Connect with us

Alezio

Alticci al volante: quattro patenti ritirate

Guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto effetto di stupefacenti nelle aree cittadine e periferiche di Gallipoli, Alezio, Aradeo, Cutrofiano, Copertino e Nardò

Pubblicato

il

Nella nottata tra il 30 ed il 31 gennaio i Carabinieri della Compagnia di Gallipoli sono stati impegnati su tutto il territorio di loro competenza, con un capillare servizio coordinato a largo raggio. Sono stati eseguiti controlli principalmente finalizzati a contrastare il perpetrarsi di reati contro il patrimonio, nonché il fenomeno della guida in stato di ebbrezza. All’attività di controllo hanno partecipato pattuglie della dipendente aliquota radiomobile, nonché militari della tenenza di Copertino e delle stazioni di Alezio, Nardò, Cutrofiano ed Aradeo, per un totale di 16 militari e 6 automezzi, coordinati dal comandante di compagnia Cap. Michele Maselli. Il dispositivo é stato dispiegato principalmente nelle aree cittadine e periferiche di Gallipoli, Alezio, Aradeo, Cutrofiano, Copertino e Nardò.


Due persone sono state deferite in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di A.L., 24enne torinese, trovato, a seguito del controllo, in possesso di 8 grammi di marijuana e di una dose di MDMA, e di A.C., 30enne di Cutrofiano che, fermato dai militari per un controllo e mostratosi particolarmente nervoso, é stato immediatamente perquisito. Oltre 45 grammi di marijuana suddivisa in dosi, sono stati rinvenuti nell’autovettura. A seguito della perquisizione domiciliare, sono stati trovati un bilancino di precisione e dei semi di canapa ancora da piantare.


Ad un controllo della circolazione stradale é stato poi fermato, alla guida di una Fiat 500 risultata rubata: P.P., 39enne di Copertino. Perquisito, é stato trovato in possesso di una dose di marijuana, di un proiettile cal. 45 e, nella sua abitazione, di un coltello a scatto e tre a serramanico. È stato immediatamente denunciato a piede libero per ricettazione e detenzione abusiva di arma bianca.


Durante un servizio di pattuglia sono stati poi fermati R.P. e S.P., fratelli di Neviano, trovati vicino ad una catasta di legna in un terreno agricolo non di loro proprietà e quindi denunciati per tentato furto.

L.B., 55enne di Gallipoli, é stato invece trovato intento ad asportare benzina da un autocarro parcheggiato sulla strada. Fermato e perquisito, nella sua autovettura sono state trovate altre tre taniche già colme di carburante. Dovrà rispondere dell’accusa di furto.


L.F.D., 32enne di Copertino è stato denunciato per aver rubato un portafoglio contenente oltre 300 euro. L’uomo, gestore di un circolo privato, si é accorto che uno dei clienti aveva lasciato appoggiato sul tavolo il suo portafoglio e, approfittando di un momento di distrazione, glielo aveva sottratto. Accortosi del furto, una volta uscito dal locale, la vittima ha chiamato i Carabinieri che, intervenuti sul posto, hanno rinvenuto in un cassetto il portafoglio.


Il servizio a largo raggio attuato nella nottata ha altresì visto i militari impegnati nel contrasto alla guida in stato di ebbrezza. Per quattro automobilisti è scattato la denuncia per stato di ebbrezza per l’alto tasso alcolemico presente nel sangue, comunque superiore alla soglia minima di 0,50 g/l. In un caso si sono raggiunti addirittura i 2,27 g/l, quindi quasi quattro volte superiore alla soglia minima. Quattro le patenti ritirate, oltre 10 le contravvenzioni al codice della strada elevate, per violazioni che vanno dalla guida senza cinture di sicurezza all’uso del telefono cellulare alla guida. Oltre 50 i punti tolti alle patenti dei malcapitati guidatori. In un caso una persona di Alezio, G.B., 20enne, è stato trovato alla guida dell’autovettura privo della patente di guida mai conseguita: è stato immediatamente denunciato per guida senza patente. A Galatina un’autovettura si è ribaltata per cause ancora da chiarire. Giunti sul posto, i Carabinieri della locale Stazione hanno verificato che l’automobilista alla guida, F.R., 26enne di Nardò, era leggermente ferito e, per sicurezza, chiamata l’ambulanza, ne hanno disposto il trasferimento al pronto soccorso. Verificata anche la presenza di una bottiglia di birra aperta all’interno dell’autovettura. I Carabinieri si sono dunque recati in ospedale per richiedere ai sanitari di effettuare i dovuti accertamenti sulla conducente, ma la signora, venuta a conoscenza di ciò, ha preferito interrompere le medicazioni ed andarsene dall’ospedale per non eseguire i controlli. È stata quindi denunciata per iil rifiuto di sottoporsi agli accertamenti sul tasso alcolemico. Dodici i segnalati alla Prefettura per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti. Si tratta per lo più di ragazzi trovati in possesso di sostanze stupefacenti, soprattutto marijuana. In un paio di occasioni i giovani assuntori avevano cercato di occultare la sostanza illecita. In un caso, infatti, i Carabinieri hanno rinvenuto la dose di marijuana in un pacchetto di sigarette nascosto in una tasca ricavata sotto al sedile di guida; mentre, in un altro caso, la droga é stata trovata sotto al pomo del cambio, abilmente occultata.


