Ugento
Lecce: il Comune di Ugento presenta la campagna di scavo archeologico
Venerdì 5 marzo, alle 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione dei risultati della seconda campagna di scavo archeologico realizzata nell’ambito del progetto: “Ricerca, valorizzazione e musealizzazione dell’area archeologica di località Artanisi ad Ugento”. Interverranno: prof. Antonio Castorini, presidente Fondazione Cassa di Risparmio Puglia Bari; dott. Maria Antonia Gorgoglione, archeologa della Soprintendenza per i beni archeologici della Puglia; Eugenio Ozza, sindaco di Ugento; prof.ssa Anna Maria Bietti Sestieri, docente di Protostoria europea all’Università del Salento; Simona Manca, assessore alla Cultura della Provincia di Lecce.
L’area archeologica di località Artanisi, una delle più importanti di età preistorica scoperte negli ultimissimi anni nel Salento, situata tra Ugento e Torre S. Giovanni, è stata oggetto di una prima campagna di scavo, svoltasi dal 9 giugno all’11 luglio 2008. Durante l’indagine archeologica, grazie alla valutazione scientifica e al completo inquadramento topografico della specchia, è stata delimitata l’area di ricerca e si è proceduto alle operazioni di scavo che hanno riportato alla luce tombe e strutture funerarie composte da lastre di roccia calcarea, databili fra il IV e la metà circa del II millennio a.C. Il progetto attuale mira, invece, a indagare integralmente la struttura tumuliforme per risalire all’originaria planimetria e al numero esatto di tombe presenti al suo interno, per acquisire ulteriori elementi che consentano una migliore comprensione del monumento e delle sue fasi cronologiche e, infine, per ricostruire la ritualità funeraria sottesa alla realizzazione di tale imponente struttura. Questa seconda campagna di scavo ha permesso di perfezionare i lavori iniziati e ad approfondire la ricerca, la valorizzazione e la musealizzazione di questo straordinario contesto. Si tratta di interventi che mirano a restituire ai cittadini di Ugento la propria eredità storica, attraverso l’indagine stratigrafica, il recupero e, infine, la fruizione al pubblico dell’importante complesso archeologico attraverso itinerari e visite guidate. L’Assessorato alla Cultura del Comune di Ugento (Assessore alla Cultura Avv. Massimo Lecci), ente attuatore del progetto, è coadiuvato dagli Enti pubblici preposti alla ricerca ed alla tutela, che operano sul territorio comunale da molti anni e con i quali l’Amministrazione ha in corso fruttuose collaborazioni: la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia (Dott.ssa Teresa Elena Cinquantaquattro, Soprintendente Archeologo per la Puglia); il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento (Prof.ssa Anna Maria Bietti Sestieri, docente di Protostoria Europea), l’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche – C.N.R.-I.B.A.M. (Prof. Francesco D’Andria, Direttore dell’Istituto) e inoltre la Provincia di Lecce (dott.ssa Simona Manca, Assessore alla Cultura). Contribuirà al finanziamento dell’ambizioso progetto la Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia (Prof. Antonio Castorani, Presidente della Fondazione). La buona riuscita del progetto in parola consentirà di elevare altamente l’offerta culturale di una realtà a forte vocazione turistica, quale è quella di Ugento, e di apportare sviluppo socio – economico – culturale non solo nel territorio amministrato ma anche in quello provinciale e regionale.
Cronaca
Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini

Emergono nuovi e significativi sviluppi in merito all’incidente avvenuto ieri sera lungo la SP91, tra le marine di Torre Pali e Lido Marini, dove un centauro è stato soccorso e trasportato in ospedale a Tricase.
A seguito dell’intervento dei Carabinieri del NORM della Compagnia di Tricase, il protagonista dell’incidente, un 37enne di Melissano, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato.
Durante il trasporto in ambulanza al Pronto Soccorso di Tricase, alcune dosi di sostanza verosimilmente stupefacente – presumibilmente cocaina – sono cadute dalle tasche dell’uomo. I successivi accertamenti dei militari hanno portato al rinvenimento di 9 dosi della stessa sostanza e 800 euro in contanti, ritenuti possibile provento di attività di spaccio.

L’episodio ha spinto i Carabinieri a eseguire una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo a Melissano.
Anche in questo caso, il bilancio è stato rilevante: ben nascosta all’interno di una confezione di cartone per purè sistemata in un mobile della cucina, è stata trovata e sequestrata una pistola calibro 25/6.35 mm con matricola abrasa, cinque proiettili dello stesso calibro e altre quattro dosi di cocaina.
Il 37enne è stato quindi arrestato e ristretto ai domiciliari dopo le dimissioni ospedaliere. Ora dovrà rispondere delle accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di arma clandestina.
Cronaca
Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso

Grande spavento ieri pomeriggio, intorno alle ore 19, a Lido Marini (Ugento), lungo la strada che collega la marina a Torre Pali, dove si è verificato un incidente stradale che ha visto coinvolto un motociclista.
Secondo le prime ricostruzioni, per cause ancora in fase di accertamento, un uomo di 36 anni, originario di Casarano, è rovinato sull’asfalto. L’impatto è stato violento, tanto da richiedere l’immediato intervento dei soccorsi.
Sul posto sono giunti tempestivamente i carabinieri e il personale del 118, intervenuto con un’autoambulanza e due auto mediche, per prendere in carico anche gli altri coinvolti nel sinistro.
Il motociclista, che ha avuto la peggio nell’incidente, è stato stabilizzato e trasportato in codice rosso presso l’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase.
Fortunatamente, dopo essere stato preso in carico dal personale medico del nosocomio, le sue condizioni si sono rivelate meno gravi del previsto..
Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Sport
Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record
Bruno Danovaro, da oltre trent’anni ai vertici mondiali dello sport professionistico tra pesistica ed arti marziali e detentore di diversi record mondiali, ha spinto sopra la testa due enormi manubri da oltre 104 kg cadauno

Bruno Danovaro, conosciuto come l’uomo dei record: da oltre trent’anni ai vertici mondiali dello sport professionistico tra pesistica ed arti marziali.
Ha infranto diversi record mondiali nella pesistica tutt’ora imbattuti; da 119 matches è imbattuto nelle arti marziali ed è pluricampione del mondo in carica nella categoria -90 kg pro.
Poliedrico campione, con incursioni nel rugby, calcio storico, football americano, rodeo (montando tori), corse a piedi sui 10 km, gare in bicicletta specialità Gravel, tutte ufficiali.
Il campione, in attesa di giocare la partita perfetta a football americano, nel ruolo di Quarterback, si sta allenando intensamente nell’amato Salento.
Tra allenamenti e visite enogastronomiche, ha stupito tutti in un luogo a lui caro, Torre San Giovanni, dove ha spinto sopra la testa due enormi manubri da oltre 104 kg cadauno, infrangendo l’ennesimo record.
A dimostrazione dello stato di forma del super campione le parole dei medici, tra cui il suo capo staff medico, Dottore Michele Bianchi primario di cardiologia e sport a Milano che lo definisce «capace di stupire la medicina in continuazione grazie alle sue incredibili prestazioni, frutto anche di una vita sana e pulita».
Il campione già in passato si era allenato in Salento per preparare i mondiali di Karate Kyokushinkay (karate a contatto pieno), in virtù di un legame forte con la nostra terra che il campione ama sottolineare.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare