Ugento
Massimo Lecci è il nuovo sindaco di Ugento
A suffragare l’elezione dell’avvocato di 39 anni sono stati 3.361 elettori (43,21 %), i quali hanno scelto la continuità dando il loro consenso a colui che negli ultimi

A suffragare l’elezione dell’avvocato di 39 anni sono stati 3.361 elettori (43,21 %), i quali hanno scelto la continuità dando il loro consenso a colui che negli ultimi anni è stato accanto al sindaco uscente Eugenio Ozza prima come assessore e poi come vicesindaco. Per Lecci, tuttavia, non è stata una battaglia semplice e scontata: la lista di Giulio Lisi, con 2.760 (35,48 %) ha distanziato di soli 601 voti la coalizione vincitrice. La lista civica di area centrosinistra, guidata da Pasquale Molle, ha ottenuto 1.657 consensi (21,30 %).
Dopo i festeggiamenti di rito, che si sono svolti per le strade di Ugento, Gemini e Torre San Giovanni, e che hanno visto il primo cittadino uscente Ozza passare il testimone al suo successore tra lacrime e abbracci, inizia il toto-nomi per la composizione della giunta. I più quotati a diventare assessori sono Graziano Greco, Antonio Ponzetta, Daniela Specolizzi, Maria Venere Grasso e Salvatore Chiga (da notare la presenza di due donne in giunta, evenienza che probabilmente non si è mai verificata a Ugento). Sembra ormai certo, inoltre, che Graziano Greco, 26enne di Gemini, incasserà la nomina a vicesindaco. Gli altri consiglieri di maggioranza eletti sono Maurizio Basile, Alessio Meli, Vittorio Zecca, Oronzo Calabrese, Biagio Marchese e Vincenzo Ozza (nipote del sindaco uscente). Ai banchi dell’opposizione, invece, troveranno posto per la lista «Per cambiare» il candidato sindaco Giulio Lisi, Carlo Scarcia (passato dalla maggioranza all’opposizione raccogliendo il più alto consenso tra tutti i candidati, 389 preferenze) e Gianfranco Coppola, mentre per la lista «Partecipazione e responsabilità» ci saranno il candidato sindaco Pasquale Molle e Angelo Minenna dei Comunisti Italiani.
La campagna elettorale non è stata priva di colpi di scena: divisioni e riconciliazioni dell’ultimo minuto si sono registrate in entrambi gli schieramenti. Mentre il centrodestra, a poche ore dalla presentazione delle liste, si è spaccato tra la corrente mantovaniana (con Massimo Lecci appoggiato da «La Città», «La Destra» e i «Popolari-Liberali») e quella fittiana (con «La Puglia prima di tutto» e gli ex assessori Carlo Scarcia, Francesco Preite e Dino Congedi confluiti nella lista di Giulio Lisi), il centrosinistra, dopo aver annunciato la candidatura di Martino Carluccio, ha fatto un passo indietro ed è confluito nella lista di Pasquale Molle (appoggiata dal comitato «Io Conto»). La lista di Giulio Lisi, oltre alla corrente fittiana del Pdl, ha accolto al suo interno il consigliere provinciale dell’Italia dei valori Gianfranco Coppola e il consigliere uscente dell’Udc Nico Giannuzzi.
Pierangelo Tempesta
Attualità
Bandiere Blu, Salento pigliatutto
Puglia regione leader e provincia di Lecce cuore pulsante. Il prossimo 13 maggio il prestigioso vessillo sarà assegnato a Nardò, Ugento, Melendugno, Castro, Gallipoli e Salve

Nel 2025, la Puglia si conferma una delle regioni leader in Italia per numero di località premiate, con 22 spiagge Bandiera Blu.
E la provincia di Lecce è la più premiata della Puglia con ben sei località insignite del titolo.
La bandiera blu sventolerà su: Nardò, famosa per le acque cristalline e le spiagge di Santa Maria al Bagno e Porto Selvaggio, una riserva naturale incontaminata; Ugento, con il suo mare turchese e le lunghe distese sabbiose di Torre San Giovanni, molto apprezzata dalle famiglie; Melendugno, che ospita la celebre Torre dell’Orso e le acque limpide di Sant’Andrea; Castro, un pittoresco borgo adagiato sulla scogliera, con calette mozzafiato come la Zinzulusa; Gallipoli, con la sua Baia Verde, ideale per chi cerca un mix di tranquillità e vita mondana; Salve, nota per la località di Pescoluse, definita le Maldive del Salento, con acque turchesi e sabbia finissima.
Martedì 13 maggio la cerimonia di assegnazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini

Emergono nuovi e significativi sviluppi in merito all’incidente avvenuto ieri sera lungo la SP91, tra le marine di Torre Pali e Lido Marini, dove un centauro è stato soccorso e trasportato in ospedale a Tricase.
A seguito dell’intervento dei Carabinieri del NORM della Compagnia di Tricase, il protagonista dell’incidente, un 37enne di Melissano, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato.
Durante il trasporto in ambulanza al Pronto Soccorso di Tricase, alcune dosi di sostanza verosimilmente stupefacente – presumibilmente cocaina – sono cadute dalle tasche dell’uomo. I successivi accertamenti dei militari hanno portato al rinvenimento di 9 dosi della stessa sostanza e 800 euro in contanti, ritenuti possibile provento di attività di spaccio.

L’episodio ha spinto i Carabinieri a eseguire una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo a Melissano.
Anche in questo caso, il bilancio è stato rilevante: ben nascosta all’interno di una confezione di cartone per purè sistemata in un mobile della cucina, è stata trovata e sequestrata una pistola calibro 25/6.35 mm con matricola abrasa, cinque proiettili dello stesso calibro e altre quattro dosi di cocaina.
Il 37enne è stato quindi arrestato e ristretto ai domiciliari dopo le dimissioni ospedaliere. Ora dovrà rispondere delle accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di arma clandestina.
Cronaca
Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso

Grande spavento ieri pomeriggio, intorno alle ore 19, a Lido Marini (Ugento), lungo la strada che collega la marina a Torre Pali, dove si è verificato un incidente stradale che ha visto coinvolto un motociclista.
Secondo le prime ricostruzioni, per cause ancora in fase di accertamento, un uomo di 36 anni, originario di Casarano, è rovinato sull’asfalto. L’impatto è stato violento, tanto da richiedere l’immediato intervento dei soccorsi.
Sul posto sono giunti tempestivamente i carabinieri e il personale del 118, intervenuto con un’autoambulanza e due auto mediche, per prendere in carico anche gli altri coinvolti nel sinistro.
Il motociclista, che ha avuto la peggio nell’incidente, è stato stabilizzato e trasportato in codice rosso presso l’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase.
Fortunatamente, dopo essere stato preso in carico dal personale medico del nosocomio, le sue condizioni si sono rivelate meno gravi del previsto..
Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto.
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano