Attualità
“San Martino in cantina” a Scorrano ed in giro con l’Apt
Cantina aperta in onore del vino e dell’olio nuovo, ma non solo. In occasione del “San Martino in Cantina”, organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia

Cantina aperta in onore del vino e dell’olio nuovo, ma non solo. In occasione del “San Martino in Cantina”, organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia, l’Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano aprirà le sue porte domenica 14 novembre, dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 20,30, per offrire una domenica fuori dal comune a quanti vorranno conoscere e degustare il vino della vendemmia appena conclusa e il primo olio della raccolta appena iniziata. La Cantina Duca Carlo Guarini sarà l’unica in Puglia a ospitare la MonVINguide, giovane appassionato di vino e conoscitore non solo del nettare di Bacco, ma anche del suo territorio di origine. Questa nuova figura nasce grazie al Movimento Turismo del Vino con la collaborazione dell’Enoteca Italiana che ha selezionato i semi finalisti e i finalisti delle ultime Viniadi, il campionato italiano per degustatori non professionisti e in occasione del San Martino accompagnerà i visitatori a scoprire le cantine in alcune regioni come la Campania, l’Emilia-Romagna, il Lazio, le Marche, il Piemonte, la Toscana, il Veneto e la Puglia. Nella nostra regione la MonVINguide Marilena Capodiferro, bancaria 35enne, proviene da Gioia del Colle (Ba) ed ha scelto la storica Cantina Duca Carlo Guarini: qui accoglierà gli ospiti, li aiuterà a scoprire come nasce il Nettare di Bacco, che caratteristiche ha, quali sono i suoi territori e quali i migliori abbinamenti. Non solo gusto, ma anche musica in un ambiente davvero accogliente: nell’agrumeto dell’antica cantina, gli Agorà, gruppo di canti antichi, trascineranno i visitatori in una allegra pizzica.
“San Martino in Cantina” con l’Apt
Domenica 14 novembre, per la seconda volta in Puglia, la manifestazione “San Martino in Cantina”, organizzata dal Movimento Turismo del Vino Puglia grazie al contributo dell’Assessorato regionale Area Politiche per lo Sviluppo rurale. “San Martino in Cantina” sposa anche un altro importante progetto della Regione Puglia, il progetto di accoglienza “Città Aperte 2010” promosso dall’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia e organizzato dall’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce. Domenica 14 novembre, infatti, turisti e appassionati potranno partecipare gratuitamente all’iniziativa “Per le vie gustose del Salento”, escursioni in bus con guida, gratuite, promosse dagli Assessorati regionali al Turismo e alle Risorse Agroalimentari ed organizzate dall’Apt di Lecce in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Puglia. Gli itinerari enologici per le aree vitivinicole del Salento sono due: il primo percorso è programmato in mattinata, con partenza da Lecce alle 9 dal City Terminal, per la visita a Leverano a “Conti Zecca” ed a Guagnano, “Feudi di Guagnano”, per un’interessante visita agli impianti e agli splendidi vigneti aziendali (rientro a Lecce alle 13,30). Il secondo itinerario, nel pomeriggio, partirà da Lecce (City Terminal) alle 15 e da Nardò (Largo Osanna) alle 15,30 per la visita a Galatina all`azienda agricola “Santi Dimitri”, dove si potrà apprezzare la qualità della produzione vinicola ed olearia nella sala degustazione che si affaccia sulla barricaia scavata nella roccia; a Melissano per la visita all’Unione Agricola di Melissano, importante realtà cooperativa; a Scorrano all’Azienda agraria “Duca Carlo Guarini”. Il rientro è previsto per le 19 a Nardò e per le 19,30 a Lecce.
Attualità
Specchia, incidente nella Zona industriale
Scontro tra un furgone e un’utilitaria. Necessario l’intervento dei sanitari del 118