Alezio

Il calendario degli autovelox di novembre in Salento

Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…

Pubblicato

il

Continua a Leggere

Alezio

San Rocco ad Alezio

Il paese si veste a festa. La terza domenica di ottobre torna a celebrare il Santo da Montpellier

Pubblicato

il

La terza domenica di ottobre la città di Alezio si veste a festa per il suo compatrono San Rocco da Montpellier.

Una data insolita per ricordare questo grande Santo taumaturgo, in quanto di lui si fa memoria il 16 agosto.

Il motivo di questo rinvio legato alla data nasce da una questione dapprima civile anziché religiosa.

Infatti, sebbene non si abbiano fonti storiche circa la sua istituzione, la fiera di San Rocco si può inserire in quel contesto di piccole fiere autunnali documentate ad Alezio già a partire dal XVIII secolo, organizzate da importanti famiglie contadine nei pressi delle loro contrade.

Sabato 18 ottobre, presso la parrocchia di Maria Santissima Addolorata, alle ore 18,30, è prevista la celebrazione eucaristica e intorno alle 19,30, la solenne processione che si snoderà tra le vie del paese.

Le sante messe di domenica 19, sempre presso la parrocchia di Maria Santissima Addolorata, saranno invece alle ore 8,30, 10 e 18,30.

Per la circostanza, il Comitato Feste Alezio, presieduto da Davide Restino, ha messo in piedi un ricco ed importante programma civile.

La mattina di sabato 18, presterà servizio per le strade del paese, il Concerto Bandistico MunicipaleCittà di Alezio”.

In serata, dalle ore 21,15, in programma il concerto dei NutriAzionisti  in  piazza Vittorio Emanuele II e, alle 23,30, lo spettacolo pirotecnico da via Matteotti.

Domenica 19 ottobre, a partire dalle ore 6, si terrà la Fiera di San Rocco, per le strade del centro abitato.

Durante la giornata presterà servizio il Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano (direttore Gaetano Cellamara) e immancabile sarà pure il Matinèe musicale a partire dalle ore 10, presso largo Coppola – via Matteotti.

Alle ore 18, è atteso lo spettacolo di magia con Mago Milo, in piazza Fiorito.

Chiuderà i festeggiamenti il concerto serale, presso piazza Vittorio Emanuele II, alle ore 19,30.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

 

Continua a Leggere

Alezio

Sette auto in fiamme in provincia nella notte

Pubblicato

il

Notte movimentata quella tra il 3 e il 4 maggio per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Lecce, intervenuti in diverse località per spegnere incendi che hanno coinvolto complessivamente sette autovetture.

Le prime fiamme sono divampate poco dopo l’una di notte a Nardò, sulla Strada Provinciale 359, dove due auto parcheggiate all’interno di un autosalone sono state avvolte dal fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli insieme ai Carabinieri, che hanno avviato le prime indagini.

Il secondo intervento è stato effettuato alle 03:10 a Lizzanello, in via Trento, dove una BMW è stata completamente danneggiata da un incendio. Anche in questo caso sono intervenuti i Carabinieri per le verifiche del caso.

Poco dopo, alle 03:51, le squadre dei Vigili del Fuoco sono state chiamate ad Alezio, in via Sandro Pertini, dove le fiamme hanno colpito una Fiat Punto.

Infine, alle 05:06, un nuovo allarme è scattato a Casarano, in Piazza Taro: due le vetture coinvolte, una Lancia Y e un’Alfa Romeo Giulia.

Grazie al tempestivo intervento delle squadre antincendio, è stato possibile contenere le fiamme e impedire che si propagassero ulteriormente, evitando danni più gravi o conseguenze per le persone. Fortunatamente, in nessuno dei casi si registrano feriti.

Restano ancora da chiarire le cause dei roghi, sulle quali sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine. Non si esclude al momento alcuna ipotesi, inclusa quella del dolo.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti