorenzo Zito
Attualità
Nuovo sede Comando VVF Lecce, i sindacati: “Si faccia presto”

COMUNICATO CONAPO, CGIL, CONFSAL VIGILI DEL FUOCO LECCE
CASERMA VIGILI DEL FUOCO LECCE, CONAPO, CGIL, CONFSAL LECCE

CoNaPo, CGIL e Confsal raccolgono con grande soddisfazione le dichiarazioni del deputato e capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Finanze Saverio Congedo relative all’impegno preso dal Viminale nella persona del Sottosegretario al Ministero dell’ Interno con delega ai Vigili del Fuoco Emanuele Prisco per la costruzione di una nuova caserma su un’area compresa tra i 10.000 ed i 15.000 m2, area posta in posizione idonea alle attività di soccorso nella città di Lecce e nel territorio salentino.
Il progetto del Comando Prov.le VVF, fino a ieri destinato ad essere abbattuto e ricostruito sull’attuale area, è stato fin da subito fortemente contestato a tutti i livelli da quasi tutti i sindacati a causa della ridotta superficie non idonea a ospitare personale, mezzi, attrezzature, locali tecnici ed uffici amministrativi, una lotta che dura da anni e che oggi ha un riscontro positivo.
Continuerà con ancora più veemenza l’impegno di CoNaPo, CGIL e Confsal che seguiranno quotidianamente tutto l’iter burocratico, partendo al più presto dall’individuazione dell’area idonea.
Le condizioni in cui versa l’attuale sede centrale di viale Grassi non ammettono più ritardi di alcun genere tant’è che, nelle more della realizzazione della nuova sede, sono comunque improcrastinabili gli interventi straordinari a tutela della sicurezza operativa e delle condizioni igienico-sanitaria del personale che in essa presta servizio.
Attualità
Patu, scelta come location dal regista Saby Raphael
Recentemente ha focalizzato l’attenzione su questo tema, riunendo un gruppo di musicisti e ballerine, prendendo ispirazione dalla cultura della “Taranta”

Riceviamo e Pubblichiamo
Attualità
Protezione civile: allerta per temporali, grandinate e raffiche di vento
stamani è stato diramato un messaggio di allerta gialla che riguarderà tutta la Puglia, dalle ore 8,oo…

Finirà mai questo trapanante e colloso vento di scirocco? Sembra, stando al messaggio pervenuto dalla protezione civile, che ghibli abbia le ore contate.
Infatti, stamani è stato diramato un messaggio di allerta gialla che riguarderà tutta la Puglia, dalle ore 8,oo, di sabato 23 settembre, e per le successive 12 ore, a causa delle precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, che sono attese su tutta la regione.
I fenomeni, spiegano nella nota, potrebbero essere accompagnati da rovesci intensi, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
-
Cronaca4 settimane fa
Fallito attentato contro Don Antonio Coluccia
-
Appuntamenti4 settimane fa
Tricase: grave lutto, annullati sagra e concerto a Tutino
-
Appuntamenti4 settimane fa
Ugento: Il filosofo, l’empio, il rogo
-
Attualità4 settimane fa
Tricase: gli “isolani”su Rai 1
-
Appuntamenti4 settimane fa
Notte della Taranta, questa sera scatta l’ora X
-
Attualità4 settimane fa
Casarano, Opel Sancar vince causa milionaria col fisco, ma nel frattempo fallisce
-
Approfondimenti4 settimane fa
Caregiver Familiari: «I disabili non siamo noi»
-
Cronaca4 settimane fa
Autocompattatori in fiamme nella notte