Incidente stradale sulla provinciale tra Miggiano e Specchia, nei pressi della OLC.
Per cause in corso di accertamento, un furgone ed una Lancia Y si sono scontrate.
L’urto è stato decisamente violento tanto da richiedere per una delle persone coinvolte l’intervento dei sanitari del 118.
L’autista del furgone infatto è stato accompagnato con l’ambulanza in ospedale per accertamenti.
Sul posto per regolamentare il traffico e stabilire la dinamica dell’incidente anche gli agenti della Polizia Locale.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Ilaria D’Amico a Unisalento
“Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista”, con la giornalista e conduttrice televisiva

Si intitola “Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista” l’incontro in corso, nell’aula 2 della palazzina R3 del Dipartimento di Scienze giuridiche, a Ecotekne.
Ospite d’eccezione, la giornalista e conduttrice televisiva Ilaria D’Amico.
I saluti istituzionali affidati al professor Attilio Pisanò, presidente del Corso di laurea in Diritto e management dello sport e alla professoressa Maria Vittoria Dell’Anna, presidente dei corsi di laurea di area Comunicazione.
A seguire l’intervista a D’Amico e, in conclusione, gli interventi del direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche, il professor Luigi Melica e del delegato alla Comunicazione, il professor Stefano Cristante.
Il seminario è organizzato con la collaborazione del Centro Studi di Diritto Sportivo Vittorio Mormando e rientra nell’ambito delle attività del Corso per Direttore Sportivo del Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniSalento e della rassegna “Comunicazione incontra” dei corsi di laurea di Comunicazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
RSA e Centri diurni, cresce il malcontento
Margilio (Aiop Puglia): «Disattesi gli impegni presi dalla Regione Puglia con le Associazioni di categoria. Auspichiamo adozione di un atto integrativo».

«Gli impegni presi dalla Regione Puglia lo scorso gennaio su RSA e Centri diurni sono stati disattesi. Siamo dispiaciuti e amareggiati; non solo abbiamo atteso quattro mesi per leggere il provvedimento, ma il testo approvato dalla Giunta regionale non è corrispondente a quanto concordato in un incontro ufficiale con la Regione e le associazioni di categoria lo scorso gennaio».
Così Fabio Margilio, presidente dell’Aiop Puglia, la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle Aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali di diritto privato, dopo aver letto la delibera di Giunta notificata all’AIOP e con la quale la Regione ha stanziato le risorse necessarie a RSA e Centri Diurni per il 2025.
«In primis ci era stato garantito che i contratti con le strutture avrebbero avuto una valenza biennale per consentire alle Aziende sanitarie una pianificazione di più ampio respiro; invece», spiega il presidente di Aiop Puglia, «la delibera fa riferimento solo all’anno 2025, nonostante oramai siamo a maggio ed è già trascorsa quasi la metà del 2025. Inoltre, era stata stabilita la contrattualizzazione dalla data del 2 febbraio di tutte le strutture non ancora contrattualizzate per mancanza di risorse finanziarie in possesso dei requisiti normativi, così come la possibilità per le sei strutture pugliesi sociali ex art. 67 di convertirsi in RSA; di tutto questo, però, non c’è traccia nella delibera. Infine, non ci convince la procedura di assegnazione dei due posti letto aggiuntivi nelle RSA per i pazienti in Cure Estensive dimessi dagli Ospedali: così come è pensata e in assenza di ulteriori disposizioni e precisazioni, questa procedura arrecherebbe solo un danno economico ai gestori».
«Il provvedimento, dunque, è deludente», conclude Margilio, «il nostro auspicio è un atto integrativo pienamente rispondente a quanto concordato solo pochi mesi fa con la Regione».
Aiop Puglia è la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali.
L’associazione ha tra i suoi obiettivi valorizzare il ruolo delle realtà imprenditoriali associate che gestiscono circa 30 cliniche con oltre 4mila posti letto, occupando più di 5mila persone tra medici, infermieri, tecnici e operatori di supporto.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima